|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
qua http://www.asus.com/Motherboards/P5G...pecifications/ dice: Chipset Intel® 945GC(A2) / ICH7 Anche perchè il ICH7R l'AHCI lo supporta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
|
Quote:
Se la scheda è questa allora mi sono perso qualcosa... non è Sata3 ma Sata2 direi che non c'entra ne la formattazione ne altri fattori ma rientra nella normalità
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4784 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
|
Quote:
![]()
__________________
God save da house Marduk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4785 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4786 |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
|
Con Win 8.1 è ancora necessario impostare manualmente l'ottimizzazione dell'ssd?
Salve ragazzi,
ho da poco abbandonato Win 7 e i miei hd western digital 7200 in raid 0, passando a Win 8.1 con un nuovo ssd samsung 850 pro 256gb appena comprato (montato sempre su chipset Sata 3). Quello che vi chiedo è: bisogna ancora ottimizzare manualmente l'ssd con Win 8.1? Ho letto in giro su internet che con Win 7 per allungare la vita dell'ssd era necessario fare alcune operazioni manualmente nel sistema operativo tra cui: Disabilitazione del drive indexing Disabilitazione del defrag Disabilitazione del prefetch e del superfetch Abilitazione dell'AHCI mode nel regedit Attivazione del TRIM Poi ho letto su alcuni siti che da Win 8 in poi, il sistema operativo fa già il TRIM in automatico senza bisogno di impostarlo manualmente, quindi mi chiedevo se era necessario fare qualcosa adesso che ho Win 8.1. La cosa strana è che nelle recensioni su internet degli ultimi ssd noto sempre queste raccomandazioni anche per Win 8. Non sto notando nessun miglioramento significativo tra gli hd western digital 7200 che avevo in raid 0 e questo nuovo ssd samsung 850 pro, tranne che un caricamento un pò più veloce dell'OS all'avvio e una maggiore silenziosità ma per il resto non noto miglioramenti...mozilla firefox è come sempre lento e macchinoso anche con l'ssd, mi aspettavo tempi di reazione velocissimi e una certa fluidità ma ad occhio nudo non riesco a vedere la differenza rispetto agli hd che avevo prima anche nell'esplorazione di file e cartelle di windows, forse perché il mio PC è comunque potente, non so se dipende da questo (è un i7 3930K, 16 GB ram DD3 1600Mhz, Geforce GTX 680 SLI). Ad ogni modo non è che va male l'ssd, è solo che non è velocissimo come le recensioni lo avevano descritto, insomma nel passaggio dagli hd meccanici all'ssd non ho notato quasi nessuna differenza, anche nei giochi come caricava i livelli prima li carica ora. Comunque a parte questa precisazione, quello che mi interessa è allungare il più possibile la vita di questo ssd ed evitare il degradamento della performance nel tempo. Con Win 8.1 devo impostare quei comandi di ottimizzazione manualmente o non è più necessario come lo era invece con Win 7 e l'OS li fa ora in automatico? Grazie per i vostri chiarimenti e scusate la mia ignoranza in materia ssd ma sono nuovo in questo campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4787 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
pare strano che firefox (che non uso) sia lento. hai molti plugin?
hai installato ex-novo oppure hai copiato (clonato) la roba del raid? sulle ottimizzazioni, non c'è nulla da fare. lascia stare tutte le guide e goditi il disco così come è. se vuoi performance maggiori sul browser, potresti pensare all'uso di una ramdisk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4788 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
|
Quote:
Firefox era lento con gli hd WD di prima ed è lento anche ora con l'ssd, mentre IE mi va meglio, e soprattutto Chrome è velocissimo. A volte Firefox si incanta proprio quando apro tre-quattro finestre. Non ho nessun plugin, e ho anche disabilitato i plugin Nvidia e l'accelerazione hardware per sicurezza ma niente da fare. Quando avvio Firefox per la prima volta appena acceso il PC ci mette 4-5 secondi per lanciarsi. Cosa intendi per ramdisk? Ma sei sicuro che non è necessario fare quei comandi manuali per ottimizzare l'ssd in Win 8.1? Ad esempio leggevo qui http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,6.html nella recensione dell'ssd sandisk extreme pro - che pure è uscito di recente come il samsung 850 pro - i tecnici di guru3d consigliano di impostare manualmente l'ottimizzazione anche con win8....boh sono confuso se la devo fare o no ![]() Poi un'altra cosa che notavo, gli ho fatto fare dei test con Crystal DiskMark e le velocità di scrittura e lettura si mantengono sempre sopra i 500 MB/s. Però, quando invece vado a copiare un file reale (es. giochi da 10-15 gb o film avi) nella finestra di trasferimento inizia a 400-450 MB/s e poi scende fino a 100-150 MB/s fino al termine del trasferimento dei file, cioé non si mantiene mai stabile sui 500 MB/s ma solo all'inizio della copia dei files. Non so se questo è normale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4789 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Quote:
Quote:
i test li ho fatti dopo che ho ottimizzato win 8.1 all'uso dell'ssd e lanciato il trim manuale con magician (ripetuto adesso il risultato è anche peggiorato ![]() HM86 Express Chipset Scheda Madre : Acer VA70_HW Processore i7-4702MQ AHCI attivo in bios Dove li verifico l'allineamento partizione e i drivers SATA? La formattazione l'ho fatta con win 7 dopo aver eliminato le due partizioni che gli avevo creato nel precedente notebook (che ha tirato le cuoia); ed è stata necessaria perché l'ssd non veniva più riconosciuto via usb nonostante il dispositivo fosse integro (ho dovuto procedere al recupero dati con filescaravenge). Se può servire come info è stato fermo quasi un anno prima di averlo rimontato da un paio di settimane sul nuovo notebook, facendo un ripristino di sistema da un disco di recovery (che mi ha riportato le impostazioni di fabbrica del sistema operativo). Suggerimenti? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
all'interno dell'ssd o altrove? caso 1) è normale, la banda massima del sata 3 è sempre di 500mb, quindi non ce la farebbe a leggere e scrivere alla stessa velocità caso 2) dipende dalla velocità di scrittura del device target solo se lo copi su un ssd che scrive a 500mb avresti questa velocità per quanto riguarda la ramdisk, sarebbe un disco "fittizio", che risiede appunto in ram. un programma crea questo disco virtuale allocando una parte della tua ram. Visto che ne hai 16gb, un paio potresti destinarli a quest'uso. quando il pc parte, crea il ramdisk, e copia i files che ti servono (es. l'installazione di firefox e/o la sua cache), mentre quando spegni il pc si occupa di salvare sul disco in modo permanente le modifiche, poiché la ram è volatile. le prestazioni sono minimo 10x dell'ssd.... Oppure potresti provare il rapid mode, installando Samsung Magician e vedere se ne vale la pena, penso che ne hai sentito parlare! le ottimizzazioni non servono, anzi, vai a disabilitare dei servizi che magari ti possono servire per velocizzare le ricerche...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4791 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il rapid mode, si l'ho provato ho la versione 2.0 e nei test di Crystal DiskMark la differenza si vede molto arrivando a superare anche i 1000 MB/s, però se lo tengo attivo durante l'uso normale non noto nessuna differenza e la copia/trasferimento dei files da una parte all'altra del disco avviene sempre massimo sui 450-500 MB/s. Quello a cui mi riferivo prima era la copia da hd usb esterno a ssd. Visto che ho tutti i programmi e altro materiale su hd esterno, trasferisco quasi sempre così. Comunque in generale si mantiene sui 100-150 MB/s, all'inizio parte con picchi da 400-450 MB/s e poi subito scende a 150 e fino alla fine del trasferimento rimane sui 100. Invece i WD che avevo prima iniziavano con 200 MB/s e scendevano poi a 80-100 MB/s. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
Lo spazio libero Il tipo di hard hard disk usati nel RAID |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4793 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
consiglio
Ciao a tutti, purtroppo ormai seguo poco il modo hardware per cui chiedo a voi.
Ho questo pc a casa: motherboard ASUS m4a87td EVO processore Athlon II X4 640 memoria 4Gb DDR3 Team elite 1333 grafica ATI Radeon HD 5770 ha senso montare un SSD su questa configurazione? Eventualmente pensavo Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD trovato a poco piu' di 100euro puo' andare bene sia il modello che il prezzo? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4795 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
|
avrebbe avuto senso anche con il sata1... figuriamoci con il sata 3 xD
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
|
AHCI per Asus P5WD2 Premium per SSD
Quote:
Da BIOS ho le stesse possibilità di opzioni postate sopra. Davvero con la scelta Enhanced non si attiva AHCI? ![]() Secondo questa FAQ dovrebbe avere la possibilità di installarlo: http://support.asus.com/FAQ/detail.a...A-C51A920F579A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4797 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
il ICH7R (che invece supporta AHCI) ha come nome 82801GR Per quanto riguarda l'Enhanced il manuale dice: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4798 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
|
Ha senso upgradare un sistema del genere con un ssd?
__________________
God save da house Marduk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4799 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Per me si, non lo sfrutterai al 100% ma rispetto al meccanico andrai molto meglio, i tre aspetti fondamentali del SSD che sono tempo d'accesso, latenza e lettura casuale non sono affetti dall'assenza del AHCI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4800 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
anche a me interessa la questione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.