Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2020, 11:53   #17261
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
prezzi troppo alti io ho deciso di aspettare lo pago 20% più di quanto ho pagato il mio due anni fa, stesso modello, non è nemmeno che prendo un modello analogo più performante, spero gli restino sul groppone.
Fai bene.

Io ho preso un SSD Sata della Intenso perché a prezzo uguale a 9/12 mesi fa. Se costava 20 euro in più se lo tenevano.

Quando arriva, oggi o domani faccio i test sia in case Usb che in Sata poi posto i risultati.
Più che altro spero mi hanno mandato l'ultimo modello e non il precedente(a descrizione era il vecchio TLC in foto il nuovo SLC), visto che hanno aggiornato e sono passati da una tecnologia all'altra.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 12:11   #17262
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da ibra_89 Guarda i messaggi
Ma scusate avevate detto che ci sono i crucial economici ma io li vedo più cari anche dei Samsung ( su amazzonia) :// cerco un 2tb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se dici l mx500 certo che è più caro dei qvo è più veloce, ci mancherebbe che costasse pure meno.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 13:06   #17263
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
ed allora i crucial "economici" quali sarebbero?
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 16:32   #17264
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ne hanno dunque di lavoro da fare alla Samsung se questa è la direzione che vogliono intraprendere...
Si purtroppo.
QVO "economici" solo in tagli grandi dove le nand QLC ammortizzano il costo della memoria volatile.
Comunque la strada è segnata...QLC, PLC tra poco; il basso costo (di produzione) aumenta il mercato che aumenta il profitto.
Probabilmente la direzione è quella di spingere sui NVMe M.2 con celle QLC senza bisogno di DRAM ma "appoggiandosi" alla memoria di sistema. Magari tireranno fuori anche qualcosa di meglio dell'HMB a breve
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 16:35   #17265
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Si purtroppo.
QVO "economici" solo in tagli grandi dove le nand QLC ammortizzano il costo della memoria volatile.
Comunque la strada è segnata...QLC, PLC tra poco; il basso costo (di produzione) aumenta il mercato che aumenta il profitto.
Probabilmente la direzione è quella di spingere sui NVMe M.2 con celle QLC senza bisogno di DRAM ma "appoggiandosi" alla memoria di sistema. Magari tireranno fuori anche qualcosa di meglio dell'HMB a breve
Vabbé l'importante è che mantengano in produzione le linee TLC a prezzi umani, per chi se ne intende un pochino e vuole il rapporto prezzo/qualità e non solo prezzo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 16:46   #17266
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Mi è arrivato il Sabrent da 512 gigabyte¹, immediatamente montato come "secondario" e testato:



È la prima volta in assoluto che CristalDiskInfo mi dice che ci sono zero gigabyte scritti e solo due accensioni...




Anche in questo caso, come riportato anche da altri, valori di scrittura mediamente superiori alla lettura.



¹ https://www.sabrent.com/product/SB-R...e/#description
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 17:39   #17267
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Si purtroppo.
QVO "economici" solo in tagli grandi dove le nand QLC ammortizzano il costo della memoria volatile.
Comunque la strada è segnata...QLC, PLC tra poco; il basso costo (di produzione) aumenta il mercato che aumenta il profitto.
Probabilmente la direzione è quella di spingere sui NVMe M.2 con celle QLC senza bisogno di DRAM ma "appoggiandosi" alla memoria di sistema. Magari tireranno fuori anche qualcosa di meglio dell'HMB a breve
qlc vendute ai prezzi di tlc, almeno quando introdussero le tlc ci fu un drastico calo dei prezzi.

evidentemente il prezzo medio per unità per loro deve essere questo, scendere ulteriormente non aumenta le vendite, poi si sa come è da sempre criminale il mercato delle dram.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 18:08   #17268
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Fai bene.

Io ho preso un SSD Sata della Intenso perché a prezzo uguale a 9/12 mesi fa. Se costava 20 euro in più se lo tenevano.

Quando arriva, oggi o domani faccio i test sia in case Usb che in Sata poi posto i risultati.
Più che altro spero mi hanno mandato l'ultimo modello e non il precedente(a descrizione era il vecchio TLC in foto il nuovo SLC), visto che hanno aggiornato e sono passati da una tecnologia all'altra.
Arrivato l'Intenso da 960 Gb, versione High.
Vi metto l'info e il test tutto sotto adattatore USB 3. Non riesco però a decifrare bene i dati del test.


Non mi aspettavo alcuni valori a palla e altri decisamente mosci, me li aspettavo tutti medi, invece il primo è ottimo per essere sotto usb, il secondo no e me lo sarei aspettato praticamente uguale(e poi una lettura così bassa confronto alla scrittura). Per quanto riguarda l'ultima riga un Crucial da 128 Gb va il doppio in scrittura, ed anche questo non me lo aspettavo, seppure i test del Crucial sono sotto Sata.

Ma no, quella era una usb 2!
Questo è USB 3


A questo punto rimane l'ultima riga che potrebbe essere l'usb 3 a differenza del sata.

Ultima modifica di gerko : 01-06-2020 alle 18:43.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 19:11   #17269
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Anche in questo caso, come riportato anche da altri, valori di scrittura mediamente superiori alla lettura.
sulla mia configurazione il rocket si comporta meglio
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 23:13   #17270
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ora, siccome Crystal ad ogni versione cambia modo di fare il test e i risultati non sono direttamente comparabili tra versioni diverse, allego anche il test via usb 3 fatto su versione 6.0.2.
Di questo ho trovato uno stesso test con BX500 da 1000Gb che risulta meglio di 12/30 Mb/s.
In linea direi, anche perché potrebbe fare la differenza l'adattatore usato.


Pagato 89.90€(con sconto unatantum di 10) direi che è un buon prezzo.
Oggi già è maledettamente salito il prezzo a 113€.

Ultima modifica di gerko : 01-06-2020 alle 23:17.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 06:58   #17271
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
sulla mia configurazione il rocket si comporta meglio
Possibilissimo, l'ho montato su un desktop Lenovo, non avrà una scheda madre allo stato dell'arte

Ma quello di cui scrivi è sempre il modello da 512 gigabyte? Perché Sabrent stessa dichiara prestazioni superiori per il modello da 1 terabyte.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 08:35   #17272
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
si , il rocket 512
avevo postato il bench a suo tempo

LINK
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 08:40   #17273
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ora, siccome Crystal ad ogni versione cambia modo di fare il test e i risultati non sono direttamente comparabili tra versioni diverse
Infatti per fare paragoni a distanza di anni, bisognerebbe salvarsi le versioni del software utilizzato a suo tempo e reinstallarlo per effettuare comparazioni coerenti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 12:42   #17274
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ho fatto anche un test con HDTune. Sempre Usb 3.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 20:50   #17275
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Chiudo il cerchio postando i test con l'SSD collegato in maniera consona via Sata.
Prova sulle ultime 3 versioni di CrystalDiskMark.


Per quanto questi test contano quasi niente, come si posiziona rispetto ai soliti SSD?
Di mio ho provato a fare alcuni test spostando 9/10 Gb di dati vari da un disco HDD e sinceramente, visto il numero elevatissimo di file, la velocità dopo un po' comunque era bassa, valangate di file da pochi kb fanno crollare la velocità.
Questo sia con questo Intenso che col mio Crucial M500, che ha impiegato una dozzina di secondi in più nello stesso test di 4 minuti.

Lo stesso test invece svolto copiando dal Crucial all' Intenso vedeva anche picchi in scrittura da 400 Mb/s, peccato poi per quei file da Kb a profusione.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 21:12   #17276
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
mica male dai , va pure un po' meglio del mio MX500 256 GB pieno zeppo come un uovo

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 22:06   #17277
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vabbé l'importante è che mantengano in produzione le linee TLC a prezzi umani, per chi se ne intende un pochino e vuole il rapporto prezzo/qualità e non solo prezzo
diciamo che se il passaggio MLC/TLC è l'esempio (MLC desaparecido): teniamoci stretti i TLC!

Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
qlc vendute ai prezzi di tlc, almeno quando introdussero le tlc ci fu un drastico calo dei prezzi.

evidentemente il prezzo medio per unità per loro deve essere questo, scendere ulteriormente non aumenta le vendite, poi si sa come è da sempre criminale il mercato delle dram.
Ma anche con i QVO sono le DRAM a dettar prezzo!
Come accennato sopra sono modelli sfig... ehm... sfortunati. Abbisognano della cache di scrittura e "devono" avere una DRAM...il che non può renderli economici.
Altri QLC NVMe saranno più a basso costo perchè possono ovviare, ma i modelli SATA QLC sono fregati in partenza come i QVO (prezzo poco economico) o, ad esempio Adata SU630/SU635 che ha scrittura basse prestazioni.


gerko
I test sull'intenso non sono male
Non ho dati su questo SSD. Riesci a scaricare SSD-Z per vedere se riconosce il controller e le nand?
Grazie
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 02-06-2020 alle 22:09.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 08:00   #17278
peppewan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 239
Buongiorno ragazzi, vi scrivo ricollegandomi agli ultimi post riguardo il prezzo degli SSD: Ho già un SSD che è il drive principale del PC e stavo pensando di comprare un altro SSD sata da 1Tb uguale al primo (un crucial MX)per sostituire il mio (funzionante) HD meccanico secondario dove installo principalmente i giochi, solo per sfizio, per avere maggiore velocità nei caricamenti e per evitare il rumore di avvio dell'hd che nel silenzio assoluto della mia stanza ogni tanto mi infastidisce. MA.......che prezzi ci sono? 120 euro per il crucial MX500 da 1tb e poi vedo che gli NMVE ed M.2 di uguale capienza costano praticamente uguali pensavo che i prezzi degli SSD sata fossero decisamente inferiori data anche la differenza di prestazioni brute!! al momento questo mi ha fatto nettamente desistere dall'acquisto che quasi quasi conviene comprare scheda madre nuova ed SSD m.2, voi cosa ne pensate?
__________________
concluso positivamente con: benimaru
peppewan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 08:13   #17279
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
che visto che sarebbe uno sfizio aspetta di cambiare macchina

molti prezzi (quasi tutti?) sono aumentati, dalla frutta&verdura in negozio a beni voluttuari quali ssd sata... per non parlare dei prodotti medicali: lo stesso pulsossimetro che quasi due anni fa pagai 12 euro il mese scorso costava 89 euro in offerta

temo comunque che i prezzi non torneranno "nella norma" rapidamente, anzi, mi sa che questa è una scusa come l'allora arrotondamento dell'euro....

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 09:44   #17280
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Vi aggiorno,
Alla fine ho preso e montato il BX500 da 240gb e va benissimo, come dicevo per quel portatile è perfino troppo
Grazie a tutti!
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v