Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 01:05   #2201
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
sarò fissato, ma secondo me 18 ampere in meno sui 5V non sono poi così pochi...

sono perfettamente convinto anche che non darà mai problemi, faccio mia una frase di un altro utente (forse proprio te), in casa Tagan sicuramente sanno quello che fanno, ma in vista dei dual core e di GPU potentucce, preferisco stare tranquillo e prendere un ali non castrato in nessuna sua componente...che ti devo dire, mi da un po' più sicurezza....

Guarda che i sistemi attuali spingono sempre più sui 12V (giustamente imho), relegando i 5V a compiti ausiliari.
Solo ai vecchi Athlon servivono buoni amperaggi sui 5V.
Il discorso della feritoia lo reputo ancora "una triste pezza", e non una feature di cui andare fieri...
Quote:
Originariamente inviato da raffome
ciao ragazzi! ho pensato che questo era il posto corretto per postare rigurado il mio alimentatore! sono in possesso di un ATX-300 e dato che vorrei comprare un gruppo di continuità ho letto in giro che bisogna prima vedere se il proprio alimentatore è PFC attivo o no!!! io non me ne intendo proprio di questo discorso (infatti vi ringrazierei se mi spiegate la differenza oppure mi rimandate ad una guida dove spiega la differenza!) e quindi avrei bisogno di voi in modo che mi dite di che modello è il mio! vi posto anche un'immagine per essere più chiari!
Ciao, capire se è presente il PFC attivo o meno, è semplicissimo (ne avevo comunque già parlato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showth...05#post7860405 ), basta vedere se c'è o meno lo switch 115V-230V (proprio come nel tuo caso).
In caso di PFC attivo, infatti, la circuiteria supplementare si preoccupa di stabilizzare automaticamente l'onda in entrata.
E' per questo che non vi esiste switch, e generalmente viene accettata una qualsiasi corrente sinusoidale, da 100V a 250V (chimasi full-range), ovvero entro i 10% (margine di sicurezza standard) dei canonici 115V e 230V.
Riguardo la sua utilità ti rimando ancora a questo mio intervento http://www.hwupgrade.it/forum/showth...38#post7725438 .
Qua forse c'è scritto qualcosina di più, ma è abbastanza vecchio... rileggendolo, probabilmente ora lo avrei scritto in modo diverso http://www.hwupgrade.it/forum/showth...30#post6060230
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Exact
Efficenza=Potenza assorbita/potenza erogata
Un ali con il 60% di efficenza per erogare 60W ne deve assorbire 100W.
La potenza assorbita in questo caso va misurata in VA e non in W, poichè siamo in regime sinusoidale e non più in continua, si deve parlare di potenza apparente.
Una curiosità, ma stai facendo l'istituto elettrotecnico?
edit: niente, ho letto ora del tuo passato nel settore


Per quanto riguarda i tuoi dubbi sul Dual Rail, ne avevo parlato in Silent PC Review, ero convinto avessi pure postato qua dentro.
Deja-vue??
In pratica si tratta sia di misura precauzionale, sia progettuale, sia per ragioni di marketing.
Se vuoi posso cercare di spiegarti quello che ho capito io.


Comunque, i Seasonic si trovano da qualche parte? Io non sono riuscito a trovarli neppure sui siti europei, rivenditori ufficiali Seasonic.
Eppure, se qualcuno di voi ricorda, mandai pure una mail a PC-LOOK invitandoli a prenderli, elogiandone la qualità... ma nulla.
Dobbiamo stare confinati in questo sticky, oppure posso creare un topic a riguardo, in modo magari da svegliare anche i nostri rivenditori?
Anche guardando l'ultima recensione di Tom's, sono fra, se non addirittura, i migliori (ripple/efficienza/stabilità/silenziosità, che vuoi di più).
MiKeLezZ è offline  
Old 15-09-2005, 01:25   #2202
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ

Per quanto riguarda i tuoi dubbi sul Dual Rail, ne avevo parlato in Silent PC Review, ero convinto avessi pure postato qua dentro.
Deja-vue??
In pratica si tratta sia di misura precauzionale, sia progettuale, sia per ragioni di marketing.
Se vuoi posso cercare di spiegarti quello che ho capito io.

).
a me interessa molto questo discorso sul dual rail..da quel che ho capito l'Ocz 520 ne è sprovvisto (ma magari mi sbaglio) mentre altri alimentatori cme Tagan o Enermax ne sono forniti. I vantaggi in cosa consistono?

ps. hai un pvt per un seasonic
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 15-09-2005 alle 01:28.
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 13:50   #2203
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Ciao a tutti. Da un po stavo guardando in giro per prendere un alimentatore nuovo, e puntavo sui soliti Enermax o ThermalTake. Poi mi è venuto in mente di guardare sul forum, e ho così scoperto i Tagan e gli OCZ. Partiamo dal presupposto che al momento non devo fare overclock e che la mia config è:
- ASUS P4P800S-X
- P4 Northwood 2800
- 2*512/400 Kingston ( viste come 333...... mah )
- WD 250GB SATA
- WD 120GB IDE
- Pioneer 107D
- Yamaha CRW-F1
- Sapphyre 9600PRO-256.
e che la prossima ( nell'arco di pochi mesi ) avrà di diverso:
- DFI Lanparty UT Ultra-D
- AMD 3700+ S.Diego
- 2*512/400 OCZ Rev.2
- Sapphyre X800XL 256
- WD Raptor 74GB ( in aggiunta ).
E con questo vorrei provare ( per la mia prima volta ) overclock con CPU/RAM

Mi consigliate Tagan o OCZ? Io preferirei OCZ, in particolare perchè lo trovo da un mio fornitore quindi ci risparmio un tot. Ma le mie domande probabilmente niubbe sono:
1 - i TRIMMER sono così vitali all'esterno ( anche perchè ho letto cosa sono a inizio forum e ancora ho mal di testa );
2 - il DualRail ( chieda venia a tutti ma visto che vorrei evitare di leggermi tutte le 111pag precedenti cos'è? ) può fare la differenza con la mia prossima config. o no?

Grazie in anticipo a todos.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline  
Old 15-09-2005, 14:27   #2204
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Non c'è troppo da scherzarci.
Immagino che la tua configurazione preveda 2 7800GTX + un dual core e ammenicoli vari (tipo 4-5HD e via dicendo).
I valori riportati come spiegato sono a massimo carico e il consumo al 100% è quello di picco... una situazione così è poco frequente ma comunque possibile.
Per come la vedo io un OCZ 520W sarebbe un po' tirato... soprattutto per un aspetto singolare: gli Amperre sui 12v

P.S.
Volevo aggiungere che la potenza di picco a cui si riferisocno quei 565W sono l'assorbimento all'accensione, un consumo superiore al normale attorno al 20% dovuto alla resistenza iniziale di tutti i circuiti elettrici... quel valore non ti deve preoccupare più di tanto... è il consumo in full load (il primo valore) che è veramente esoso.
Grazie x la spiegazione, lo SLI non lo farò magari chissà fra un anno se sarà proprio necessario, ma al momento non ci penso nemmeno, la config sarebbe:

dfi nf4 ultra
x2 4400+
2x512gb geil one s
6800gt pov
2x hd scsi raid0 10k
1x 160 maxtor sata
1x 40gb maxtor eide
1x sony dvdrw
1x btc dvdr
7 ventole dello xaser

In quel sito poi è parecchio specifico ed ho inserito eventualmente anche 4 usb 1 firewire (sarebbero da contare se sono in uso, ma metti che ho tastiera e mouse usb + modem usb e chiavetta usb, telecamera su firewire, non sarebbe un'ipotesi così remota...)

Oggi ho ordinato l'OCZ powerstream 520...penso e spero di aver fatto la scelta giusta anche quando andrò ad overcloccare un pò.

Beh per il modello a 600w non ci penso proprio, troppi soldi! Mi attirava tanto il modstream ma poi ho preferito scegliere l'alimentatore per i suoi principali scopi.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 15-09-2005, 14:27   #2205
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da vash79
Ciao a tutti. Da un po stavo guardando in giro per prendere un alimentatore nuovo, e puntavo sui soliti Enermax o ThermalTake. Poi mi è venuto in mente di guardare sul forum, e ho così scoperto i Tagan e gli OCZ. Partiamo dal presupposto che al momento non devo fare overclock e che la mia config è:
- ASUS P4P800S-X
- P4 Northwood 2800
- 2*512/400 Kingston ( viste come 333...... mah )
- WD 250GB SATA
- WD 120GB IDE
- Pioneer 107D
- Yamaha CRW-F1
- Sapphyre 9600PRO-256.
e che la prossima ( nell'arco di pochi mesi ) avrà di diverso:
- DFI Lanparty UT Ultra-D
- AMD 3700+ S.Diego
- 2*512/400 OCZ Rev.2
- Sapphyre X800XL 256
- WD Raptor 74GB ( in aggiunta ).
E con questo vorrei provare ( per la mia prima volta ) overclock con CPU/RAM

Mi consigliate Tagan o OCZ? Io preferirei OCZ, in particolare perchè lo trovo da un mio fornitore quindi ci risparmio un tot. Ma le mie domande probabilmente niubbe sono:
1 - i TRIMMER sono così vitali all'esterno ( anche perchè ho letto cosa sono a inizio forum e ancora ho mal di testa );
2 - il DualRail ( chieda venia a tutti ma visto che vorrei evitare di leggermi tutte le 111pag precedenti cos'è? ) può fare la differenza con la mia prossima config. o no?

Grazie in anticipo a todos.
i trimmer non sono vitali all'esterno anzi, sono solo comodi. Se puoi avere uno sconto su Ocz allora io mi prenderei il Powerstream 600W, che è gia atx 2.01 quindi credo che significhi che sia gia dual rail.
riguardo alla seconda domanda comunque, gradirei anche io una risposta da qualche guru degli alimentatori
Da quel (poco) che ho capito io, il dual rail divide il canale dei 12v tra scheda madre e scheda video, permettendo di avere dei flussi migliori con minori interferenze...pero' diminuendo anche gli amperaggi su ciascun canale.
A primo avviso puo' sembrare una cavolata, pero' ho letto che effettivamente alcuni test testimoniano la bonta di questa soluzione. Pero'...mi piacerebbe saperne di piu
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 15-09-2005 alle 14:32.
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 15:21   #2206
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Grazie x la spiegazione, lo SLI non lo farò magari chissà fra un anno se sarà proprio necessario, ma al momento non ci penso nemmeno, la config sarebbe:

dfi nf4 ultra
x2 4400+
2x512gb geil one s
6800gt pov
2x hd scsi raid0 10k
1x 160 maxtor sata
1x 40gb maxtor eide
1x sony dvdrw
1x btc dvdr
7 ventole dello xaser

In quel sito poi è parecchio specifico ed ho inserito eventualmente anche 4 usb 1 firewire (sarebbero da contare se sono in uso, ma metti che ho tastiera e mouse usb + modem usb e chiavetta usb, telecamera su firewire, non sarebbe un'ipotesi così remota...)

Oggi ho ordinato l'OCZ powerstream 520...penso e spero di aver fatto la scelta giusta anche quando andrò ad overcloccare un pò.

Beh per il modello a 600w non ci penso proprio, troppi soldi! Mi attirava tanto il modstream ma poi ho preferito scegliere l'alimentatore per i suoi principali scopi.
vedo che alla fine abbiamo fatto lo stesso ragionamento e alla fine la stessa scelte

l'unica cosa che non ho capito con certezza, il nostro alimentatore è ATX 2.0 ma NON ha il dual rail..dico bene?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 15:31   #2207
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
x la versione atx non so mi sembra sia atx 2.0 per il dual rail è vero che non c'è...c'è negli enermax ma per esempio ho sentito un pò di persone e tra il nostro e l'enermax 565ax-ve (535w) dicono che è migliore l'ocz anche se è senza dual rail...boh

Comunque siamo consapevoli che è un ottimo ali, poi mi ha confortato il fatto che c'è gente che usava il modstream per overclock decenti e quindi con questo con un pò di periferiche dovrebbe essere ottimo. 200 e rotti euri per il 600w sono troppi comunque!
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline  
Old 15-09-2005, 16:41   #2208
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
x la versione atx non so mi sembra sia atx 2.0 per il dual rail è vero che non c'è...c'è negli enermax ma per esempio ho sentito un pò di persone e tra il nostro e l'enermax 565ax-ve (535w) dicono che è migliore l'ocz anche se è senza dual rail...boh

Comunque siamo consapevoli che è un ottimo ali, poi mi ha confortato il fatto che c'è gente che usava il modstream per overclock decenti e quindi con questo con un pò di periferiche dovrebbe essere ottimo. 200 e rotti euri per il 600w sono troppi comunque!
sono perfettamente d'accordo con te. Il Powertream 600W è esagerato come costo e come potenza, il 520 basta e avanza tranquillamente per occare tutto quello che si vuole..per questo ci sono i trimmer
la mia curiosità sull'efficacia del dual rail rimane comuqnue, anche se a me ispira poco...perchè in rete si trova poco al riguardo
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 19:26   #2209
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Per chi ha OCZ Powerstream 520W, com'è la rumorosità? La ventola ha quel "bel" led verde? Si può disattivare il led? Sono molto tentato dal 520W, perchè anche a me il 600W costa parecchio ( 55€ di differenza ).
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05

Ultima modifica di vash79 : 15-09-2005 alle 19:31.
vash79 è offline  
Old 15-09-2005, 20:11   #2210
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da vash79
Per chi ha OCZ Powerstream 520W, com'è la rumorosità? La ventola ha quel "bel" led verde? Si può disattivare il led? Sono molto tentato dal 520W, perchè anche a me il 600W costa parecchio ( 55€ di differenza ).
l'alimentatore è silenzioso, 20db fino al 60%, poi aumenta via via fino ad un max di 30db. In day use non lo sento affatto.
Il led è esattamente come quello delle foto, molto "verde" e non penso si possa disattivare.
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 20:16   #2211
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin
l'alimentatore è silenzioso, 20db fino al 60%, poi aumenta via via fino ad un max di 30db. In day use non lo sento affatto.
Il led è esattamente come quello delle foto, molto "verde" e non penso si possa disattivare.
Mi fa piacere per la silenziosità, peccato per il led....
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline  
Old 15-09-2005, 20:24   #2212
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
x Tetsujin
Guardando la tua sign ho notato il case, è questo http://www.enermax.it/scheda_tecnica...rie%20CS-656TA ? Se si mi dici se i dischi alloggiati nella parte inferiore sono raffreddati bene dalla ventola frontale? Non lo sarebbero di più se fossero girati di 90°, come quelli classici? Grazie.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline  
Old 15-09-2005, 20:35   #2213
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
Emm... comunque volevo fare notare che OPCZ a parte (che a mio modesto parere costano un po' troppo... ottima qualità senza dubbio) ma si potrebbe trovare qualcosa più o meno sullo stesso livello spendendo un po' meno.
Per dirla tutta sono stati citati nel forum più volte i Tagan; gli Enermax rimangono anche loro degli ottimi prodotti (e il 600W costa attorno ai 130€, bene o male come il powerstream 520W e idem per il Tagan 580W).
Abbiamo citato modelli come i Seasonic che potrebbero essere tranquillamente i migliori in assoluto per prezzo, efficenza e silenziosità... ma si trova solo in America a quanto ho capito.
Per finire, c'è un giocattolo come il mio Thermatake 680W che personalmente ho scelto in quanto l'unico coi trimmer tra quelli citati e per le 3 linee da 12V che, se fosse vera la divisione dei 12v come la intendiamo (ovvero un canale per la mobo e uno per le periferiche), avendo/potendo avere 2 linee da 12v per le periferiche è quello tra quelli citati con il maggior numero di A sui 12v per le periferiche (sommando una 12v da 15A e quella da 8A si arriva a 23A che sarebbero anche di più rispetto ai 20A di un Tagan).
Non consiglio quest'ultimo a tutti per la scarsa efficenza... ma a me è costato così poco che non ho potuto rifiutare
Ola

Ultima modifica di Saved_ita : 15-09-2005 alle 20:38.
Saved_ita è offline  
Old 15-09-2005, 20:41   #2214
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Emm... comunque volevo fare notare che OPCZ a parte (che a mio modesto parere costano un po' troppo... ottima qualità senza dubbio) ma si potrebbe trovare qualcosa più o meno sullo stesso livello spendendo un po' meno.
Per dirla tutta sono stati citati nel forum più volte i Tagan; gli Enermax rimangono anche loro degli ottimi prodotti (e il 600W costa attorno ai 130€, bene o male come il powerstream 520W e idem per il Tagan 580W).
Abbiamo citato modelli come i Seasonic che potrebbero essere tranquillamente i migliori in assoluto per prezzo, efficenza e silenziosità... ma si trova solo in America a quanto ho capito.
Per finire, c'è un giocattolo come il mio Thermatake 680W che personalmente ho scelto in quanto l'unico coi trimmer tra quelli citati e per le 3 linee da 12V che, se fosse vera la divisione dei 12v come la intendiamo (ovvero un canale per la mobo e uno per le periferiche), avendo/potendo avere 2 linee da 12v per le periferiche è quello tra quelli citati con il maggior numero di A sui 12v per le periferiche (sommando una 12v da 15A e quella da 8A si arriva a 23A che sarebbero anche di più rispetto ai 20A di un Tagan).
Non consiglio quest'ultimo a tutti per la scarsa efficenza... ma a me è costato così poco che non ho potuto rifiutare
Ola

quoto....secondo me al momento i migliori ed i meno costosi, al momento presenti in Italia sono e restano i Tagan.....gli OCZ sono tecnicamente a livello dei tagan, ma sono più rumorosi e soprattutto più costosi.....
Enermax ultimamente ha avuto qualche problema, sono molti i negozianti che mi hanno detto che gli ultimi enermax hanno creato non pochi problemi per errori di assemblaggio in fabbrica...

Chicco#32 è offline  
Old 15-09-2005, 20:44   #2215
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Emm... comunque volevo fare notare che OPCZ a parte (che a mio modesto parere costano un po' troppo... ottima qualità senza dubbio) ma si potrebbe trovare qualcosa più o meno sullo stesso livello spendendo un po' meno.
Per dirla tutta sono stati citati nel forum più volte i Tagan; gli Enermax rimangono anche loro degli ottimi prodotti (e il 600W costa attorno ai 130€, bene o male come il powerstream 520W e idem per il Tagan 580W).
Abbiamo citato modelli come i Seasonic che potrebbero essere tranquillamente i migliori in assoluto per prezzo, efficenza e silenziosità... ma si trova solo in America a quanto ho capito.
Per finire, c'è un giocattolo come il mio Thermatake 680W che personalmente ho scelto in quanto l'unico coi trimmer tra quelli citati e per le 3 linee da 12V che, se fosse vera la divisione dei 12v come la intendiamo (ovvero un canale per la mobo e uno per le periferiche), avendo/potendo avere 2 linee da 12v per le periferiche è quello tra quelli citati con il maggior numero di A sui 12v per le periferiche (sommando una 12v da 15A e quella da 8A si arriva a 23A che sarebbero anche di più rispetto ai 20A di un Tagan).
Non consiglio quest'ultimo a tutti per la scarsa efficenza... ma a me è costato così poco che non ho potuto rifiutare
Ola
Per quanto mi riaguarda qualche post su dicevo appunto che gli OCZ mi andrebbero bene per il prezzo in quanto prendendolo direttamente da fornitore li pago meno ( a parte il 600W che cmq costa parecchio ). Anche i tagan dopo aver letto un tot di pagine di questo forum ( non tutte, sono troppe e io ho cominciato stamattina ) mi intrigano, ma dai miei fornitori non ci sono, cosi mi van bene OCZ.
Quanto alla divisione dei 12V.... me la spiegheresti? Non ho capito bene cos'è, a cosa serve, e se implica connettori separati. Thnx.
Comunque chiederò alla commerciale di cercarmi i Tagan, magari dai fornitori che di solito non bazzico li hanno.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline  
Old 15-09-2005, 20:48   #2216
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da vash79
Per quanto mi riaguarda qualche post su dicevo appunto che gli OCZ mi andrebbero bene per il prezzo in quanto prendendolo direttamente da fornitore li pago meno ( a parte il 600W che cmq costa parecchio ). Anche i tagan dopo aver letto un tot di pagine di questo forum ( non tutte, sono troppe e io ho cominciato stamattina ) mi intrigano, ma dai miei fornitori non ci sono, cosi mi van bene OCZ.
Quanto alla divisione dei 12V.... me la spiegheresti? Non ho capito bene cos'è, a cosa serve, e se implica connettori separati. Thnx.
Comunque chiederò alla commerciale di cercarmi i Tagan, magari dai fornitori che di solito non bazzico li hanno.
tranquillo, che tanto Tagan ed OCZ di base sono lo stesso prodotto, infatti nessuno dei due marchi produce direttamente in proprio, entrambi partono da un unico modello della topower, modificandolo secondo propri standard...

Chicco#32 è offline  
Old 15-09-2005, 21:01   #2217
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da vash79
x Tetsujin
Guardando la tua sign ho notato il case, è questo http://www.enermax.it/scheda_tecnica...rie%20CS-656TA ? Se si mi dici se i dischi alloggiati nella parte inferiore sono raffreddati bene dalla ventola frontale? Non lo sarebbero di più se fossero girati di 90°, come quelli classici? Grazie.
No, non è quello. Gli HD sono orientati nella maniera tradizionale, secondo me molto migliore ai fini della ventilazione interna del case (e poi diciamocelo: chi è che mette e toglie gli HD 2 volte al giorno da aver bisogno degli slot orientati di 90°?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 21:02   #2218
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da Saved_ita
Emm... comunque volevo fare notare che OPCZ a parte (che a mio modesto parere costano un po' troppo... ottima qualità senza dubbio) ma si potrebbe trovare qualcosa più o meno sullo stesso livello spendendo un po' meno.
Per dirla tutta sono stati citati nel forum più volte i Tagan; gli Enermax rimangono anche loro degli ottimi prodotti (e il 600W costa attorno ai 130€, bene o male come il powerstream 520W e idem per il Tagan 580W).
Abbiamo citato modelli come i Seasonic che potrebbero essere tranquillamente i migliori in assoluto per prezzo, efficenza e silenziosità... ma si trova solo in America a quanto ho capito.
Per finire, c'è un giocattolo come il mio Thermatake 680W che personalmente ho scelto in quanto l'unico coi trimmer tra quelli citati e per le 3 linee da 12V che, se fosse vera la divisione dei 12v come la intendiamo (ovvero un canale per la mobo e uno per le periferiche), avendo/potendo avere 2 linee da 12v per le periferiche è quello tra quelli citati con il maggior numero di A sui 12v per le periferiche (sommando una 12v da 15A e quella da 8A si arriva a 23A che sarebbero anche di più rispetto ai 20A di un Tagan).
Non consiglio quest'ultimo a tutti per la scarsa efficenza... ma a me è costato così poco che non ho potuto rifiutare
Ola
Ehi...lo dico anche a te visto che leggo stai cercando i seasonic. Li ho trovati in uno shop in germania, ti pvtzzo
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 15-09-2005, 21:17   #2219
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1591
E soprattutto si consigliano i Tagan perchè meno costosi... per chi come te non ha questo problema, o meglio, ha convenienza a prendere un OCZ il problema non si pone.
Per il discorso dual Rail... c'è poco di sicuro... spero tanto che qualcuno ci illumini.
Per ora, per quello che si è capito, si usano due linee separate sui 12v (un po' come se fosse una 4^ linea... tipo la 3,3V e la 5V).
Questo perchè, se ci fosse un sovraccarico dovuto alle periferiche (qundi HD, unità ottiche, alimentazione "ausiliara" delle VGA), essendo tutte alimentate sui 12v si avrebbe un calo di tensione che causerebbe instabilità al processore.
Il processore e la motherboard tra tutti i componenti di un PC si suppone siano quelli "più fragili" o di maggior valore.
Di conseguenza gli si dedica una linea da 12v (che è quella che appunto è più soggetta a cali/sbalzi) per preservarne la stabilità (e la longevità... oltre che la sicurezza dei dati... anche se questo ultimo aspetto è relativo visto che di solito i dati sono salvati sugli HD uno sbalzo di tensione non ti brucia mobo e CPU ma ti frega HD che è una belelzza... singolare ).
Già qui ti ho accennato un punto saliente della questione.
Visto che gli sbalzi e i sovraccarichi in questo modo non si eliminano bisogna vedere quanto serva avere due linee separate... anzi, potrebbe succedere che prorio il fatto di aver diviso gli amperaggi su due linee potrebbe creare instabilità.
Questo perchè generalmente la ripartizione è del tipo 50/50 (stessi A sulla mobo rispetto alle periferiche). Solo che ultimamente, ciò che richiede gli amperaggi maggiori sono proprio le periferiche (vedi sistemi in SLI e schede video che ormai si alimentano sulo dal connettore ausiliario).
Questo vuol dire che un unico canale assicura una maggiore versatilità... a discapito forse della sicurezza del processore, ma almeno se ci servono 25A sulle periferiche con un OCZ le abbiamo, con un Enermax no.
Con il dual Rail gran parte dei W dedicati a mobo e processore sono "sprecati"...... ... ...
Tutto ciò fermo restando che siano vere due convinzioni:
A) che il dual Rail divida una linea per i molex (connettori per le periferiche) e una per la mobo (connettore a 20/24poli + connettore 4 poli 12v)

B) che veramente queste nuove schede video assorbano gran parte della alimentazione dai 12v ausiliari (per quanto mi riguarda la mia 6800GT@445/1190 funzia anche senza connettore e anche se mi appare la schermata che mi informa che è stata downclockata... io non la vedo downclockata nè con Coolbit nè con Rivatuner)

Se tutto ciò non fosse vero allora il dual Rail è una figata perchè di solito consente amperaggi maggiori (anche se non dobbiamo illuderci che si possa fare una semplice somma delle due linee... ad esempio il Tagan 580W non ha 40A puliti sui 12v... ne ha 20A per linea ma a pieno carico sui 12v diventano 35/36A di massimo totali... più o meno lo stesso valore che si raggiunge in modalità Split).
Ola

p.S.
Se poi Mikelezz volesse dire la sua sarebbe solo gradito.
Saved_ita è offline  
Old 15-09-2005, 21:30   #2220
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 2001
Grazie per la spiegazione Saved_ita, chiarissima. Quindi il fulcro della questione è come fa l'ali a suddividere il carico e soprattutto se lo fa, ho capito bene? Oltre al vedere se le VGA sempre più esose possano portare veramente questo problema
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v