|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3061 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Gli alti stanno dove stanno i medi delle triple.fi...
![]() MODALITA' SERIA: con 2-3 decibel di equalizzazione sulle alte, il suono delle SE530 è pressochè perfetto, imho. Poi, de gustibus...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 29-12-2008 alle 13:26. |
|
|
|
|
#3062 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
non sono cosi indietro però
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#3063 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Scherzo, io sono per le shure ovviamente... Sarò di parte ma amo gli alti morbidi |
|
|
|
|
#3064 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
L'unica pecca che trovo alle SE530 è il prezzo!
Anche se acquistando su advanced sono riuscito a prenderle a 233€ spedite, al prezzo Italiano non le avrei considerate nemmeno.
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 Ultima modifica di damy79 : 29-12-2008 alle 14:29. |
|
|
|
|
#3065 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
P.S. Dimenticavo, riguardo le AKG K314P ,sono sicuramente meglio "ancorabili" rispetto alle Apple in dotazione, ne so qualcosa visto che ho lo Shuffle, almeno x il mie orecchie . Quote:
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 29-12-2008 alle 15:31. |
||
|
|
|
|
#3066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Volevo prendere un paio di cuffie in-ear nuove per il mio iPod classic.
Ho ancora le cuffie di serie del lettore, che fanno veramente schifo. Leggendo un po il topic ed in giro ero deciso a prendere delle Shure. Il mio dubbio è tra le SE110 e le SE210. Sullo store avanzato stanno rispettivamente a 49€ e 68€ (spedizioni escluse). Il mio dubbio è se vale la pena spendere quei 20€ in più? Sentirei veramente una differenza? La musica che ho sul lettore è per 2/3 mp3/aac e per il restante rip da CD nel formato lossless di iTunes (di cui ignoro il nome). Come generi ascolto un po di tutto, dalle colonne-sonore/musica classica al metal e alla musica elettronica. Infine ho visto che le Shure hanno un impedenza rispettivamente di 27ohm e 26Ohm contro i 32Ohm delle cuffie originali Apple. In teoria dovrei ottenere un volume più basso (supponendo che l'iPod sia adattato per un carico a 32ohm), ma in pratica quanto più basso è? Ultimissima domanda. Sarebbero le mie prime in-ear ed ho provato solo un modello della Creative. L'unico difetto che ho riscontrato rispetto agli auricolari normali è che muovendo il filo si sente un rumore fastidioso in ascolto. E' normale per tutte le in-ear o era solo il modello che ho provato che ha questo difetto?
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
|
|
|
#3067 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
Ciao, anch'io ho il d2 e come generi musicali sono simile a te. Dopo un tre mesi di assiduo lurking su head-fi, ho scelto le IE8. Mi dovrebbero arrivare tra pochi giorni, spero.Ero indeciso tra le westone 3 e le IE8; non ho mai preso in considerazione le shure 530 o le ue. A quanto pare le IE8 uniscono i pregi di entrambi, e con un 200-300 ore di burnin sembrano davvero ottime. Le ho scelte prevalemente per il loro soundstage, attualmente senza rivali nel campo iem. Per quanto riguarda le westone 3 (ero ad un passo da acquistarle) devo dire che è assolutamente scemato l'hype iniziale: sono delle ottime iem ma hanno i loro difetti, difatti hanno problemi sui medi.
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 Ultima modifica di Clauser : 29-12-2008 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#3068 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quindi queste ie8 superiori a tutte le altre... Quanto costano di preciso?
|
|
|
|
|
#3069 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Macchè, volemose bene
Quote:
E anche se esistessero, soffrirebbero sempre delle pecche della registrazione/incisione, del lettore, dell'amplificatore, ecc... Ad esempio, io trovo che il suono delle SE530 sia perfetto con alcuni album (uno dei miei preferiti, "Damnation" degli Opeth), mentre con altri mi piace un po' più di energia si piatti e sugli archi ("Dividing Opinions" dei Giardini di Mirò). Poi, se metto su "Master of Puppets" dei Metallica, non c'è bilanciamento che tenga, il disco è registrato coi piedi e come tale si sente, non importa con quali cuffie/auricolari. Bisogna anche dire che molto dipende dalla sinergia col lettore. I Cowon, ad esempio, trovo abbiano degli alti più accentuati (rispetto al mio attuale Vision:M), che sono perfettamente complemetari alle Shure (almeno col D2 di Aliluigi era così). Quando arriva il mio D2 poi approfondisco il test.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#3070 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento/Vicenza
Messaggi: 61
|
Io ho provato le Westone, devo dire che sono qualcosa di spettacolare, anche se mi mancano i termini di paragone.
Peccato non potrò mai permettermele Io avevo le cx300, ora per passare a qualcosa di migliore senza svenarmi? |
|
|
|
|
#3071 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Se per te quei bassi erano troppi e vuoi qualcosa di più equilibrato, non posso fare a meno di consigliarti le Shure SCL2, 70 euro.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#3072 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento/Vicenza
Messaggi: 61
|
Ma non sono fuori commercio?
|
|
|
|
|
#3073 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
@ Burba Se hai intenzione di vendere le Creative o le Sennheiser magari fammi un fischio. |
|
|
|
|
|
#3074 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Grazie a tutti per le risposte! Anaconda scusa, tu se non sbaglio hai le triple fi pro, so che come qualità sono straordinarie ed ero quasi intenzionato a prenderle, ma mi spaventa la questione comodità, o per meglio dire scomodità. Tu come ti trovi, sei riuscito a sistemarle bene? Usi la flip flop mod? E rispetto alle shure se530 (che pure mi pare hai avuto, mi sono letto tutto il dannato thread
Poi anche io penso che il d2 sia leggermente sbilanciato sulle alte frequenze, da cui la fama di lettore "freddo" e analitico, ed effettivamente le shure potrebbero essere un buon complemento. Però a dire la verità, ormai ho capito che nella fascia di prezzo di 200 euro e più si tratta veramente di gusti, ma le IEM sono generalmente comunque valide. Proprio per questo stavo valutando di più l'aspetto del confort, e mi sembra che non ci sia molta gara in questo senso, con le shure vincitrici sulle UE. Delle IE8 ne ho letto un gran bene, sono comodissime ed ultraleggere, costano un botto per essere delle single driver ma sembra che abbiano dei bassi da infarto e un soundstage clamoroso. Forse sono un pò cupe e necessitano di un lungo burn-in, io sono un pò titubante perchè amo il suono cristallino. Certo è che se fossi ricco non starei a rincoglionirmi sui forum, le comprerei tutte e tre e vaff....o!!
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 Ultima modifica di Burba : 29-12-2008 alle 17:35. |
|
|
|
|
#3075 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Probabilmente vorresti chiedermi perchè ho scelto le Se110 visto che anch'io 5 mesi fa ero nella tua stessa condizione 110 o 210. Niente ,è stato il primo salto di qualità rispetto alle cuffiette in dotazione per gustare i primi dettagli musicali. le prime sfumature (con frequenze medie ottime) rispetto ad una "accozzaglia" di suoni miscelati in qualche modo nelle cuffiette in bundle. Impedenza: con i 28 Ohm d'impedenza delle 110 non hai problemi io ho lo shuffle qualitativamente inferiore acusticamente al D2, tieni presente che più sali con l'impednza ,più devi aumentare il volume. Con le in-ear 110 hai un'ottimo isolamento , pari se non ricordo male all'eliminazione del 75% dei rumori esterni. occhio quindi al cellulare che hai nel taschino, rischi di non sentirlo, dovrai sicuramente abbassare di molto il volume del lettore rispetto alle cuffiette Apple malgrado quest'ultime abbiano una impedenza di poco superiore. (earbud contro in-ear) Nessun rumore in movimento dei cavi che "sfregano" devi solo far girare il cavo dietro le orecchie (ben visibile sulle istruzioni Shure, ottima confezione tra l'altro). Aggiungo infine che la resa delle 110 è superiore con il D2 rispetto allo Shuffle, che non credo sia inferiore come qualità audio rispetto al Classic, perchè ho l'impresione che nei lettori Apple sia leggermente deficitaria la gamma bassa ( e con un equalizzatore meno performante rispetto al D2) e se ami dei bassi rotondi e preminenti la vedo dura. Se invece desideri un suono equilibrato, dettagliato più vicino alla realtà, con alti non certo sublimi, medi ottimi, bassi "giusti" non molto profondi ,ti direi..OK. Puoi anche dare un 'occhiata alle AKG K324P in-ear che costano meno ed hanno un'ottimo rapporto qualità-prezzo. Per il prezzo (se110) credo che le potresti trovare sui 50€ sempre in territorio inglese..cerca mymemory...compreso spedizione.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
#3076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Grazie per la risposta ma sopratutto grazie per la dritta su MyMemory.
Con la sterlina scarsissima che c'è in questo periodo è proprio un ottimo shop. Direi che mi tocca prendere le SE210 allora A conti fatti mi vengono a costare circa come le SE110 su Advanced (dove ho visto che sono tutte "out of stock"). Sperando che non ci siano dogane/iva aggiunta o cavolate del genere.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
|
|
|
#3077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Su Head-fi alcuni si fanno prendere dall'entusiasmo del momento le IE8 e le Westone sono appena uscite...come sempre sarà il tempo a giudicare Le TripleFI10 e le Shure Se530 sembrano delle pietre migliari, scalfirne la dominanza non è facile, sicuramente qualcuno ci riuscirà... Per il costo..il migliore sembra quello in terra tedesca mp3pla...de che riporta un prezzo di 192,40 + 14.90 (spedizione se non ho visto male). Su Advanced era leggermente inferiore fin quando è durata la promozione Sennheiser del -20% ....ma credo sia finita. Confido comunque nei prossimi saldi
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
#3078 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
|
|
|
|
#3079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
|
Si beh su Ad...ced vogliono 15sterline di spedizioni verso l'Italia. E' anche giusto che siano più veloci e precisi.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009 |
|
|
|
|
#3080 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento/Vicenza
Messaggi: 61
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.




















