|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15041 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
MX500 arrivato per l'altro PC; per questo che uso (e Windows) io ci rimetterò sopra il Samsung 840 250GB, su cui ho poco fa effettuato un secure erase.
![]() Secondo Micron la write amplification si calcola con questi SSD con la formula (1+(F8/F7)); a sistema clonato corrisponde dunque a circa 1.11. https://www.micron.com/~/media/docum...s_calc_waf.pdf F8 rappresenta le pagine di programmate sulle NAND in aggiunta a quelle host (quelle totali effettivamente programmate sulle NAND corrispondono dunque a F7+F8).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15042 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
non mi è chiara una cosa, se il bench di HDTune legge i blocchi scritti, supponendo di avere un disco da 500gb con 100gb scritti non avrebbe senso fare il test su tutti gli 500gb, no? ho risultati negaivamente sorprendenti
![]() ps: non funziona piu il momentus cache sull mx500, non so se dipende da un bug dell' ultima versione dell' utility o se si comporta diversamente rispetto all mx100, fatto sta che mi perde un 20% sul trasferimento in scrittura disco di grossi files, ho visto che ha dei momenti morti come se si interrompesse il flusso ram-->cache, anche la copia multipla da ssd vs 2/3 dischi esterni non funziona piu bene e non ho modo di provarlo sull mx100 dove ha funzionato bene per anni perchè l ho dato via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15043 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Lo spazio libero (trimmato) tipicamente fa riportare il massimo della velocità concessa dall'interfaccia; probabilmente l'SSD si permette qualche scorciatoia quando gli viene comandato dal sistema operativo di leggere blocchi di memoria corrispondenti ad esso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
![]() perchè il mio pieno per 75gb ha un sacco di flessi nella parte iniziale che suppongo sia l' OS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15046 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Quote:
In questo momento non sono su Windows, ma da quanto ricordi si può forzare sugli SSD aprendo un prompt dei comandi con permessi di amministratore e digitare: Codice:
defrag /D /A /V c: Il defrag di Windows con gli SSD però è piuttosto conservativo, forse ci sono tool migliori per fare questo lavoro. EDIT: ad esempio DiskFresh: http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html ![]() EDIT2: provato a proposito HDTune sul sistema appena clonato (160GB + altri 25 aggiunti in seguito) sul Crucial MX500; risultati come da aspettativa: ![]() EDIT3: Ho anche effettuato un test al Samsung 840 250GB della discussione precedente, anch'esso dopo una clonazione e circa 100GB occupati in due partizioni. A dati freschi ovviamente corrispondono prestazioni praticamente massime; vedremo come caleranno. Prima della clonazione ho effettuato un secure erase. Ho anche lasciato 25GB non partizionati, ma è poco probabile che questo possa servire a qualcosa. ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 05-09-2018 alle 18:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15047 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Ho provato ad effettuare al Samsung 840 250GB un test di velocità simile a quello di HDTune usando un tool da Linux (Fio) appositamente configurato, quindi senza neanche entrare in Windows.
![]() Sostanzialmente la stessa situazione, solo con risultati più precisi. Per qualche motivo c'è un lieve calo di velocità "a scalino" in concomitanza con il termine della partizione di sistema, ed un altro in mezzo alla partizione dati. Questo era solo lievemente visibile con il test di HDTune direttamente dal sistema operativo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15048 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
se degrada sull mx500 allora dovresti vederlo dopo 1 mese come nel mio caso, sempre non sia colpa di qualcos' altro. appena ho tempo cero un software per il defrag che diskfreesh vuole la licenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Per usi personali DiskFresh dovrebbe andare bene; hai provato a scaricarlo? Era prassi qualche anno fa utilizzare periodicamente questo programma con gli 840 e 840 EVO prima che uscissero i firmware cosiddetti correttivi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15050 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
sto usando auslogic, però deframmentare e spostare tutto nelle prime celle di un ssd non mi entusiasma nel lungo periodo, ho visto che c è un algoritmo ottimizza ssd ora controllo cosa fa e rifaccio una prova con hdtune
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Non c'è bisogno di fare questo lavoro sempre/periodicamente, è solo un test da effettuare una volta (per il momento) per verificare se effettivamente l'operazione ha qualche influenza sui risultati di HDTune anche su SSD più recenti come gli ultimi Crucial MX500.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15052 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
finito con auslogic e la situaizone non è cambiata di una virgola, vedrò se riesco a reperire una versione di diskfreesh che non vuole la licenza.
edit: ora è partito non so che avesse l' altra volta...vediamo come va |
![]() |
![]() |
![]() |
#15053 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11196
|
Come configurate HD Tune per fare il test? Ho provato a fare un test "stock" sul 950 PRO e si fermava a 700 MB/s circa, mentre ad esempio Crystal Disk mark va ben oltre (non ricordo la cifra, ma oltre i 2000, anche con campioni da molti GB)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15054 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
8 MB, slider impostato al massimo su "accurate".
Con il test fatto da Linux a proposito, ho usato blocchi da 32 MB e letto sequenzialmente tutto l'SSD in modalità raw per circa 7 minuti di test in totale. Il test di HDTune è più breve, almeno con la versione 2.55.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15055 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
dopo diskfreesh ti confermo che i risultati sono migliorati, il flesso peggiore è 450mb e linea sempre oscillante ma su range dei 500, per intenderci non mi fa piu il flesso a 300mb iniziale.
https://imgur.com/5frzNvM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15056 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
La presenza di picchi residui potrebbe essere causata dal fatto che DiskFresh usa le API di deframmentazione di Windows per effettuare l'operazione sulle partizioni NTFS (per quanto ricordi almeno) e non essere in grado di rinfrescare esattamente tutti i file (EDIT: più in dettaglio, cerca di farlo, ma Windows può rifiutarsi di toccare alcuni file ad esempio di sistema o contrassegnati come inamovibili).
In ogni caso a questo punto mi chiedo se questo sia intrinseco a tutti gli ultimi SSD prodotti da qualche anno a questa parte. Magari non è necessariamente un problema (che può causare inconvenienti come perdite di dati), ma una limitazione poco studiata, dove le massime prestazioni in lettura sono in realtà garantite solo con dati scritti entro un certo periodo di tempo. È probabile che mantenendo l'SSD spento in un luogo caldo questo comportamento venga accelerato, ma è facile che la variazione non sia lineare, ma più ad "S" nel corso del tempo (relativamente veloce inizialmente => periodo di stabilità => accelerazione del declino).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 07-09-2018 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15057 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
non ho modo di verificare sull mx100 appena riesco gli mando un test, sul sandisk ti confermo che c è il medismo inconveniente sempre con dati di 1 mese e credo sia un tlc 3bit, l mx100 mi pare fosse una mlc. disk freesh scrive 500gb, non è una soluzione di lungo periodo accettabile se non in casi sporadici se il disco non mette una pezza al degrado.
ho notato che mandando i test l mx500 gracchia un po, non so se non me ne ero accorto prima e quindi l ha sempre fatto o se ha iniziato da poco, il tuo è rumoroso sotto stress? Ultima modifica di Grezzo : 07-09-2018 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15058 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Quote:
Ora rimane da capire in che modo la velocità diminuisce nel tempo. Non credo che accada linearmente, perché altrimenti tempo 5-6 mesi e l'SSD andrebbe a zero e la ritenzione dovebbe essere di almeno un anno ad SSD esausto (ad SSD nuovo dovrebbe essere di anni, solitamente >10 anni). Dato che la velocità non è un parametro che rientra nelle specifiche JEDEC di ritenzione dati, la mia ipotesi è che il calo sia relativamente rapido solo inizialmente, od in altre parole che i 500 MB/s sequenziali siano una sorta di "forzatura" limitata nel tempo di questi SSD, e che questo comportamento non implica necessariamente dire che una perdita di dati sia imminente. Quote:
(Grossomodo sembrava a posto, non sono stato a vedere se le prestazioni massime in lettura/scrittura random ad alto queue depth potessero essere ulteriormente incrementate) ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
sto in attesa che esca una recensione sul bx500 perchè fra 2 settimane mi scade la possibilità di fare il reso del sandisk cacca che ho, anche se sulla fiducia essendo le stesse celle dell mx500 e lo stesso controller potrei anche prenderlo, mi freno il fatto che non abbia la dram cosa che il sandisk ha e quanto possa influire, non se lo incula nessuno sto disco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15060 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Cattivi!
![]() a forza di dirgli male il prezzo del Sandisk plus 120GB è sceso ancora 32€ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.