Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2017, 19:57   #13261
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
no, inutile, ci pensa già il sistema operativo alla bisogna

in quanto al trim, post #1, pagina #1 del thread

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:36   #13262
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20061
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Mi consigliate di effettuare la manutenzione di un ssd (dentro un portatile) tramite avira system speedup pro (dice che verrà effettuato il comando ssd trim che non ho ben capito cosa sia )
da win 7 in poi don't worry
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 14:45   #13263
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
E' stato poi stabilito se per il P2P gli SSD sono 'giusti' o se vengono troppo stressati?
Dipende da quanto ci scrivi quotidianamente e da quanto è capiente l'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 14:49   #13264
Fable
Senior Member
 
L'Avatar di Fable
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
...cut...
Per un muletto P2P massiccio penso sia piu' indicato un Hdd invece per un sistema pulito veloce e senza schifezze dentro SSD.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G
Fable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 15:39   #13265
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
di sicuro non per esaurimento delle NAND
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 15:53   #13266
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Infatti a suo tempo usavo l'SSD Crucial C300 per il SO e eMule e condivisi su HDD. Un bel giorno lo trovai spento e l'SSD non è più stato riconosciuto... era vecchio, ma vai a sapere il motivo per cui se n'è andato.
Anche certi (non tutti) adattatori Molex->SATA possono dare gravi problemi, non so se molta gente sia al corrente della cosa. Scrivi che il PC è un muletto; presumibilmente avrà hardware datato, magari usa uno di questi? Non deve necessariamente arrivare a bruciarsi completamente per essere un problema.

http://forums.crucial.com/t5/Crucial...SD/ta-p/175351

https://www.youtube.com/watch?v=TataDaUNEFc
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 21:55   #13267
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
grazie per le risposte precedenti
sul portatile con SSD sata, il file MEMORY.DMP posso cancellarlo? posso evitarne la creazione o conviene averlo?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 11:56   #13268
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
In genere gli SSD non convengono per il p2p semplicemente perché gli HDD costano di meno a parità di capienza, a meno che sei di quei "pochi" (per poco spero) fortunati con la fibra 1 gbps dove immagino gli HDD facciano da collo di bottiglia
Detto questo è più probabile che l'SSD si guasti per altri motivi prima che lo "consumi" con il p2p...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 12:49   #13269
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
dove immagino gli HDD facciano da collo di bottiglia
gli HD attuali ,110MB/s li fanno senza grossi problemi
basta tenerli deframmentati
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 15:46   #13270
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Ma in genere non scarichi un file per volta con il p2p, e con i torrent sono anche frammentati...
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 17:12   #13271
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Ma in genere non scarichi un file per volta con il p2p, e con i torrent sono anche frammentati...
si anche questo è corretto

allora mettiamola così , è difficile attualmente scaricare da un P2P sempre a 110MB/s , quindi il problema si pone fino ad un certo punto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 19:45   #13272
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24577
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
un ssd andrebbe bene per le directory temp mentre per i complete si potrebbe usare un disco meccanico...
IMHO l'esatto contrario

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 12:48   #13273
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Detto questo è più probabile che l'SSD si guasti per altri motivi prima che lo "consumi" con il p2p...
Quoto... In un computer ho un Crucial M4 da 128GB, da dicembre 2011, sono 5 anni e mezzo di utilizzo... Nel relativo thread (su questo forum) c'era un utente che sosteneva, in modo anche abbastanza perentorio, che se la gente non avesse attuato 120 indicazioni (che trascinava come dogmi dall'alba degli SSD), l'SSD sarebbe durato tipo un mese
Chi, dati alla mano (numeri e prove) sosteneva il contrario (uno ero io), veniva tacciato di voler causare danni agli ssd, mica lui di terrorismo psicologico
A parte la deframmentazione disattivata (unico accorgimento usato), il mio ssd non ha mai subito alcun "trucco", quindi indicizzazione attiva, temp su SSD, insomma, usato come un normalissimo HD, senza alcun patema d'animo.
Ed usato come unica unità di sistema (lo storage, ed esclusivamente quello, su HD esterno), quindi ha subito di tutto, da frequenti download di ISO Linux da svariati GB ad ogni tortura possibile

Dopo 5 anni e mezzo, l'usura celle è a ben 85% rimanente di vita... Una media di 30GB scritti al giorno, mi pare... Si, in effetti le tweak per preservare l'usura celle si sono dimostrati estremamente utili
Di questo passo, non considerando i guasti accidentali che potrebbero accadere dopo 5 anni così come dopo un giorno, ma considerando solo l'usura delle celle dovute ad utilizzo, le stesse mi durerebbero solo altri 30 anni, prima di arrivare allo 0%
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 13:21   #13274
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23231
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
...cut...
Dopo 5 anni e mezzo, l'usura celle è a ben 85% rimanente di vita... Una media di 30GB scritti al giorno, mi pare... Si, in effetti le tweak per preservare l'usura celle si sono dimostrati estremamente utili
Di questo passo, non considerando i guasti accidentali che potrebbero accadere dopo 5 anni così come dopo un giorno, ma considerando solo l'usura delle celle dovute ad utilizzo, le stesse mi durerebbero solo altri 30 anni, prima di arrivare allo 0%
Scusami, ho un SSD da 480GB; wearing a 99% OK, raw value 81 (TBW (Best / Worst: 10,000TB / 1930TB; 1.8 WPD -> Drive Writes Per Day for 5 years)) ma SDD Life Pro dice che 'di questo passo' la vita stimata arriva solo fino al June 17 2024, cioè meno di 7 anni. Ha scritto 13TB in un anno e 9 mesi. Quando il valore raw era 2 e meno di 1TB scritto (e cicli di scrittura), un anno e mezzo fa la situazione non era molto diversa.



Perchè c'è una così grossa differenza tra la stima della vita residua nel tuo caso vs mio?

Ultima modifica di giovanni69 : 29-06-2020 alle 09:51.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 13:44   #13275
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusami, ho un SSD da 500GB; wearing a 99% OK, raw value 81 (TBW (Best / Worst: 10,000TB / 1930TB; 1.8 WPD -> Drive Writes Per Day for 5 years)) ma SDD Life Pro dice che 'di questo passo' la vita stimata arriva solo fino al June 17 2024, cioè meno di 7 anni. Ha scritto 13TB in un anno e 9 mesi.

Perchè c'è una così grossa differenza tra la stima della vita residua nel tuo caso vs mio?
Perchè nel tuo caso sei ancora al 100%, da quello che leggo... la stima può essere fatta (sottolineo "stima") solo quando il programma è in grado di fare l'operazione matematica "mesi di utilizzo" x 100 / "usura dopo quei mesi di utilizzo"

Quindi, se in 12 mesi ha perso il 10%, il calcolo viene 12 x 100 / 10 = 120 mesi di vita totale... A parte le rotture improvvise e non dipendenti da usura, la stima è ovviamente basata a parità di condizioni, se da domani scrivo al doppio o la metà, bisogna rifare il calcolo

Nel tuo caso, l'usura attuale è 0%, quindi in 10 mesi ha perso lo 0%, pertanto 10 x 100 / 0 = risultato impossibile

In questi casi SSDLife stima un 7 anni forfettario, era successo pure a me

Poi, quando l'usura arriverà al 1% (99% rimanenti) vedrai che la vita stimata si allunga, diventando sempre più "affinata" (ripeto, sempre una stima).

Ad esempio, se tra due mesi, quindi ai 12 mesi di vita, scende al 99%, una prima stima potrebbe essere che perde il 1% all'anno, quindi 100 anni

Ovviamente 1% di usura è poco per una stima, ma se dopo 18 mesi scende al 98%, diventa più affinata, e così via (2% ogni 18 mesi, quindi 900 mesi, 75 anni)... Immagina che più si usura, e più la stima è "precisa", se dopo 5 anni sei al 10%, ci vuole poco a stimare, ad occhio, che per arrivare a 0% ci mette 50 anni, dei quali 5 già passati

Ripeto, sempre di stime si tratta, quindi dipendono dall'utilizzo...

Pensiamo al serbatoio dell'auto (lasciando da parte i sistemi elettronici informativi, quindi auto "vecchia")... Finche la lancetta è piantata al massimo, non si riesce a stimare l'autonomia... Se però dopo 200 km ha consumato 1/4 di serbatoio, una qualunque persona pensa "di questo passo, mi dura altri 600 km"... Ma ovviamente, se poi inizia a correre, la lancetta scende più velocemente ed altri 600 km non li fa
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 13:52   #13276
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23231
Hai spiegato molto bene e terra-terra. Grazie!
Vade per i 50 anni del mio SSD
.... ma non è già adesso all'1%? Perchè dici che usura è 0?
Il punto è che anche un anno e mezzo fa con un livello di 2 di raw wearing data contro gli attuali 81, indicava già 99 residuo... credo che avesse 100 solo nell'istante dell'acquisto.
Quindi semmai il gradino sarà da 99 a 98 e per ora 13TB non sono bastati per scendere. Ho capito bene?

Ultima modifica di giovanni69 : 09-07-2017 alle 14:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 14:09   #13277
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
SSD life è un programma che non serve ad un tubo , almeno con certi SSD.

Commette lo stesso l'errore di Crystal disk info , legge i blocchi di riserva e segna quindi sempre 100% (quelli scendono se ci sono problemi)




mentre il programma della Sandisk legge il parametro corretto

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 14:34   #13278
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Hai spiegato molto bene e terra-terra. Grazie!
Vade per i 50 anni del mio SSD
.... ma non è già adesso all'1%? Perchè dici che usura è 0?
Il punto è che anche un anno e mezzo fa con un livello di 2 di raw data contro gli attuali 81, indicava già 99 residuo...
Quindi semmai il gradino sarà da 99 a 98 e per ora 13TB non sono bastati per scendere.
Perchè SSDLife fa la stima sul numero nella barra verde, quindi 100%

Invece, lasciando da parte il grafico e ragionando sui numeri, l'unità ha fatto 81 cicli di scrittura, quindi ha scritto 81 x 480 = 38,88 TB
Se non erro, quell'unità ha un TBW di 1930 TB, quindi sei a 39 (arrotondiamo) TB su 1930 (minimi dichiarati).

Pertanto, hai usato il 2% del TBW, in 10 mesi.

Per arrivare al 100% di questo passo ci vorrebbero quindi 500 mesi, meno ovviamente i 10 già passati.
500 mesi sono 41 anni e 8 mesi, meno i 10 già passati, ti rimangono 40 anni e 10 mesi, prima di arrivare allo 0%

Questo basandoci sul TBW, che è sempre "pessimistico", ergo, solitamente continuano a funzionare benissimo anche molto oltre il superamento del TBW (endurance test docet)

Con questi presupposti, confermati dai miei quasi 6 anni di utilizzo "cattivo" dell'unità in mio possesso, che ricordo è un normale Crucial M4, non un SSD enterprise, figuriamoci se disattivare l'indicizzazione o altre cose simili può realmente creare un beneficio... Arrivare a 50 anni anzichè 40?
Vanno usati senza patemi d'animo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 16:55   #13279
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23231
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
SSD life è un programma che non serve ad un tubo...cut...
mentre il programma della Sandisk legge il parametro corretto
Infatti con HD Sentinel vedo
Performance 98% e Health 99%. Grazie per il commento su SSD Life

Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Perchè SSDLife fa la stima sul numero nella barra verde, quindi 100%

Invece, lasciando da parte il grafico e ragionando sui numeri, l'unità ha fatto 81 cicli di scrittura, quindi ha scritto 81 x 480 = 38,88 TB...cut...
Tennic, grazie per le tue considerazioni ma se i tuoi calcoli sono corretti, mi vuoi dire che non ha scritto solo 13 TB ma 38.88?

Anche HD Sentinel approssima a quasi 13TB:





Sbagliano sia SSD Life che HD Sentinel riguardo il calcolo dei 13TB?

Tieni presente che questo SSD mostra un parametro SMART che s12a ha definito come LBA Written to NAND (denominazione poi adottata dal programmatore Janos Matte per HD Sentinel) il cui andamento è rimasto misterioso:

gas station near by

Ultima modifica di giovanni69 : 29-06-2020 alle 09:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 18:46   #13280
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Infatti con HD Sentinel vedo
Performance 98% e Health 99%. Grazie per il commento su SSD Life



Tennic, grazie per le tue considerazioni ma se i tuoi calcoli sono corretti, mi vuoi dire che non ha scritto solo 13 TB ma 38.88?



Sbagliano sia SSD Life che HD Sentinel riguardo il calcolo dei 13TB?

Tieni presente che questo SSD mostra un parametro SMART che s12a ha definito come LBA Written to NAND (denominazione poi adottata dal programmatore Janos Matte per HD Sentinel) il cui andamento è rimasto misterioso:
E' la Write Amplification, hai scritto 13TB, ma sulle NAND sono stati fisicamente scritti quasi 39TB, quindi hai una WA di 3
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v