Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2019, 08:16   #16461
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9031
io invece non capisco perche sta mania di fissare, lasciatelo appeso oppure appogiato
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 08:24   #16462
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24582
ma infatti, piuttosto se non si vogliono spendere neanche quei due soldi lasciatelo "volant" appeso per i soli cavi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 08:32   #16463
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Io ho entrambe le marche...
Grazie per le dritte, direi di andare tranquillo con crucial che risparmio anche qualche eurino, non fa mai male.

Grazie anche a Nicodemo Taddeo Eccetera
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 08:36   #16464
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
io onestamente continuo a non capire questa moda di utilizzare il biadesivo per fissare gli ssd ai propri case
Biadesivo da scegliere e comprare (costi analoghi o superiori agli adattatori) con attenzione, pena poi problemi vari

cioè, ma perchè?

ciao ciao
quoto

Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
io invece non capisco perche sta mania di fissare, lasciatelo appeso oppure appogiato
beh oddio non è molto professionale
ma a quel punto quando bisogna lasciarlo appeso per i cavi ci sono le comode fascette a strappo , così lo si fissa dove si vuole

tornando in tema , ieri mi è arrivato il Sabrent 512GB preso in offerta
ho avuto solo il tempo di scartare il pacco

certo che il packaging è ben curato
costerà di più la scatoletta metallica che lo contiene che l'SSD stesso


Ultima modifica di Paky : 05-12-2019 alle 08:42.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 09:14   #16465
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9031
si potrebbe anche fare dei fori nella parete metallica interna e avvitare l'ssd con delle viti, cosi non da fastidio a nessuno
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 09:26   #16466
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20002
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
tornando in tema , ieri mi è arrivato il Sabrent 512GB preso in offerta
ho avuto solo il tempo di scartare il pacco

certo che il packaging è ben curato
costerà di più la scatoletta metallica che lo contiene che l'SSD stesso

Bello, anche il packaging che potrebbe essere sintomo di cura anche del contenuto...


Ci facci sapere come va con CrisyalDiskMark o test analogo. Devo prendere uno SSD per il nuovo PC e potrebbe interessarmi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 09:52   #16467
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
quoto



beh oddio non è molto professionale
ma a quel punto quando bisogna lasciarlo appeso per i cavi ci sono le comode fascette a strappo , così lo si fissa dove si vuole

tornando in tema , ieri mi è arrivato il Sabrent 512GB preso in offerta
ho avuto solo il tempo di scartare il pacco

certo che il packaging è ben curato
costerà di più la scatoletta metallica che lo contiene che l'SSD stesso
Preso anche io il 2 tera, giusto un giorno prima che andasse in offerta
Lo devo ancora installare, ma ho letto recensioni positive, dovrebbe essere poco distante dalle prestazioni dei Samsung e dei WDblack.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:12   #16468
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Preso anche io il 2 tera, giusto un giorno prima che andasse in offerta
Lo devo ancora installare, ma ho letto recensioni positive, dovrebbe essere poco distante dalle prestazioni dei Samsung e dei WDblack.
Se guardi qualche post fa, ho postato un giro di AS SSD.. incredibilmente è anche meglio del samsung (970Evo Plus sempre 2TB, che ho sullo stesso sistema), soprattutto per la gestione termica (ci sono 20° di differenza a pari dissipazione ).

Se tornassi indietro comprerei 2 sabrent (o equivalenti con Phison E12/E12S) al costo di quanto ho pagato il samsung.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:20   #16469
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Se guardi qualche post fa, ho postato un giro di AS SSD.. incredibilmente è anche meglio del samsung (970Evo Plus sempre 2TB, che ho sullo stesso sistema), soprattutto per la gestione termica (ci sono 20° di differenza a pari dissipazione ).

Se tornassi indietro comprerei 2 sabrent (o equivalenti con Phison E12/E12S) al costo di quanto ho pagato il samsung.
Ottimo grazie
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:47   #16470
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Giusto perchè non si dica che il benchmark è 'di parte'..



Temperature riferite all'idle (desktop di windows senza task attivi), stesso dissipatore.
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 05-12-2019 alle 10:56.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:47   #16471
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
io invece non capisco perche sta mania di fissare, lasciatelo appeso oppure appogiato
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma infatti, piuttosto se non si vogliono spendere neanche quei due soldi lasciatelo "volant" appeso per i soli cavi

ciao ciao
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:57   #16472
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Giusto perchè non si dica che il benchmark è 'di parte'..



Temperature riferte all'idle (desktop di windows senza task attivi), stesso dissipatore.
Quindi perchè comprare samsung quando un sabrent costa la metà quasi ?!?

Come tbw qual'è il migliore ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:59   #16473
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Quindi perchè comprare samsung quando un sabrent costa la metà quasi ?!?
Eh, bella domanda.

Per i modelli 2Tb con controller Phison e reference layout (Sabrent, Silicon Power, Inland, ecc.. con Nand toshiba o equivalenti) si parla di almeno 1600/1900TBW.. quindi tanta roba.

Il ragionamento che ho fatto io è stato che samsung dovrebbe comunque essere una garanzia a livello supporto e durata (al momento non ci sono molte statistiche affidabili lato mortalità di questi produttori minori).. però costa quasi il doppio per andare uguale e scaldare decisamente TROPPO.

Ovviamente io uso questo pc principalmente per lavoro quindi l'affidabilità e il supporto nel tempo sono fattori importanti, se uno li usa per metterci giochi non avrei nessun dubbio su quale prendere.

Tra l'altro questo sabrent ha un layout già aggiornato con controller che dovrebbe essere l'E12S e non l'E12 (lo si vede anche dal nome del firmware, diverso dai precedenti), infatti ha prestazioni leggermente migliori (~20%) di un silicon power sempre 2Tb che ho su un altra macchina con layout 'originale' (controller E12 e nand toshiba).
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 05-12-2019 alle 11:23.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:20   #16474
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11192
Quali differenze ci sono tra il sabrent "blu" e quello "oro"?

Sono da poco passato ai tagli da 1 TB ma sembra quasi ora di passare a quelli da 2 TB
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:21   #16475
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Quali differenze ci sono tra il sabrent "blu" e quello "oro"?

Sono da poco passato ai tagli da 1 TB ma sembra quasi ora di passare a quelli da 2 TB
Quello 'oro' è pciex 4.0

Tra l'altro hanno appena lanciato il 4TB versione 3.0.. dovrebbe costare sui 5/600€ (sperando che arrivi anche in europa).
__________________
I'm a wireless lover

Ultima modifica di Hopper : 05-12-2019 alle 11:30.
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:32   #16476
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23239
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io l'ho visto anche nei centri commerciali

va benissimo anche questo tipo
basta che sia un biadesivo spugnoso
Grazie Paky.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:42   #16477
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Eh, bella domanda.

Per i modelli 2Tb con controller Phison e reference layout (Sabrent, Silicon Power, Inland, ecc.. con Nand toshiba o equivalenti) si parla di almeno 1600/1900TBW.. quindi tanta roba.

Il ragionamento che ho fatto io è stato che samsung dovrebbe comunque essere una garanzia a livello supporto e durata (al momento non ci sono molte statistiche affidabili lato mortalità di questi produttori minori).. però costa quasi il doppio per andare uguale e scaldare decisamente TROPPO.

Ovviamente io uso questo pc principalmente per lavoro quindi l'affidabilità e il supporto nel tempo sono fattori importanti, se uno li usa per metterci giochi non avrei nessun dubbio su quale prendere.

Tra l'altro questo sabrent ha un layout già aggiornato con controller che dovrebbe essere l'E12S e non l'E12 (lo si vede anche dal nome del firmware, diverso dai precedenti), infatti ha prestazioni leggermente migliori (~20%) di un silicon power sempre 2Tb che ho su un altra macchina con layout 'originale' (controller E12 e nand toshiba).
Come durata non penso ci siano problemi anche se fossero 1600TBW.
Per quanto riguarda l'affidabilità... Eseguo backup quotidiani... Quindi anche in caso di rottura non dovrebbe essere un problema. Inoltre ha garanzia cinque anni.
Ottimo acquisto.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 13:17   #16478
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Buondì ragazzi, ho comprato grazie al cyber monday di Amazon un SSD usb della Sandisk, serie extreme, da 500gb. Il disco funziona benissimo e i vari programmi che ne attestano lo stato dicono sia al 100% buono (anche i test dell’utility Sandisk), il problema è che ha 211 blocchi danneggiati, e mi chiedo se possa essere normale. Non ha settori riallocati e il resto dei parametri è perfetto tranne quello “Maximum bad blocks per die” che riporta il numero 19. Dite sia il caso di chiederne una sostituzione o è normale? Grazie
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 13:24   #16479
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Il Maximum bad blocks per die è normale; è un valore fisso positivo che dipende dall'esemplare in proprio possesso ed anche il SanDisk Extreme II 480GB che ho su un altro PC di fabbrica indicava una certa cifra superiore a zero. Non è mai cambiato. Forse si può assimilare ad una sorta di "ASIC quality" delle GPU, ma non so se abbia di fatto riscontri pratici nell'uso con gli SSD.

Blocchi danneggiati di serie indicati da qualche altro parametro invece non mi sembra normale, ma perché non postare uno screenshot dei dati SMART completi?

EDIT: non avevo letto completamente la domanda ed ho modificato dunque la risposta.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-12-2019 alle 13:26.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 13:37   #16480
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
Ecco, questi sono i parametri
https://imgur.com/RhgD1uy
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v