Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2015, 16:34   #8301
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... i miei "scritti" sono solo frutto di ragionamenti oggettivi e di logica (e di esperienza visto che lavoro e tratto materiale informatico da quasi 30anni)

... possiamo star qui a scrivere e discutere sul perché il vento fa cambiare il tempo e non si riesca a pronosticare in modo adeguato i cambiamenti metereologici... ma se la tua slitta ha i buchi, ha i buchi e stop... perdersi a discutere é solo tempo perso e parola in più inutili
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 16:36   #8302
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Ultima cosa, magari ais può ulteriormente contribuire, ora ovviamente ripartono tutti i mille aggiornamenti di windows. Da quello che avevo letto consigliavi ovviamente gli aggiornamenti importanti (tutti) e dicevi di bypassare quelli consigliati e facoltativi, confermi? Oppure meglio verificarli uno per uno e decidere?
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 16:36   #8303
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da imagine61 Guarda i messaggi
?.. TUTTO quello che consigliano in quei link?
Ovviamente dipende dal tuo hardware. Ogni pc ha componenti diversi che possono, in determinati casi, rendere in modo diverso.

Devi SEMPRE leggere (pro e contro), provare e poi capire se nel tuo caso va meglio o peggio.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 16:40   #8304
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... i miei "scritti" sono solo frutto di ragionamenti oggettivi e di logica (e di esperienza visto che lavoro e tratto materiale informatico da quasi 30anni)

... possiamo star qui a scrivere e discutere sul perché il vento fa cambiare il tempo e non si riesca a pronosticare in modo adeguato i cambiamenti metereologici... ma se la tua slitta ha i buchi, ha i buchi e stop... perdersi a discutere é solo tempo perso e parola in più inutili
Eppure qualcuno, ed era un famosissimo scienziato, diceva che tutto è relativo......
La slitta ha i buchi ma siccome il tuo commento precedente diceva solo che era inutile mentre quello successivo ha spiegato molto chiaramente la questione, permettimi che io rimanevo col dubbio finchè non ho toccato con mano e cacciavite.
Ad ogni modo grazie di esistere, sei un pozzo di informazioni ed esperienza......
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 16:44   #8305
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... quel "qualcuno" aveva, ha e avrá sempre ragione

... hai i buchi... quindi é relativo che tu non avrai bisogno dell'adattatore... e quindi che la mia supposizione nel tuo caso era corretta (quel pezzo é/era inutile)

... il "come" ho intuito che x te era inutile (come per quasi tutti qui dentro) é frutto di esperienza e di capire le persone e il loro hardware (anche da come e cosa scrivono)
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 16:45   #8306
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Ovviamente dipende dal tuo hardware. Ogni pc ha componenti diversi che possono, in determinati casi, rendere in modo diverso.

Devi SEMPRE leggere (pro e contro), provare e poi capire se nel tuo caso va meglio o peggio.
Io come sai ho un modello particolare che in Europa non esiste, è identico nella maggior parte della componentistica ma ha il processore 4200H, la nvidia 845M e 4 gb di ram. Il resto è uguale ai vostri.
Tornando alle cose da disabilitare o meno, io non uso mai l'ibernazione anche se vivo ai tropici, posso disabilitarla senza problema quindi?
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 16:51   #8307
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... cpu (sempre intel), gpu (sempre nvidia) e 4GB di ram non fanno "differenza". Sarebbe diverso se tu mi dici un pc con chipset intel+nvidia rispetto ad uno AMD+AMD. In tal caso avresti grosse differenze. Volendo anche tra release di chipset della stessa marca possono esserci differenze, ma non cosí marcato come si pensa.

Come ho scritto sul topic del Samsung, io ho questi valori:
Quote:
Nel mio caso (Asus P9X79Deluxe BIOS.4801 , i7-3930K , 32GB DDR3 LP , Samsung 840evo 250GB , pagefile.sys DISATTIVATO , hiberfil.sys DISATTIVATO):
- MB lettura sequenz: 556
- MB scrittura sequenz: 533
- IOPS lettura casuale: 74941
- IOPS scrittura casuale: 67404
... e con la funzione del Samsung attiva mi visualizza cosí:
- http://img910.imageshack.us/img910/799/4avUUf.png
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 17:07   #8308
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... cpu (sempre intel), gpu (sempre nvidia) e 4GB di ram non fanno "differenza". Sarebbe diverso se tu mi dici un pc con chipset intel+nvidia rispetto ad uno AMD+AMD. In tal caso avresti grosse differenze. Volendo anche tra release di chipset della stessa marca possono esserci differenze, ma non cosí marcato come si pensa.

Come ho scritto sul topic del Samsung, io ho questi valori:


... e con la funzione del Samsung attiva mi visualizza cosí:
- http://img910.imageshack.us/img910/799/4avUUf.png
In effetti prima di comprarlo l'ho confrontato col modello con 8 di ram, 860 nvidia e 4710 di processore che qui ha un altro codice ma alla fine giocandoci poco (e con giochi che non richiedono molte risorse) mi son risparmiato bei soldini, l'unica la ram ho aggiunto 4 gb che come sai bene mi ha detto . Anche perchè tengo spesso aperte molte pagine internet e programmi contemporaneamente e sto vedendo che 8 è l'ideale per questo tipo di utilizzo.
Piuttosto ho letto la prima pagina e in effetti pess consiglia di togliere il ripristino (come ho fatto) o almeno di ridimensionarlo mentre dice che l'ibernazione è meglio lasciarla sui notebook......
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 18:14   #8309
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ imagine61
... dipende sempre dalla config e dall'utilizzo. Io ho in fisso e con 32GB l'ibernazione é l'ultimo dei miei pensieri, anche perché il mio pc é acceso quasi sempre (e comunue mangia spazio e ram inutilmente).

Settimana scorsa sono riuscito ad occupare 23,49GB (usando photoshop e file raw)

Ultima modifica di ais001 : 01-05-2015 alle 18:17.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 20:47   #8310
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ imagine61
... dipende sempre dalla config e dall'utilizzo. Io ho in fisso e con 32GB l'ibernazione é l'ultimo dei miei pensieri, anche perché il mio pc é acceso quasi sempre (e comunue mangia spazio e ram inutilmente).

Settimana scorsa sono riuscito ad occupare 23,49GB (usando photoshop e file raw)
Appunto, a me avendo solo l'ssd (ho scelto il NAS per memorizzare film, foto ecc.) farebbe comodo recuperare quei giga dell'ibernazione e siccome non la uso mai mi piacerebbe disabilitarla però pess nella prima pagina lo sconsigliava per i notebook ma non spiegava perchè........
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 21:18   #8311
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Perché se muore la batteria sei coperto e ti salva il lavoro, penso, io ho sempre usato desktop

by Tapaparla©®
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 21:26   #8312
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da imagine61 Guarda i messaggi
Appunto, a me avendo solo l'ssd (ho scelto il NAS per memorizzare film, foto ecc.) farebbe comodo recuperare quei giga dell'ibernazione e siccome non la uso mai mi piacerebbe disabilitarla però pess nella prima pagina lo sconsigliava per i notebook ma non spiegava perchè........
"Dato che i tempi di avvio sono dell'ordine di 10-15 secondi è consigliabile disabilitare l'ibernazione (occupa uno spazio sull'SSD pari alla RAM installata nel sistema) ed usare in modo "intelligente" la sospensione. Per disabilitare l'ibernazione e recuperare lo spazio occupato dal file hiberfil.sys occorre eseguire l'istruzione "powercfg.exe /hibernate off" dalla console di comando (cmd.exe) avviata con privilegi amministrativi. Per riattivarla basta sostituire "on" ad "off". Inoltre, se tale funzione risulta assolutamente necessaria (in genere è così nei Notebook) è possibile impostare il sistema ad occupare spazio pari a solo metà della RAM con il comando "powercfg -h size 50", ma in quest'ultimo caso c'è un maggiore rischio che l'operazione di ibernazione non vada a buon fine se si utilizza attivamente più del 50% della RAM."

Cosa non ti è chiaro?
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 21:49   #8313
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ imagine61
... non ho idea del perchè.... di solito si disattiva perchè scrive inutilmente sull' SSD e quindi "rosicchia" scritture inutilmente.

Quote:
L'ibernazione permette di riavviare velocemente il sistema e allo stesso tempo risparmiare energia, perché lo spegne dopo aver scritto i contenuti della RAM del file Hiberfil.sys. Anche questo è un metodo pensato per gli hard disk magnetici, ma i guadagni con un SSD sono trascurabili data la loro maggiore velocità.

Per disabilitare l'ibernazione scriviamo "cmd" dopo aver premuto Start sulla tastiera, e cerchiamo tra i risultati il file cmd.exe. A questo punto clicchiamo con il tasto destro e scegliamo "Esegui come amministratore", dopodiché scriviamo "powercfg –h off" senza virgolette. Premiamo Invio ed è fatta.


... tenendo conto che le guide sono vecchie... leggiti anche queste allora:
- http://www.tomshw.it/articoli/trucch...ard-disk-43273
- http://www.ilsoftware.it/articoli.as...schi-SSD_10216

... questa è più recente:
- http://www.informaticapertutti.com/1...oni-di-un-ssd/

Ultima modifica di ais001 : 01-05-2015 alle 21:52.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:10   #8314
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Appunto ais, in tutti i link leggo si dice che si può TRANQUILLAMENTE disabilitare perchè non serve a nulla e anzi fa lavorare l'ssd inutilmente. Quindi pess l'avevo letto quello che hai riportato nuovamente, solo che contemporaneamente dicevi che nei notebook era sconsigliato che non è esattamente la stessa cosa che dire non serve a nulla.
Ora disabiliterò pure la deframmentazione, credo veramente inutile.
Non è stato detto nulla in prima pagina su indicizzazione e catching e mi rimangono i dubbi sul paging, quantomeno a ridimensionarlo.
Un'altra cosa strana è che se da gestione dispositivi ricerco i drivers per la scheda intel mi da aggiornato ma se li cerco col tool di Intel me ne da uno nuovo (di aprile) che ho installato. Strano no?
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:14   #8315
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... boh.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:17   #8316
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... boh.
Allora c'è qualcosa che non sai......
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:19   #8317
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... hai letto il titolo di questo topic??? Ecco... bravo...
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:23   #8318
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... hai letto il titolo di questo topic??? Ecco... bravo...
Thread generale quindi si può parlare di qualunque cosa riguardante ssd.
A meno che il boh era riferito alla domanda sui drivers.....
Comunque ora che ci penso io uso il notebook quesi sempre attaccato alla corrente e quindi se questa mancasse (e qui sarebbe l'utilità dell'ibernazione) avrei la batteria carica che non compromette nulla. Quindi tolgo.
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:26   #8319
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da imagine61 Guarda i messaggi
Appunto ais, in tutti i link leggo si dice che si può TRANQUILLAMENTE disabilitare perchè non serve a nulla e anzi fa lavorare l'ssd inutilmente. Quindi pess l'avevo letto quello che hai riportato nuovamente, solo che contemporaneamente dicevi che nei notebook era sconsigliato che non è esattamente la stessa cosa che dire non serve a nulla.
Ora disabiliterò pure la deframmentazione, credo veramente inutile.
Non è stato detto nulla in prima pagina su indicizzazione e catching e mi rimangono i dubbi sul paging, quantomeno a ridimensionarlo.
Un'altra cosa strana è che se da gestione dispositivi ricerco i drivers per la scheda intel mi da aggiornato ma se li cerco col tool di Intel me ne da uno nuovo (di aprile) che ho installato. Strano no?
Io ho scritto che conviene lasciarlo solo se si usa. E nei notebook è molto più facile che uno usi l'ibernazione piuttosto che su un desktop...
Tutto qui!


Per quanto riguarda il file di paging c'è scritto cosa consigliamo... Semplicemente lo "tari" in base all'utilizzo... Io consiglio per utilizzo standard e con almeno 8gb di RAM di impostarlo variabile tra 500 mb e 2 gb...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 01-05-2015 alle 23:28.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2015, 23:33   #8320
imagine61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Io ho scritto che conviene lasciarlo solo se si usa. E nei notebook è molto più facile che uno usi l'ibernazione piuttosto che su un desktop...
Tutto qui!


Per quanto riguarda il file di paging c'è scritto cosa consigliamo... Semplicemente lo "tari" in base all'utilizzo... Io consiglio per utilizzo standard e con almeno 8gb di RAM di impostarlo variabile tra 500 mb e 2 gb...
Ah ecco ora hai chiarito in modo perfetto e quindi io che in pratica non la uso data la mia tipologia di utilizzo posso tranquillamente disabilitare.
Sul paging ho dei dubbi perchè anche tu giustamente hai sconsigliato di diminuire se si usano programmi di fotoritocco o per montaggio video (che io uso). Quindi per ora la lascio così.
Su indicizzazione e catching non mi consigli nulla?
imagine61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v