|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3041 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 60
|
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio e di alcune delucidazioni...
Ho sempre usato i classici auricolari, ma viaggiando spesso in autobus ho bisogno di ridurre i rumori esterni per ascoltare musica decentemente Non ho esperienza con gli in ear ma ho provato per qualche giorno degli auricolari in ear della nokia per il mio cellulare e mi ci sono trovato male... L'inserimento corretto è difficile e il senso di fastidio che mi danno è abbastanza forte (mi è capitato di lacrimare a causa del rumore generato dal cavo quando gli auricolari non emettono alcun suono Inoltre so per sentito dire che le in ear producono bassi poco profondi, è sempre vero o cambia da auricolare ad auricolare?! Dato che il mio approccio iniziale con quegli in ear non è stato dei più felici, dite che è meglio trovare un paio di cuffie chiuse decenti a scapito della praticità, qualità sonora e isolamento dall'esterno?! O mi butto sugli in ear e provo a vedere se riesco in qualche modo ad abituarmi al loro uso? (Però nel caso mi ci trovassi male avrei buttato i soldi A me piace sentire per quanto possibile un suono equilibrato, bassi profondi e alti puliti... Consigli per una spesa intorno ai 30-35 euro?! Ps. In ear che si aggirano intorno a quel prezzo (viste su advanced) ho visto scrivere bene delle denon AH-C351 (senn cx300 le escluderei per i bassi troppo pompati e poco profondi che coprono i medi, almeno da quello che si dice in giro), mentre per cuffie tipo chiuso non saprei dove andare a parare... Voi che ne dite?! Ultima modifica di WoLF86 : 28-12-2008 alle 03:17. |
|
|
|
|
#3042 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
#3043 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 242
|
|
|
|
|
|
#3044 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Dal momento che mi sono comperato un archos 5, a questo punto punto al meglio anche nel comparto audio ^_^
la mia scelta ricadrebbe sulle cuffie in-ear della Goldring GX200 G3 più facili da trasportare e meno ingombranti. Io fino ad ora ho sempre usato sony, pioneer, panasonic ecc. combiandole ogni mese dato che il cavo si screpolava e poi spezzava, contorcendosi su se stesso. (sulle sony ho notato che il cavo nero mi dava problemi, al contrario le cuffie con cavo bianco no) Ho scoperto in seguito che tale problema è dato dal tipo di gomma usata per schermare il cavo, che tendeva ad assorbire il sudore. Da qui la mia domanda: la gomma delle cuffie Goldring sapete se per caso è dello stesso tipo della sony oppure no? dal momento che ci devo spendere un bel po di soldi, non vorrei buttarle e cambiarle dopo un mese |
|
|
|
|
#3045 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3046 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Fino ad ora non mi è mai capitato di spezzare o staccare i cavi delle cuffie, alla fine ciò che mi interessa è il tipo di gomma con cui sono ricoperti i cavi.
altrimenti pensavo di comperare le grado sr60 ed usare quelle andando però a sacrificare la manegevolezza degli auricolari. (Ho gia fatto delle prove con le mie Grado SR225 e devo dire che non è affatto male). |
|
|
|
|
#3047 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento/Vicenza
Messaggi: 61
|
Ma provare a cercare qualcosa con i cavi sostituibili?
Mi sembra qualcosa si trovi... |
|
|
|
|
#3048 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
Ma se trovi le EP630 prendi quelle: sono uguali. Le critiche ovviamente giungono in riferimento al confronto con auricolari molto più professionali. Le Denon le ho viste, ma non le ho mai provate. Ciao
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
#3049 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
|
Beh...Le EP630 sono un riferimento...hanno un rapporto qualità - prezzo migliore delle cx300
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla! PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W |
|
|
|
|
#3050 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
1) Non sono un intenditore di musica 2) Ascolto prevalentemente rock, punk, reggae, qualcosa di pop, insomma musica per chi è di bocca buona, perdipiù esclusivamente in mp3. Non certo musica che richieda una qualità eccelsa del suono. 3) Devono essere degli auricolari, diciamo, da battaglia. Da portare sempre in giro e usare col mio nuovo portatile (che ho scoperto avere un audio a dir poco raccapricciante), quindi abbastanza resistenti, in particolare i cavi. 4) Vorrei qualcosa di comodo. Ho delle orecchie molto sensibili al tatto quindi vorrei qualcosa di confortevole. Io ero orientato sui Sennheiser CX300, vanno bene? I 10 €uri in più a favore dei Metro.Fi 150 aggiungono qualcosa al comfort e alla resistenza degli auricolari? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#3051 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
le CX300 invece, pur avendo una gamma bassa preponderante, lascia trasparire, in un certo qual modo le medie, e pur avendo le alte un poco frizzanti, rispetto a queste ultime, non soffre di compressione della scena sonora, risultando al contempo più gradevoli, anche se non proprio corrette. (Parere Strettamente Personale è) brani utilizzati: Cradle of Love (billy idol) Autunno le 4 stagioni (antonio Vivaldi) CandyMan (christina Aguilera) Calling Elvis (Dire Street) player Sony NWZ-S639F.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
#3052 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Ragazzi, ci siamo, in questi giorni dovrei ordinare le IEM per il d2. VI chiedo un attimo di pazienza ad aiutarmi per la scelta finale, sono settimane che mi scervello. La scelta è fra shure se530, UE triple fi 10, sennheiser IE8. Mi rivolgo ai ragazzi del forum che le hanno provate (ce ne sono, a quanto ho visto). Alla fine sono quasi deciso per le shure, più che altro per una questione di comodità. Avrei preso forse le UE triple fi 10, ma leggendo a fondo nei vari forum ho visto che sono davvero scomode, e io amo sentire la musica mentre cammino, non vorrei iniziare a smoccolare per la strada, considerando anche che la spesa non è indifferente. Le shure leggo che invece non soffrono di questo problema, confermate? E come suono, stiamo più o meno li credo, sono comunque molto soddisfacenti no? Io vengo dalle creative ep630, che mi piacciono, il miglioramento sarà notevole giusto? Le sennheiser non sembrano male, leggo solo che sono un pò cupe, però come confort sono le migliori. Solo che necessitano di molto burn-in per andare bene. Insomma, sembra che le più "semplici" siano le shure. Voi che dite, 220 euro mi sembra un ottimo prezzo considerando quanto costavano prima. Vado tranquillo? Scusate per la prolissità, ma tutti sti soldi li vorrei investire in qualcosa di valido. A chi mi risponde e mi aiuta una pizza supersonica a Napoli, promesso
Dimenticavo, per completezza: ascolto soprattutto progressive rock e metal (opeth, metallica, iron maiden, porcupine tree, roba del genere) ma non disdegno il blues e un pò di pop. Mi piacciono bassi non esagerati ma precisi, netti, il colpo secco che non invade gli altri strumenti insomma. E alti possibilmente puliti, amo il suono delle chitarre acustiche. Grazie ancora!
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
#3053 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
si le cx 300 vanno bene non sottovalutare le ep 630 che sono simili (attenzione non ho detto uguale) alle cx 300 con meno dettagli ma più equilibrate per quanto riguara le ultimate ears parla da solo il blasone della marca adesso non sò come si comportano questi modelli base ma ce da fidarsi magari per essere sicuro fai una ricerca on-line su questi modelli di sicuro qualche notizia-recensione-parere-forum che parlano di questi modelli la trovi |
|
|
|
|
|
#3054 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
|
Quote:
comunque gia se andresti sulle SE 420 (stupende!!!) porteresti il D2 per la pizza supersonica a napoli si va alla pizzeria vicino a san gregorio armeno per 220 euro procedi all'acquisto è un ottimo prezzo io aspetto che scendono ulteriormente dato che avendo le SHURE SE 420 (ti ripeto uno spettacolo su alcuni punti si lasciano preferire alle 530 mentre su più punti preferisco le 530) posso aspettare ciao |
|
|
|
|
|
#3055 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Quote:
Eventualmente hai/avreste qualche altro posto dove effettuare l'acquisto da consigliarmi? Lo stesso discorso vale per le ep 630 che in Italia, senza considerare eBay che a quanto ho capito è da evitare per questo genere di acquisti, si trovano sui 30€ s.s. incluse. |
|
|
|
|
|
#3056 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Ali senti ti chiedo giusto qualche info. Le 530 si indossano con il cavo dietro le orecchie giusto? Tu come ti sei trovato, ti sembrano sufficientemente comode? Poi per il suono, hanno dei bei bassi, di quelli netti e precisi senza essere rimbombanti? (che poi è il difetto delle cuffie economiche tipo le mie creative o le cx300 che penso di vendere, sono troppo BOOOOM e tendono a coprire gli altri strumenti). Comunque, a breve mi decido e prendo qualcosa, sono settimane che sto sui forum e non ce la faccio più a leggere...
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
#3057 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
Quote:
Da possessore delle SE530 ti confermo che i bassi sono straordinari, sono bassi autentici e veramente profondi e di sicuro non vanno a coprire la gamma media anch'essa straordinaria, non sò se esistono auriculari migliori, forse si, ma per le mie aspettative sono eccellenti (che sono comunque alte visto che ho un impianto Hi-Fi a casa che reputo molto buono) bye bye Damiano
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 |
|
|
|
|
|
#3058 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
|
gli alti dove stanno?
__________________
Trattative:Alessoni, Gilgamesh, Kinderboy, Wolfdan, Robiox, Bignelo, Ganja, Lancillo1, Ayrton, Marcandrea, Scriba, Parroco, Gambit3rd, Krystis, Roulduke, Maerlin, HighVoltage, Popomer, Poetando, R0b1, Naico69, Paghor87, Robbysca976, webwave, gighen78, Hellfisher, Rattle, Motomaniac, spydid86, $padino, ak72, gauss, fpe, Zannawhite, GordonFreemanLP, salemme80, Lor68pdit |
|
|
|
|
#3059 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
#3060 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesi (AN)
Messaggi: 92
|
Se metto tutto in flat effettivamente gli alti sono un pò arretrati ma visto che il D2 ha un equalizzatore di tutto rispetto,con una leggera equalizzazione gli alti si riequilibrano e almeno per le mie orecchie il risultato è molto positivo anche perchè prediligo un suono caldo e non graffiante e con le SHURE posso permettermi di ascoltare a lungo senza il minimo fastidio.
Che poi ci possano essere auricolari migliori questo non lo metto in dubbio ma dipende anche dai gusti!!! Saluti Damiano
__________________
Cowon D2 - SHURE SE530 |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.



















