|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Cmq Generalmente un ssd dovrebbe (perdonami ma il condizionale è d'obbligo) essere più affidabile. Uno dei principali motivi è l'assenza di parti meccaniche e in movimento. Ma alla fine dipende da molti fattori dal tipo di ssd dalla qualità etc... Inoltre non è raro che un ssd il giorni prima funziona a meraviglia e il giorno dopo il PC non si avvia e muore all'improvviso. Anche monitorandolo con cdi e in stato buono e senza apparenti problemi. Su questo fronte almeno personalmente con gli hdd mi è capitato raramente. Cioè, non mi si sono mai guastati fin quando cdi e similari mi segnalavano stato buono. Già da critico prendevo provvedimenti. Con gli ssd non sempre è così. Per via di controller, firmware etc... che possono impazzire all'improvviso. Chiaramente a questo problema non è che gli hdd siano immuni... tutt'altro e anche qui bisogna considerare varie cose... scheda logica bruciata etc... tutte cose non controllabili e con una marea di variabilità. Ma alla fine diciamo che ormai gli ssd sono arrivati ad un ottimo stato di maturità e la situazione è molto diversa dagli anni passati e molti problemi in un certo qual modo non esistono più con le unità di recente produzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10302 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
concordo, ma aggiungo "finchè è in funzione nelle stesse condizioni di un hdd meccanico"
se stai valutando di sostituirlo al meccanico che tieni in cassaforte e che colleghi una volta ogni anno/due allora non lo so, cerca con google i tempi di ritenzione dei dati da parte delle varie nand ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
![]() sono andati avanti per anni con firmware fallati spegnevi il pc la sera con parametri smart perfetti la mattina pc morto hd non più rilevato Per me gli SSD in breve tempo diventeranno molto più affidabili di un HD Ultima modifica di Paky : 09-02-2016 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10304 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Giusto qualche altra precisazione, perché non vorrei incominciare a "litigare" con qualcuno... son consapevole che non tutti concorderanno con la mia opinione o l'inverso. Ma personalmente anche se io non condivido quella altrui, la rispetto qualunque essa sia. Quindi gentilmente vorrei avere lo stesso trattamento. Onde evitare di mandare in vacca il 3d e creare problemi inutili e di nessuna rilevanza ed attinenza per l'utente che ci legge...
Detto questo ripeto, per me è un po' troppo generalista e superficiale dire sempre e cmq che gli ssd sono da preferire e più affidabili... faccio un esempio prendendo come riferimento delle unità da 500gb... per questione di rapporto prezzo/gb e per questioni economiche più "normali" ed accessibili per un utente comune. Se voi doveste salvare dei dati, preferireste metterli su un ssd Kingston V300 480gb o un WD Re 500gb? Io sul WD. E per questo che dico che bisogna considerare vari fattori e situazioni. D'altro canto non si possono confrontare drive di fascia consumer con degli enterprise. O di fare di tutta l'erba un fascio, sia da un lato che dall'altro... Ah e chi vi parla usa con soddisfazione molti ssd e se non fosse per questioni economiche... li userei anche per l'archiviazione.. chiaramente scegliendo i giusti modelli adibiti a questo tipo di uso. Ultima modifica di Pozhar : 09-02-2016 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10305 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Miland...nel mondo dei miei sogni la citta' delle favole e degli immortali e di acci tua se osi svegliarmi :)
Messaggi: 4995
|
In caso di guasto ci sono molte piu' probabilita' di salvare/recuperare i dati da un HDD che da un SSD,quindi l'HDD da questo punto di vista e' piu' affidabile.
__________________
ToshibaQX70 i74700MQ GTX770M - LG 32MP60G |
![]() |
![]() |
![]() |
#10306 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
|
concordo con pozhar. delle decine di hd avuti solo una volta mi è successo che morisse all'improvviso. gli sfigati dtla ibm del 2000
su due ssd un intel 330 dopo 2 anni perfetti è morto dopo uno scandisk da linux. colpa dei pessimi sandforce? ![]() i controller sono più deboli delle nand questo è poco ma sicuro.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10307 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si si, ricordo bene... brutta cosa... ho avuto qualche maxtor con quel problema e fortunatamente ho aggiornato il firmware in tempo. E sono a conoscenza di altri vari problemi etc... anche con firmware "apparentemente buoni e fixati"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
ad ogni modo la prima riga del mio precedente intervento era rivolta a te, e come hai letto concordo con le tue affermazioni la seconda era rivolta ad andryonline (dovevo specificarlo) il cui utilizzo del ssd non conosco, portavo appunto il caso limite di dati salvati su un supporto collegato all'alimentazione ogni morte di papa, nel qual caso forse è meglio fare due conti su quale sia la soluzione migliore mai pensato di litigare ![]() ciao ciao P.S. riconcordo con la parte tecnica del quote ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10309 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
No no, non ce l'avevo con te.... è che ho scritto un po' in ritardo etc... ci tenevo a precisare in caso qualcuno volesse incominciare con le solite "guerre"... non ce l'avevo con nessuno in particolare.
Anzi ti ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Quote:
tra le tante marche di HD per cui sono passato è quella che mi ha deluso meno 1 solo cadavere , ma era un green di una serie nata male |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10311 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Ringrazio tutti per le risposte, in particolar modo Pozhar che è stato molto esaustivo.
Sul tipo di utilizzo, in realtà non ne facevo una questione personale; la mia era solo una domanda per mettere a confronto i due tipi di tecnologie sul piano dell'affidabilità (sicurezza e durata nel tempo/utilizzo).
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10312 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
per me se dovessi salvare dati e vedere dopo 6 mesi 1 anno preferisco un WD a un ssd anche se questi ultimi li uso solo per sistema operativo e qualche dato ma mai che non avessi una copia su HDD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
![]() ... tutti i pc che tornano in assistenza hanno Hitachi o WD e sono tutti da buttare.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10314 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
molto strano
i wd costano di più , ma se trattati bene durano veramente tanto se mi parli di portatili allora ci credo gli utilizzatori non hanno ancora compreso che "portatile" non significa poterlo sbattere qua e la mentre il pc è acceso e l'hd gira ![]() Ultima modifica di Paky : 09-02-2016 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10315 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Alla fine cmq oggi come oggi, prima di acquistare e non mi riferisco solo agli ssd, ma a tutti i prodotti in generale, bisogna informarsi quando il più possibile e fare scelte oculate in base ai propri usi. Importante e di principale rilievo è leggere recensioni su siti autorevoli ed accreditati, cercare di non comprare al day one etc... Ormai in un mondo sempre più veloce e industriale noi utenti molte volte ci ritroviamo a fare da beta tester. Poi chiaro capita che un problema in un prodotto non si manifesta subito o in una recensione, e li va anche a fortuna. Come non ricordare ad esempio il bug del controller sata nelle cpu sb... o ancora come giustamente fatto notare da Paky quel maledetto problema con i firmware che affliggeva i maxtor e i segate... in quel caso creò dei seri inconvenienti a molte persone. Ma purtroppo quanto capita la serie fallata e tu non hai potere, non puoi farci nulla... Ormai mi son fatto il "callo" e presto molto attenzione. Non aggiorno più i firmware all'uscita... come non menzionare il caso samsung...
Detto questo, si potrebbe parlare all'infinito, ma almeno personalmente credo che ad oggi non c'è un vero è proprio vincitore. Almeno se consideriamo globalmente tutti gli aspetti. Ma come potete notare il futuro è già scritto ed è chiaro che l'SSD in quel caso la farà da padrone. Ultima modifica di Pozhar : 09-02-2016 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10316 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Vabbè secondo me là è un altro discorso. Gli ultimi 5 portatili che ho riparato (non problemi all'hdd) avevano come disco un wd blue. E' chiaro che poi bisogna considerare che ogni cosa si rompe. Quindi è anche normale. Specie in questo settore dove c'è un duopolio e anzi ultimamente come dicevo trovo sempre quasi tutti wd, pochi seagate e in qualche eccezione su notebook fujitsu o toshiba ci trovo proprio dei toshiba.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10317 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
|
Ragazzi voi che sicuramente avrete letto e testato più di me, sconsigliereste l'uso di un 950 Pro 256gb montato sul retro di una mobo , quindi privo di qualunque ventilazione ed in uno spazio molto ristretto??
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#10318 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Altra cosa e mi riferisco sempre ai portatili. Sotto natale, ho dovuto cambiare un hdd ad un portatile. In quel caso era un samsung e guarda caso si è guastato perché l'utente in questione non spegneva il note... con la giusta procedura da windows, ma premeva direttamente il pulsante.
Quindi se consideriamo queste situazioni, non mi sembrano da ritenerle attendibili e statisticamente valide. Mi fido più di un report fatto da backblaze. E lì i dati dicano tutt'altra cosa in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10319 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@Paky
... noi ripariamo desktop, AiO, Notebook, tablet e soci... fidati.... WD ha un sacco di problemi.... quelli che funzionano sono il 10%... vallo a dire a tutti quelli che rimandano i pc in assistenza (Asus, Acer, HP e Toshiba)... vedrai cosa ti rispondono (e parlo anche di pc con 1 settimana di vita).... da noi si rompono anche dopo 3 mesi dalla sostituzione... sono fatti male e nati male... e sono tante le serie così... tutte made in cina ormai ![]() E nonostante questo io nel desktop ho 4 WD Green da 3TB e 2 da 4TB in raid (proprio per sicurezza).... e già un paio li ho dovuti far sostituire in garanzia perchè hanno smesso di funzionare da soli. Che a te funzionino, non significa che nel mondo tu fai il 99% dei prodotti venduti.... sai quanti ne producono al giorno e quanti ne vendono??? Noi mediamente ogni gg ne cambiamo 50-80... per 5gg alla settimana per 52 settimane... ![]() Ultima modifica di ais001 : 09-02-2016 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10320 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Si, ma ripeto, noi in confronto ad esempio a backblaze siamo zero... quindi non mi sembrano statistiche valide le nostre personali avventure.
Per sfizio dai un'occhiata all'ultimo loro report. Alla fine se la mettiamo in sti termini fanno tutti schifo. E noi cosa compriamo? visto che son rimasti solo due big player... vabbè e qualche percentuale toshiba. cmq quello che voglio dire parliamo di due brand (seagate e wd) top qualitativamente... purtroppo non c'è altro. il discorso era diverso se wd era riconosciuto come un brand mediocre. esempio sugli ups: i trust si sa quello che sono in confronto agli apc. Ma wd e seagate sono i migliori.Anche i toshiba hanno poco da invidiare, ma non sono molto presenti come dischi interni nel mercato retail. Inoltre se tu o chi per esso ha un grande centro/laboratorio d'assistenza è chiaro che si fa un'idea sulla base dei malfunzionamenti etc... ma non vale come una vasta statistica a livello globale. Mettici poi come già detto che sono gli unici brand di rilevanza. la conclusione è con si può vedere altrimenti. Inoltre prendi invece un ragazzo che gli capitano 5 pc ogni 3 mesi ed hanno tutti per esempio dei seagate rotti, ti dirà che i seagate sono i peggiori (giusto per fare un esempio inverso ai wd) etc... Oppure altro esempio: dalle mie parti 1 su 2 ha un portatile hp. In questo caso tutti portatili che riparo son quasi tutti hp, ma non per questo vale come statistica. non ha senso. Ultima modifica di Pozhar : 09-02-2016 alle 23:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.