Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-12-2005, 13:26   #2921
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
del Chieftec 420w pfc attivo dual fan che mi dite??
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd

Ultima modifica di enzo82 : 07-12-2005 alle 13:30.
enzo82 è offline  
Old 07-12-2005, 13:27   #2922
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non dovete considerare il primo post. Non rispecchia totalmente la realtà.
allroa cambiatelo scusa, che ci vuole? un povero co**one come me che cerca consigli, se va a leggere il primo post rischia di prendere una in**atura! -.-
Wing_Zero è offline  
Old 07-12-2005, 13:30   #2923
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Da pochi giorni ho un ENERMAX EG 465AX-VE FMA460 e va che è una figata, gli ho messo:

due hd
dua lettori dvd
un masterizzatore
una geforge 6600

e non fa una piega, tensioni stabili e rumore veramente minimo.

79 euri spesi bene
A me l'unica cosa che non convince di quella serie (prenderei il 565, è pronto per SLI, PCI express ed è più potente) è l'efficienza...ha solo i 67% (da sito) contro l'80 delle altre serie (noisetaker e coolergiant)...non è poco il 16% in meno...
Non a caso a pochi € in più (rispetto al 565) c'è il noisetaker, che però ha 50W in meno di potenza.
Sono sempre più indeciso...
Alberto_y è offline  
Old 07-12-2005, 13:49   #2924
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
A me l'unica cosa che non convince di quella serie (prenderei il 565, è pronto per SLI, PCI express ed è più potente) è l'efficienza...ha solo i 67% (da sito) contro l'80 delle altre serie (noisetaker e coolergiant)...non è poco il 16% in meno...
Non a caso a pochi € in più (rispetto al 565) c'è il noisetaker, che però ha 50W in meno di potenza.
Sono sempre più indeciso...
io infatti mi sono fiondato sul noisetaker 485W. figata. 90 euro spesi bene secondo me
e poi, 485W vanno benone per lo sli, so anche troppi.
guarda che un sistema sli con 2 680 ultra non arriva a cosnumare 400W a pieno carico...quindi.l..
Wing_Zero è offline  
Old 07-12-2005, 15:08   #2925
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Quote:
Originariamente inviato da enzo82
del Chieftec 420w pfc attivo dual fan che mi dite??
Mah.... Io ce l'ho montato e devo dire che porta avanti la baracca....

Ho dovuto regolare un po' il trimmer all'interno (canale dei +12 e -12) ma onestamente non ho mai fatto rilevazioni col tester per valutare la bontà dei voltaggi...
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline  
Old 07-12-2005, 15:09   #2926
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Se non misuri col tester, ciò che hai fatto potrebbe esser stato male invece che bene
MiKeLezZ è offline  
Old 07-12-2005, 15:18   #2927
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Già....

Mi ero solo affidato a Speedfan e visto che segnalava valori bassini in idle (11,78 e -11,78 se non sbaglio), così ho deciso di dare quella regolatina (infatti dopo i valori erano più o meno sempre sopra i 12 V o pochissimo sotto)....
Cmq penso che tutti questi programmi qui non siano affatto fedeli ma confesso di non avere idea di come si faccia a misurare le tensioni in idle/full load con il tester...
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline  
Old 07-12-2005, 15:28   #2928
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Già....

Mi ero solo affidato a Speedfan e visto che segnalava valori bassini in idle (11,78 e -11,78 se non sbaglio), così ho deciso di dare quella regolatina (infatti dopo i valori erano più o meno sempre sopra i 12 V o pochissimo sotto)....
Cmq penso che tutti questi programmi qui non siano affatto fedeli ma confesso di non avere idea di come si faccia a misurare le tensioni in idle/full load con il tester...
guarda, a me speedfan dice 11,6
quando invece ho 12 spaccato...
se avessi dovuto regolare ascoltando speedfan, adesso in realtà avrei 12,4, pericolosamente al limite
per misurare con il tester, basta prima setti "DC"(c'è AC o DC), poi fondoscala "20V"(a regola, o comunque il valore più vicino, ma maggiore, di 12V), infine che metti uno stiletto (il rosso, che deve esser collegato per misurare i volt) dentro al molex (o giallo o rosso) e lo stiletto (nero, che deve esser collegato al centro dei tre buchi del tester), dentro allo stesso molex, nel nero corrispondente
è più difficile a spiegare
MiKeLezZ è offline  
Old 07-12-2005, 16:28   #2929
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
guarda, a me speedfan dice 11,6
quando invece ho 12 spaccato...
se avessi dovuto regolare ascoltando speedfan, adesso in realtà avrei 12,4, pericolosamente al limite
per misurare con il tester, basta prima setti "DC"(c'è AC o DC), poi fondoscala "20V"(a regola, o comunque il valore più vicino, ma maggiore, di 12V), infine che metti uno stiletto (il rosso, che deve esser collegato per misurare i volt) dentro al molex (o giallo o rosso) e lo stiletto (nero, che deve esser collegato al centro dei tre buchi del tester), dentro allo stesso molex, nel nero corrispondente
è più difficile a spiegare
cmq per visualizzare correttamente differenze di tensioni cosi limitate devi avere un tester sensibilissimo, e devi essere molto esperto. Te lo dico per esperienza. nel 90% dei casi ha ragione speedfan piuttosto che il tester.
Wing_Zero è offline  
Old 07-12-2005, 16:42   #2930
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
cmq per visualizzare correttamente differenze di tensioni cosi limitate devi avere un tester sensibilissimo, e devi essere molto esperto. Te lo dico per esperienza. nel 90% dei casi ha ragione speedfan piuttosto che il tester.
bugia
MiKeLezZ è offline  
Old 07-12-2005, 16:50   #2931
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
A me l'unica cosa che non convince di quella serie (prenderei il 565, è pronto per SLI, PCI express ed è più potente) è l'efficienza...ha solo i 67% (da sito) contro l'80 delle altre serie (noisetaker e coolergiant)...non è poco il 16% in meno...
Non a caso a pochi € in più (rispetto al 565) c'è il noisetaker, che però ha 50W in meno di potenza.
Sono sempre più indeciso...
Ti sei già risposto da solo.
Il motivo del relativamente basso costo dell'Enermax 535W è quell'efficienza molto bassa (che a lungo andare influisce sulla bolletta).
Per me gli ultiimi alimentatori degni della A maiuscola By Enermax sono i 480W.
Sono stati progettati in periodi in cui SLI e efficienza non erano prerogative di un buon alimentatore ma soddisfano ancora adesso egregiamente tali richieste (sono come efficienza reale sopra il 70-75% e reggono bene anche 2 6800 in SLI).
I nuovi (in particolare il 600W) hanno dato problemi di affidabilità, in due recensioni si sono spenti ad un carico attorno ai 400W mentre in altre hanno retto senza problemi i 600W... per quello che costano però direi che si può puntare su qualcosa di più affidabile visto che di alternative ce ne sono (vedi Seasonic appunto).
Il 535w non ha dato problemi di affidabilità ma resta con una bassa efficienza... morale, consiglierei o un EEnermax 480W o un Seasonic 500W (che però costa di più)... il Seasonic 480W resta sul livello dell'Enermax 480W.

Come alimentatore da meno di 80€ io seguo il parere di Mikelezz e consiglio questo.
credo che per il prezzo e gli amperaggi che ha sia decisamente invidiabile e magari si trova in giro anche a meno (non sono stato troppo a guardare.
Ola

P.S.
Per esperienza personale, infine, non mi sento di escludere per sistemi Entry level o comunque senza VGA particolarmente esose, anche i "soliti" Q-Tec tanto bistrattati.
Il 650W, ad esempio, lo uso su un PC con X800GTO2 + A64 3200+ + 2x512 Twinmos Speedpremium (BH-5 @ 3,3v) + HD (Hitachi Deskstar 250Gb) + Masterizzatore DVD... regge bene anche se la 12v ovviamente cala parecchio quando la VGA è sotto sforzo... questo erò non le impedisce di lavorare a dovere anche con un centinaio di Mhz di OC su core e RAM e le pipe sbloccate.
Su un P4 Noth 2,6Ghx @ 3,1Gh + 2x512mb DDR nobrand + 6600GT AGP + HD e 2 lettori ho montato un Q-Tec 550W e anche quello lavora sporcamente da oltre un anno.
Per finire, sempre il Q-Tec (questa volta 450W) regge un P4 Williamette 1,7Ghz@1,86Ghz (questo però downvoltato da 1,7v@1,45v) + 9200SE@9550 + HD SCSI 8 Gb + HD PATA 40Gb e anche questo lavora sporcamente... tra l'altro lo usop come muletto quindi resta acceso anche per settimane e non mi ha mai dato problemi... se dimensionati al PC entro cui vengono montati anche qusti ali da 4 centresimi fanno il loro sporco lavoro... e per la cronaca... anche io sul PC col Q-Tec 550W ho fatto un bel corto su un molex e l'ali ha retto e il pc è ripartito tranquillamente... spero che non succeda mai più (potrebbe essere stata una botta di ma ha retto)
Ariola.

Ultima modifica di Saved_ita : 07-12-2005 alle 17:01.
Saved_ita è offline  
Old 07-12-2005, 16:56   #2932
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Ti sei già risposto da solo.
Il motivo del relativamente basso costo dell'Enermax 535W è quell'efficienza molto bassa (che a lungo andare influisce sulla bolletta).
Per me gli ultiimi alimentatori degni della A maiuscola By Enermax sono i 480W.
Sono stati progettati in periodi in cui SLI e efficienza non erano prerogative di un buon alimentatore ma soddisfano ancora adesso egregiamente tali richieste (sono come efficienza reale sopra il 70-75% e reggono bene anche 2 6800 in SLI).
I nuovi (in particolare il 600W) hanno dato problemi di affidabilità, in due recensioni si sono spenti ad un carico attorno ai 400W mentre in altre hanno retto senza problemi i 600W... per quello che costano però direi che si può puntare su qualcosa di più affidabile visto che di alternative ce ne sono (vedi Seasonic appunto).
Il 535w non ha dato problemi di affidabilità ma resta con una bassa efficienza... morale, consiglierei o un EEnermax 480W o un Seasonic 500W (che però costa di più)... il Seasonic 480W resta sul livello dell'Enermax 480W.

Come alimentatore da meno di 80€ io seguo il parere di Mikelezz e consiglio questo.
credo che per il prezzo e gli amperaggi che ha sia decisamente invidiabile e magari si trova in giro anche a meno (non sono stato troppo a guardare.
Ola
A questo punto direi che quindi decisamente meglio il noitaker 495 (485w) oppure il coolergiant (480w) che sono identici come elettronica, diversi solo per numero e diametro ventole, ma con elettronica più efficiente!
Nello stesso negozio trovo anche il Fortron Blue Storm 500W che non pare niente male, solo che non a quel prezzo ma intorno ai 90€...
...sto seriamente pensando di prendere lo Zalman usato 400W, lo pago meno di tutti questi che abbiamo citato e lo tengo finchè cambio pc...poi si vedrà, magari i nuovi processori,vga e quant'altro avranno altre richieste e comprerò un alimentatore attuale!
Alberto_y è offline  
Old 07-12-2005, 17:17   #2933
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
bugia
Ne bugia ne verita'. e' una mia opinione dovuta a diverse esperienze
Wing_Zero è offline  
Old 07-12-2005, 17:20   #2934
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
A questo punto direi che quindi decisamente meglio il noitaker 495 (485w) oppure il coolergiant (480w) che sono identici come elettronica, diversi solo per numero e diametro ventole, ma con elettronica più efficiente!
Nello stesso negozio trovo anche il Fortron Blue Storm 500W che non pare niente male, solo che non a quel prezzo ma intorno ai 90€...
...sto seriamente pensando di prendere lo Zalman usato 400W, lo pago meno di tutti questi che abbiamo citato e lo tengo finchè cambio pc...poi si vedrà, magari i nuovi processori,vga e quant'altro avranno altre richieste e comprerò un alimentatore attuale!
perhce scusa, quanto lo paghi tu il noisetaker da 485W?? no perhce si trova a 90 euro tranquillamente online

Ultima modifica di Wing_Zero : 07-12-2005 alle 17:27.
Wing_Zero è offline  
Old 07-12-2005, 17:44   #2935
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Qualunque sia il suo prezzo credo che quello Zalman usato gli costerbbe comunque meno
Saved_ita è offline  
Old 07-12-2005, 17:52   #2936
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
perhce scusa, quanto lo paghi tu il noisetaker da 485W?? no perhce si trova a 90 euro tranquillamente online
Lo trovo in negozio a 97 € mi pare (almeno lo ritiro a mano)...risparmierei 37€ sullo Zalman (seminuovo, con scatola e accessori)!
Sono mica bruscoletti!
Alberto_y è offline  
Old 07-12-2005, 17:53   #2937
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero
Ne bugia ne verita'. e' una mia opinione dovuta a diverse esperienze
wing_zero, io volevo esser carino, ma ciò che dici non sta né in cielo, né in terra.

Non posso starti a spiegare cose che a me sembrano banali, ma già il fatto che tu non sia molto esperto, dovrebbe farti desistere dall'insistere di credere di sapere come funzionino esattamente le cose.

Per tua informazione inoltre, ti fornisco l'espressione dell'incertezza di un qualsiasi multimetro (di solito vale anche pure i più cessosi, quelli trovati nel dixan):
0,05%+-3
Ora, sicuramente te sai come funziona, ma lo ripeterò.
Mettiamo caso io con il multimetro misuri un valore pari a 12,015V.
L'incertezza assoluta sarà pari a
[ ( 12,015 \ 100 ) x 0,05 + 3 x 0,01 ] V = 0,036
Cioè, il mio valore reale è uguale a 12,015V +-0,036V
Ovvero, è compreso fra 11,979 - 12,051

CASPITA CHE ERRORONI!!!!!!!

Invece i sensori della MB hanno un'accuratezza di UN ORDINE DI GRANDEZZA SUPERIORE.. LOL
MiKeLezZ è offline  
Old 07-12-2005, 18:02   #2938
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
wing_zero, io volevo esser carino, ma ciò che dici non sta né in cielo, né in terra.

Non posso starti a spiegare cose che a me sembrano banali, ma già il fatto che tu non sia molto esperto, dovrebbe farti desistere dall'insistere di credere di sapere come funzionino esattamente le cose.

Per tua informazione inoltre, ti fornisco l'espressione dell'incertezza di un qualsiasi multimetro (di solito vale anche pure i più cessosi, quelli trovati nel dixan):
0,05%+-3
Ora, sicuramente te sai come funziona, ma lo ripeterò.
Mettiamo caso io con il multimetro misuri un valore pari a 12,015V.
L'incertezza assoluta sarà pari a
[ ( 12,015 \ 100 ) x 0,05 + 3 x 0,01 ] V = 0,036
Cioè, il mio valore reale è uguale a 12,015V +-0,036V
Ovvero, è compreso fra 11,979 - 12,051

CASPITA CHE ERRORONI!!!!!!!

Invece i sensori della MB hanno un'accuratezza di UN ORDINE DI GRANDEZZA SUPERIORE.. LOL
beh guarda, anche io ho cercato di essere carino, forse non hai capito quello che ho detto.
Nella mia esperienza, e capitandomi di lavorare con circuiti elettronici, (faccio ingegneria informatica), mi capita molto spesso di avere sottomano un tester dove anche se la sensibilita' dichiarata 'e quella che dici te, in relata e' molto superiore. infatti fancedo 3-4 prove consecutive si vedono dei risultati molto diversi. Se hai usato un tester profesisonale allora ok, cmq molto spesso, i comuni tester danno dei risultti non sempre attendibili.
Poi se non ci vuoi credere fai cm vuoi, non mi interessa.
byez
Wing
Wing_Zero è offline  
Old 07-12-2005, 18:30   #2939
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
Quote:
Originariamente inviato da Bl@st
Già....

Mi ero solo affidato a Speedfan e visto che segnalava valori bassini in idle (11,78 e -11,78 se non sbaglio), così ho deciso di dare quella regolatina (infatti dopo i valori erano più o meno sempre sopra i 12 V o pochissimo sotto)....
Cmq penso che tutti questi programmi qui non siano affatto fedeli ma confesso di non avere idea di come si faccia a misurare le tensioni in idle/full load con il tester...
cosa devo fare per farlo andare meglio??

ecco il mio sistema:

xp3000, due hd in raid, 2 drive, floppy, 2 fan, dissy cpu 3d cooler e zalman e una
x800XTAGP
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline  
Old 07-12-2005, 18:46   #2940
Perfection
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
Guarda che quella configurazione che possiedi un 350watt di buona marca non fa una piega.Che problemi hai?
Perfection è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v