Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2014, 18:51   #6461
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
da anni non seguo più il mercato degli ssd.

nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di più performante dei Samsung Pro?

in particolare nella lettura/scrittura random 4k che credo sia quella che influisce di più sulla reattività del pc nell'uso reale...


e nella fascia più economica, esiste qualcosa meglio dei Samsung Evo?


grazie
i pro sono sempre tra i migliori...ma a pari prezzo sia in fascia alta che bassa ci sono ottime alternative... nella prima il sandisk extreme pro, nella seconda il crucial mx100(è un rivale dell'evo, non del pro)...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 11:52   #6462
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Se vi interessa ecco uno screen di AS SSD fatto ad un Crucial MX100 128GB montato su notebook HP G62 b24SL con piattaforma AMD e SATA3:



Qui il notebook:



Ho cercato in rete altri test ma su AMD sono pochi, l'unico mi sembra abbastanza in linea, anzi anche leggermente migliore
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 11:53   #6463
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
su amazon tedesco l'850 evo 250 sta a 126 euro... quindi altri 4 euro persi in 1 settimana circa... peraltro da venditori esterni... appena lo venderà amazon stessa probabilmente si potrà portare a casa sulle 115 euro (il che è ottimo viste le 110 euro di media dell'840 evo 250)
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:12   #6464
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
grazie per la risposta Peppe.


stavo gaurdando un test (preso a caso) fatto con CrystalDiskmark all' 850EVo e notavo che in lettura random 4k(imho la più importante nell'uso quotidiano del pc) l' 850Evo sembra essere più veloce persino dell'850Pro... come è possibile?

Test comparativo 850Evo CrystalDiskmark

se davvero l'850 evo è più veloce dell'850 Pro aspetto che cali un po' (115 euro spedito, come dice Peppe) e ne compro uno...

che motivo ci sarebbe di spendere di più per il pro?


P.S.
250 GB sarà il taglio minimo per l' 850Evo ?
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 16-12-2014 alle 14:15.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 14:40   #6465
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
L'850 Pro dalla sua ha:
  • Longevità superiore delle celle se ne fai un uso molto pesante.
  • Maggiore costanza di prestazioni con usi estremi.
  • Migliori prestazioni con usi misti in lettura/scrittura contemporanea (in particolare, secondo me)
Guarda qui: http://www.tweaktown.com/reviews/686...ew/index6.html




Il Fujitsu FSXtreme in cima è un SSD SLC con controller Sandforce.

Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Perfetto, grazie mille s12a era proprio ciò che mi interessava! Guardo un po' di reveiew sul "performance consistency", considerando ciò che mi hai detto, anche se in linea di massima per il mio utilizzo anche in questo caso mi converebbe il 512Gb.
Questo di Tweaktown credo sia il test che cercavi: mostra le prestazioni dei vari SSD in modalità steady state (scritture sostenute senza far riposare mai il drive per trim o liberando spazio), ma con dati sequenziali (invece che random come fa Anandtech) e con diversi tipi di carico (da [100% lettura / 0% scrittura] progressivamente verso [0% lettura / 100% scrittura]). Purtroppo sembra che il Crucial MX100 non se la cavi estremamente bene in questo test, a quanto sembra, ma la versione testata è da 256GB. EDIT: incidentalmente, sembra che la versione da 512 GB vada abbastanza meglio in questo test: http://www.tweaktown.com/reviews/656...ew/index6.html

Mi aspetto che usi anche gravosi ma fatti da utenti home non siano altrettanto pesanti, comunque.

Quote:
Originariamente inviato da melu
P.S.
250 GB sarà il taglio minimo per l' 850Evo ?
L'850 EVO c'è anche in versione da 120GB.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-12-2014 alle 15:11.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 18:45   #6466
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
ora vi racconto una storiella... dovevo fare prendere un ssd per il notebook sata 2 di un amico... avevo consigliato come sempre il crucial mx100...ma lui non avendo mai sentito parlare di questi "ssd" ha chiesto al tecnico che gli cura il pc di suo padre che gli aveva detto che bastava il kingston (ovviamente suppongo fosse il v300)... cosi il mio amico mi ha chiesto se lo conoscevo e dopo averglielo sconsigliato come la peste ha richiamato il suo tecnico, chiedendo come fossero il crucial mx100 e i samsung che gli avevo consigliato...

... com'è finita? alla fine si è convinto per l'840 evo piuttosto che per il crucial,perchè il tecnico gli ha detto che samsungg offre piu garanzie ed è più veloce... pazienza, cadrà sempre in piedi ma sentire un tecnico consigliare il v300 e solo in seguito il samsung che costa appena 10 euro in più è da sbattersi la testa ai muri...

per fortuna dovrei essere io a montargli il tutto, almeno sono sicuro di cosa succederà su quel pc
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 18:57   #6467
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Magari era l'HyperX Fury, che dovrebbe essere meglio del V300, suppure oramai considerabile quasi obsoleto come controller.
Sembra a proposito che dopo il fattaccio del V300 la Kingston abbia aumentato la garanzia sulle scritture sugli altri modelli, oltre ad indicare sempre nella brochure anche le prestazioni con dati non comprimibili.

L'HyperX 3k da 120 GB ad esempio, una volta aveva una endurance di 96 TB. Ora, a controllare, è di ben 290TB (dato comunque coerente con la durata effettiva delle memorie MLC che ha). Al momento, Kingston sembra essere l'unico produttore a dichiarare una durata in scritture "onesta" per i propri SSD.

Per curiosità tempo fa ho provato a fare uno schema con i dati dichiarati:



Quelli delle varie capienze del V300 rimangono sempre relativamente bassi in ogni caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-12-2014 alle 19:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 19:21   #6468
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'850 Pro dalla sua ha:
  • Longevità superiore delle celle se ne fai un uso molto pesante.
  • Maggiore costanza di prestazioni con usi estremi.
  • Migliori prestazioni con usi misti in lettura/scrittura contemporanea (in particolare, secondo me)
Guarda qui: http://www.tweaktown.com/reviews/686...ew/index6.html


-CUT-

Il Fujitsu FSXtreme in cima è un SSD SLC con controller Sandforce.



Questo di Tweaktown credo sia il test che cercavi: mostra le prestazioni dei vari SSD in modalità steady state (scritture sostenute senza far riposare mai il drive per trim o liberando spazio), ma con dati sequenziali (invece che random come fa Anandtech) e con diversi tipi di carico (da [100% lettura / 0% scrittura] progressivamente verso [0% lettura / 100% scrittura]). Purtroppo sembra che il Crucial MX100 non se la cavi estremamente bene in questo test, a quanto sembra, ma la versione testata è da 256GB. EDIT: incidentalmente, sembra che la versione da 512 GB vada abbastanza meglio in questo test: http://www.tweaktown.com/reviews/656...ew/index6.html

Mi aspetto che usi anche gravosi ma fatti da utenti home non siano altrettanto pesanti, comunque.
Caspita! Ti ringrazio per le info, "purtroppo" ho già acquistato l'MX100 da 512Gb...deve ancora arrivarmi, ovviamente avrei anche la possibilità di recedere (pagato 167 euro), devo essere sincero questi test non mi hanno entusiasmato. Secondo te ho fatto un acquisto errato? (ovviamente sempre considerando gli usi a cui sarà destinato, editing video)

Non riesco a comprendere il significato della frase in fondo a questo test:



"One application where a 50/50 split, or close to it, comes into play, is editing videos. Using software such as Sony's Vegas or Adobe's Premier means reading and writing data at the same time, usually to the same target device, your SSD."


....due software che uso, in particolar modo il primo, Vegas...
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 19:34   #6469
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Caspita! Ti ringrazio per le info, "purtroppo" ho già acquistato l'MX100 da 512Gb...deve ancora arrivarmi, ovviamente avrei anche la possibilità di recedere (pagato 167 euro), devo essere sincero questi test non mi hanno entusiasmato. Secondo te ho fatto un acquisto errato? (ovviamente sempre considerando gli usi a cui sarà destinato, editing video)
A meno di usi estremamente pesanti/lavorativi non credo sia un pessimo acquisto considerando il prezzo, anche se forse per quello specifico ambito forse c'è di meglio. Se vedi il grafico dei MB/s comunque il SanDisk Extreme Pro non è tanto più veloce con il 50% mix di letture/scritture sequenziali, ma è vero anche che della fascia dei 480-512 GB non ne hanno ancora testati molti altri con questo test che hanno recentemente introdotto.

Il problema è che non sono in molti a fare questo tipo di prova; di solito si fermano ai benchmark sintetici, od al limite effettuano benchmark a traccia che riproducono condizioni estremamente gravose (praticamente da datacenter), altrettanto poco utili per usi reali. Su HardOCP ce ne è uno simile, ma è parecchio che non recensiscono nuovi SSD (EDIT: comunque ho controllato ed è con dati random e non in maniera dettagliata come fanno su Tweaktown).

Quote:
Non riesco a comprendere il significato della frase in fondo a questo test:

"One application where a 50/50 split, or close to it, comes into play, is editing videos. Using software such as Sony's Vegas or Adobe's Premier means reading and writing data at the same time, usually to the same target device, your SSD."
Dice che leggere e scrivere contemporaneamente in parti uguali (50%) sull'SSD corrisponde grosso modo all'uso che si fa durante editing video.

Una situazione analoga può essere quella in cui si duplica un grosso file (iso, video, ecc) sulla stessa partizione.

Comunque ribadisco che si tratta di un test effettuato in condizione steady state. Non è chiaro se l'SSD avrebbe lo stesso comportamente con molto spazio libero trimmato.

EDIT2: in questa recensione più recente di un altro SSD nello stesso test mettono anche altri modelli:
http://www.tweaktown.com/reviews/680...ew/index6.html



Il Kingston HyperX 3K e l'Intel 530 sono in cima per via della compressione dati Sandforce usata, suppongo.
Non è chiaro quanto comprimibili siano i dati di questo benchmark. Non credo lo siano come i file video su cui andresti ad operare.

EDIT3: a proposito, con il mio SanDisk Extreme II 480GB duplicando un file ottengo 200 MB/s di velocità. Questo test non è in condizioni steady state, ma con molto spazio libero a disposizione e trim ovviamente in funzione:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-12-2014 alle 20:08.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 22:32   #6470
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
cut
con il mio 840 evo nella duplicazione di un film da 5gb copio a 140mb su sata2... chissà con sata 3?
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit

Ultima modifica di peppe22 : 16-12-2014 alle 22:53.
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 03:37   #6471
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
con il mio 840 evo nella duplicazione di un film da 5gb copio a 140mb su sata2... chissà con sata 3?
Probabilmente un po' di più, forse non di molto.

Io ho appena riprovato su un Samsung 830 128GB, la velocità oscila fra 160 e 190 MB/s, con brevi punte di 200 MB/s. Non si stabilizza come sul SanDisk Extreme II 480GB:



Servirebbe un benchmark specifico. L'AS SSD "Copy Benchmark" dovrebbe essere qualcosa di corrispondente a tali usi, ma credo sia troppo breve: ottengo valori velocistici superiori sul test per i file ISO (243 MB/s sul Samsung 830).

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-12-2014 alle 03:43.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:07   #6472
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A meno di usi estremamente pesanti/lavorativi non credo sia un pessimo acquisto considerando il prezzo, anche se forse per quello specifico ambito forse c'è di meglio. Se vedi il grafico dei MB/s comunque il SanDisk Extreme Pro non è tanto più veloce con il 50% mix di letture/scritture sequenziali, ma è vero anche che della fascia dei 480-512 GB non ne hanno ancora testati molti altri con questo test che hanno recentemente introdotto.

Il problema è che non sono in molti a fare questo tipo di prova; di solito si fermano ai benchmark sintetici, od al limite effettuano benchmark a traccia che riproducono condizioni estremamente gravose (praticamente da datacenter), altrettanto poco utili per usi reali. Su HardOCP ce ne è uno simile, ma è parecchio che non recensiscono nuovi SSD (EDIT: comunque ho controllato ed è con dati random e non in maniera dettagliata come fanno su Tweaktown).



Dice che leggere e scrivere contemporaneamente in parti uguali (50%) sull'SSD corrisponde grosso modo all'uso che si fa durante editing video.

Una situazione analoga può essere quella in cui si duplica un grosso file (iso, video, ecc) sulla stessa partizione.

Comunque ribadisco che si tratta di un test effettuato in condizione steady state. Non è chiaro se l'SSD avrebbe lo stesso comportamente con molto spazio libero trimmato.

EDIT2: in questa recensione più recente di un altro SSD nello stesso test mettono anche altri modelli:
http://www.tweaktown.com/reviews/680...ew/index6.html

--

Il Kingston HyperX 3K e l'Intel 530 sono in cima per via della compressione dati Sandforce usata, suppongo.
Non è chiaro quanto comprimibili siano i dati di questo benchmark. Non credo lo siano come i file video su cui andresti ad operare.

EDIT3: a proposito, con il mio SanDisk Extreme II 480GB duplicando un file ottengo 200 MB/s di velocità. Questo test non è in condizioni steady state, ma con molto spazio libero a disposizione e trim ovviamente in funzione:
--
Interessante, grazie s12a! I file su cui opero per la maggiore sono file non compressi (lagarith, huffyuv...), che arrivano tranquillamente a svariati gb, dipende dalla clip. Comunque sia dato il mio budget l'alternativa sarebbe stato un (forse) più prestante 240-256Gb, ma avendo optato per più Gb ho la "libertà" di gestire un poco meglio lo spazio, quindi credo che siamo sempre li come prestazioni, al posto di avere un 240 Gb più prestante ma quasi pieno ho optato per un 512Gb poco meno prestante ma con più spazio, vedrò di lasciare una percentuale discreta sempre vuota a mò di over-provisioning.

...a proposito, l'ssd dovrebbe essere in consegna per oggi, speriamo
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:10   #6473
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Probabilmente un po' di più, forse non di molto.

Servirebbe un benchmark specifico. L'AS SSD "Copy Benchmark" dovrebbe essere qualcosa di corrispondente a tali usi, ma credo sia troppo breve: ottengo valori velocistici superiori sul test per i file ISO (243 MB/s sul Samsung 830).
eh cavoli io ho valori parecchio inferiori con l'840 evo... allora il sata 2 influisce anche qui parecchio mi sa (ovviamente prestazioni massime pc)



PS
altri 14 gb di scritture mangiati, visto che l'ho dovuto fare 2 volte, la prima avevo dimenticato lo screen wtf
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:11   #6474
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Interessante, grazie s12a! I file su cui opero per la maggiore sono file non compressi (lagarith, huffyuv...), che arrivano tranquillamente a svariati gb, dipende dalla clip. Comunque sia dato il mio budget l'alternativa sarebbe stato un (forse) più prestante 240-256Gb, ma avendo optato per più Gb ho la "libertà" di gestire un poco meglio lo spazio, quindi credo che siamo sempre li come prestazioni, al posto di avere un 240 Gb più prestante ma quasi pieno ho optato per un 512Gb poco meno prestante ma con più spazio, vedrò di lasciare una percentuale discreta sempre vuota a mò di over-provisioning.

...a proposito, l'ssd dovrebbe essere in consegna per oggi, speriamo
A questo punto sono curioso come andranno sulla tua configurazione l'AS SSD Copy benchmark e la duplicazione dal file manager Windows di un file di grande dimensione nella stessa partizione.

Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
eh cavoli io ho valori parecchio inferiori con l'840 evo... allora il sata 2 influisce anche qui parecchio mi sa (ovviamente prestazioni massime pc)



PS
altri 14 gb di scritture mangiati, visto che l'ho dovuto fare 2 volte, la prima avevo dimenticato lo screen wtf
Qualche ora fa io l'ho provato sul SanDisk Extreme II che uso come drive di sistema, connesso in SATA3:



Ma ora che ci penso, mi sono scordato di impostare "massime prestazioni" dalle impostazioni del risparmio energetico, non ho idea al momento di quanta differenza possa esserci.

EDIT: a prima vista, sembra ci siano differenze sensibili:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-12-2014 alle 10:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:23   #6475
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
bisognerebeb avere un feed anche del sata2... fin'ora c'è solo il mio... ma se l'830 fa più dell'840 evo mi sa dipende quasi esclusivamente dal sata2
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:30   #6476
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Ciao ragazzi.

Per uso "domestico", vedi: browser, qualche gioco (GTA, F1, FM 2015, Europe Universail o Supreme Ruler 2020), filmati e Office. Raramente VM con Windows 10 (finché non uscirà definitivamente). Qualche compilazione di APK (se ingrano con Lollipop).

Come vedete un:
KINGSTON - Solid State Disk 240 GB V300 @ 80.71€ con ritiro al Pick & Pay?

Lo so che non è il non plus ultra rispetto a Crucial e Samsung però rispetto ad un EVO 840 viene qualcosa come 23€ in meno e non cerco iper performance.

Danke.

La domanda, più che altro, verte sul prezzo/qualità...questi 23€ di differenza...sono tangibili?
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 17-12-2014 alle 10:34.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:39   #6477
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.

Danke.

La domanda, più che altro, verte sul prezzo/qualità...questi 23€ di differenza...sono tangibili?
se il tuo pc è sata 3 è tangibile si la differenza...considerando che il v300 non riesce nemmeno a saturare il sata 2 in un huon 70% di situazioni d'uso(a dirla tutta certe volte va addirittura come un sata1 da quello che si sa dell'ultima revision con nand farlocche)... mentre tutti gli altri ssd arrivano anche a saturare il sata 3 nelle stesse situazioni... se puoi vedi se riesci a prendere un crucial mx100 (si trova a 98 sped gratis su ama) o se lo trovi in qualche posto a prezzo conveniente un crucial m500 che dovrebeb costare altri 5-10 euro meno dell'mx100 ormai
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 11:08   #6478
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Accidenti, così scarso?
Sì, ho solo connessioni SATA 3, quindi non ne vale la pena risparmiare questi 20/25€, capito.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 11:52   #6479
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Accidenti, così scarso?
Sì, ho solo connessioni SATA 3, quindi non ne vale la pena risparmiare questi 20/25€, capito.
allora assolutamente no... vai di crucial mx100 e stai tranquillo, è sempre un investimento che ti durerà minimo 2-3 anni (ovviamente intenso come upgrade, non che ti muore in 2-3 anni)...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 16:06   #6480
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879


Arrivato! (scusate la bassa qualità, non mi ero accorto di aver settato la fotocamera a 2MP...)

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A questo punto sono curioso come andranno sulla tua configurazione l'AS SSD Copy benchmark e la duplicazione dal file manager Windows di un file di grande dimensione nella stessa partizione.
Posto i test appena possibile
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v