|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8461 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
senza considerare il tempo di avvio, con seven a parità di programmi entrambi su ssd seven si samsung 830 da 128 si avvia in 12" (secondi) mentre 8.1 su crucial mx 100 da 256 in 26" , per curiosità ho provato a invertire tramite ripristino immagine seven sul crucial ecc.. stesso tempo, quindi la colpa è solo dei sistemi operativi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
|
Raga s da un po' che non seguo più gli ssd., ne vorrei acquistare 1 da 256 GB mi sapete dare un consiglio? Io attualmente ho 2 Samsung 830 e 1 Crucial M550
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8463 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14116
|
Io con win 8.1 e crucial M4 avvio in 8 secondi , e la schermata metro si toglie usando un programmino free.
non abbiate paura, win 8 non è il demonio ! anzi è ottimizzato per SSd ed è molto più leggero di 7. provare per credere
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 Ultima modifica di HSH : 21-05-2015 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8464 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Stesso tempo con l'840 in firma, in effetti l'interfaccia di 8.1 é insopportabile ma come hai detto si risolve installando lo start classico, dopo l'iniziale spaesamento ci si trova molto bene
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8465 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Potresti dirmi con quale programma faccio diventare l'interfaccia di win 8.1 simile a quella di win 7?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#8466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14116
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1877
|
Quote:
http://www.classicshell.net/ http://www.stardock.com/products/start8/
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8468 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
|
Grazie ad entrambi!
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#8469 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8470 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
|
Io questo:
http://www.iobit.com/it/iobitstartmenu8.php
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8471 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8472 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Anvedi che BOT, 400$.
![]()
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8473 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14116
|
c'è un tool di crucial che mi dia info dettagliate sul mio M4?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8474 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Ragazzi ma qualcuno di voi ha link o esperienza in SSD recenti parlando di raid 2x250 vs 500? (In particolare mi interesserebbero gli 850 EVO)
Io ho già il controller impostato in RAID mode avendo un array quindi già leggermente penalizzante da quel che leggevo (io non ho mai indagato). A breve (non so se già adesso che gira il mese o più avanti, dipende da altre spese) voglio prendere altri 500GB e visto che 2x250 costano praticamente uguale la scelta sarebbe solo prestazionale. Premesso che prima degli SSD ho avuto un array a 3hdd di tipo0 senza mai grosse noie, quindi mi sento abbastanza tranquillo ma vorrei capire se le performance aumentano o, come ho visto su tomshw, diminuiscono...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#8475 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
RAID-0 solo se hai reale necessità di trasferimenti sequenziali molto veloci o alto numero di IOPS nel random a queue depth elevata (in ambito home quest'ultima necessità è molto rara), altrimenti non vale la pena a mio parere. Oltre a quello dell'affidabilità più ridotta (anche se probabilmente non drammaticamente) c'è anche il problema che il una catena RAID-0 non è facilmente da un PC all'altro / ripristinabile.
Nella pratica dunque l'utilità del RAID si riduce ai trasferimenti sequenziali. Più specificatamente, questo solitamente in ambito home lo si apprezza in scrittura (copia grandi file fra partizioni, ibernazione, editing file video o foto raw o comunque di grande dimensione); in lettura è improbabile che avvengano letture sequenziali prolungate. Vedi te quanto spesso al momento ti capita ciò. Tempo fa io avevo provato a mettere in RAID-0 un Samsung 830 64GB ed un Samsung 840 120GB. In lettura avevo 1 GB/s nei benchmark ma i benefici principali li vedevo di fatto (solo?) in scrittura, che poi è il motivo principale per il quale avevo fatto questa prova. Le prestazioni aumentano nel sequenziale e nel random ad alto queue depth, raggiungendo quasi il doppio del drive più lento. Tuttavia nel random a basso queue depth rimangono praticamente identiche. I tempi di accesso rimangono gli stessi ma a volte possono peggiorare leggermente. Inoltre non tutti i chipset supportano il TRIM sotto RAID-0.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
Il mio uso normale del PC è questo, oltre a giocare (quindi magari lettura sequenziale di grossi file di gioco?) ci faccio sviluppo app (android, quindi con emulatore), qualche editing di foto di medie dimensioni (solo una volta ho lavorato con un tiff da 200mb ma di solito sono pochi mb), internet e boh. L'SSD nuovo mi serve perchè i giochi ormai sono troppo grandi e ho sempre l'ssd pieno.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8477 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 53
|
A proposito della questione del defrag dell'SSD (presunto bug di Windows 8)
Premetto che sul mio laptop Dell XPS 17 ho Windows 8.1, su disco SSD Samsung MZ-7PC128D da circa tre anni e che per la sua manutenzione e ottimizzazione uso il programma dedicato Samsung Magician.
Oggi ho installato l'ultima versione del programma, la v46, da qui http://www.samsung.com/global/busine...downloads.html e dopo aver selezionato (nella colonna sn, a sfondo nero) "Performance Optimization" ho trovato l'avviso che il TRIM non poteva essere effettuato (manualmente) in quanto viene eseguito automaticamente da Windows 8 e versioni successive. Mi sono stupito perchè nella vecchia versione di Magician, ero solito trimmare manualmente cliccando su "AVVIA" , avendo ormai disabilitato la pianificazione del defrag da Windows, seguendo le guide dirette a porre riparo al presunto bug di Windows 8 e v. successive Ora l'avviso di Magician mi sembra una conferma - finalmente proveniente da un grande produttore di SSD - di quanto affermato da Pess, gestore di questo thred, al terzo post, cioè di non modificare alcunchè in merito alla deframmentazione, perchè la cd "ottimizzazione" dell'SSD, una volta riconosciuto come tale dal SO, è proprio il TRIM. Commenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8478 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Quote:
![]() Tuttavia è generalmente poco utile effettuare questa operazione manualmente poiché il TRIM opera già in tempo reale (fin da Windows 7) sui settori dei file cancellati, spostati, sulle partizioni formattate o ridimensionate con il gestore partizioni di Windows, ecc.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-05-2015 alle 15:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8479 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 53
|
Quote:
Si vede che io ero rimasto un po' indietro. Comunque lo so che tu da sempre (anche Pess alla fine e pochi altri) hai più volte ribadito che..è meglio lasciar fare tutto a Windows senza stare a smanettare con disabilitazioni e varie. Lo scopo del mio post, però, era solo quello di evidenziare che un grande produttore di SSD ha, indirettamente, avvalorato al massimo quanto affermi, impedendo a Magician di interferire con quanto già fa di suo Windows 8, cioè il Trim, vista la finestra di Avviso mostrata. Resta tuttavia strano che, nelle passate edizioni di Samsung Magician, quella finestra di Avviso non c'era, e l'operazione di cui parliamo veniva effettuata (con stesso PC, SO e SSD). Ultima modifica di Lamak3 : 24-05-2015 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8480 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Recentemente ho reinstallato Windows 8.1 (dopo un periodo con 10 TP) e dopo aver installato tutti gli aggiornamenti ho notato che ha effettuato ancora la deframmentazione delle partizioni dell'SSD durante la prima finestra di manutenzione programmata. Per diverse ragioni non ho motivi di ritenere che sia esattamente un bug, però non sembra neanche funzionare come dovrebbe. Dopo il defrag in ogni caso effettua anche un (re)trim di tutto lo spazio libero e questo è anche quello che succede forzando la cosa manualmente da riga di comando con il flag /D. Cliccando il tasto "ottimizza" nella schermata apposita di Windows, viene comunque eseguito solo il trim dello spazio libero, così come usando defrag /L da riga di comando. Il bug (o forse no) è nella pianificazione. Quote:
Il ritmo con cui avviene la deframmentazione (+ retrim) periodica, circa una volta al mese a prescindere dalle impostazioni di pianificazione scelte, in ogni caso non è tale da destare preoccupazioni o diminuire la vita dell'SSD in maniera significativa a lungo termine. C'è da aggiungere anche che livello di file system la deframmentazione non è che sia proprio dannosa, anche sugli SSD, a dire il vero. Tuttavia, essendo la penalità prestazionale della frammentazione bassa nella maggior parte dei casi di uso reale - penalità che effettivamente c'è anche sugli SSD - minore rispetto agli hard disk e per motivi diversi - non è necessario eseguirla con la stessa regolarità. EDIT: inoltre il defrag di windows, quando si usa esplicitamente per la deframmentazione, non cerca di compattare il più possibile lo spazio libero ma principalmente di deframmentare i file e stop. Eseguendolo più volte di fila - provato personalmente - se i file sono già stati deframmentati, non eseguirà praticamente nessuna scrittura, anche se a livello di file system ci sono numerosi "buchi" di spazio libero. Un motivo in più per non preoccuparsi e lasciare fare. Link correlato: http://www.hanselman.com/blog/TheRea...ntYourSSD.aspx
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 24-05-2015 alle 18:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.