|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6241 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta. Avrei una domanda un po' particolare, ho già provato una ricerca su google ma senza risultati: Ho un ssd samsung montato su un fisso, in cui è installato windows 7. Vorrei trasferire questo ssd su un vecchio portatile, ovviamente lasciando il sistema operativo. E' possibile questo tipo di operazione? grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Nei commenti vedo ad esempio che menzionano che un utente normale scriverebbe 4-5 GB al giorno. Magari direttamente è vero, ma ci sono anche le scritture del sistema operativo ed i vari programmi usati causate più o meno indirettamente dal proprio uso degli stessi che si aggiungono a queste. Personalmente trovo un po' irritante vedere che questi test organizzati da persone che non hanno una grandissima conoscenza tecnica dell'argomento abbiano una certa rilevanza mediatica, poiché si banalizzano o si danno erroneamente per scontati certi aspetti del funzionamento di questi dispositivi.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
Due appunti: Dal sito italiano si evince che il Samsung 840 si è fermato a 900 TB. Il sito usa: "The SMART stats also showed two batches of uncorrectable errors, one of which hit after only 300TB of writes. Even though the 840 Series technically made it past 900TB, its reliability was compromised long before that." Secondo punto: perché della Intel hanno testato il 335 e non il 530 o il 730? ------ Sulle scritture quotidiane: ho notato che il mio antivirus, a fronte di 2 mb di definizioni, riscrive 900 mb al giorno di file definizioni. Steam, Dota 2, una patch da 60 mb fa creare file temporanei da oltre 6 gb. Lo vedo perché lo spazio libero su disco scende drasticamente durante l'aggiornamento. E così via......
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 Ultima modifica di Axios2006 : 05-12-2014 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6244 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 218
|
Quote:
__________________
CPU INTEL CORE I5 3450 3.1GHZ 1155 /GPU Gigabyte NVIDIA GeForce GTX970 G1 4GB GDDR5 256bit 2*DVI/HDMI/DP Pci-Ex 3.0 / RAM Corsair 16GB Kit 2*4GB + 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9 / MOBO Asus P8H77-V-LE H77 i7/i5/i3 Gen 3.0 CrossFireX DDR3 GLan Vga/Hdmi/Dvi sk1155 ATX/ SSD Samsung MZ-7TE250BW SSD 250GB Serie 840 EVO SataIII 540/520Mb/s 97K IOPS OEM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6245 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
Quote:
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Dipende: se ad esempio con un Samsung 840 EVO ho una durata in cicli di scrittura sulla carta tre volte minore (in realtà, se si considera il punto dopo il quale l'SSD muore spontaneamente - ampiamente oltre quanto dichirato - più di tre volte), ma con un uso normale ho anche una write amplification tre volte minore rispetto ad un SSD MLC tipico come può esserlo un 840 Pro od un SanDisk Extreme II come quello che sto utilizzando in questo momento, a parità di uso e capienza, il tempo che ci vorrà per arrivare al limite di progetto sarà lo stesso. Con scritture continue puramente sequenziali come succede con questi test, si annullano le differenze con la write amplification riscontrabili nell'uso reale e di fatto la durata in scritture diventa assimilabile alla durata in cicli di scrittura delle memorie, ma senza che la cosa diventi mai chiara. Raramente poi viene fatto riferimento chiaro al fatto che raddoppiando la capienza in genere si raddoppia anche la durata potenziale in terabyte scritti, od il fatto che comunque le garanzie delle case produttrici in merito sono valide per un ammontare di dati scritti assai inferiore rispetto al massimo raggiungibile dai vari drive, a prescindere dal numero di cicli di scrittura effettivamente impiegati (od in altre parole, la write amplification). Magari l'SSD supera agevolmente i 500TB, ma se il produttore decide che oltre 70TB la garanzia non vale più? La durata eccedente è in tal caso durata effettivamente "utile"?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6248 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6249 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Arrivato il Crucial M4 ricondizionato !
Al momento non avevo voglia di smontare il pc attuale e l'ho montato su un vecchio muletto con sole porte Sata1. Questi i valori Smart: ![]() Mi "inquietano" un po' quei "blocchi difettosi di fabbrica". Cosa significa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6250 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
O è praticamente come nuovo oppure sono stati riazzerati tutti i parametri.
Non è che magari con la scusa del ricondizionato hanno approfittato per vendere qualche rimasuglio di magazzino che nessuno si sarebbe comprato altrimenti?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6251 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
|
Domanda veloce per gli esperti: il bug della deframmentazione pianificata di Windows 8 -> su SSD è stato risolto nelle ultime build di Windows 10?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Prima, se l'SSD era selezionato in lista, la deframmentazione partiva superato il 10% di frammentazione del file system. Rimangono ancora alcuni bug in merito (es. anche che fare l'analisi di frammentazione con il comando defrag /A fa resettare il contatore di giorni dall'ultima ottimizzazione->trim nella schermata Optimize Drives), ma almeno l'SSD non viene più deframmentato, almeno a sistema installato. A conferma della cosa, la deframmentazione dull'SSD (evento 258 da parte della sorgente "Defrag") non sembra più apparire nel registro eventi, ed ora questo avviene solo per l'hard disk di storage/backup che ho.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6253 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
|
@s12a Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6254 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Deve essere stato grazie ad un aggiornamento recente perché il 13 Novembre il sistema mi ha deframmentato l'SSD durante la manutenzione automatica, decretando qualche decina di GB di scritture a basso fattore di write amplification.
EDIT: ricontrollando, è stato proprio quando ho aggiornato alla build più recente di Windows 10 Technical Preview. Dopo di quello non mi è più successo. EDIT2: monitorando (più per curiosità che altro) in maniera continua le scritture ed i parametri di usura del mio SSD, me ne accorgo subito quando il drive viene deframmentato: mi aumenta il contatore delle scritture di qualche decina di GB tutti insieme e si abbassa enormemente la write amplification calcolata rispetto a quella dell'ultimo campionamento effettuato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-12-2014 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6255 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Segnalo questo blog post che chiarifica la situazione riguardo il defrag su Windows 8 -- sembra che la cosa fosse voluta dopotutto!
http://www.hanselman.com/blog/TheRea...ntYourSSD.aspx Quote:
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-12-2014 alle 19:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6256 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quindi il defrag sarebbe da lasciare attivo anche con win8?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6257 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
A quanto pare, sembra di sì - comunque per la precisione non è il defrag che si usa(va?) disattivare su Windows 8, è la cosiddetta ottimizzazione schedulata, che in teoria dovrebbe effettuare il trim e che periodicamente, circa una volta al mese, fa partire la deframmentazione anche su SSD.
Effettivamente in ogni caso, come ho anche constatato io stesso, non succede con una frequenza tale da essere realmente dannosa e come dicono nell'articolo completo, la frammentazione del file system eccessiva aumenta l'overhead di gestione e può essere controproducente anche sugli SSD. Questo però comunque non spiega gli apparenti cambiamenti che ho riscontrato con Technical Preview ed il fatto che il trim schedulato dello spazio libero non sembra mai partire... Per tirare un'altra bomba potenziale, segnalo anche questo link sugli effetti prestazionali della frammentazione del file system sugli SSD: http://www.sami-lehtinen.net/blog/ss...-myth-debunked Non ci sono molti dettagli, ma fa pensare.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-12-2014 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6258 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
in effetti a me ha sempre incuriosito questa storia del defrag bug di 8... non l'ho MAI disattivato perchè io credo che non siano stupidi; 8 è un evoluzione di 7, dove questo presunto "bug" non era presente... quindi sarebbe stato ovvio che microsoft lo avrebbe corretto in tutte le 200 milioni di patch tuersday rilasciati in questi anni, cosa che invece non ha mai fatto... insomma era ovvio che ci doveva essere una logica chiara dietro, in fondo parliamo di uno dei migliori os al mondo!
ora se in windows 10 si comporta in modo diverso è ancora presto per dirlo, magagri c'è un algoritmo che calcola quando far accadere il defrag, e magari hanno tarato in modo diverso i vari valori... magari si tratta di un defrag dinamico, totalmente differente da quello dei classi hdd... ...però il post conferma che anche quest'altro intervento è la classica segaiolata da blog/forum ![]()
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6259 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A proposito, immagino che essendo apparsa su lifehacker, questa notizia avrà un certo risalto: Windows Does Defragment SSDs, But It's Okay
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 06-12-2014 alle 20:41. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6260 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
il problema non è alla fine il bug/mod funzionamento di windows 8 e successivi... il problema è che la gente crede che qualsiasi cosa legata all'os che faccia un minimo di scrittura distrugga o faccia esplodere l'ssd nel giro di 1 mese quando va bene... ora io sono entrato nel mondo degli ssd solo recentemente quindi non so in passato (e per passato intendo un 2 anni fa max visto che prima era improponibile pensare agli ssd con quei costi che avevano)se si trattasse si seghe mentali proprio come accade ora o se in parte fosse giustificato l'intervento... però boh, come accade su tutto il resto sta accadendo anche sul defragbug... quando il realtà io, tu e pochi altri sappiamo che si tratta di una cosa totalmente ininfluente per l'utente...
...per fortuna, e dico per fortuna... dei 7 pc(oltre al mio ovviamente) su cui ho montato ssd, nessuno dei possessori ha avuto la briga di andarsi a leggere qualcosa in rete...se no già immagino i casini vari che sarebbero successi ![]() solo un amico, che ha comprato un hp envy da 13 pollici con ssd già dalla casa ha avuto la mania di andarsi ad "ottimizzare" il tutto seguendo quelle guide idiote e addirittura un giorno mi chiese come potevo fare per evitare che un noto mediaplayer che serve per lo streaming di film potesse scrivergli una cache da 1gb... volevo morire! a poco sono servite le mie delucidazioni, quando la gente legge 4327234872 di articoli che dicono tutti le stesse cose e io come un povero idiota gli spiego che è l'opposto... chi ha più ragione? ![]()
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.