Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2013, 15:26   #761
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il Rapid Mode del Samsung 840 EVO:

"Of course, caching writes in volatile DRAM introduces the potential for data loss due to an unexpected power failure. RAPID mode transfers the contents of its write cache to the SSD every time the Windows write cache is flushed, so it doesn't hang on to the data for too long. There's still some risk attached, which is probably why RAPID mode is disabled by default."

http://techreport.com/review/25282/a...ng-840-evo-ssd

La conclusione dei test riportati nell'articolo è che si sconsiglia l'attivazione del rapid mode, non tanto per il rischio della perdita dati (cmq presente), ma per il fatto che nell'uso quotidiano non comporta notevoli differenze...
infatti io preferisco risparmiare 20 euro e prendere il basic,altrimenti prendo il pro
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 17:56   #762
jampy1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 79
Ma ora l evo ed il BASIC costano uguale
Meglio prendere l evo!!
jampy1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 18:05   #763
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
infatti io preferisco risparmiare 20 euro e prendere il basic,altrimenti prendo il pro
Però non hai nemmeno il TurboWrite... anche se personalmente non lo attiverei nemmeno io.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 20:12   #764
Mr. Reznor
Member
 
L'Avatar di Mr. Reznor
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 151
Grazie a tutti per le risposte e i dati

Ho capito che di fabbrica l'EVO esce con il Rapid disattivato, e lo lascerei così.

Quindi, eliminando i rischi che deriverebbero dal Rapid, ci sono altri "fattori a rischio" (messo tra virgolette, per indicare reali, teorici, etc... Non sbranatemi .) rispetto al Basic o conviene comunque prender l'EVO?

Insomma raga, l'avrete capito: a me di benchmark e affini non interessa. [b]Mi interessa stabilità ed affidabilità duratura[ /b], perciò vi sto chiedendo quale mi conviene prendere tra il basic e l'EVO!

× Considerate che NON lo userei per fare backup, ma come SSD principale (farei backup sull'attuale hdd interno) + lo monterei su un notebook a cui è sempre collegata o la batteria da sola o batteria + alimentazione!

Grazie mille


Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
__________________
HDTV: Philips 42" PFL-7404H/12 - Media Player: WD Tv Live HD - HDD: Lacie 1 TB N. Poulton
Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb DVD Player: Philips DVP 3402 - Home Theatre 5.1: ONKYO HT-S 3305
Cuffie: AKG 240 Studio Cablaggi & Antenna: G&BL - Smartphone: Samsung Galaxy SIII LTE Edition
Notebook: Samsung NP350E5C Intel Core i3 3110m - Scheda audio esterna: M-Audio Mobile Pre USB
Mr. Reznor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 20:21   #765
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Nel pezzo che hai quotato infatti dice "a fine vita utile esse debbano avere una retention di almeno 12 mesi"... Ecco, a fine vita utile... Quindi, quando hai esaurito tutti i cicli di scrittura, i dati devono (dovrebbero) rimanere per 12 mesi... Il fatto è che tutti i cicli di scrittura li esaurisci dopo 15 anni nella peggiore ipotesi, o anche 100 anni, a seconda dell'uso
Una curiosità un po' OT... Ma gli hard disk che data retention hanno?
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 22:58   #766
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Una curiosità un po' OT... Ma gli hard disk che data retention hanno?
La data retention magnetica è secolare, anche oltre in alcuni casi, ma il problema sono i motorini elettrici che dopo un ventennio o meno non girano più perchè hanno un limite di rotazioni e comunque non girano più se restano fermi qualche anno, a causa di un fenomeno elettrochimico.

Al momento l'ottico A+, l'opto-magnetico enterprise, e il tape magnetico a ferrite sono gli unici supporti certificati per la data retention di informazioni critiche.

Forse c'è qualche altro supporto specifico, poco conosciuto in ambito client.

Ultima modifica di jined : 06-09-2013 alle 23:08.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 00:22   #767
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Pess, scrivo solo per farti i complimenti e ringraziarti per tutte le info. Grazie davvero.
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 00:23   #768
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il Rapid Mode del Samsung 840 EVO:

"Of course, caching writes in volatile DRAM introduces the potential for data loss due to an unexpected power failure. RAPID mode transfers the contents of its write cache to the SSD every time the Windows write cache is flushed, so it doesn't hang on to the data for too long. There's still some risk attached, which is probably why RAPID mode is disabled by default."

http://techreport.com/review/25282/a...ng-840-evo-ssd

La conclusione dei test riportati nell'articolo è che si sconsiglia l'attivazione del rapid mode, non tanto per il rischio della perdita dati (cmq presente), ma per il fatto che nell'uso quotidiano non comporta notevoli differenze...
Cavolo! Non conviene proprio attivarlo il Rapid...nella maggioranza dei casi, in uno scenario di utilizzo "normale", fornisce addirittura prestazioni peggiori.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 07:18   #769
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Pess, scrivo solo per farti i complimenti e ringraziarti per tutte le info. Grazie davvero.
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 08:50   #770
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da waveloom Guarda i messaggi
Ci sono utenti su Anandtech che hanno riportato dati corrotti su Samsung 840 lasciati spenti 2 mesi.
Se io dopo 1 mese accendo l'SSD, questo come fa a "ridare vita" alle celle? Basta una semplice lettura? e questo avviene anche nel mio pc mentre scrivo questo messaggio?
L'SSD effettua letture random per mantenere le celle?
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 09:03   #771
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Se io dopo 1 mese accendo l'SSD, questo come fa a "ridare vita" alle celle? Basta una semplice lettura? e questo avviene anche nel mio pc mentre scrivo questo messaggio?
L'SSD effettua letture random per mantenere le celle?
a quanto ho capito, basta ci sia la corrente attaccata... letture non dovrebbero nemmeno servire.
tra evo e basic, se il costo è uguale, penso sia meglio comunque l'evo; poi, se si vuole attivare il rapid, lo si fa (io non so se lo utilizzerei... forse dopo aver visto in rete qualche giudizio positivo...)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 09:30   #772
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Reznor Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte e i dati

Ho capito che di fabbrica l'EVO esce con il Rapid disattivato, e lo lascerei così.

Quindi, eliminando i rischi che deriverebbero dal Rapid, ci sono altri "fattori a rischio" (messo tra virgolette, per indicare reali, teorici, etc... Non sbranatemi .) rispetto al Basic o conviene comunque prender l'EVO?

Insomma raga, l'avrete capito: a me di benchmark e affini non interessa. [b]Mi interessa stabilità ed affidabilità duratura[ /b], perciò vi sto chiedendo quale mi conviene prendere tra il basic e l'EVO!

× Considerate che NON lo userei per fare backup, ma come SSD principale (farei backup sull'attuale hdd interno) + lo monterei su un notebook a cui è sempre collegata o la batteria da sola o batteria + alimentazione!

Grazie mille


Inviato dal mio Galaxy SIII LTE Edit. con Tapatalk 2
tra basic ed evo il secondo va di più anche senza rapid e come longevità dovrebbero essere uguali
se invece vuoi il massimo sia come affidabilità che come performance vai sul pro
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 10:17   #773
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
DATA RETENTION

Ho trovato quest'articolo di un magazine giapponese, è considerato un'ottima sorgente

http://techon.nikkeibp.co.jp/article...090528/170920/

Secondo i la scala, un TLC di ultima generazione come l'840 basic o l'EVO, potrebbe avere una data retention di pochissimi mesi, in quanto la vecchia specifica Jedec di 1 anno, è certificata per memorie MLC a 30 nanometri.

Comunque, sembra sia sufficiente accendere l'SSD per pochi istanti, per ravvivare le celle.

"NAND Flash memory quality is also beginning to drop. Chips manufactured using 90nm-generation technology in 2004-05, for example, were assured for about 100,000 rewrites and data retention of about a decade. As multi-level architecture and smaller geometry are introduced, quality is showing a sharp decline. The 30nm 2-bit/cell chips expected to enter volume production in 2009-10 may well end up with a rewrite assurance of no more than 3,000 cycles, and a data retention time of about a year. The first 3-bit/cell chips are hitting the market now, with only a few hundred rewrites..."

Su tomshardware, concordano tutti sul non contare più di 3 mesi.

Su Storagereview, concordano tutti su 3 mesi.

Persino a pagina 26 delle vecchie specifiche Jedec, in caso di usi intensi, non garantiscono oltre i 3 mesi:

http://www.jedec.org/sites/default/f...0Mode%5D_0.pdf

Io direi che per un vecchio 840, tre mesi lasciato spento è pure troppo... !

Ultima modifica di jined : 07-09-2013 alle 10:30.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 11:05   #774
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Però non hai nemmeno il TurboWrite... anche se personalmente non lo attiverei nemmeno io.
se costano uguale allora prenderei l'evo ma attualmente li trovo a 20 euro di differenza e quindi prenderei il basic. il pro lo prenderei per maggiore affidabilità piu che per velocità dato che per uso comune secondo me la differenza non si nota
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 11:30   #775
xka91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
se costano uguale allora prenderei l'evo ma attualmente li trovo a 20 euro di differenza e quindi prenderei il basic. il pro lo prenderei per maggiore affidabilità piu che per velocità dato che per uso comune secondo me la differenza non si nota
se ti interessa esclusivamente l'affidabilità non hai valutato l'opzione crucial?
__________________
Thermaltake M5 - Amd Ryzen 2600x cooled by Corsair H60 - Gigabyte Aorus Ultra Gaming x470 - MSI GTX1060 6Gb - SSD Crucial 520Gb

Ho concluso affari positivamente con: enrico72, remox, PoliCarpo87, directx 10, biXel, Cecchetto90
xka91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 12:56   #776
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Ancora con la storia della perdita di dati?
<cut>
Ci sarà un gap a dir tanto di millisecondi nel tempo tra una cache viene svuotata e l'altra riempita
Direi che siamo più nell'ordine di qualche secondo, da anand:

If your writes stop before exceeding the buffer size, the buffer will write itself out to the TLC NAND array. You need a little bit of idle time for this copy to happen, but it tends to go pretty quickly as it's just a sequential move of data internally (we're talking about a matter of 15 - 30 seconds).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 14:08   #777
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Direi che siamo più nell'ordine di qualche secondo, da anand:

If your writes stop before exceeding the buffer size, the buffer will write itself out to the TLC NAND array. You need a little bit of idle time for this copy to happen, but it tends to go pretty quickly as it's just a sequential move of data internally (we're talking about a matter of 15 - 30 seconds).
Mi sembrano opinioni personali (non tue, per carità) di chi ha scritto il post, e delle emerite cappellate..15-30 secondi per una cache di secondo livello?

E' già un anno che che sviluppo sul triple buffering di Android, so che da 10 anni a questa parte non esiste NIENTE che utilizzi delle cache con questi ritardi fantascientifici, lag e crash sono dietro l'angolo con dei ritardi che superano i 500ms.

In ogni caso, con dei ritardi del genere, non ci sarebbe possibile risposta con i vari refresh in RT delle cache dei numerosi servizi di Windows 7/8...attenzione che una marea di software di terzi mandano delle query sul device per controllare le effettive scritture.

E' stato più onesto il recensore di Techreport, che ha definito il ritardo quanto meno "..not too long", piuttosto che dare un valore ipotetico su un dato non prestabilito, su meccanismi di cui il funzionamento non è stato spiegato dettagliatamente.

Io resto fermo nella mia ipotesi che il Rapid non comporti nessun rischio nel daily.. la reale utilità prestazionale poi, è un discorso a parte sul quale non entro in merito, a parte sui benchmark, magari tarati appositamente.. sono stato il primo a dire che su grossi file e su situazioni specifiche, potrebbe non avere riscontro pratico. Ma ad esempio, nel movimentare grossi volumi di iops, come durante la compilazione su vs10/13, potrebbe avere il suo perchè.

Ad esempio noi abbiamo in cantiere un videogioco che richiedeva circa 2 ore e 30 minuti per compilare l'intero package su VS (vendendo da quasi 4 ore di compilazione su un HDD) passando da un Corsair Force GT ad un 840 PRO, siamo scesi sotto le 2 ore. Magari su un EVO col Rapid, potremmo scendere ad un ora e mezza su un test in real-life. Who knows? Il senso finale è questo.

Ultima modifica di jined : 07-09-2013 alle 14:56.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 14:23   #778
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3884
la mia opinione è che alla fine della fiera il rapid nell'uso reale è sfruttato quasi solo dal file di paging. a questo punto lascio più ram libera e disabilito il paging
parlo per me, non so che altre applicazioni dare al rapid, forse compilazioni toste o database?? ma se devo fare un database serio non uso un 840 evo e se il db non è tosto il rapid non porta benefici. Onestamente fatico a trovare il vantaggio nell'uso giornaliero , per quanto mi riguarda è più forte la titubanza sul far risiedere i dati anche solo per poco su una memoria volatile
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 14:45   #779
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
la mia opinione è che alla fine della fiera il rapid nell'uso reale è sfruttato quasi solo dal file di paging. a questo punto lascio più ram libera e disabilito il paging
parlo per me, non so che altre applicazioni dare al rapid, forse compilazioni toste o database?? ma se devo fare un database serio non uso un 840 evo e se il db non è tosto il rapid non porta benefici. Onestamente fatico a trovare il vantaggio nell'uso giornaliero , per quanto mi riguarda è più forte la titubanza sul far risiedere i dati anche solo per poco su una memoria volatile
Dal mio, il Rapid è una cosa che è buono che ci sia, e nel caso uno si ritrovi a fare dei lavori che prevedono un grosso movimento di piccoli files, si può sempre attivare e vedere sul dettaglio se sul lato pratico, se ne riscontrano dei benefici tangibili.

Essendo un sistema di cache secondario che si appoggia su bus, ram e cpu, è indubbio che maggiori siano le prestazioni del pc che lo ospita, e maggiore efficienza prestazionale restituirà il meccanismo.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 16:20   #780
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Buon sabato pomeriggio ragazzi!!!
Scrivo per informarvi del mio esperimento.
Premetto che non ho letto tuttissimi gli ultimi post , quindi la sparo un pò a tradimento : il mio Crucial M4 da 128GB era spento da metà giugno e si è riacceso e funziona senza problemi.
Fatta sta premessa, ho installato il suddetto SSD sull'ASUS eeepc 1215B di cui parlavo. Il sistema devo dire ha subito un boost superiore a quello che pensavo.
Chiaramente non sto parlando delle prestazioni che avevo sul C2D T7200, ma le pagine web son ben navigabili, i programmi si aprono in maniera dignitosa, il tasto start si apre quasi istantaneamente (contro i parecchi secondi di prima).
Ora devo studiare un poco, ma pensavo di fare qualche test per capire le velocità e lo paragonerò con lo stesso identico modello che ha mia sorella, però con il disco meccanico.
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL|
Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v