|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8061 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
( http://it.wikipedia.org/wiki/Protoco..._comunicazione ) L'ho studiato nell'esame di telecomunicazioni ma non so se è una cosa valida anche per la connessione sata ne se è rilavante al punto da ridurre la velocità massima di circa il 20% ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8062 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ma il dividere per 10 vale anche per le linee ADSL?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8063 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() C'è stata una disquisizione in merito su tom's fra due utenti http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...ml#post1377522 su nomi e tecnicismi vari ma a livello pratico è come hai scritto. Tuttavia avevo ragione anch'io con la mia intuizione visto che quei 2 bit di controllo degli errori sono dovuti appunto al protocollo di trasmissione Sata... ![]() ![]() Fra l'altro i bit di controllo degli errori sono frequenti nei protocolli di trasmissione ![]() Direi di no, anche in base ai miei dati (conessione che balla fra i 12700 e i 13500mbit/s in download e ho raggiunto 1,4-1,45 MB/s saturando la banda) come scritto sopra ma ci sono comunque dei bit di controllo che fanno calare la velocità massima raggiungibile.. bisogna considerare che poi anche i vari protocolli software (http, https, ftp ecc) hanno le loro regole. In generale il campo diventa più complesso ma in base a quello che ho letto su toms è una cosa un po' diversa rispetto alla connessione sata...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 03-04-2015 alle 00:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8064 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
![]() Non puoi paragonare una mela e un cane, non ha senso ![]() L'override esiste in ogni protocollo ma i ADSL e SATA non sono paragonabili perchè lavorano su livelli diversi. Se vuoi delucidazioni in merito trovi moltissimo materiale in inglese molto più accurato dell'italiano ![]()
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]() Cmq grazie per le delucidazioni ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8066 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non sono un appassionato delle soluzioni ssd pci-e, ma questo Intel 750 pci-e 3.0 non è niente male, non fosse altro che il prezzo è molto abbordabile per essere un Intel ma anche in assoluto tra le soluzioni pcie:
http://www.storagereview.com/intel_ssd_750_review http://www.anandtech.com/show/9090/i...-the-client/10 http://techreport.com/review/28050/i...ive-reviewed/2 sto' cercando una recensione del 400GB che viene 389$ (in Germania visto a 410 vat inclusa). A titolo di confronto, la soluzione server con PC3500 da 400GB viene 650 euro vat inclusa, mentre il PC3700 400GB viene 1300 euro. Tutti adottano lo stesso controller proprietario Intel, cambiano le nand e la selezione delle stesse: Intel 750 : Intel-Micron 20nm 128Gbit MLC (70GB/giorno per 5 anni) Intel P3500: Intel-Micron 20nm MLC (0.3 scritture complete del drive al giorno x 5 anni) Intel PC3700: Intel-Micron HET 20nm MLC (10 scritture complete del drive al giorno x 5 anni) sicuramente ci sono altre differenze a livello firmware, funzioni e forse anche hw, ma il 750 tutto sommato è un prodotto consumer (o prosumer).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#8067 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
http://geizhals.at/eu/intel-ssd-750-...-a1227661.html 410-450 euro per "soli" 400GB c'è da pensarci bene, visto le soluzioni da 480/500/512GB sata 6Gbs s'incominciano a trovare dai 160-170 euro. Ma in confronto il più vicino come prestazioni: http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=...252_400#xf_top Samsung Sm951 512GB: 480-500 euro poi su pci-e 2.0 8x: http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=...Ie+2.0)#xf_top vengono 600-800 euro su pci-e 2.0 4x: http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=...252_400#xf_top dai 400 euro in su La convenienza sta' nel fatto che l'Intel 750 ha le prestazioni di un pci-e 3.0 4x ma viene offerto al prezzo delle soluzioni con pci-e 2.0 4x. Il poter disporre di un controller concepito per l'ambiente server dovrebbe offrire ottime garanzie.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8069 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
|
Scusate ma è possibile installare un'unità SSD PCI-E 4X in uno slot 8X?
Ve lo chiedo perché lo slot 1X è occupato da una Sound Blaster e se installo l'SSD nello slot 4X la MB disabilita lo slot 1X. Grazie M_C
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#8070 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
|
edit
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Se è la Mb che hai in firma, la lista di ssd pci-e supportati è qui: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...ces_Report.pdf chiaramente da aggiornare, quelli sono solo modelli con controller Sandforce. Nel tuo caso, hai 16x 3.0 per la scheda video, e 16x 3.0 sul secondo slot pcie per un ssd. Se anche avessi uno sli, avresti 16x + 8x per le schede video ed ancora 8x sul terzo slot per un ssd.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8072 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
La mia esperienza con gli SSD è abbastanza limitata ma dopo aver avuto una bruttissima esperienza con Crucial sono passato a Intel 320 che uso tutt'ora su Mageia.
Il Crucial, se non ricordo male l'M500, mi ha lasciato a piedi letteralmente. Dopo una brusca mancanza di alimentazione del portatile il drive è sparito completamente dalla lista delle periferiche, facendomi perdere tutti i dati ![]() Anche le varie procedure di ripristino disperato, tipo il ciclo di potenza, se non ricordo male, non ebbero i risultati sperati. Da allora passai ad Intel 320 160gb e mi trovo bene, molto affidabile anche se le prestazioni sono molto calate con il passare del tempo anche a causa del fatto che è abbastanza pieno. Il TRIM è abilitato e funzionante. Premesso ciò sto valutando di cambiare il disco e anche se mi ero ripromesso di non considerare più Crucial mi sembra che l'MX100 sia un buon dispositivo, anche se opterei più per Intel. La mia priorità è l'affidabilità. Non voglio più ritrovarmi a smadonnare per recuperare i backup! Consigli??
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8073 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
|
Quote:
Grazie Mparlav, in effetti sto seguendo con attenzione i nuovi SSD 750 della Intel e quindi devo attendere futuri sviluppi sul fronte della compatibilità con la MB che non credo tarderanno ad arrivare. Comunque già la notizia che mi hai dato che si deve installare sullo slot 8X mi conforta. ![]()
__________________
Hedonist: i9-12900K - Cosmos C700M - ROG Thor 1200W - Corsair iCue H150i Elite LCD - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator Titanium 32GB 6800 MHz CL32 - Gainward RTX 4090 Phantom @GS 24GB - SSD 980 Pro 1TB + 970 M.2 EVO Plus 1TB - Denon X3700H + B&W MT50 + Onkyo & Yamaha Atmos 5.1.4 setup - Pioneer BDR-XD07TS - MX Keys+MX Master 3 - Samsung 75QN95A 4K 120Hz - Sennheiser RS-180 - Meta Quest 3 : Wicked PC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8075 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Su questo sito ci sono altri dettagli sulla compatibilità generale delle MB: http://www.hardwarecanucks.com/forum...-review-5.html comunque ho letto diverse recensioni, dove hanno usato Asus x99 Sabretooth, Asus x99-A ed Asus x99 Deluxe, quindi anche il discorso compatibilità della tua Mb non dovrebbe essere affatto un problema.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8077 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8078 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
|
Leggo spesso opinioni positive su SSD Intel.
Mi è venuta una curiosità... che ne pensate del 530 HD SSD, 120 GB Intel?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE |
![]() |
![]() |
![]() |
#8079 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
|
anche il mio amico ha deciso di comprare un SSD
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8080 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
ragazzi qualcuno mi saprebbe dire se i parametri di questo M4 sono messi male?
https://www.dropbox.com/s/1fh83s7mba...Apr15.JPG?dl=0 grazie
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.