|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Quote:
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19482 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
Ciao a tutti, mi consigliate un ssd in formato 2242? Vorrei cambiare il mio attuale ssd liteon cb1-sd256 montato su un laptop huawei e non trovo granché anche come test.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19483 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Ma lo cambi per necessità o perché nei test è poco performante? Se è per la seconda non so quanto senso avrebbe cambiarlo, perché non è detto che senti la differenza tra il Liteon e un SSD più veloce nella realtà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19484 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
è davvero troppo lento. E' un i5 di settima generazione con 8GB di ram. Al confronto, il mio i7 di quarta generazione (serie T quindi 45W max da portatile) con un Samsung 850 è parecchio più veloce nell'apertura dei programmi. Ed è l'unico upgrade che posso fare perché le ram sono saldate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19485 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1745
|
Io sul mini-pc ho messo un trascend, su quel formato non si trova molto a meno di spendere una follia per marche note tipo samsung e il resto sono tutti cinesi inguardabili (i vari dogfish, kingshark, asenno, ecc.)
Se puoi sali anche di dimensione, cosi le prestazioni migliorano ancora un po'.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#19486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19487 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Quote:
Parlando delle performance si equivalgono (del BG4 c'è la recensione di AnandTech e non sembra così male anche se la cache SLC è molto piccola - 32GB -), quindi visto che sono alla pari ti consiglio quello più economico. Ricorda che SSD del genere li trovi su eBay, non su Amazon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19489 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
ti ringrazio tantissimo per la risposta. Però una cosa non mi torna: sembrano avere piedinatura diversa rispetto al mio.
Ultima modifica di nonsapreiboh : 09-10-2022 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19490 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Cosa intendi con "piedinatura"? hanno un numero di pin maggiore/minore, hanno un'interfaccia diversa... ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19491 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
Non ho aperto il portatile e su web c'è praticamente nulla rispetto al disco fisso, ma ho trovato questa foto del modello da 512GB. Se ho capito bene, è un connettore B+M
EDIT: ho trovato un video su youtube e confermo ha il connettore B+M Ultima modifica di nonsapreiboh : 09-10-2022 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19492 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Ah, allora l'SSD all'interno è un forse un M.2 SATA e non un M.2 NVMe. Ne conosco uno con dimensioni 2242: Transcend MTS420. È un SSD obsoleto, lo si nota subito dalle NAND (Micron 32L MLC, le stesse sul Crucial BX300), ma di altri modelli di marchi affidabili non me ne vengono in mente. Crucial non ha fatto l'MX500 di quelle dimensioni e nemmeno Samsung con l'860 EVO. Goodram, KingFish e altri marchi del genere, per la bassa qualità delle componenti li eviterei come la peste.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19493 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
no, è nvme
![]() Ora, stando a quello che trovo in rete, esistono diversi socket sulla scheda madre e diversi connettori sugli ssd. https://www.informaticapertutti.com/...re-un-ssd-m-2/ Senza aprire il portatile, ci sarà modo di capire quale socket ha? EDIT: RISOLTO https://consumer.huawei.com/it/suppo...it-it15782987/ quindi direi che il socket è M. Ultima modifica di nonsapreiboh : 09-10-2022 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19494 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Allora l’SN530 o il BG4 dovrebbero andare bene se l’interfaccia è M key.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19495 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5947
|
Devo sostituire l'SSD di un portatile datato che monta già un ssd M.2 formato 2280 ma interfaccia SATA, mi serve da 1 Tb, avete da consigliarmi qualcosa? Ho dato un'occhiata sull'amazzone ma si trova poco ed a prezzi alti, quelli più convenienti vedo Intenso, ma non ne conosco la qualità.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q |
![]() |
![]() |
![]() |
#19496 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Vedi se l'MX500 e l'860 EVO hanno un buon prezzo, sono gli unici 2280 M.2 SATA buoni che conosco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19497 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19498 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
|
Buonasera,
stato guardando quale SSD prendere per sostituire come disco di sistema il mio 850pro. Da molto non seguo l’evoluzione di questi prodotti ma vedo che l'aspettativa di vita è cresciuta moltissimo nonostante tutti i modelli utilizzino celle TLC (l'850 è garantito per 300TBW sul modello da 1TB pur montando celle MLC). Mi stavo concentrando sul modelli con controller phison e18 e celle micron 176L che sembrano i migliori. Mi domandavo perché il seagate firecuda 530 abbia un TBW altissimo (1275 TBW per il modello da 1TB) rispetto agli altri tipo il kingston kc3000 (800TBW) o il rocket 4 plus (700TBW) che, almeno sulla carta, usano gli stessi componenti.
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Presonus Eris 3.5G2 + Sub8 | Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19499 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1285
|
Dici correttamente: tutti e 3 gli SSD che hai citato usano gli stessi componenti, e ciò comporta alla medesima affidabilità e durata. Il TBW è diverso semplicemente perché non indica la durata come molti articoli dicono ma la garanzia in scritture, e, inoltre, è un dato senza senso in quanto ogni produttore lo calcola in modo diverso. Non ha una formula universale, in pratica, ergo è sbagliato paragonare il TBW tra produttori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5947
|
Quote:
Il Samsung invece non l'avevo visto, può essere la soluzione anche se il prezzo è un pò alto.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.