Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2022, 11:20   #19321
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Non sono gli unici, con la scusa della carenza dei componenti quasi tutti lo fanno, di solito solo i top di gamma sfuggono dal cambio componenti...
Il fenomeno del bait-and-switch c'è da anni ormai, almeno il 2011, quindi non è solamente per via della "scusa della carenza dei componenti". Inoltre, anche gli SSD top di gamma subiscono questo cambio di componenti, e il 970 EVO Plus e l'SN750 ne sono la dimostrazione. Al massimo solo i nuovi PCIe 4.0 che fanno 7000 MB/s mantengono gli stessi componenti dal primo giorno, ma solo perché non potrebbero ricevere ulteriori upgrade visto che usano i migliori controller e le migliori NAND in commercio.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 22:54   #19322
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Per me top di gamma è il 980 pro, non il 970 evo
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 23:07   #19323
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Per me top di gamma è il 980 pro, non il 970 evo
Io parlavo dei top di gamma dei PCIe 3.0 citando il 970 EVO Plus e l’SN750, non in generale. In quel caso il discorso è lo stesso per la seconda parte del commento, o quasi comunque, visto che Samsung potrebbe sostituire le NAND 128L (V6) con quelle 176L (V7) - naturalmente molto più performanti - ma non un altro controller o un’altra DRAM.

Alla fine i top di gamma PCIe 4.0 per la loro natura non possono ricevere bait-and-switch: gli SSD basati su E18 con NAND 176L (cioè il FireCuda 530, l’MP600 Pro XT, il Rocket 4 Plus e tanti altri) usano i migliori componenti in commercio, l’S70 Blade potrebbe cambiare il controller in un E18, ma a quale costo visto che va già benissimo così? Il P5 Plus è un SSD vertically-integrated (cioè un SSD che usa tutte le componenti prodotte in casa) e usa le 176L, P41 idem…
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 20:14   #19324
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Buonasera, vorrei acquistare un ssd da 1 tera da utilizzare esclusivamente per la libreria di steam, file temporanei e browser (portable).

Sul sito amazzone ho trovato il Silicon Power A55 secondo il titolo monta delle SLC a poco meno di €80, oppure l'mx 500 a una decina di euro in più, quale scegliereste?

Grazie
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 21:50   #19325
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Sul sito amazzone ho trovato il Silicon Power A55 secondo il titolo monta delle SLC a poco meno di €80
Il titolo dice "SLC Cache Performance Boost"... che è tutt'altra cosa, non vuol dire che monta SLC
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 22:10   #19326
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Buonasera, vorrei acquistare un ssd da 1 tera da utilizzare esclusivamente per la libreria di steam, file temporanei e browser (portable).

Sul sito amazzone ho trovato il Silicon Power A55 secondo il titolo monta delle SLC a poco meno di €80, oppure l'mx 500 a una decina di euro in più, quale scegliereste?

Grazie
Assolutamente MX500. Ci sono diversi punti per preferirlo all'A55:
1. l'A55 ha un sacco di versioni diverse, alcune buone altre meno, per esempio quelle con controller Phison S11 sono al limite della decenza mentre quelle con controller SM2258/SM2259 e la DRAM sono buone. L'MX500 sì, anch'esso ha cambiato più di una volta i componenti, ma ha sempre usato controller, NAND e DRAM di alta qualità;
2. performance e durata superiori.

Inoltre, come già detto, l'A55 non ha NAND SLC ma TLC, e l'unica cosa che è SLC è la cache, che ha anche l'MX500 e praticamente tutti gli SSD più recenti.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 22:11   #19327
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Assolutamente MX500. Ci sono diversi punti per preferirlo all'A55:
1. l'A55 ha un sacco di versioni diverse, alcune buone altre meno, per esempio quelle con controller Phison S11 sono al limite della decenza mentre quelle con controller SM2258/SM2259 e la DRAM sono buone. L'MX500 sì, anch'esso ha cambiato più di una volta i componenti, ma ha sempre usato controller, NAND e DRAM di alta qualità;
2. performance e durata superiori.

Inoltre, come già detto, l'A55 non ha NAND SLC ma TLC, e l'unica cosa che è SLC è la cache, che ha anche l'MX500 e praticamente tutti gli SSD più recenti.
Grazie del prezioso chiarimento, mx500 sia!
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 16:47   #19328
AlbertX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 23
Ciao. Possiedo giá un samsung 980 pro 1tb sul primo slot di una H670 per SO e giochi...avrei l'esigenza di un secondo ssd sempre da 1tb ed ero orientato su un sata 870 evo.

All'inizio l'idea era di usarlo per video editing e storage ma c'é la possibilitá che mi serva per piazzarci anche qualche gioco qualora il 980 si riempisse.

Un secondo 980 pro verrebbe a costarmi una trentina di euro in piú, varrebbe la pena al posto di un 870? l'unica controindicazione oltre al costo che mi viene in mente sarebbe il calore superiore generato dal 980, ma la mobo ha anche il secondo slot M2 con heatsink.
AlbertX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 17:41   #19329
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da AlbertX Guarda i messaggi
Ciao. Possiedo giá un samsung 980 pro 1tb sul primo slot di una H670 per SO e giochi...avrei l'esigenza di un secondo ssd sempre da 1tb ed ero orientato su un sata 870 evo.

All'inizio l'idea era di usarlo per video editing e storage ma c'é la possibilitá che mi serva per piazzarci anche qualche gioco qualora il 980 si riempisse.

Un secondo 980 pro verrebbe a costarmi una trentina di euro in piú, varrebbe la pena al posto di un 870? l'unica controindicazione oltre al costo che mi viene in mente sarebbe il calore superiore generato dal 980, ma la mobo ha anche il secondo slot M2 con heatsink.
Per il tuo utilizzo penso di sì. Non so bene cosa intendi con “video editing” (presumo che ci siano tanti programmi diversi per farlo e che ognuno di essi generi un carico di lavoro differente sull’SSD) ma solitamente si riferisce al campo della produttività, dove avere un PCIe 4.0 è comodo, soprattutto uno come il 980 PRO che è uno dei migliori in commercio. Per il calore non preoccuparti: il 980 PRO - come puoi leggere nella recensione di Tom’s Hardware - scalda poco e non necessita di un dissipatore la maggior parte delle volte (tu nel caso puoi controllare se parte il TT - ovvero dai 75C in su - facendo un test con CrystalDiskMark/ATTO Disk Benchmark e monitorando le temperature con HWiNFO64).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 22:04   #19330
AlbertX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per il tuo utilizzo penso di sì. Non so bene cosa intendi con “video editing” (presumo che ci siano tanti programmi diversi per farlo e che ognuno di essi generi un carico di lavoro differente sull’SSD) ma solitamente si riferisce al campo della produttività, dove avere un PCIe 4.0 è comodo, soprattutto uno come il 980 PRO che è uno dei migliori in commercio. Per il calore non preoccuparti: il 980 PRO - come puoi leggere nella recensione di Tom’s Hardware - scalda poco e non necessita di un dissipatore la maggior parte delle volte (tu nel caso puoi controllare se parte il TT - ovvero dai 75C in su - facendo un test con CrystalDiskMark/ATTO Disk Benchmark e monitorando le temperature con HWiNFO64).
Niente di particolarmente gravoso, qualche taglio e nemmeno cosí spesso. L'ho scritto per completezza ma principalmente sará un disco per conservare documenti e foto con la possibilitá in futuro di installare qualche gioco (forse solo cosí tornerebbe utile). Il dubbio nasce dalla trascurabile differenza di prezzo tra i due dischi.

A livello di affidabilitá li consideri uguali? entrambi montano TLC ma non so perché gli M2 nvme mi sembrano meno affidabili dei sata

L'utilizzo di uno slot M2 é analogo all'uso di una porta sata per il chipset? non sono molto esperto ma non vorrei togliesse risorse alla mobo.

Scusa le domande ma sto cercando se ci siano, tra le due soluzioni, possibili noie sul lungo termine.

Grazie

Ultima modifica di AlbertX : 22-06-2022 alle 22:06.
AlbertX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 22:23   #19331
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da AlbertX Guarda i messaggi
Niente di particolarmente gravoso, qualche taglio e nemmeno cosí spesso. L'ho scritto per completezza ma principalmente sará un disco per conservare documenti e foto con la possibilitá in futuro di installare qualche gioco (forse solo cosí tornerebbe utile). Il dubbio nasce dalla trascurabile differenza di prezzo tra i due dischi.

A livello di affidabilitá li consideri uguali? entrambi montano TLC ma non so perché gli M2 nvme mi sembrano meno affidabili dei sata

L'utilizzo di uno slot M2 é analogo all'uso di una porta sata per il chipset? non sono molto esperto ma non vorrei togliesse risorse alla mobo.

Scusa le domande ma sto cercando se ci siano, tra le due soluzioni, possibili noie sul lungo termine.

Grazie
1. Dipende dall’M.2 (NVMe) e dal SATA, ma tra 870 EVO e 980 PRO la differenza in termini di affidabilità è ben poca.
2. Dipende anche dal chipset e dallo slot M.2, perché ad alcune schede madri di fascia bassa (come le B450) quando colleghi l’SSD (indipendentemente se NVMe o AHCI) allo slot M.2 in basso “scollegano” alcune porte SATA e, quindi, gli HDD o SSD che sono collegati vengono scollegati automaticamente. Questo concetto, però, non si applica allo slot M.2 gestito dalla CPU (cioè quello in alto, e che tra l’altro è anche più performante).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 11:18   #19332
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Succede anche nelle schede madri di fascia alta... Devi controllare nel manuale se metti un m2 in quello slot da dove va a prendere il segnale pci-e. In media come diceva Black (Wooden Law) gli slot secondari disabilitano qualcosa, dalle sata agli slot pci-e che vanno meno veloci
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 14:43   #19333
AlbertX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Succede anche nelle schede madri di fascia alta... Devi controllare nel manuale se metti un m2 in quello slot da dove va a prendere il segnale pci-e. In media come diceva Black (Wooden Law) gli slot secondari disabilitano qualcosa, dalle sata agli slot pci-e che vanno meno veloci
Ho controllato attentamente il manuale (asus tuf h670) ma non menziona mai se l'utilizzo di uno degli slot M2 disabiliti qualcosa. Importante é che non vada a toccare lo slot primario della scheda video, ma non credo.
AlbertX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 16:35   #19334
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
In effetti andando a vedere il manuale non lo dice da nessuna parte, che strano...
Prova a vedere nel bios se trovi qualcosa
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 16:36   #19335
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da AlbertX Guarda i messaggi
Ho controllato attentamente il manuale (asus tuf h670) ma non menziona mai se l'utilizzo di uno degli slot M2 disabiliti qualcosa. Importante é che non vada a toccare lo slot primario della scheda video, ma non credo.
La tua scheda madre non disabilita nessuna porta SATA se colleghi un SSD M.2, infatti.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 16:56   #19336
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Probabilmente le linee pci-e sono sufficienti per non avere tagli su altre periferiche, in effetti tutto dipende da quante usb, sata e pci-e ci sono in totale sulla scheda madre
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 17:24   #19337
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Sulla mia ad esempio non ‘spenge’ niente, ma devi downgradare la velocità.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 17:59   #19338
AlbertX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Probabilmente le linee pci-e sono sufficienti per non avere tagli su altre periferiche, in effetti tutto dipende da quante usb, sata e pci-e ci sono in totale sulla scheda madre
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
La tua scheda madre non disabilita nessuna porta SATA se colleghi un SSD M.2, infatti.
Ho controllato un paio di manuali di altre asus strix z690 ed una aveva nelle note la disabilitazione di altri componenti, l'altra no. Grazie comunque.
AlbertX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 18:01   #19339
AlbertX
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 23
Un'ultima cosa, affinché non degradino le prestazioni quanto spazio libero bisogna sempre lasciare sugli ssd? ricordo di aver letto della regola del 30%, cosí tanto?
AlbertX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2022, 11:35   #19340
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da AlbertX Guarda i messaggi
Un'ultima cosa, affinché non degradino le prestazioni quanto spazio libero bisogna sempre lasciare sugli ssd? ricordo di aver letto della regola del 30%, cosí tanto?
Fai massimo 20%.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v