Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 16:27   #1181
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Scusa ma questa cosa mi sembra assurda.. Almeno si dovrebbe motivare un'affermazione del genere..
Allora, se sembra assurda, leggi meglio e vedi cosa è il wear leveling, e perchè funziona meglio (ergo si usura meno l'SSD e le prestazioni sono più alte) quando l'SSD non è troppo pieno
Il "troppo pieno" dipende da SSD a SSD... Certi controller lavorano bene anche con unità piene al 90%, altri invece iniziano ad andare di matto al 70%
Invece, che più lo riempi e più si usura è un dato di fatto assodato e con tanto di spiegazione "scientifica" (leggasi, più è pieno, meno overprovisioning c'è)

Edit: @Pess, abbiamo scritto insieme
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:32   #1182
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Scusa ma questa cosa mi sembra assurda.. Almeno si dovrebbe motivare un'affermazione del genere..
Nessuno ti vieta di riempire l'SSD fino all'orlo, ma in questo caso avresti un wear leveling discontinuo... ogni volta che le scritture di uno spazio libero si esauriscono, il contatore segna un ciclo di scrittura in più sul disco.

Ora... se riempi e cancelli sempre l'ultimo gigabyte, e gli altri 249 che stanno in fila non scalano in tempi efficienti... avrai una write amplification stellare e un wear leveling (il fattore che CERCA di far si che tutte le celle si consumino in maniera uniforme) completamente sballato, nonchè..cali di prestazione ed altri effetti collaterali poco piacevoli.

Ecco perchè qualsiasi guideline raccomanda di lasciare sempre un pò di spazio libero del disco.. poi nessuno ti vieta in un periodo di bisogno, di riempirlo tutto fino all'orlo, ma nell'operatività nominale, lo spazio libero dovrà sempre essere >20%.

Ultima modifica di jined : 16-10-2013 alle 16:52.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:34   #1183
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Allora, se sembra assurda, leggi meglio e vedi cosa è il wear leveling, e perchè funziona meglio (ergo si usura meno l'SSD e le prestazioni sono più alte) quando l'SSD non è troppo pieno
Il "troppo pieno" dipende da SSD a SSD... Certi controller lavorano bene anche con unità piene al 90%, altri invece iniziano ad andare di matto al 70%
Invece, che più lo riempi e più si usura è un dato di fatto assodato e con tanto di spiegazione "scientifica" (leggasi, più è pieno, meno overprovisioning c'è)

Edit: @Pess, abbiamo scritto insieme
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:38   #1184
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Ottima spiegazione, Jined
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:29   #1185
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Nessuno ti vieta di riempire l'SSD fino all'orlo, ma in questo caso avresti un wear leveling discontinuo... ogni volta che le scritture di uno spazio libero si esauriscono, il contatore segna un ciclo di scrittura in più sul disco.

Ora... se riempi e cancelli sempre l'ultimo gigabyte, e gli altri 249 che stanno in fila non scalano in tempi efficienti... avrai una write amplification stellare e un wear leveling (il fattore che CERCA di far si che tutte le celle si consumino in maniera uniforme) completamente sballato, nonchè..cali di prestazione ed altri effetti collaterali poco piacevoli.

Ecco perchè qualsiasi guideline raccomanda di lasciare sempre un pò di spazio libero del disco.. poi nessuno ti vieta in un periodo di bisogno, di riempirlo tutto fino all'orlo, ma nell'operatività nominale, lo spazio libero dovrà sempre essere >20%.
Intanto grazie della risposta esaustiva. Meglio una risposta come questa che altre risposte provocatorie del tipo: non hai letto!!(evidentemente la cortesia non è da tutti).
Detto questo io avevo specificato che avrei usato l'ssd da 250gb per riempirlo fino all'orlo di giochi, e nessuno mi aveva sconsigliato di farlo. Forse sarebbe stato corretto avvertirmi un po' prima..
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:36   #1186
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
è forse però anche vero che sei tu che spendi i tuoi soldi e se non ti informi tu delle tue cose chi lo deve fare al posto tuo?

questo senza alcuna scortesia beninteso , a me sembra del tutto normale che se qualcosa non la so, prima di "buttarmi a pesce" un minimo minimo cerco di informarmi

solo per curiosità, nel tuo caso chi avrebbe dovuto avvertirti?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:38   #1187
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Intanto grazie della risposta esaustiva. Meglio una risposta come questa che altre risposte provocatorie del tipo: non hai letto!!(evidentemente la cortesia non è da tutti).
Detto questo io avevo specificato che avrei usato l'ssd da 250gb per riempirlo fino all'orlo di giochi, e nessuno mi aveva sconsigliato di farlo. Forse sarebbe stato corretto avvertirmi un po' prima..
orazio90, la prima pagina è fatta per essere letta... L'ho scritta e la tengo aggiornata proprio perché chiunque con 10 minuti di tempo può trovare le risposte a tutte le domande più comuni e le motivazioni di tali risposte. Quando tu mi scrivi "almeno si dovrebbe motivare un'affermazione del genere" è normale che ti risponda esattamente dove l'ho motivata, non trovi? Il mio post non voleva in alcun modo risultare provocatorio...


P.S. Finora sul forum dal 2006 nessuno mi ha dato del "poco cortese"... C'è sempre una prima volta...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 16-10-2013 alle 17:41.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:40   #1188
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Intanto grazie della risposta esaustiva. Meglio una risposta come questa che altre risposte provocatorie del tipo: non hai letto!!(evidentemente la cortesia non è da tutti).
Detto questo io avevo specificato che avrei usato l'ssd da 250gb per riempirlo fino all'orlo di giochi, e nessuno mi aveva sconsigliato di farlo. Forse sarebbe stato corretto avvertirmi un po' prima..
Purtroppo a volte chi magari ha un pò più esperienza degli altri (diciamo, che utilizza gli ssd da quache anno in più, visto che è una tecnologia relativamente giovane..) ormai da per scontato certi parametri dimenticando che magari c'è chi si approccia per la prima volta a questa tecnologia e giustamente ci sono delle cose che non sa.

Ormai è comune ritenere che "tutti" sappiano che gli ssd sono device che col tempo si esauriscono e vanno sostituiti (in tempi, sostanzialmente lunghi però..) e che normalmente le linee guida consigliano di non riempirli fino all'orlo e di risparmiare su scritture inutili (come ad esempio, reinstallare Windows 2 volte a settimana..).

In ogni caso... fino all'orlo è una cosa che ti può dare problemi per le stesse funzionalità di Windows, in termini di cache e aggiornamento.. lo stesso W7 ti mette il device in "BANDA ROSSA" (formalmente, la banda che indica il device, diventa rossa) quando stai operando sul limite dello spazio disponibile.

Comunque, se non potrai riempire "fino all'orlo" un ssd, vorra' dire che lo riempierai "quasi" fino all'orlo, magari rimpiazzando di volta in volta il gioco meno usato con quello all'ultimo grido. Su un 250gb.. un 20/30gb liberi sono sufficienti. 30/40 più indicati.

Ultima modifica di jined : 16-10-2013 alle 17:42.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:36   #1189
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
è forse però anche vero che sei tu che spendi i tuoi soldi e se non ti informi tu delle tue cose chi lo deve fare al posto tuo?

questo senza alcuna scortesia beninteso , a me sembra del tutto normale che se qualcosa non la so, prima di "buttarmi a pesce" un minimo minimo cerco di informarmi

solo per curiosità, nel tuo caso chi avrebbe dovuto avvertirti?

ciao ciao
E allora perché uno si rivolge ad un forum? Avanti illuminami perché non capisco il senso di quello che hai detto. Già avevo detto a che scopo avrei usato l'SSD.

Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
orazio90, la prima pagina è fatta per essere letta... L'ho scritta e la tengo aggiornata proprio perché chiunque con 10 minuti di tempo può trovare le risposte a tutte le domande più comuni e le motivazioni di tali risposte. Quando tu mi scrivi "almeno si dovrebbe motivare un'affermazione del genere" è normale che ti risponda esattamente dove l'ho motivata, non trovi? Il mio post non voleva in alcun modo risultare provocatorio...


P.S. Finora sul forum dal 2006 nessuno mi ha dato del "poco cortese"... C'è sempre una prima volta...
Ma allora scusami, il thread non serve se ogni risposta dici che stà nella prima pagina.. A volte le cose si ripetono più di una volta, è normale in un forum, non sto facendo polemiche neanche io, solo che magari avresti potuto scriverlo in quella parte il motivo per cui non va riempito fino all'orlo, non è che uno può uscire pazzo andando a cercare le risposte a destra e a manca.
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Purtroppo a volte chi magari ha un pò più esperienza degli altri (diciamo, che utilizza gli ssd da quache anno in più, visto che è una tecnologia relativamente giovane..) ormai da per scontato certi parametri dimenticando che magari c'è chi si approccia per la prima volta a questa tecnologia e giustamente ci sono delle cose che non sa.

Ormai è comune ritenere che "tutti" sappiano che gli ssd sono device che col tempo si esauriscono e vanno sostituiti (in tempi, sostanzialmente lunghi però..) e che normalmente le linee guida consigliano di non riempirli fino all'orlo e di risparmiare su scritture inutili (come ad esempio, reinstallare Windows 2 volte a settimana..).

In ogni caso... fino all'orlo è una cosa che ti può dare problemi per le stesse funzionalità di Windows, in termini di cache e aggiornamento.. lo stesso W7 ti mette il device in "BANDA ROSSA" (formalmente, la banda che indica il device, diventa rossa) quando stai operando sul limite dello spazio disponibile.

Comunque, se non potrai riempire "fino all'orlo" un ssd, vorra' dire che lo riempierai "quasi" fino all'orlo, magari rimpiazzando di volta in volta il gioco meno usato con quello all'ultimo grido. Su un 250gb.. un 20/30gb liberi sono sufficienti. 30/40 più indicati.
Si infatti io dicevo pieno fino all'orlo per modo di dire. Anche i dischi tradizionali se vengono riempiti oltre un limite cominciano a rallentare, invece ero convinto che un SSD fosse migliore su questo aspetto. Detto questo dovrei riuscire a lasciare liberi quei 10-15gb anche se non sarà facile..
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:53   #1190
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Il rallentamento degli SSD con il riempimento c'è da dire che è solo in scrittura, non in lettura.
Se l'SSD lo dedichi ai giochi e stop, potresti anche tenerlo quasi pieno visto che le scritture sarebbero solo in fase di installazione e patching eventuale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:13   #1191
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il rallentamento degli SSD con il riempimento c'è da dire che è solo in scrittura, non in lettura.
Se l'SSD lo dedichi ai giochi e stop, potresti anche tenerlo quasi pieno visto che le scritture sarebbero solo in fase di installazione e patching eventuale.
Bene! Una buona notizia. Anche perchè ho appena installato windows e mi sono accorto che il disco che dovrebbe essere da 250gb è in realtà da 232.. Quest'altra cosa non l'ho mai capita.
E poi un'altra cosa. Ho installato windows nel nuovo ssd senza però formattarlo (quindi su spazio non allocato) è la stessa cosa? Oppure avrei dovuto prima formattarlo? Non c'era l'opzione però mi ricordo.

Ultima modifica di orazio90 : 16-10-2013 alle 20:15.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:35   #1192
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Bene! Una buona notizia. Anche perchè ho appena installato windows e mi sono accorto che il disco che dovrebbe essere da 250gb è in realtà da 232.. Quest'altra cosa non l'ho mai capita.
E poi un'altra cosa. Ho installato windows nel nuovo ssd senza però formattarlo (quindi su spazio non allocato) è la stessa cosa? Oppure avrei dovuto prima formattarlo? Non c'era l'opzione però mi ricordo.
Tutte i produttori di memorie di massa indicano la capacità in GB, quindi in miliardi, quindi 250GB vuol dire 250.000.000.000...
Windows (e tutti i computer) invece misurano in GiB...
In sostanza... per passare da KB a MB devi moltiplicare x1000... Per passare a GB, ancora x1000, e così via...
Per passare a KiB a MiB devi moltiplicare x1024... E così via...
Quindi, cambia il fattore moltiplicativo. Il computer moltiplica x1024

Dopo questo piccola precisazione matematica, l'SSD è da 250 GB, quindi 250.000.000.000... Che corrispondono a 232 GiB, cioè 232 x1024x1024x1024...

Insomma, non ti hanno fregato


Per il resto, se sei in grado di scrivere qualcosa, allora l'unità è formattata, altrimenti non scrivi e non leggi niente... Se hai installato windows, allora è formattata... E chi l'ha fatto? Lui prima di iniziare a copiare i files
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:39   #1193
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il rallentamento degli SSD con il riempimento c'è da dire che è solo in scrittura, non in lettura.
Se l'SSD lo dedichi ai giochi e stop, potresti anche tenerlo quasi pieno visto che le scritture sarebbero solo in fase di installazione e patching eventuale.
una info: ma l'usura degli ssd si ha solo in scrittura o anche in lettura?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:41   #1194
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Tutte i produttori di memorie di massa indicano la capacità in GB, quindi in miliardi, quindi 250GB vuol dire 250.000.000.000...
Windows (e tutti i computer) invece misurano in GiB...
In sostanza... per passare da KB a MB devi moltiplicare x1000... Per passare a GB, ancora x1000, e così via...
Per passare a KiB a MiB devi moltiplicare x1024... E così via...
Quindi, cambia il fattore moltiplicativo. Il computer moltiplica x1024

Dopo questo piccola precisazione matematica, l'SSD è da 250 GB, quindi 250.000.000.000... Che corrispondono a 232 GiB, cioè 232 x1024x1024x1024...

Insomma, non ti hanno fregato


Per il resto, se sei in grado di scrivere qualcosa, allora l'unità è formattata, altrimenti non scrivi e non leggi niente... Se hai installato windows, allora è formattata... E chi l'ha fatto? Lui prima di iniziare a copiare i files
Perfetto! In realtà immaginavo che il motivo fosse che il contaggio avveniva in kilobit e non il kilobyte, ora mi hai dato la conferma.
Per il resto quindi posso stare tranquillo? Penso di si, ho fatto il calcolo delle prestazioni di windows e ha dato al disco 7.9!
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:43   #1195
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Tutte i produttori di memorie di massa indicano la capacità in GB, quindi in miliardi, quindi 250GB vuol dire 250.000.000.000...
Windows (e tutti i computer) invece misurano in GiB...
In sostanza... per passare da KB a MB devi moltiplicare x1000... Per passare a GB, ancora x1000, e così via...
Per passare a KiB a MiB devi moltiplicare x1024... E così via...
Quindi, cambia il fattore moltiplicativo. Il computer moltiplica x1024

Dopo questo piccola precisazione matematica, l'SSD è da 250 GB, quindi 250.000.000.000... Che corrispondono a 232 GiB, cioè 232 x1024x1024x1024...

Insomma, non ti hanno fregato


Per il resto, se sei in grado di scrivere qualcosa, allora l'unità è formattata, altrimenti non scrivi e non leggi niente... Se hai installato windows, allora è formattata... E chi l'ha fatto? Lui prima di iniziare a copiare i files
Io ricordavo che un disco da 250 GiB fosse di 250 GiB e che lo scarto tra la dimensione in base due (GiB) e quella in base dieci (GB) fosse utilizzata per l'overprovisioning. Ne discutemmo nel vecchio thread con MParlav in merito alla dimensione dei chip poi confermata da un altro utente con i datasheet.
Ma prendete con le pinze quello che dico, non sono lucido in questo momento.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:45   #1196
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
una info: ma l'usura degli ssd si ha solo in scrittura o anche in lettura?
Solo in scrittura... Ma tranquillo, anche con un utilizzo "senza pensieri", come fosse un normale HD, la vita delle celle supera abbondantemente quella di un computer, e di un altro, e di un altro ancora

Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
Perfetto! In realtà immaginavo che il motivo fosse che il contaggio avveniva in kilobit e non il kilobyte, ora mi hai dato la conferma.
Per il resto quindi posso stare tranquillo? Penso di si, ho fatto il calcolo delle prestazioni di windows e ha dato al disco 7.9!
Tutto perfetto, puoi godertelo in serenità

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Io ricordavo che un disco da 250 GiB fosse di 250 GiB e che lo scarto tra la dimensione in base due (GiB) e quella in base dieci (GB) fosse utilizzata per l'overprovisioning. Ne discutemmo nel vecchio thread con MParlav in merito alla dimensione dei chip poi confermata da un altro utente con i datasheet.
Ma prendete con le pinze quello che dico, non sono lucido in questo momento.
Esatto... Una unità da 250GB ha uno spazio di OP corrispondente alla differenza tra 250GB (quelli impiegabili dall'S.O. e dall'utente) e 250GiB (la dimensione reale delle celle che l'unità ospita), cioè tra 250.000.000.000 e 268.435.456.000.
Ma Windows vede come memoria impiegabile (l'OP di cui sopra è invisibile al S.O. ma gestito dal controller) 250.000.000.000, per l'appunto 232 GiB

Ultima modifica di Tennic : 16-10-2013 alle 20:50.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:53   #1197
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Solo in scrittura... Ma tranquillo, anche con un utilizzo "senza pensieri", come fosse un normale HD, la vita delle celle supera abbondantemente quella di un computer, e di un altro, e di un altro ancora
Grazie della info, ho sempre sentito un sacco di storie sulla scarsa durata e avevo dubbi in proposito
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:04   #1198
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Grazie della info, ho sempre sentito un sacco di storie sulla scarsa durata e avevo dubbi in proposito
Appunto, storie e stereotipi basati sul nulla

Chi qui sul forum usa SSD da tempo, e senza pensieri, ha usato una quantità irrisoria della vita delle celle...
Ciò non toglie che si possa rompere altro, un SSD non è solo "celle"

Un paragone banale, col motore di un'auto... Se la meccanica del motore è certificata per 1 milione di Km, e tu ne fai 5000 all'anno, stai sereno che durerà tanti tanti anni... ma magari si rompe la centralina elettronica (per difettosità, l'usura non c'entra niente), ed il motore si ferma uguale...
Un'analisi superficiale direbbe che il motore ha durato poco, e bisogna trattarlo con i guanti... Invece, una informazione corretta è che il motore non ha ceduto in termini di usura, quindi ha rispettato le specifiche, ma si è rotto altro... E quell'altro non si è rotto per usura, ma si sarebbe potuto rompere anche dopo 1 km, o mai, pertanto non si poteva fare niente per evitarlo, ma va a fortuna

Ecco, stesso discorso per gli SSD
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:07   #1199
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
O.T.

Quote:
Originariamente inviato da orazio90 Guarda i messaggi
E allora perché uno si rivolge ad un forum? Avanti illuminami perché non capisco il senso di quello che hai detto. Già avevo detto a che scopo avrei usato l'SSD.
uno si rivolge ai forum per condividere opinioni e pareri, il tutto gratuito e senza alcun obbligo, come da consuetudine (non paghi mica per l'aiuto che ti viene dato, giusto?)

viceversa è praticamente d'obbligo, in qualsiasi forum del mondo, che il nuovo arrivato si prenda la briga di leggere la discussione, a partire da pagina 1, un po' come i libri e i manuali, no?

non capisco se vuoi fare polemica fine a se stessa o cosa, così funziona internet da sempre, a me le tue sembrano tanto delle lamentele campate in aria perchè ripeto, se alla fin fine non sei tu ad interessarti delle cose che ti riguardano chi lo deve fare al posto tuo? Pess, jined, io, qualcun altro? Chi?

che poi se uno ti dice di andare in un fosso, te che fai? Gli dai retta a prescindere?

oh di pagine qui ne abbiamo solo 62, se ti perdi 5 minuti a sfogliare il forum puoi trovare thread da 300 pagine e perfino thread chiusi e riaperti per un numero ancora superiore


mi permetto anche di rispondere ad un quote che hai fatto a Pess, non me ne voglia il diretto interessato che approfitto per ringraziare per la mole di tempo, conoscenze e pazienza che ci dedica:
il thread serve per discutere e confrontare le proprie impressioni e gli sviluppi del prodotto, in questo caso dei prodotti dato che è un th generico. Man mano che si aggiungono esperienze o informazioni tecniche alla discussione queste poi finiscono PER FORZA a pagina 1 perchè così la discussione è più ordinata e di facile consultazione per chi ci entra per la prima volta. In questo modo a ben vedere uno non deve andarsi a cercare i singoli post che sono sparpagliati lungo tutte le pagine

ma se anche questo ti sembra assurdo allora c'è poco da discuterne oltre

il tutto senza acrimonia, a me questo sembra più un discorso da netiquette che altro


che poi qui mi sembra che non sia il solo ssd in se ad essere "materia nebulosa" da "mi avete fatto dispetto consigliandomi male", giusto?

FINE O.T. che per parte mia finisce qui

peace & love, goditi il nuovo ssd

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:19   #1200
orazio90
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Messina
Messaggi: 1607
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Tutto perfetto, puoi godertelo in serenità
Perfetto! Un ultima cosa: questo punteggio mi sembra ottimo giusto?:

Scrittura sequenziale: 524.3 Lettura sequenziale 512.0
Volevo mettere uno screen ma in questo forum non capisco perchè non si può fare se prima non la hosti su di un sito.
orazio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v