Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2019, 18:42   #16261
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Stai scherzando? Gli SSD non sono più al tempo della pietra da anni...

Vedi questo recente post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=16740
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 21:05   #16262
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Domanda apparentemente "stupida" .

E' meglio effettuare tanti avvii o mantenere il tempo di scrittura entro una certa soglia.

Mi spiego meglio. Ho da sempre avuto l'abitudine di tenere il PC h24 acceso, per download o per pigrizia, riducendo di fatto gli avvii da SSD, ma sicuramente aumentando il tempo di utilizzo. Meglio spegnere tutto e ridurre le scritture sul disco?
Usalo come meglio ti aggrada.
L'unica accortezza un backup dei dati su HDD esterno periodicamente (io faccio una volta al mese, poi dipende dal tipo di dati che sovrascrivo e quanto sono per me importanti)

Ultima modifica di kliffoth : 14-10-2019 alle 21:07.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2019, 23:04   #16263
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Domanda apparentemente "stupida" .

E' meglio effettuare tanti avvii o mantenere il tempo di scrittura entro una certa soglia.

Mi spiego meglio. Ho da sempre avuto l'abitudine di tenere il PC h24 acceso, per download o per pigrizia, riducendo di fatto gli avvii da SSD, ma sicuramente aumentando il tempo di utilizzo. Meglio spegnere tutto e ridurre le scritture sul disco?
Il mio Crucial M4 da 128GB, che tanto recente non è, viene usato senza alcun particolare riguardo, ossia come se fosse un normale HD (deframmentazione a parte), ed acceso spesso H24 per 4/5 giorni di fila... Secondo qualcuno che tempo fa costruiva "guide" con 35 precauzioni da prendere con SSD dovrebbe già essere arrivato a fine vita (nelle celle) da 6/7 anni, ma lui non sa leggere le guide e continua imperterrito a funzionare

Ergo, usalo come meglio preferisci
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 07:52   #16264
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Tanti accorgimenti infatti erano validi per vecchi Sistemi Operativi o vecchi SSD.
Ad oggi non vale la pena sbattersi a fare nulla: si installano e si usano!

Al limite l'unica cosa sensata è cercare di non riempirli a tappo...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 15-10-2019 alle 08:33.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 08:02   #16265
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
Idem

Ho un Samsung 850 EVO da 256 giga che da 3 anni macina un po' di tutto e sono arrivato a circa 20 tb scritti sui 75 "garantiti". Di questo passo andrò avanti ancora comodo comodo per altri 6 anni, e a quel punto credo potrò permettermi di sostituirlo con qualcosa di più capiente/performante
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 09:52   #16266
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Tanti accorgimenti infatti erano validi per vecchi Sistemi Operativi o vecchi SSD.
Ad oggi non vale la pena sbattersi a fare nulla: si installano e si usano!

Al limite l'unica cosa sensata è cercare di non riempirli a tappo...

A livello generazionale, credo che un M4 (quindi celle MLC) utilizzato con Windows 7 (la configurazione più diffusa in uso al momento dell'acquisto) non avesse bisogno di alcun genere di ottimizzazione, ma bastava collegarlo ed usarlo
Invece, complice anche un po' di isteresi alle novità, si continuava a vedere gli SSD (usciti all'epoca, comunque già "moderni") e Windows 7, alla stessa stregua di un SSD primissima generazione in accoppiata con Windows XP

Personalmente, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di riservare un 10% di spazio, proprio per evitare di riempirli a tappo, cosa che altrimenti farei
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 10:34   #16267
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
A livello generazionale, credo che un M4 (quindi celle MLC) utilizzato con Windows 7 (la configurazione più diffusa in uso al momento dell'acquisto) non avesse bisogno di alcun genere di ottimizzazione, ma bastava collegarlo ed usarlo
Invece, complice anche un po' di isteresi alle novità, si continuava a vedere gli SSD (usciti all'epoca, comunque già "moderni") e Windows 7, alla stessa stregua di un SSD primissima generazione in accoppiata con Windows XP

Personalmente, l'unica cosa che ho fatto è stata quella di riservare un 10% di spazio, proprio per evitare di riempirli a tappo, cosa che altrimenti farei
io lo tengo al 50% (previdente ) e ci carico solo quei file da elaborare (tipo video da montare) che possono beneficiare della velocità di lettura/scrittura. Finito il lavoro, li sposto su un disco meccanico tradizionale.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 16:29   #16268
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
HP SSD EX950 M.2 1TB, il meglio degli SSD consumer ad alte prestazioni?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 18:30   #16269
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Tra :

MX500
A400
860Evo

In termini di affidabilità nel tempo … a cosa puntare? Si equivalgono?

Vorrei prendere 1Tb e ad oggi non posso montare M2 o NVME .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 17:59   #16270
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Tra :

MX500
A400
860Evo

In termini di affidabilità nel tempo … a cosa puntare? Si equivalgono?

Vorrei prendere 1Tb e ad oggi non posso montare M2 o NVME .
860 EVO
MX500
A400 (per distacco)

O il primo o il secondo e vivi tranquillo e felice.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 11:41   #16271
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Modelli senza DRAM per 'caching' da 256 GB (budget) vs Silicon Power A55

Il Kingston A400 non ha la cache come il Crucial BX500 e PNY CS900.

Nella fascia sui 30€ vedo il Silicon Power SSD 256GB 3D NAND A55 che invece ne è fornito, secondo le specifiche di SP ed ha praticamente lo stesso prezzo degli altri 3. Ha senso sceglierlo? E' per un notebook per uso scolastico ed ufficio.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-10-2019 alle 13:08.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 16:06   #16272
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il Kingston A400 non ha la cache come il Crucial BX500 e PNY CS900.

Nella fascia sui 30€ vedo il Silicon Power SSD 256GB 3D NAND A55 che invece ne è fornito, secondo le specifiche di SP ed ha praticamente lo stesso prezzo degli altri 3. Ha senso sceglierlo? E' per un notebook per uso scolastico ed ufficio.
Non ha tbw...io non lo prenderei.

Chiedo invece agli utenti di questo topic.

Secondo voi ha senso piuttosto che prendere un sata da 120 gb, bx500 probabilmente, da usare su una vecchia scheda madre socket 939, prendere un adattatore sata-msata con relativo ssd msata?

Così prendendo anche un adattatore pata-msata potrei fare qualche prova al volo con qualche portatile molto vecchio e interfaccia pata, chissà come si comporterebbero con un ssd.

Non so, sono indeciso, che offerta c'è sul formato msata?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2

Ultima modifica di rug22 : 29-10-2019 alle 16:09.
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 18:19   #16273
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Vorrei mettere un ssd al mio portatile fornito di slot per m2 nvme però sto leggendo in giro che scaldano e questo mi frena.
Alla fine non so se prendere un ssd sata 3 tipo un mx500 della crucial, o qualcosa della samsung o un nvme che scaldi poco. Ma ci sono m2 nvme che scaldano poco?
Ho letto anche che la differenza tra m2 ed ssd non è percettibile... mi sa che alla fine ho già dato la risposta al mio cruccio
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 19:13   #16274
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Vorrei mettere un ssd al mio portatile fornito di slot per m2 nvme però sto leggendo in giro che scaldano e questo mi frena.
Alla fine non so se prendere un ssd sata 3 tipo un mx500 della crucial, o qualcosa della samsung o un nvme che scaldi poco. Ma ci sono m2 nvme che scaldano poco?
Ho letto anche che la differenza tra m2 ed ssd non è percettibile... mi sa che alla fine ho già dato la risposta al mio cruccio
dipende dall'utilizzo che ne fai del pc, se sposti fili molto grossi allora magari la differenza la noti, in caso contrario dovresti stare col cronometro per accorgertene.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 19:29   #16275
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
E quindi vada per un ssd. Consigliate un crucial mx o un samsung? Prenderei uno da 500 giga
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 19:33   #16276
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
860 evo, più tbw, più costoso, leggermente più veloce.
Ma anche mx500 va benissimo, costa leggermente meno.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 20:56   #16277
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
vai di crucial mx... ottimo

ultimamente consiglio quello ...francamente non ho mai visto differenza NELLA REALTA tra i samsung ed i crucial... tanto vale spendere il meno tre i due marchi entrambi affidabilissimi
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 09:43   #16278
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Non ha tbw...io non lo prenderei.

Chiedo invece agli utenti di questo topic.

Secondo voi ha senso piuttosto che prendere un sata da 120 gb, bx500 probabilmente, da usare su una vecchia scheda madre socket 939, prendere un adattatore sata-msata con relativo ssd msata?

Così prendendo anche un adattatore pata-msata potrei fare qualche prova al volo con qualche portatile molto vecchio e interfaccia pata, chissà come si comporterebbero con un ssd.

Non so, sono indeciso, che offerta c'è sul formato msata?
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno sappia qualcosa
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 09:50   #16279
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Mi risulta che gli SSD abbiano comunque un minimo di peso sulla CPU dei vecchi PC, generazione Pata... E se ci mettiamo l'incognita dei due adattatori combinati insieme, è tutto da vedere il risultato finale.
Provare a ricerca Pata in questo stesso thread. Se ne è parlato nel corso degli anni. Non saprei consigliarti per Msata.

Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Non ha tbw...io non lo prenderei.
Ha risposto il SP tech support:
Thank you for taking your time to contact us. Base on your question, please refer to information as below:

For A55-256GB: SP256GBSS3A55S25

TBW: Around 125 TB

We kindly inform you that TBW will be different based on multi-solutions (controller, components ), due to this part,
it is only for reference. Thanks!


Certo, arrivati a questo livello di sviluppo mainstream degli SSD, che c'è comunque da chiedersi come mai un EVO 860 possa costare l'80/90% in più... a parte i due anni di garanzia di differenza.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-10-2019 alle 10:02.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 10:12   #16280
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Eh... dipende... per essere sicuro.... dovresti aprirlo
E invece no, ieri, dopo appena 3 anni da quando ne ho comprato uno, ho scoperto che con hd sentinel pro, nella sezione informazioni, è possibile leggere il controller dell'ssd.

Dal controller dell'ssd è possibile capire quale versione del sandisk plus si ha, se la versione g25 o g26.
Io ho la g25...ed effettivamente mi ero accorto che non fosse un fulmine.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mi risulta che gli SSD abbiano comunque un minimo di peso sulla CPU dei vecchi PC, generazione Pata... E se ci mettiamo l'incognita dei due adattatori combinati insieme, è tutto da vedere il risultato finale.
Provare a ricerca Pata in questo stesso thread. Se ne è parlato nel corso degli anni. Non saprei consigliarti per Msata.



Ha risposto il SP tech support:
Thank you for taking your time to contact us. Base on your question, please refer to information as below:

For A55-256GB: SP256GBSS3A55S25

TBW: Around 125 TB

We kindly inform you that TBW will be different based on multi-solutions (controller, components ), due to this part,
it is only for reference. Thanks!


Certo, arrivati a questo livello di sviluppo mainstream degli SSD, che c'è comunque da chiedersi come mai un EVO 860 possa costare l'80/90% in più... a parte i due anni di garanzia di differenza.
La scelta più saggia sarebbe infatti prendere un sata e amen, però la possibilità di fare qualche prova al volo con un vecchio portatile pata non è male.

Così come non è male il TBW che ti hanno detto, anzi.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v