Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2018, 13:33   #15041
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
MX500 arrivato per l'altro PC; per questo che uso (e Windows) io ci rimetterò sopra il Samsung 840 250GB, su cui ho poco fa effettuato un secure erase.



Secondo Micron la write amplification si calcola con questi SSD con la formula (1+(F8/F7)); a sistema clonato corrisponde dunque a circa 1.11.

https://www.micron.com/~/media/docum...s_calc_waf.pdf

F8 rappresenta le pagine di programmate sulle NAND in aggiunta a quelle host (quelle totali effettivamente programmate sulle NAND corrispondono dunque a F7+F8).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 13:48   #15042
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
non mi è chiara una cosa, se il bench di HDTune legge i blocchi scritti, supponendo di avere un disco da 500gb con 100gb scritti non avrebbe senso fare il test su tutti gli 500gb, no? ho risultati negaivamente sorprendenti

ps: non funziona piu il momentus cache sull mx500, non so se dipende da un bug dell' ultima versione dell' utility o se si comporta diversamente rispetto all mx100, fatto sta che mi perde un 20% sul trasferimento in scrittura disco di grossi files, ho visto che ha dei momenti morti come se si interrompesse il flusso ram-->cache, anche la copia multipla da ssd vs 2/3 dischi esterni non funziona piu bene e non ho modo di provarlo sull mx100 dove ha funzionato bene per anni perchè l ho dato via.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 13:53   #15043
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
https://imgur.com/DWxWK3N


https://imgur.com/6NtclOx
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 13:57   #15044
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non mi è chiara una cosa, se il bench di HDTune legge i blocchi scritti, supponendo di avere un disco da 500gb con 100gb scritti non avrebbe senso fare il test su tutti gli 500gb, no? ho risultati negaivamente sorprendenti
Se i dati sono tutti all'inizio della partizione basterebbe effettivamente effettuare il test per i primi 100GB (20%) della capienza totale dell'SSD.

Lo spazio libero (trimmato) tipicamente fa riportare il massimo della velocità concessa dall'interfaccia; probabilmente l'SSD si permette qualche scorciatoia quando gli viene comandato dal sistema operativo di leggere blocchi di memoria corrispondenti ad esso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 14:01   #15045
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se i dati sono tutti all'inizio della partizione basterebbe effettivamente effettuare il test per i primi 100GB (20%) della capienza totale dell'SSD.

Lo spazio libero (trimmato) tipicamente fa riportare il massimo della velocità concessa dall'interfaccia; probabilmente l'SSD si permette qualche scorciatoia quando gli viene comandato dal sistema operativo di leggere blocchi di memoria corrispondenti ad esso.
allora aspetto che baio mi dica che il suo disco era completamente vuoto..
perchè il mio pieno per 75gb ha un sacco di flessi nella parte iniziale che suppongo sia l' OS
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 14:07   #15046
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
allora aspetto che baio mi dica che il suo disco era completamente vuoto..
perchè il mio pieno per 75gb ha un sacco di flessi nella parte iniziale che suppongo sia l' OS
Al momento della risposta non avevo visto questi screenshot nel post inserito appena successivamente a quando ho cliccato "rispondi":

Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
Se ti gira, potresti provare a deframmentare l'SSD (proprio così) per provocare una riscrittura e vedere se la velocità aumenta. Se ritorna a 500 MB/s in maniera più o meno omogenea allora questo calo è un comportamento intrinsico ed inevitabile degli ultimi SSD, e sta agli algoritmi di gestione interni decidere fino a che punto conviene far scendere le velocità prima di forzare internamente una riscrittura, cosa che sui Samsung 840 originali non sembra avvenire mai nella pratica.

In questo momento non sono su Windows, ma da quanto ricordi si può forzare sugli SSD aprendo un prompt dei comandi con permessi di amministratore e digitare:

Codice:
defrag /D /A /V c:
(il flag /d forza il defrag, gli altri visualizzano più informazioni)

Il defrag di Windows con gli SSD però è piuttosto conservativo, forse ci sono tool migliori per fare questo lavoro.

EDIT: ad esempio DiskFresh: http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html




EDIT2: provato a proposito HDTune sul sistema appena clonato (160GB + altri 25 aggiunti in seguito) sul Crucial MX500; risultati come da aspettativa:



EDIT3: Ho anche effettuato un test al Samsung 840 250GB della discussione precedente, anch'esso dopo una clonazione e circa 100GB occupati in due partizioni. A dati freschi ovviamente corrispondono prestazioni praticamente massime; vedremo come caleranno. Prima della clonazione ho effettuato un secure erase. Ho anche lasciato 25GB non partizionati, ma è poco probabile che questo possa servire a qualcosa.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 05-09-2018 alle 18:35.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:25   #15047
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Ho provato ad effettuare al Samsung 840 250GB un test di velocità simile a quello di HDTune usando un tool da Linux (Fio) appositamente configurato, quindi senza neanche entrare in Windows.



Sostanzialmente la stessa situazione, solo con risultati più precisi.

Per qualche motivo c'è un lieve calo di velocità "a scalino" in concomitanza con il termine della partizione di sistema, ed un altro in mezzo alla partizione dati.

Questo era solo lievemente visibile con il test di HDTune direttamente dal sistema operativo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:36   #15048
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
se degrada sull mx500 allora dovresti vederlo dopo 1 mese come nel mio caso, sempre non sia colpa di qualcos' altro. appena ho tempo cero un software per il defrag che diskfreesh vuole la licenza
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:38   #15049
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Per usi personali DiskFresh dovrebbe andare bene; hai provato a scaricarlo? Era prassi qualche anno fa utilizzare periodicamente questo programma con gli 840 e 840 EVO prima che uscissero i firmware cosiddetti correttivi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:46   #15050
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
sto usando auslogic, però deframmentare e spostare tutto nelle prime celle di un ssd non mi entusiasma nel lungo periodo, ho visto che c è un algoritmo ottimizza ssd ora controllo cosa fa e rifaccio una prova con hdtune
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 19:51   #15051
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
sto usando auslogic, però deframmentare e spostare tutto nelle prime celle di un ssd non mi entusiasma nel lungo periodo, ho visto che c è un algoritmo ottimizza ssd ora controllo cosa fa e rifaccio una prova con hdtune
Il punto è che Diskfresh legge e riscrive tutti i cluster contenenti dati, mentre le varie utility specifiche per la deframmentazione, a seconda degli algoritmi utilizzati, possono spostare i dati (e quindi rinfrescarli) così come decidere di non farlo.

Non c'è bisogno di fare questo lavoro sempre/periodicamente, è solo un test da effettuare una volta (per il momento) per verificare se effettivamente l'operazione ha qualche influenza sui risultati di HDTune anche su SSD più recenti come gli ultimi Crucial MX500.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 20:15   #15052
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
finito con auslogic e la situaizone non è cambiata di una virgola, vedrò se riesco a reperire una versione di diskfreesh che non vuole la licenza.

edit: ora è partito non so che avesse l' altra volta...vediamo come va
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 20:30   #15053
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
Come configurate HD Tune per fare il test? Ho provato a fare un test "stock" sul 950 PRO e si fermava a 700 MB/s circa, mentre ad esempio Crystal Disk mark va ben oltre (non ricordo la cifra, ma oltre i 2000, anche con campioni da molti GB)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 20:43   #15054
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
8 MB, slider impostato al massimo su "accurate".

Con il test fatto da Linux a proposito, ho usato blocchi da 32 MB e letto sequenzialmente tutto l'SSD in modalità raw per circa 7 minuti di test in totale. Il test di HDTune è più breve, almeno con la versione 2.55.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 21:48   #15055
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
dopo diskfreesh ti confermo che i risultati sono migliorati, il flesso peggiore è 450mb e linea sempre oscillante ma su range dei 500, per intenderci non mi fa piu il flesso a 300mb iniziale.

https://imgur.com/5frzNvM
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 04:21   #15056
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
La presenza di picchi residui potrebbe essere causata dal fatto che DiskFresh usa le API di deframmentazione di Windows per effettuare l'operazione sulle partizioni NTFS (per quanto ricordi almeno) e non essere in grado di rinfrescare esattamente tutti i file (EDIT: più in dettaglio, cerca di farlo, ma Windows può rifiutarsi di toccare alcuni file ad esempio di sistema o contrassegnati come inamovibili).

In ogni caso a questo punto mi chiedo se questo sia intrinseco a tutti gli ultimi SSD prodotti da qualche anno a questa parte. Magari non è necessariamente un problema (che può causare inconvenienti come perdite di dati), ma una limitazione poco studiata, dove le massime prestazioni in lettura sono in realtà garantite solo con dati scritti entro un certo periodo di tempo.

È probabile che mantenendo l'SSD spento in un luogo caldo questo comportamento venga accelerato, ma è facile che la variazione non sia lineare, ma più ad "S" nel corso del tempo (relativamente veloce inizialmente => periodo di stabilità => accelerazione del declino).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 07-09-2018 alle 08:56.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 13:22   #15057
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
non ho modo di verificare sull mx100 appena riesco gli mando un test, sul sandisk ti confermo che c è il medismo inconveniente sempre con dati di 1 mese e credo sia un tlc 3bit, l mx100 mi pare fosse una mlc. disk freesh scrive 500gb, non è una soluzione di lungo periodo accettabile se non in casi sporadici se il disco non mette una pezza al degrado.

ho notato che mandando i test l mx500 gracchia un po, non so se non me ne ero accorto prima e quindi l ha sempre fatto o se ha iniziato da poco, il tuo è rumoroso sotto stress?

Ultima modifica di Grezzo : 07-09-2018 alle 13:25.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 14:03   #15058
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non ho modo di verificare sull mx100 appena riesco gli mando un test, sul sandisk ti confermo che c è il medismo inconveniente sempre con dati di 1 mese e credo sia un tlc 3bit, l mx100 mi pare fosse una mlc. disk freesh scrive 500gb, non è una soluzione di lungo periodo accettabile se non in casi sporadici se il disco non mette una pezza al degrado.
Il fenomeno è con tutta probabilità presente anche sui MLC, solo più lento a manifestarsi. I SanDisk SSD Plus dovrebbero avere sia MLC che TLC a seconda della fortuna/sfortuna, mentre gli Ultra II (altro modello economico, ma di fascia leggermente più alta degli SSD Plus) dovrebbero essere solo TLC.

Ora rimane da capire in che modo la velocità diminuisce nel tempo. Non credo che accada linearmente, perché altrimenti tempo 5-6 mesi e l'SSD andrebbe a zero e la ritenzione dovebbe essere di almeno un anno ad SSD esausto (ad SSD nuovo dovrebbe essere di anni, solitamente >10 anni).

Dato che la velocità non è un parametro che rientra nelle specifiche JEDEC di ritenzione dati, la mia ipotesi è che il calo sia relativamente rapido solo inizialmente, od in altre parole che i 500 MB/s sequenziali siano una sorta di "forzatura" limitata nel tempo di questi SSD, e che questo comportamento non implica necessariamente dire che una perdita di dati sia imminente.

Quote:
ho notato che mandando i test l mx500 gracchia un po, non so se non me ne ero accorto prima e quindi l ha sempre fatto o se ha iniziato da poco, il tuo è rumoroso sotto stress?
Sì, lo ha fatto fin da subito; me ne sono accordo durante un test iniziale con CrystalDiskMark dopo la clonazione del sistema operativo. È normale nel senso che un po' tutti gli SSD (anche MLC) emettono una specie di ronzio elettronico sotto stress; chi più, chi meno.

(Grossomodo sembrava a posto, non sono stato a vedere se le prestazioni massime in lettura/scrittura random ad alto queue depth potessero essere ulteriormente incrementate)

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 14:17   #15059
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
sto in attesa che esca una recensione sul bx500 perchè fra 2 settimane mi scade la possibilità di fare il reso del sandisk cacca che ho, anche se sulla fiducia essendo le stesse celle dell mx500 e lo stesso controller potrei anche prenderlo, mi freno il fatto che non abbia la dram cosa che il sandisk ha e quanto possa influire, non se lo incula nessuno sto disco
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2018, 14:44   #15060
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Cattivi!

a forza di dirgli male il prezzo del Sandisk plus 120GB è sceso ancora
32€
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v