|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10981 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
Quote:
onestamente l'ultima cosa che ho letto risale ad un po' di tempo fa..... numeroni da seppellire gli attuali ssd, ma solo in certi particolari ambiti vedremo se e quali novità ci saranno quest'estate ![]() Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Qui sono 3.3 TB in 6 mesi e continuo sempre a credere che in pratica non ci scrivo niente dalla mattina alla sera. Ma evidentemente la VM scrive (ma altre 2 devono ancora essere attivate) in effetti mi fanno pensare che ho fatto bene a pensare ad un modello enterprise comprato d'occasione, per fortuna. Anche se sono abbondantemente al di sotto del TWB (Up to 3,860TBW, Up to 2WPD). Il Wear Leveling Count è a 16 e qualche mistero...
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 05-06-2016 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10983 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Qualcuno è mai arrivato al TBW limite del proprio SSD?
Cioè, cosa succede quando si arriva (o superato) al TBW massimo certificato dall'azienda produttrice per quel specifico modello di ssd? So come funziona e com'è la storia etc etc... ma m'interessava qualche opinione in merito da prove e test "reali" su strada... in base all'effettiva usura portata avanti con l'utilizzo giornaliero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Quote:
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10986 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
|
Quote:
Si tratta di un Hp Probook 430 g3. Il connettore dovrebbe essere di tipo sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10987 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere in time......
Messaggi: 371
|
Su Amazon c'è il Crucial BX200 da 240GB a 58.99€.
Conviene prenderlo a quel prezzo nonostante il modello MMX200 sia più veloce?
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 534 Black - PSU: Corsair HX520W - MB: ASUS P5K PRO - CPU: Intel E8400 - DISSI CPU: Arctic Cooling Freezer 7 PRO - RAM: 2x1GB Corsair + 2x2GB Kingston - SSD: Samsung 840EVO 250GB - HDD: 2x160GB WD - VGA: PoV 8800GTS 512MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Ma d'altro canto, per il momento non troverai mai un 240/250gb con MLC a 50/60€. Salvo qualche super offerta. Per cui se il tuo dubbio era sapere se 20/30€ per un MX200 li vale rispetto al BX200, la risposta è si. Per il resto dipende da te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
|
Quote:
![]()
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10990 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
Quote:
http://www.crucial.com/usa/en/compat...probook-430-g3 ![]() ![]() se vuoi indirizzarti su un'altra marca quindi dovrai prendere un m.2 sempre sata però Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 08-06-2016 alle 07:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20053
|
Quote:
io ho avuto un intel 330 180gb morto improvvisamente ed intel è considerata una delle migliori del settore. è un terno al lotto. solo che gli hd almeno dei rumoracci possono farli e puoi salvare la baracca. un ssd ti dice addio in silenzio ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10992 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3961
|
ragazzi un mio amico , il quale è interessato all'acquisto di un ssd, mi ha chiesto se fosse possibile migrare l'attuale configurazione sul nuovo disco.
Seguendo il thread avevo letto che tale cosa è fattibile..però purtroppo in prima pagina non ho trovato nulla...e mi chiedevo se qualcuno può indicarmi la procedura e qualche software in grado di farlo ??? l'hd deve essere almeno capiente come il vecchio o solo della parte riempita?? l' ssd lo si collega via usb per la migrazione? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10993 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Quote:
I test cosidetti di durata tipo forum di xtremesystem (sono stati tra i primi a iniziarli) non sono utili in questo caso in quanto erano nati quando ancora le informazioni sugli sud erano poche e facevano girare programmi di scrittura h24 per vedere quanto era possibile scriverci sù. Da qui quello che scrivevi tu cit "chi avvicinandosi al limite indicato dalla casa costruttrice comincia a dare i numeri. chi se ne frega del contatore e supera la stima di varie volte arrivando attorno al petabyte, quindi mille tera e così via. chi perde i dati chi li corrompe chi non è più leggibile..." Il caso del tuo intel morto è elettronica, se si rompe la scheda logica di un classico hd anche qui lui non ti da segnali... In generale per rispondere a chi chiedeva cosa succede ad un ssd a fine vita, le regole dicono che ogni ssd ha una sua durata (stimata) dichiarata dal produttore e che arrivato a questo limite è garantito che i dati rimangano leggibili per almeno un anno. Questo non significa che l'ssd non possa scrivere sulle celle più del doppio di quello che ha già fatto, ma a quel punto sei andato fuori specifica e se perdi i dati il produttore non ne risponde. Quanti in questo forum hanno sperimentato sul serio il fine ciclo del proprio ssd? Mi pare di seguire questa discussione e la precedente dal 2009 e da allora mi pare di aver letto meno di 5 casi di gente arrivata a fine vita e l'ssd non è morto
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10994 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
|
perchè in caso contrario cosa fà il produttore? Ti indennizza con un tot di euro al GB???
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10995 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Somewhere in time......
Messaggi: 371
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 534 Black - PSU: Corsair HX520W - MB: ASUS P5K PRO - CPU: Intel E8400 - DISSI CPU: Arctic Cooling Freezer 7 PRO - RAM: 2x1GB Corsair + 2x2GB Kingston - SSD: Samsung 840EVO 250GB - HDD: 2x160GB WD - VGA: PoV 8800GTS 512MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Quote:
però nell'HD se ti si rompe 'solo' l'elettronica è probabile riuscire a trovare il PCB usato di quel modello, rimontarlo smontando quattro viti ed hai buone possibilità di farlo ripartire. Con SSD tutto ciò dubito che sia alla portata dell'utente medio, oltre al difficoltà credo di trovare quel pezzo di ricambio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10997 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
|
Quote:
Quote:
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10999 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Alla fine mi trovo d'accordo con le vostre idee... più che altro ora sono arrivato ad una conclusione: non sempre bisogna buttarsi a capo fitto sull'ssd dal prezzo più basso... cioè ok, ma molto spesso si dimentica o va a finire in secondo piano l'uso a cui è destinato. E in certe situazioni è un errore ed invece è una delle principali cose da tenere in considerazione.
Il tutto perché si vedono sempre più prodotti di marchi noti, con TLC e controller economici, e all'occhio dell'utente poco esperto o poco aggiornato, può sembrare un ottimo prodotto (causa anche eccessiva pubblicità dei vari marchi), quando non è altro che un prodotto mediocre e non è raro ritrovarsi in realtà un rimarchiato cinese, dove "l'originale" costa un quarto del prezzo rispetto al rimarchiato ma di brand famoso. Ok, bisogna considerare anche l'assistenza.... ma ripeto, in certi frangenti per quanto riguarda gli ssd, la situazione sta un po' sfuggendo di mano... troppi prodotti simili, senza una categoria di posizione precisa e un mercato troppo confusionario. Per concludere, veniamo a noi... voi in un PC di un professionista tipo avvocato, dove l'uso non è il solito che si fa in questo ambiente, ma viene utilizzato anche software che sfrutta parecchio il drive e con continui trasferimenti_copie di file, montereste ad esempio un Kingston UV400-Crucial BX200 etc...? Io dopo un'attenta valutazione, dico di no. Troppo poco i valori di TBW. Quindi, alla fine, è vero che il prezzo degli ssd è calato e sta continuando a calare, ma la "roba buona" continua a costare o quanto meno il prezzo rimane stabile come da legge di mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
Quote:
Credimi, quella è la vera sfida. Perchè può far figo agli occhi dell'avvocato citare un nome che magari ha sentito alla lontana (magari dall'amico fidato) ed ottenere il suo consenso all'acquisto; altra storia invece è raccontargli che... non basta. Se poi vuoi andare sulla 'roba buona', scegli solo prodotti enterprise ma a quel punto dubito che l'avvocato sarà d'accordo perchè tanto non capirebbe il valore aggiunto o sarebbero comunque overkilled (poi vabbè io sono fissato con i modelli che offrono i tantalum capacitor) . E comunque non risolve il problema appena illustrato: backup! Ultima modifica di giovanni69 : 09-06-2016 alle 00:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.