Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 19:38   #3081
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Superiori a tutte le altre è ancora da appurare
Su Head-fi alcuni si fanno prendere dall'entusiasmo del momento le IE8 e le Westone sono appena uscite...come sempre sarà il tempo a giudicare
Assolutamente, anche se c'è da dire che le impressioni iniziali delle IE8 non sono state entusiastiche. Le IE8 "out of the box" sono molto cupe, hanno gli alti poco presenti e i bassi invece troppo presenti. Dopo le 100 ore di utilizzo diventano altre cuffie: i bassi si "calmano" diventando naturali, i medi escono fuori in tutta la loro qualità (a quanto pare superiore alle shure) e si fan sentire anche gli alti. Il soundstage, già presente senza burn-in, aumenta ancora dopo il rodaggio.
Questa è l'opinione della stragrande maggioranza degli utenti head-fi; spero di poter confermare non appena arrivano le mie

Ah, dimenticavo: se dovessi sceglire tra le se530 e le ue sceglierei le shure per due motivi. Il primo è il confort: non ha senso spendere più di 200 euro per un auricolare che non si riesce a sopportare. La musica deve essere un confort non uno stress.
Il secondo motivo riguarda la natura degli stessi: le Shure hanno ottimi medi (solitamente la voce del cantante). Secondo me un auricolare con dei medi poco presenti rispetto al resto non ha molto senso. Questo è il motivo per il quale ho scartato le triple fi 10 e le westone 3.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02

Ultima modifica di Clauser : 29-12-2008 alle 19:48.
Clauser è offline  
Old 29-12-2008, 20:21   #3082
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
per me le triple fi con i comply sono più comode delle shure con le olives.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 30-12-2008, 09:53   #3083
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da MrSpritz Guarda i messaggi
Il che a volte inficia la convenienza.
Credo seguirò l'esempio di m@iko per gli auricolari, una domanda i cavi come sono?
I cavi delle SE110 sono molto robusti, seguendo la curva dell'orecchio ne prendono la forma e la mantengono,questo facilita l'indossabilità
E' consigliabile comunque pulirli frequentemente , io uso un panno leggermente inumidito con semplice acqua, dico leggermente, cosiì facendo riacquistano la loro naturale elasticità. Facendo un confronto con i cavi delle AKG 314P earbud ,come spessore sono quasi il doppio,
Leggevo che qualcuno si è lamentato della rottura del cavo in prossimità del collegamento con il driver, ma nella gamma superiore.


Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Assolutamente, anche se c'è da dire che le impressioni iniziali delle IE8 non sono state entusiastiche. Le IE8 "out of the box" sono molto cupe, hanno gli alti poco presenti e i bassi invece troppo presenti. Dopo le 100 ore di utilizzo diventano altre cuffie: i bassi si "calmano" diventando naturali, i medi escono fuori in tutta la loro qualità (a quanto pare superiore alle shure) e si fan sentire anche gli alti. Il soundstage, già presente senza burn-in, aumenta ancora dopo il rodaggio.
Questa è l'opinione della stragrande maggioranza degli utenti head-fi; spero di poter confermare non appena arrivano le mie

Ah, dimenticavo: se dovessi sceglire tra le se530 e le ue sceglierei le shure per due motivi. Il primo è il confort: non ha senso spendere più di 200 euro per un auricolare che non si riesce a sopportare. La musica deve essere un confort non uno stress.
Il secondo motivo riguarda la natura degli stessi: le Shure hanno ottimi medi (solitamente la voce del cantante). Secondo me un auricolare con dei medi poco presenti rispetto al resto non ha molto senso. Questo è il motivo per il quale ho scartato le triple fi 10 e le westone 3.
Che il rodaggio (burn-in) porti a dei miglioramenti è innegabile.Ne so qualcosa con le mie AKG K240 MKII (cuffie)
Ho seguito anch'io su Head-Fi le considerazioni di coloro che le hanno acquistate e le seguo tuttora.Sono ancora contrastanti per via del rodaggio.
Dal numero di partecipazione ai thread mi sembra di notare una notevole maggiore frequenza in quelli dedicati al Westone3. Desumo quindi che i pareri sul W3 siano di numero superiore (con relativo maggior numero di possessori)rispetto alle IE8 quindi forse più affidabili.
Un pensierino x le IE8 lo sto facendo anch'io, sembrano comodissime, essendo tra le più leggere, cavi sostituibili ,regolazione dei bassi (qui i pareri sono contrastanti) le IE7 non dotate di regolazione hanno comunque ottimi pareri (minore sounstage), ma tutti sembrano criticare l'isolamento, tentando di sopperire con le Comply T-400 Ultra Soft Foam o usandone altre compatibili. Nel mio caso il minor isolamento non è un problema.
Io mi auguro che siano veramente ottime e ad un prezzo relativamente abbordabile e spero che la Sennheiser abbia fatto un capolavoro ad un costo inferiore , alcune volte ci è riuscita, vedi cuffie full-size, rispetto ad altre case. Sempre comunque tenendo in considerazioni i gusti personali.
Ti auguro che arrivino presto, e aspettiamo una recensione dopo adeguato "riscaldamento" .
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 30-12-2008 alle 10:15.
m@iko è offline  
Old 30-12-2008, 11:53   #3084
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
I cavi delle SE110 sono molto robusti, seguendo la curva dell'orecchio ne prendono la forma e la mantengono,questo facilita l'indossabilità
E' consigliabile comunque pulirli frequentemente , io uso un panno leggermente inumidito con semplice acqua, dico leggermente, cosiì facendo riacquistano la loro naturale elasticità. Facendo un confronto con i cavi delle AKG 314P earbud ,come spessore sono quasi il doppio,
Leggevo che qualcuno si è lamentato della rottura del cavo in prossimità del collegamento con il driver, ma nella gamma superiore.
Problema ben noto (quello dei cavi) sui modelli di vecchia produzione, risolto con le produzioni a partire dalla seconda metà del 2007.
Comunque utile il consiglio di pulirle di tanto in tanto con un panno umido.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 30-12-2008 alle 11:56.
archigius è offline  
Old 30-12-2008, 12:05   #3085
MrSpritz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento/Vicenza
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Problema ben noto (quello dei cavi) sui modelli di vecchia produzione, risolto con le produzioni a partire dalla seconda metà del 2007.
Comunque utile il consiglio di pulirle di tanto in tanto con un panno umido.
Grazie ad entrambi, ora rimane solo il problema di decidere a cosa attaccarle
MrSpritz è offline  
Old 30-12-2008, 13:13   #3086
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Ordinato le SE210 da MyMemoria.
Mi sono venute a costare 70.26€, ora attendo fiducioso.

Cmq penso di aver capito il perchè costano così poco e si hanno le spedizioni gratis dal suddetto sito. Hanno sede legale sull'isola di Jersey, dove praticamente non hanno tasse. Tipo play.com.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline  
Old 30-12-2008, 13:33   #3087
lobbyb
Member
 
L'Avatar di lobbyb
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 242
Nelle ultime pagine c'è stata un'impennata della quotazioni delle Sennheiser I8.
Ne prendo atto, anche se nessuno ha risposto a una domanda fondamentale...
Come possono delle single driver competere con delle in ear a tre altoparlanti come le Shure Se530, le Ue 10.pro, le Westone 3?
lobbyb è offline  
Old 30-12-2008, 13:55   #3088
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ti rispondo come hanno risposto su headfi:
non conta la quantita' o la dimensione ma la qualita'
Ciao.
zerotre è offline  
Old 30-12-2008, 14:25   #3089
lobbyb
Member
 
L'Avatar di lobbyb
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 242
Si certo...ma qui siamo proprio agli antipodi...
Non penso che multinazionali come Shure, Westone e Ultimate Ears che sono nel campo da decenni dicano:"noi puntiamo sulle triple driver perchè siamo più deficienti"...mentre la Sennheiser se ne arriva bella bella e ti fa la cuffia che adesso sembra la migliore della galassia a single driver!
Guardate l'Iphone...
Da quando è uscito la concorrenza ha fatto gara a imitarlo...la Samsung con l'omnia e la Nokia con il 5800.
Non mi sembra che nelle inear ci sia questa corsa a imitare le i8....
poi magari mi sbaglio...
lobbyb è offline  
Old 30-12-2008, 15:36   #3090
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lobbyb Guarda i messaggi
Si certo...ma qui siamo proprio agli antipodi...
Non penso che multinazionali come Shure, Westone e Ultimate Ears che sono nel campo da decenni dicano:"noi puntiamo sulle triple driver perchè siamo più deficienti"...mentre la Sennheiser se ne arriva bella bella e ti fa la cuffia che adesso sembra la migliore della galassia a single driver!
Guardate l'Iphone...
Da quando è uscito la concorrenza ha fatto gara a imitarlo...la Samsung con l'omnia e la Nokia con il 5800.
Non mi sembra che nelle inear ci sia questa corsa a imitare le i8....
poi magari mi sbaglio...
Forse il bello sta proprio nell'evidenziato!

Una "casa" come la Sennheiser che vanta una grandissima esperienza nella produzione di cuffie HI-fi-microfoniche-gaming ecc.... e dal costo non estremamente sostenuto come le HD650 (costo 250€. c.ca) che compete con altre che vantano un prezzo che s'avvicina alle migliaia di euro, potrebbe aver sviluppato per le dinamiche (aperte o chiuse) una tecnologia propria qualitativamente pregevole che con opportuni accorgimenti è attuabile anche negli auricolari...in-ear .
Parecchi si sono buttati sul dual-triple driver, non solo le menzionate sopra ,con risultati più o meno positivi.

Potrebbe anche non calzare , non essendo un esperto di motori, se non ricordo male, alcune vetture a benzina, sono passate da un solo carburatore al doppio carburatore, esperienza poi abbandonata credo, con l'avvento dell'iniezione elettronica, potrebbe far sorridere, ma la resa dell'iniezione è stata fantastica rispetto al doppio carburatore sia come consumo (minore) che come velocità e precisione nell'erogazione.

Ripeto potrebbe far sorridere , ma non mi sentirei di criticare una vecchia tecnologia, rispetto ad una nuova, se la vecchia venisse perfezionata con accorgimenti di nuova concezione.
Alla fine è sempre l'ascolto e il gusto personale che decretano il successo di un prodotto.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 30-12-2008, 15:50   #3091
lobbyb
Member
 
L'Avatar di lobbyb
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Forse il bello sta proprio nell'evidenziato!

Una "casa" come la Sennheiser che vanta una grandissima esperienza nella produzione di cuffie HI-fi-microfoniche-gaming ecc.... e dal costo non estremamente sostenuto come le HD650 (costo 250€. c.ca) che compete con altre che vantano un prezzo che s'avvicina alle migliaia di euro, potrebbe aver sviluppato per le dinamiche (aperte o chiuse) una tecnologia propria qualitativamente pregevole che con opportuni accorgimenti è attuabile anche negli auricolari...in-ear .
Parecchi si sono buttati sul dual-triple driver, non solo le menzionate sopra ,con risultati più o meno positivi.

Potrebbe anche non calzare , non essendo un esperto di motori, se non ricordo male, alcune vetture a benzina, sono passate da un solo carburatore al doppio carburatore, esperienza poi abbandonata credo, con l'avvento dell'iniezione elettronica, potrebbe far sorridere, ma la resa dell'iniezione è stata fantastica rispetto al doppio carburatore sia come consumo (minore) che come velocità e precisione nell'erogazione.

Ripeto potrebbe far sorridere , ma non mi sentirei di criticare una vecchia tecnologia, rispetto ad una nuova, se la vecchia venisse perfezionata con accorgimenti di nuova concezione.
Alla fine è sempre l'ascolto e il gusto personale che decretano il successo di un prodotto.
Ma infatti il tuo discorso non fa una piega.
A me stupisce solo che la Sennheiser (marchio storico e rinomato) vada in una direzione opposta alla concorrenza e a mio parere (ma è solo un'opinione), rischiosa...
Il doppio o triplo driver si basa sul principio delle casse a due o tre vie ormai adottate a standard non so da quanti anni. E' come se la B&W si mettesse di colpo a fare casse con un solo cono! Tanto quanto mi stupirebbe un bel po'!
Poi per carita...c'è chi fa oggettini meravigliosi come la Tivoli e le sue radioline con altoparlanti minuscoli, ma di qualità....
A mio parere però l'alto livello è un altro...
lobbyb è offline  
Old 30-12-2008, 15:53   #3092
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
non è proprio la stessa cosa, l'architettura ad armatura dinamica delle IE8 lascia spazio ad una zona vuota dando "aria" al suono. Il primo risultato sono i bassi e il soundstage che una dinamica si sogna.
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd,
Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976,
webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit
AnacondA_snk è offline  
Old 30-12-2008, 16:34   #3093
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da lobbyb Guarda i messaggi
....omissis.......
A me stupisce solo che la Sennheiser (marchio storico e rinomato) vada in una direzione opposta alla concorrenza e a mio parere (ma è solo un'opinione), rischiosa...omissis.......
...
Le prove di "laboratorio" acusticamente parlando avranno dato dei risultati soddisfacenti ..perlomeno alla pari , secondo il loro modo di sentire ,con il triple-driver e magari con costi di produzione inferiori e profitti superiori visto il costo, allineato ,alle più blasonate pluri- driver


Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk Guarda i messaggi
non è proprio la stessa cosa, l'architettura ad armatura dinamica delle IE8 lascia spazio ad una zona vuota dando "aria" al suono. Il primo risultato sono i bassi e il soundstage che una dinamica si sogna.
Mi pare che quanto scritto di seguito :

"non mi sentirei di criticare una vecchia tecnologia, rispetto ad una nuova, se la vecchia venisse perfezionata con accorgimenti di nuova concezione."

possa avvicinarsi a quanto ho evidenziato nel tuo intervento.
Si parla sempre e comunque di un solo driver o mi sbaglio?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 30-12-2008, 18:02   #3094
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da lobbyb Guarda i messaggi
Nelle ultime pagine c'è stata un'impennata della quotazioni delle Sennheiser I8.
Ne prendo atto, anche se nessuno ha risposto a una domanda fondamentale...
Come possono delle single driver competere con delle in ear a tre altoparlanti come le Shure Se530, le Ue 10.pro, le Westone 3?
Per lo stesso motivo per cui un altoparlante a due vie con woofer da 16 cm può suonare meglio di un tre-quattro vie... ovvero: qualità.
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT

Ultima modifica di sjk : 30-12-2008 alle 18:03. Motivo: Ho letto solo dopo risposte similia alla mia: sorry...
sjk è offline  
Old 30-12-2008, 19:41   #3095
lobbyb
Member
 
L'Avatar di lobbyb
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 242
Mah...non mi avete convinto molto! Qualcuno parla di qualità, ma a mio parere la Sennheiser è furbona e così facendo risparmia sui materiali. Non sono un detrattore di questo marchio anzi...ho pure le cuffie wireless da salotto le hdr 130...ma in questo caso sento puzza di bruciato!
Cmq l'orecchio è il miglior giudice!
lobbyb è offline  
Old 30-12-2008, 19:44   #3096
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da lobbyb Guarda i messaggi
Ma infatti il tuo discorso non fa una piega.
A me stupisce solo che la Sennheiser (marchio storico e rinomato) vada in una direzione opposta alla concorrenza e a mio parere (ma è solo un'opinione), rischiosa...
Il doppio o triplo driver si basa sul principio delle casse a due o tre vie ormai adottate a standard non so da quanti anni. E' come se la B&W si mettesse di colpo a fare casse con un solo cono! Tanto quanto mi stupirebbe un bel po'!
Poi per carita...c'è chi fa oggettini meravigliosi come la Tivoli e le sue radioline con altoparlanti minuscoli, ma di qualità....
A mio parere però l'alto livello è un altro...
ti faccio l'esempio delle cuffie magnetodinamiche stereofoniche, che riescono a riprodurre l'intero spettro audio, con un solo altoparlante, e bada parlo di cuffie da 1000€ e più, tutto ciò è possibile, utilizzando la membrana vibrante, in modo da fagli riprodurre, un determinata banda audio, utilizzando parte di essa in modo differente, metti di dividere la membrana del diametro di 40mm, in 2 cerchi concentrici, il primo al centro diciamo 10/15mm di diametro, con attorno una corrugazione, che funge da distanziale ed elemento elastico, che gli permette di muoversi indipendentemente dalla grossa membrana attorno (entro certi limiti poi spiego perchè).

ora se la piccola membrana centrale, collegata alla bobina mobile, compie dei piccolissimi movimenti velocissimi, in avanti e in dietro, avremo come conseguenza, uno spostamento altrettanto veloce, di una piccolissima massa d'aria (alte frequenze).

se invece alla membrana centrale, facciamo compiere un lento movimento, di ampia escursione, oltre alla sua superfice, si tirerà dietro anche quella circostante di maggiori dimension,i spostando lentamente una grossa massa d'aria (basse frequenze).

questo perchè in alta fedelta, un colpo di tamburo, può essere riprodotto da un grosso woofer rigido, da 300mm con poca escursione 3/4mm, oppure da un piccolo woofer da 160mm, con una sospensione elastica molto pronunciata, che gli permettte escursioni di anche 15mm, sia in avanti che in dietro, oppure ancora, da una batteria di alcuni midwoofer da 130mm, caricati in un volume di accordo, tutto questo per dire, che in ambito audio tutto può servire purche funzioni.
nelle cuffie come negli auricolari, l'intero spettro audio, viene riprodotto da un solo altoparlante da oltre 50 anni (affinando la tecnica) e se oggi sono presenti auricolari con 2 o più driver, è perchè questo facilita la progettazione, di auricolari sofisticati e filanti, ad alte prestazioni, riducendo le dimensioni, dove un solo driver, avrebbe difficolta a trovare posto.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline  
Old 30-12-2008, 20:28   #3097
jazzprofile
Senior Member
 
L'Avatar di jazzprofile
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 653
Penso che il vero salto di qualità lo si faccia solo rivolgendosi verso sistemi elettrostatici.
E visto che qui si discute di auricolari e non di cuffie mi riferisco al sistema SR-001MK2 della Stax, che comunque ha un prezzo abbordabile....
jazzprofile è offline  
Old 30-12-2008, 21:16   #3098
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
ti faccio l'esempio delle cuffie magnetodinamiche stereofoniche, che riescono a riprodurre l'intero spettro audio, con un solo altoparlante, e bada parlo di cuffie da 1000€ e più, tutto ciò è possibile, utilizzando la membrana vibrante, in modo da fagli riprodurre, un determinata banda audio, utilizzando parte di essa in modo differente, metti di dividere la membrana del diametro di 40mm, in 2 cerchi concentrici, il primo al centro diciamo 10/15mm di diametro, con attorno una corrugazione, che funge da distanziale ed elemento elastico, che gli permette di muoversi indipendentemente dalla grossa membrana attorno (entro certi limiti poi spiego perchè).

ora se la piccola membrana centrale, collegata alla bobina mobile, compie dei piccolissimi movimenti velocissimi, in avanti e in dietro, avremo come conseguenza, uno spostamento altrettanto veloce, di una piccolissima massa d'aria (alte frequenze).

se invece alla membrana centrale, facciamo compiere un lento movimento, di ampia escursione, oltre alla sua superfice, si tirerà dietro anche quella circostante di maggiori dimension,i spostando lentamente una grossa massa d'aria (basse frequenze).

questo perchè in alta fedelta, un colpo di tamburo, può essere riprodotto da un grosso woofer rigido, da 300mm con poca escursione 3/4mm, oppure da un piccolo woofer da 160mm, con una sospensione elastica molto pronunciata, che gli permettte escursioni di anche 15mm, sia in avanti che in dietro, oppure ancora, da una batteria di alcuni midwoofer da 130mm, caricati in un volume di accordo, tutto questo per dire, che in ambito audio tutto può servire purche funzioni.
nelle cuffie come negli auricolari, l'intero spettro audio, viene riprodotto da un solo altoparlante da oltre 50 anni (affinando la tecnica) e se oggi sono presenti auricolari con 2 o più driver, è perchè questo facilita la progettazione, di auricolari sofisticati e filanti, ad alte prestazioni, riducendo le dimensioni, dove un solo driver, avrebbe difficolta a trovare posto.
Impeccabile

Domanda ? supponiamo quindi che le Sennheiser IE8 siano qualitativamente all'altezza delle pluri-driver, gli ingegneri del suono della casa tedesca avrebbero realizzato un mezzo miracolo, visto che dal punto di vista progettuale più driver facilitano la realizzazione di auricolari dalle dimensioni piccole.
Ed inoltre, una volta affinata la tecnica costruttiva , non potrebbe essere meno costoso produrre auricolari con un solo driver anzichè tre ?

Quote:
Originariamente inviato da jazzprofile Guarda i messaggi
Penso che il vero salto di qualità lo si faccia solo rivolgendosi verso sistemi elettrostatici.
E visto che qui si discute di auricolari e non di cuffie mi riferisco al sistema SR-001MK2 della Stax, che comunque ha un prezzo abbordabile....
Visto anche i commenti positivi letti su Head-fi sono convinto della bontà del sistema elettrostatico, meno della praticità quando sei in movimento
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 30-12-2008, 21:25   #3099
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
I cavi delle SE110 sono molto robusti, seguendo la curva dell'orecchio ne prendono la forma e la mantengono,questo facilita l'indossabilità
E' consigliabile comunque pulirli frequentemente , io uso un panno leggermente inumidito con semplice acqua, dico leggermente, cosiì facendo riacquistano la loro naturale elasticità. Facendo un confronto con i cavi delle AKG 314P earbud ,come spessore sono quasi il doppio,
Leggevo che qualcuno si è lamentato della rottura del cavo in prossimità del collegamento con il driver, ma nella gamma superiore.




Che il rodaggio (burn-in) porti a dei miglioramenti è innegabile.Ne so qualcosa con le mie AKG K240 MKII (cuffie)
Ho seguito anch'io su Head-Fi le considerazioni di coloro che le hanno acquistate e le seguo tuttora.Sono ancora contrastanti per via del rodaggio.
Dal numero di partecipazione ai thread mi sembra di notare una notevole maggiore frequenza in quelli dedicati al Westone3.
Vero, tieni presente però che le IE8 al di fuori della UE sono sui 400-500$: molto di più rispetto alle westone3. Penso che questo sia il principale motivo per il quale ci sono più utenti con le westone

Per quanto riguarda la diatriba single driver vs tri-driver personalmente non m'interessa. A me starebbe bene anche se mi infilassero dei cinesi modificati geneticamente che mi cantino la canzone all'interno delle iem L'importante è il risultato.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline  
Old 30-12-2008, 21:37   #3100
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Vero, tieni presente però che le IE8 al di fuori della UE sono sui 400-500$: molto di più rispetto alle westone3. Penso che questo sia il principale motivo per il quale ci sono più utenti con le westone
.
Considerazione valida ....ho letto di questi prezzi e dei "giri "x poterli acquistare in europa

Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la diatriba single driver vs tri-driver personalmente non m'interessa. A me starebbe bene anche se mi infilassero dei cinesi modificati geneticamente che mi cantino la canzone all'interno delle iem L'importante è il risultato.
Ahahahahah

Interessante comunque capire, se mi è possibile, la tecnica (approssimativamente) che ci sta dietro a questi amati auricolari
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v