Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 16:41   #3581
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
E riguardo al collegamento "esterno" della ventola sul mio alimentatore pensi che ci possano essere problemi o vado tranquillo ?
Fa un lavoro pulito.. prendi una ventola silenziosa di suo, e la sostituisci all'originale.
Tonisca è offline  
Old 21-02-2006, 16:43   #3582
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
E riguardo al collegamento "esterno" della ventola sul mio alimentatore pensi che ci possano essere problemi o vado tranquillo ?
Vai più che tranquillo... io ho downvoltato TUTTI i miei Q-Tec senza problemi in questo modo.
Uno, lo ho downvoltato semplicemente mettendo in serie le due ventole, un'altro collegandole ad un connetore della mobo, un'altro aveva le ventole collegate ad un fanbus esterno... assolutametne si può fare.

Per il Clear della DFI, la procedura c'è anche su DFI Street, comunque è:
Spegnere il PC staccando la presa (o usando l'interruttore dell'alimentatore)
Posizionare il jumper per il CMOS su "clear"
Togliere la batteria (da 30 sec a 30Min.)
Schiacciare ripetutamente l'interruttore di accensione (per scaricare completamente i condensatori e le cariche residue da mobo e PSU)
Reinserire la batteria
Risistemare il jumper
Collegare l'alimentazione
Avviare tenedo premuto "Ins" (avete capito bene, premete Ins PRIMA di accendere e tenerlo premuto finchè non appare la schermata della DFI)
Schiacciare canc apppena appare il logo della DFI
Far partire le impostazioni default
Non caricare nessun settaggio salvato mi raccomando
Questo è quanto.
Spero siano problemi legati a qualche parametro sbagliato perchè altrimenti sarebbe un brutto fastidio (e poi dovrei andare a prendere a capocciate quelli della DFI )
Per ora non mi è ancora risuccesso... grattate storiche a parte vediamo.

Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo... possibile che sia legato solo al 500W?
Ola
__________________
Saved_ita è offline  
Old 21-02-2006, 16:52   #3583
)(Dj-DvD)(
Senior Member
 
L'Avatar di )(Dj-DvD)(
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
raga nn trovo più i link dove si poteva calcolare il wattaggio del pc...quello per l'alimentatore in pratica... me li passate in pvt? THX
)(Dj-DvD)( è offline  
Old 21-02-2006, 17:11   #3584
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Vi ringrazio ragazzi ! Giovedì spero di poter montare il tutto ! Il problema principale è che l'alimentatore è troppo poco alto e posso installare solo quel tipo di ventola da 80x80x15 mm (non ne esistono altre al mondo oltre la Zalman credo).... Altrimenti mi sarei preso una normale 80x80x25mm silenziosa e tanti saluti !
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne

Ultima modifica di Bl@st : 21-02-2006 alle 17:14.
Bl@st è offline  
Old 21-02-2006, 17:57   #3585
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Vai più che tranquillo... io ho downvoltato TUTTI i miei Q-Tec senza problemi in questo modo.
Uno, lo ho downvoltato semplicemente mettendo in serie le due ventole, un'altro collegandole ad un connetore della mobo, un'altro aveva le ventole collegate ad un fanbus esterno... assolutametne si può fare.

Per il Clear della DFI, la procedura c'è anche su DFI Street, comunque è:
Spegnere il PC staccando la presa (o usando l'interruttore dell'alimentatore)
Posizionare il jumper per il CMOS su "clear"
Togliere la batteria (da 30 sec a 30Min.)
Schiacciare ripetutamente l'interruttore di accensione (per scaricare completamente i condensatori e le cariche residue da mobo e PSU)
Reinserire la batteria
Risistemare il jumper
Collegare l'alimentazione
Avviare tenedo premuto "Ins" (avete capito bene, premete Ins PRIMA di accendere e tenerlo premuto finchè non appare la schermata della DFI)
Schiacciare canc apppena appare il logo della DFI
Far partire le impostazioni default
Non caricare nessun settaggio salvato mi raccomando
Questo è quanto.
Spero siano problemi legati a qualche parametro sbagliato perchè altrimenti sarebbe un brutto fastidio (e poi dovrei andare a prendere a capocciate quelli della DFI )
Per ora non mi è ancora risuccesso... grattate storiche a parte vediamo.

Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo... possibile che sia legato solo al 500W?
Ola
ti ringrazio molto, mi hai risparmiato di dover spulciare pagine e pagine su DFI street
domani provero' a lasciarlo mezzora senza batteria, stasera me lo tengo acceso invece
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 21-02-2006, 19:48   #3586
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Mike... tu che mobo hai? Problemi zero?
Asus A8N-SLI Premium. Nessun problema causato dall'alimentatore, funziona né più né meno come con il vecchio Zalman.
Quote:
Quello che hai detto mi sembra strano perchè io ho tutte le USB alimentate proprio su quella tensione e non mi ha ancora dato problemi di stallo...
Si parlava di rischieste energetiche della M/B su quel canale, non richieste delle periferiche esterne.. In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
Quote:
possibile che sia legato solo al 500W?
Ola
Non so, forse è semplicemente quello più diffuso..
Se siete curiosi comunque andate su DFI Street, perchè io sto andando a memoria, e quella MB neppure ce l'ho mai avuta
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Ho trovato una 80x80x15 da sostituire a quella (ormai staccata del tutto) del mio "vecchio" (ma che vorrei tenere ancora) Chieftec 420W...

La ventola è della Zalman (fa parte del kit aggiuntivo per il dissipatore vga "a panino") e presenta un connettore che poi si andrebbe a riallacciare a altri connettori (quelli da 12 e 5 V) che finiscono in un molex a 4 pin....

Ora.... Io devo fare andare questa ventola a 5 V (farebbe in teoria 20 dB così) ma ovviamente dovendola collegare a un molex dell'alimentatore i fili per la ventola originaria saldati sul pcb di questo andrebbero inutilizzati (non la posso collegare a questi perchè a causa di PFC attivo credo che la ventola non andrebbe mai a una velocità costante).
Se li chiudo con un Mammut (spero di scriva così) e collego la ventola Zalman tramite molex esternamente (facendo un lavoretto pulito e facendo uscire solo i tre fili della ventola dall'alimentatore) all'alimentatore stesso dite che ci sarebbero controindicazioni ?
Va tranquillo per la connessione mancante all'alimentatore e per l'utilizzare il molex esterno con il mammut, nessun problema.
Anche io ho fatto una cosa simile sul muletto, solo che avevo i PIN metallici apposta e ho collegato direttamente ad un molex del floppy che sarebbe stato inutilizzato.
Sul sistemone principale invece ho messo su lo Zalman multifan controller
MiKeLezZ è offline  
Old 21-02-2006, 19:59   #3587
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Grazie !

No vabbè... Il mammut lo utilizzo solo per non incappucciare con del nastro isolante i fili interni tagliati....
Il molex a 4 pin (terminale di quell'adattatore 5/12 V) lo dovrei comunque collegare ad un altro molex proveniente da un ramo dell'alimentatore stesso... Da qui l'intruglio e il mio dubbio !

Però mi hai dato un'idea.... Anzichè usare l'adattatore 5/12 V potrei collegare direttamente la ventola al mio rheobus.....
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne

Ultima modifica di Bl@st : 21-02-2006 alle 20:02.
Bl@st è offline  
Old 21-02-2006, 20:17   #3588
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
delle periferiche esterne.. In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
Questa non l'ho capita,me la potresti spiegare?
Vorresti dire che seasonic ha peggiorato la qualità del suo 600w?
Io ho proprio la revA2.
Ciao
perbacco è offline  
Old 21-02-2006, 20:23   #3589
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
In realtà questa era un'ipotesi, dopo che è uscita la REV.A2 nessuno si è più posto grossi problemi (Seasonic ti cambiava l'alimentatore senza dire bau).
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
Questa non l'ho capita,me la potresti spiegare?
Vorresti dire che seasonic ha peggiorato la qualità del suo 600w?
Io ho proprio la revA2.
Ciao
no, voleva solo dire che a chi aveva problemi con la Rev A1 sostituivano l'ali con la Rev A2 senza problemi....

X MiKeLezZ: ma per la sostituzione come funziona? tramite negozio che lo ha venduto o scrivendo direttamente a Seasonic? perchè forse vorrei passare a DFI e la mia Rev A1 potrebbe diventare un problema...
Chicco#32 è offline  
Old 22-02-2006, 10:14   #3590
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
X MiKeLezZ: ma per la sostituzione come funziona? tramite negozio che lo ha venduto o scrivendo direttamente a Seasonic? perchè forse vorrei passare a DFI e la mia Rev A1 potrebbe diventare un problema...
Perchè che problema ha la rev1??? Se non ricordo male ne hai cambiati parecchi di seasonic600w perchè ritenevi fossero rumorosi.
perbacco è offline  
Old 22-02-2006, 15:23   #3591
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
niente..provato il reset togliendo la batteria per piu di 2 ore, purtroppo il problema persiste.
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 22-02-2006, 15:31   #3592
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Scarsa compatibilità con l'Opteron ? Necessità magari di aggiornare il bios ?
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline  
Old 22-02-2006, 15:46   #3593
perbacco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
niente..provato il reset togliendo la batteria per piu di 2 ore, purtroppo il problema persiste.
Hai provato per caso con un altro alimentatore?
L'altra cosa che mi viene in mente è che potrebbero essere le ram con timing molto spinti o il processore molto overcloccato.
perbacco è offline  
Old 22-02-2006, 15:53   #3594
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Scarsa compatibilità con l'Opteron ? Necessità magari di aggiornare il bios ?
Che ti posso dire... io ho esattamente l'accoppiata da te citata ma, anche stamane, accendendo il pc non mi ha fatto nessuno scherzo
Per l'assistenza di solito è così:
il primo anno è presso il rivenditore, dal secondo in poi (visto che la garanzia è di 3 anni) và direttamente al produttore (grooooosso sbattimento).

Provo a fare delle piccole prove... purtroppo adesso come adesso avrei grosse difficoltà a provarlo con l'A64 perchè dovrei smontare il 3200+ dal PC di mio fratello e penso non la prenderebbe bene... per uoira io sono con la CPU anche leggermente occata (250x9) e non mi dà nessun problema... e c'è anche da dire che il mio arriva dritto dritto da Chicago (quindi si è sparato pure qualcosa come 8000Km) ...
Al momento pèerò non mi vengono in mente test da effettuare per verificare che tipo di "incompatibilità" ci potrebbero essere
ola.
__________________
Saved_ita è offline  
Old 24-02-2006, 10:17   #3595
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Stamattina sono andato in un negozio di informatica e ho visto un alimentatore esteticamente molto aggressivo( color rame, griglie color oro e ventole trasparenti) da 650 Watt dal costo di 60 euro.
Ho chiestoa al venditore che marca fosse e mi ha detto che si chiamava "crossroad" o qualcosa del genere( non sono sicuro di cosa abbia detto in verità), mostrandomi interessato mi sono fatto dire gli amperraggi scritti sull' etichetta e sul +12V portava 25A, quest' ultima cosa mi è parsa un pò strana per un ali da 650 watt e non credo avesse le linee separate per il 12 quindi non sarebbe un granchè.
Qualcuno ha notizia di tale alimentatore, vi ritorna qualcosa che abbia un nome simile?
Io cmq vorrei andare sul sicuro e prendere un liberty da 400 watt con linee separate perchè anche cercando non ho mai sentito nominare quell' alimentatore.
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline  
Old 24-02-2006, 10:44   #3596
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da 3N20
Stamattina sono andato in un negozio di informatica e ho visto un alimentatore esteticamente molto aggressivo( color rame, griglie color oro e ventole trasparenti) da 650 Watt dal costo di 60 euro.
Ho chiestoa al venditore che marca fosse e mi ha detto che si chiamava "crossroad" o qualcosa del genere( non sono sicuro di cosa abbia detto in verità), mostrandomi interessato mi sono fatto dire gli amperraggi scritti sull' etichetta e sul +12V portava 25A, quest' ultima cosa mi è parsa un pò strana per un ali da 650 watt e non credo avesse le linee separate per il 12 quindi non sarebbe un granchè.
Qualcuno ha notizia di tale alimentatore, vi ritorna qualcosa che abbia un nome simile?
Io cmq vorrei andare sul sicuro e prendere un liberty da 400 watt con linee separate perchè anche cercando non ho mai sentito nominare quell' alimentatore.
Se fossero reali sarebbero ottimi... tanto nessun alimentatore da 60€ ha quegli amperaggi sui 12v... se facendo i conti vedresti che 25A sui 12v corrisponderebbero a 300W... quasi a coprire il wattaggio di un Enermax 350W che costa bene o male quella cifra ed è comunque un buon alimentatore.
Non sono reali, saranno di picco, quelli reali saranno sui 20 come sul Q-Tec 650W che avevo ed era comunque un buon alimentatore per sistemi non troppo pretenziosi.
Piuttosto che il Liberty 400W io prenderei l'LC Power Scorpio che costa qualcosina meno ed era in una delle comparative linkate (quindi un parere bene o male affidabile lo avresti)
Ola
__________________
Saved_ita è offline  
Old 24-02-2006, 11:36   #3597
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Scarsa compatibilità con l'Opteron ?
ti diro'..è proprio quello che ho sospettato fin dall'inizio

il bios è gia l'ultimo aggiornato e con supporto agli opteron quindi non è lui
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 24-02-2006, 11:38   #3598
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da perbacco
Hai provato per caso con un altro alimentatore?
L'altra cosa che mi viene in mente è che potrebbero essere le ram con timing molto spinti o il processore molto overcloccato.
no...dovrei farmene prestare uno, magari chiedo un favore a un amico qui di torino

per overclock di ram e procio lo escludo, dato che dopo il reset della mobo ho usato il pc @default per un po, e il problema lo faceva lo stesso
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 24-02-2006, 11:41   #3599
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Che ti posso dire... io ho esattamente l'accoppiata da te citata ma, anche stamane, accendendo il pc non mi ha fatto nessuno scherzo
Per l'assistenza di solito è così:
il primo anno è presso il rivenditore, dal secondo in poi (visto che la garanzia è di 3 anni) và direttamente al produttore (grooooosso sbattimento).

Provo a fare delle piccole prove... purtroppo adesso come adesso avrei grosse difficoltà a provarlo con l'A64 perchè dovrei smontare il 3200+ dal PC di mio fratello e penso non la prenderebbe bene... per uoira io sono con la CPU anche leggermente occata (250x9) e non mi dà nessun problema... e c'è anche da dire che il mio arriva dritto dritto da Chicago (quindi si è sparato pure qualcosa come 8000Km) ...
Al momento pèerò non mi vengono in mente test da effettuare per verificare che tipo di "incompatibilità" ci potrebbero essere
ola.
tu hai un opteron dual core vero?
è una cosa veramente strana, provero' a usare un altro ali, altra cpu, ecc via via che non isolo la causa
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 24-02-2006, 13:21   #3600
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
tu hai un opteron dual core vero?
è una cosa veramente strana, provero' a usare un altro ali, altra cpu, ecc via via che non isolo la causa
Aspe'

perchè anche a me sta' dando degli strani problemi... simili ai tuoi ma molto più "chiari".
In pratica quando vado per spegnere (e neanche sempre... cosa che dà un certo "fascino" ) mi rimangono delle cariche parassite per cui il PC NON SI SPEGNE completamente.
In pratica prima di riaccenderlo devo togliere l'alimentazione (spegnere l'interruttore e premere l'interruttore della motherboard ripetutamente finchè i led gialli sulla motherboard non si spengono), dopo di che riattacco l'alimentazione e riparte normalmente... altrimenti, devo aspettare almeno una 12na di ore prima di riaccenderlo (per dare il tempo alla mobo di scaricare autonomamente le cariche parassite).... non è una cosa normale... anzi è anche un po' fastidiosa
Spero di riuscire a capire il perchè (potrebbe essere il fatto che non ho il case a fare da massa -è in legno- ma non credo che le cariche parassite vengano disperse sulla messa a terra).
Ola

P.S:
Cmq si è un 165
__________________
Saved_ita è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v