Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-12-2010, 20:23   #11521
DarkTiamat
Senior Member
 
L'Avatar di DarkTiamat
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Aucool Guarda i messaggi
mi quoto
Non posso risponderti perche non conosco molto le IEM, ma sono passate solo due ore dal tuo post... dai almeno il tempo di risponderti.
DarkTiamat è offline  
Old 17-12-2010, 20:23   #11522
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Aucool Guarda i messaggi
mi quoto
A quel prezzo potresti giusto prendere le Klipsch Image s4 bianche!
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline  
Old 17-12-2010, 20:31   #11523
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da vansys Guarda i messaggi
Ma obiettivamente rispetto alle IE8 come le vedi?

Faccio bene a prenderle? Amo testare ma qui i soldini volano via
Non saprei, questi giorni sto usando le re252 in accoppiata con l'hippo box e devo dire che si raggiungono livelli eccelsi di qualità audio per determinati generi musicali.
Restando il fatto che anche da sole sono in ear che valgono tutti i loro soldi e anche di più.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 17-12-2010, 20:56   #11524
vansys
Member
 
L'Avatar di vansys
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Al momento ho una Shure 315, una IE8 e vorrei, ma sono piuttosto titubante, le Shure 535...

Ora mi nasce sta curiosità in relazione alle RE 252 e vorrei capire a quale dei modelli che gia ho potrebbero somigliare.
vansys è offline  
Old 17-12-2010, 21:22   #11525
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da vansys Guarda i messaggi
Al momento ho una Shure 315, una IE8 e vorrei, ma sono piuttosto titubante, le Shure 535...

Ora mi nasce sta curiosità in relazione alle RE 252 e vorrei capire a quale dei modelli che gia ho potrebbero somigliare.
A nessuno credo, non somiglia molto nemmeno alla SE530 (ha meno bassi ma migliori alti); o la ami o la odi.
Se leggi su head-fi chi la possiede la ama, questo perché non ha evidenti difetti e fa quello che deve in modo egregio; manca di qualità precisa, non ha carattere insomma. Ma se non cerchi un qualcosa di speciale (il basso profondo e rimbombante o il medio perfetto delle top di gamma shure) non troverai alcun problema.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline  
Old 17-12-2010, 21:35   #11526
vansys
Member
 
L'Avatar di vansys
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Come ho scritto precedentemente il mio è un uso soprattutto live, con strumenti reali che entrano passando da un mixer.

Questo fa si che possa essere soggetta a facili distorzioni e quindi è fondamentale che sia particolarmente "resistente".

Quando ho provato le SE 535 ho trovato oltre ad un'estrema spazialità anche una resistenza alla distorsione a volumi sostenuti davvero ammirabile.
vansys è offline  
Old 17-12-2010, 23:33   #11527
Giuseppe Rossi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da vansys Guarda i messaggi
Ma obiettivamente rispetto alle IE8 come le vedi?

Faccio bene a prenderle? Amo testare ma qui i soldini volano via
Come ti trovi con le IE8? Potresti descriverle un po'? Grazie
Giuseppe Rossi è offline  
Old 18-12-2010, 00:12   #11528
Phoenix 89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
Scusa Vansys volevo kiederti se dato ke possiedi le shure se315 potevi parlarmi un po d loro...me le sn fatte regalare dalla mia raga x qst natale e nn vedo l'ora ke arrivino!!! Te ne sarei molto grato se cercassi di descrivermi il più minuziosamente possibile ogni minima peculiarità di questa auricolare!!!

THANKS 1000 in anticipo!!!
Phoenix 89 è offline  
Old 18-12-2010, 00:32   #11529
vansys
Member
 
L'Avatar di vansys
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Ciao!

Per quanto riguarda le IE8 le trovo decisamente "totali". Perdonatemi ma è l'appellativo che più le rende.

Trovo anche io che ci sia un lento cambiamento in meglio man mano che le si utilizza, gli strumenti tendono a dividersi e a prendere una personalità propria.

Sottolineo che escludo un'assuefazione alla cuffia a riguardo poichè sono decisamente allenato alla musica in quanto musicista.

Il neo a mio avviso delle IE8 sta in un'enfasi che si tende a dare ai 2 regolatori presenti uno per auricolare. Questi variano davvero di poco il suono e nel mio caso, avendo io sostituito gli inserti di serie con una koki personalizzata per il mio orecchio avrei gradito un aumento nei bassi a compensazione del calo che le koki producono ma nel complesso rimane sempre molto performante.

La Shure SE 315 è anche lei una cuffia decisamente forte, isola tantissimo dall'esterno, come tutta la gamma SE di Shure, arrivando a -37db che è davvero parecchio infatti se le indossi scordati sussurri e frasi sospirate all'orecchio.....

Il suono lo trovo corposo e definito, potente e piuttosto concentrato sulle frequenze medio basse. Partiamo dal presupposto che il test l'ho fatto senza badare molto alla qualità ne del lettore (un onorevolissimo IPhone 4) ne dei files utilizzati (tutti mp3).

Devo ammettere che le 315 sono eccezionali fino a che non provi le 535... li il senso di spazio e apertura è enorme. Comunque sono molto valide.

A livello hardware sicuramente Shure vince su tutti i fronti. Il corpo dell'auricolare è solidissimo, il cavo è decisamente importante e rivestito, a ridosso dell'auricolare, affinchè possa tenere la piega dietro l'orecchio.

Ottima la scelta di poter staccare il cavo per eventuali sostituzioni.

Sennheiser è decisamente più fragile, almeno in apparenza, sia nel corpo che nel cavo. Avrei gradito avessero messo un analogo rivestimento per poter tenere la piega piuttosto che gli archetti da inserire. Così com'è svolazza un po' sopra l'orecchio.

La dotazione di serie poi direi che è più che convincente per entrambi, maggiormante per Sennheiser (ma l'IE8 è la top di gamma) che dota di custodia rigida molto ben fatta, con vano porta accessorio pulizia. Io l'avrei preferita un pelo più grandina per permettere di portarsi dietro ricambi o cosette simili.

La Shure ha la pochette morbita con retina per tenere gli accessori.

Le definirei due belle cuffie davvero ma il mio orecchio è tuttora innamorato delle 535 che sento saranno mie!!!
vansys è offline  
Old 18-12-2010, 00:44   #11530
Giuseppe Rossi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da vansys Guarda i messaggi
Ciao!

Per quanto riguarda le IE8 le trovo decisamente "totali". Perdonatemi ma è l'appellativo che più le rende.

Trovo anche io che ci sia un lento cambiamento in meglio man mano che le si utilizza, gli strumenti tendono a dividersi e a prendere una personalità propria.

Sottolineo che escludo un'assuefazione alla cuffia a riguardo poichè sono decisamente allenato alla musica in quanto musicista.

Il neo a mio avviso delle IE8 sta in un'enfasi che si tende a dare ai 2 regolatori presenti uno per auricolare. Questi variano davvero di poco il suono e nel mio caso, avendo io sostituito gli inserti di serie con una koki personalizzata per il mio orecchio avrei gradito un aumento nei bassi a compensazione del calo che le koki producono ma nel complesso rimane sempre molto performante.

La Shure SE 315 è anche lei una cuffia decisamente forte, isola tantissimo dall'esterno, come tutta la gamma SE di Shure, arrivando a -37db che è davvero parecchio infatti se le indossi scordati sussurri e frasi sospirate all'orecchio.....

Il suono lo trovo corposo e definito, potente e piuttosto concentrato sulle frequenze medio basse. Partiamo dal presupposto che il test l'ho fatto senza badare molto alla qualità ne del lettore (un onorevolissimo IPhone 4) ne dei files utilizzati (tutti mp3).

Devo ammettere che le 315 sono eccezionali fino a che non provi le 535... li il senso di spazio e apertura è enorme. Comunque sono molto valide.

A livello hardware sicuramente Shure vince su tutti i fronti. Il corpo dell'auricolare è solidissimo, il cavo è decisamente importante e rivestito, a ridosso dell'auricolare, affinchè possa tenere la piega dietro l'orecchio.

Ottima la scelta di poter staccare il cavo per eventuali sostituzioni.

Sennheiser è decisamente più fragile, almeno in apparenza, sia nel corpo che nel cavo. Avrei gradito avessero messo un analogo rivestimento per poter tenere la piega piuttosto che gli archetti da inserire. Così com'è svolazza un po' sopra l'orecchio.

La dotazione di serie poi direi che è più che convincente per entrambi, maggiormante per Sennheiser (ma l'IE8 è la top di gamma) che dota di custodia rigida molto ben fatta, con vano porta accessorio pulizia. Io l'avrei preferita un pelo più grandina per permettere di portarsi dietro ricambi o cosette simili.

La Shure ha la pochette morbita con retina per tenere gli accessori.

Le definirei due belle cuffie davvero ma il mio orecchio è tuttora innamorato delle 535 che sento saranno mie!!!
Grazie

Però c'é da dire che tra le 315 e le 535 ci ballano anche 200€...

Ultima modifica di Giuseppe Rossi : 18-12-2010 alle 01:00.
Giuseppe Rossi è offline  
Old 18-12-2010, 01:08   #11531
Phoenix 89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
Grazie dell'utilissima recensione Vansys...spero di aver fatto un bel acquisto!!! Volevo kiederti un iltima cosa...siccome a breve vorrei comprare anke un nuovo lettore mp3 perkè il mio m ha abbandonato tu cs m vonsiglieresti? Io ho dato un'occhiata veloce al cowon j3 e nn mi semvra affatto male...
Phoenix 89 è offline  
Old 18-12-2010, 01:15   #11532
vansys
Member
 
L'Avatar di vansys
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 38
Per quanto concerne i lettori Mp3 sono davvero out perchè uso praticamente solo IPhone.

Riguardo alle Shure indubbiamente c'è una bella differenza a livello di spesa e ripeto, le 315 sono spettacolari e forse la differenza con le 535 non è equiparabile a 200 euro ma si fa davvero sentire parecchio.
vansys è offline  
Old 18-12-2010, 02:21   #11533
mky18
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 22
Salve dopo aver seguito un vostro consiglio e avere comprato le cx300-II vi chiedo un'altra volta un consiglio.
Per ascoltare musica utilizzo l'iPhone 3GS e come generi ascolto rap ma anche rock e pop...cosa mi consigliate? Budget circa 25 euro vedendo anche le offerte di ''mia memoria'' ho pensato alle cxl400 o consigliate altro? (cx300-II comprese anche se funzionano male da un momento all'altro)
P.s Solo in-ear perché le altre sono scomode
mky18 è offline  
Old 18-12-2010, 10:19   #11534
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da mky18 Guarda i messaggi
Salve dopo aver seguito un vostro consiglio e avere comprato le cx300-II vi chiedo un'altra volta un consiglio.
Per ascoltare musica utilizzo l'iPhone 3GS e come generi ascolto rap ma anche rock e pop...cosa mi consigliate? Budget circa 25 euro vedendo anche le offerte di ''mia memoria'' ho pensato alle cxl400 o consigliate altro? (cx300-II comprese anche se funzionano male da un momento all'altro)
P.s Solo in-ear perché le altre sono scomode
con 30 euro ti comperi le M2, tienile in considerazione.
Ollie75 è offline  
Old 18-12-2010, 10:37   #11535
mky18
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Ollie75 Guarda i messaggi
con 30 euro ti comperi le M2, tienile in considerazione.
Le m2 di che marca? Anche se 30 euro verrebbe troppo...che mi dici delle cl400?
mky18 è offline  
Old 18-12-2010, 10:48   #11536
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da mky18 Guarda i messaggi
Le m2 di che marca? Anche se 30 euro verrebbe troppo...che mi dici delle cl400?
Le M2 sono delle Brainwavz.

Per spendere meno ci sono le SoundMagic PL30 o, come ripiego, le JVC Air Cushion,
miriddin è offline  
Old 18-12-2010, 20:58   #11537
Arsenalicorn
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 185
Quote:
E io ti ripeto che non si possono spiegare queste cose, è impossibile fare una discussione su qualcosa che andrebbe testato di persona.
Esempio?
Se io ti dicessi che le Fischer Eterna non hanno buoni alti tu non capiresti di certo cosa voglio dire, solo provandole lo potresti sentire con le tue orecchie.
Allo stesso modo se ti parlassi delle Etymotic o delle Head direct non le avresti per niente presente, quindi mi risulta difficile farti esempi visto che hai sentito solo una in ear come la Sunrise e sei quindi novizio di questo mondo.
Compra quello che ti ispira, testa molto e inizia a farti orecchio. Ecco la soluzione.
Quote:
Ho chiesto solo il significato di alcuni termini proprio perche' sono nuovo. Se mi rispondi che dovrei comprare quello che mi ispira, dovresti farlo con qualsiasi utente. Dal modo in cui mi scrivi sembra che tu abbia del risentimento nei miei confronti, perche'?
Ti ha risposto così perchè probabilmente pensava che tu fossi io con un altro nick, ehehehe...si capisce dalle parti evidenziate.

Quote:
soundstage o headstage sono fondamentalmente lo stesso parametro, il primo in genere applicato ai diffusori, il secondo alle cuffie/auricolari e indicano l'ampiezza dell'immagine sonora, ovvero se quello che ascolti suona "nella tua testa" o intorno, insomma, il senso di spazialità.

Per ariosità invece si intende una caratteristica delle frequenze medio-alte, che suonano aperte, leggere, vibranti e ti danno appunto un senso di aria, di respiro fra i vari strumenti; questo è il contrario invece di un suono congestionato, dove gli strumenti suonano uno addosso all'altro ed il suono sembra provenire da una cavena, è cupo e impastato.
Giusto e aggiungo anche che il soundstage determina pure la sensazione di separazione degli strumenti.

Quote:
Ho provato ad acquistare Sunrise SW-Xcape perché descritte con qualità elevata, però io sono rimasto deluso. Si sente benissimo e sono chiare, xò non mi danno sensazione di essere avvolto...non so, il vol. è bassino per me e non sento i bassi e non mi piace il suono cosi'. Ho speso dei soldi, sbagliando iem e quindi ora voglio riprovare facendo attenzione.
Lo stesso errore che feci io con le Etymotic MC5, ecco perchè Rainy te le ha menzionate. Un suono caldo con buon compromesso anche nelle altre carateristiche potrebbero essere le Sherwood SE-777. L' unica pecca è l' impedenza elevata, 53ohm sono tanti. Quindi potresti risentirne sul volume audio.

Un' altro modello potrebbe essere le Hippo VB, chiedi a chi le possiede per maggior info, perchè non ne sono sicuro.

Io ho provato e posso consigliarti le Eterna V1 che hanno un suono leggermente sul caldo, ottimi bassi, buoni medi e alti presenti, (ma non eccessivi). In compenso hanno ottimo soundstage e un volume potente. Sono di nuovo in commercio e quindi sei fortunato perchè le trovi in pre-ordine.

Con minore soundstage, ma suono caldo e molto avvolgente, ci sono le Fischer Audio Enigma.


Ultima modifica di Arsenalicorn : 18-12-2010 alle 21:01.
Arsenalicorn è offline  
Old 19-12-2010, 01:19   #11538
bigshaft
Member
 
L'Avatar di bigshaft
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 106
Ragazzi approfitto della vostra passione ed esperienza in fatto di musica e componenti . Allora, riassumendo brevemente il mio cane si è appena sgranocchiato le mie sennheiser cx 350, a me piace ascoltare la musica di vario genere, da quella piena di bassi a quella soft, e dato che sono obbligato all'acquisto di nuove cuffie chiedo il vostro consiglio. Il mio budget si aggira sui 100€ (possono ballare anche 10€ sia in + che in -). Grazie a tutti in anticipo
__________________
cpu:INTEL Core i5 750 2.66Ghz --- dissipatore: freezer xtreme rev 2 --- mobo: Asus P7P55D --- gpu: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X 1Gb --- ram: CORSAIR XMS3 DDR3 12GB PC3-12800 1600MHZ CL9 --- alimentatore: Corsair TX650W --- case: Aerocool s9 Pro --- audio: Asus Xonar DX --- altoparlanti: Empire PS-2120D
bigshaft è offline  
Old 19-12-2010, 09:24   #11539
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da bigshaft Guarda i messaggi
Ragazzi approfitto della vostra passione ed esperienza in fatto di musica e componenti . Allora, riassumendo brevemente il mio cane si è appena sgranocchiato le mie sennheiser cx 350, a me piace ascoltare la musica di vario genere, da quella piena di bassi a quella soft, e dato che sono obbligato all'acquisto di nuove cuffie chiedo il vostro consiglio. Il mio budget si aggira sui 100€ (possono ballare anche 10€ sia in + che in -). Grazie a tutti in anticipo
Se puoi, cita anche il dispositivo con il quale le utilizzerai; il tipo di auricolari eventualmente consigliabile è fortemente condizionato dalle caratteristiche della fonte.

Spendere 100 euro per IEM da abbinare ad una fonte di ottimo livello ha un senso ma è magari inutile se si ha un dispositivo di qualità media (nel senso che potresti spendere molto meno senza avere differenze nella resa sostanziali).
miriddin è offline  
Old 19-12-2010, 10:21   #11540
bigshaft
Member
 
L'Avatar di bigshaft
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se puoi, cita anche il dispositivo con il quale le utilizzerai; il tipo di auricolari eventualmente consigliabile è fortemente condizionato dalle caratteristiche della fonte.

Spendere 100 euro per IEM da abbinare ad una fonte di ottimo livello ha un senso ma è magari inutile se si ha un dispositivo di qualità media (nel senso che potresti spendere molto meno senza avere differenze nella resa sostanziali).
Grazie per la risposta, allora in questo momento io uso(usavo ) le cuffie su un lettore mp3 Zen della Creative, ma anche al pc collegandole direttamente alla scheda audio (Asus Xonar DX) e la maggior parte ascolto Mp3 con qualità 320 Kbps, ma anche qualche file .flac. Non nascondo che in futuro vorrei comprare un nuovo lettore Mp3 tipo ipod. In questa previsione che cosa mi consigliate come acoppiata lettore Mp3+Cuffie?, per le cuffie gia in precedenza ho precisato che il budget è sui 100€ (anche qualcosina in più), per l'mp3 non ci sono limiti sparate e consigliatemi il meglio grazie.
PS approfitto per chiedervi una curiosità personale, dato che non ho mai sentito giudicare e consigliare da voi le cuffie che possedevo(Sennheiser CX 350 Street II) mi chiedevo il perchè? prezzo/qualità basso o non so . Grazie ancora
__________________
cpu:INTEL Core i5 750 2.66Ghz --- dissipatore: freezer xtreme rev 2 --- mobo: Asus P7P55D --- gpu: Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X 1Gb --- ram: CORSAIR XMS3 DDR3 12GB PC3-12800 1600MHZ CL9 --- alimentatore: Corsair TX650W --- case: Aerocool s9 Pro --- audio: Asus Xonar DX --- altoparlanti: Empire PS-2120D
bigshaft è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v