Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 14:47   #4781
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
ich7/r per la precisione.
Ne risentiranno le prestazioni, nell'uso quotidiano, abbinandoci un 840 evo?
Sicuro?

qua http://www.asus.com/Motherboards/P5G...pecifications/ dice: Chipset Intel® 945GC(A2) / ICH7

Anche perchè il ICH7R l'AHCI lo supporta
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 15:01   #4782
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Sicuro?

qua http://www.asus.com/Motherboards/P5G...pecifications/ dice: Chipset Intel® 945GC(A2) / ICH7

Anche perchè il ICH7R l'AHCI lo supporta

Se la scheda è questa allora mi sono perso qualcosa... non è Sata3 ma Sata2 direi che non c'entra ne la formattazione ne altri fattori ma rientra nella normalità
__________________
Avevo un: Cosmos S - Asus Rampage Gene - Core i7 940 - DDR3 6x4Gb 24Gb 1333Mhz -Palit GTS450 Sonic Platinum 1Gb - OCZ Summit 120Gb - Corsair Force GT 120Gb - Velociraptor 300Gb - 2xSeagate 500Gb 7200.12 - Enermax Modu87+Bollenti Spiriti raffreddati da Ybris ACS Black Pearl e Mips waterblock!
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 15:08   #4783
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Certo... OWC cosa vuoi che ti dica
Conosco bene l'ambiente Mac e ti posso assicurare che nessuno (di quelli che conosco) ha un SSD OWC.
L'utenza Mac non è così "beota" come si potrebbe pensare (per fortuna)
Io stesso uso OSX come SO principale e non ho certamente acquistato un SSD OWC
Tant'è che la stessa Apple usa massicciamente Samsung...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 15:18   #4784
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Sicuro?

qua http://www.asus.com/Motherboards/P5G...pecifications/ dice: Chipset Intel® 945GC(A2) / ICH7

Anche perchè il ICH7R l'AHCI lo supporta
questo e' il report di cpuz
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 15:26   #4785
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
questo e' il report di cpuz


Probabilmente sbaglia CPU-z perché anche leggendo il manuale della tua mobo non c'è traccia del AHCI
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 16:07   #4786
alzatapugno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
Con Win 8.1 è ancora necessario impostare manualmente l'ottimizzazione dell'ssd?

Salve ragazzi,
ho da poco abbandonato Win 7 e i miei hd western digital 7200 in raid 0, passando a Win 8.1 con un nuovo ssd samsung 850 pro 256gb appena comprato (montato sempre su chipset Sata 3).

Quello che vi chiedo è: bisogna ancora ottimizzare manualmente l'ssd con Win 8.1? Ho letto in giro su internet che con Win 7 per allungare la vita dell'ssd era necessario fare alcune operazioni manualmente nel sistema operativo tra cui:

Disabilitazione del drive indexing
Disabilitazione del defrag
Disabilitazione del prefetch e del superfetch
Abilitazione dell'AHCI mode nel regedit
Attivazione del TRIM

Poi ho letto su alcuni siti che da Win 8 in poi, il sistema operativo fa già il TRIM in automatico senza bisogno di impostarlo manualmente, quindi mi chiedevo se era necessario fare qualcosa adesso che ho Win 8.1. La cosa strana è che nelle recensioni su internet degli ultimi ssd noto sempre queste raccomandazioni anche per Win 8.

Non sto notando nessun miglioramento significativo tra gli hd western digital 7200 che avevo in raid 0 e questo nuovo ssd samsung 850 pro, tranne che un caricamento un pò più veloce dell'OS all'avvio e una maggiore silenziosità ma per il resto non noto miglioramenti...mozilla firefox è come sempre lento e macchinoso anche con l'ssd, mi aspettavo tempi di reazione velocissimi e una certa fluidità ma ad occhio nudo non riesco a vedere la differenza rispetto agli hd che avevo prima anche nell'esplorazione di file e cartelle di windows, forse perché il mio PC è comunque potente, non so se dipende da questo (è un i7 3930K, 16 GB ram DD3 1600Mhz, Geforce GTX 680 SLI). Ad ogni modo non è che va male l'ssd, è solo che non è velocissimo come le recensioni lo avevano descritto, insomma nel passaggio dagli hd meccanici all'ssd non ho notato quasi nessuna differenza, anche nei giochi come caricava i livelli prima li carica ora.

Comunque a parte questa precisazione, quello che mi interessa è allungare il più possibile la vita di questo ssd ed evitare il degradamento della performance nel tempo. Con Win 8.1 devo impostare quei comandi di ottimizzazione manualmente o non è più necessario come lo era invece con Win 7 e l'OS li fa ora in automatico? Grazie per i vostri chiarimenti e scusate la mia ignoranza in materia ssd ma sono nuovo in questo campo.
alzatapugno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 16:13   #4787
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
pare strano che firefox (che non uso) sia lento. hai molti plugin?

hai installato ex-novo oppure hai copiato (clonato) la roba del raid?

sulle ottimizzazioni, non c'è nulla da fare. lascia stare tutte le guide e goditi il disco così come è.
se vuoi performance maggiori sul browser, potresti pensare all'uso di una ramdisk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 16:24   #4788
alzatapugno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
pare strano che firefox (che non uso) sia lento. hai molti plugin?

hai installato ex-novo oppure hai copiato (clonato) la roba del raid?

sulle ottimizzazioni, non c'è nulla da fare. lascia stare tutte le guide e goditi il disco così come è.
se vuoi performance maggiori sul browser, potresti pensare all'uso di una ramdisk
Ciao, ho istallato l'ssd ex novo, non ho fatto alcuna migrazione dei dati ma installato Win 8.1 con installazione pulita sull'ssd.

Firefox era lento con gli hd WD di prima ed è lento anche ora con l'ssd, mentre IE mi va meglio, e soprattutto Chrome è velocissimo. A volte Firefox si incanta proprio quando apro tre-quattro finestre. Non ho nessun plugin, e ho anche disabilitato i plugin Nvidia e l'accelerazione hardware per sicurezza ma niente da fare. Quando avvio Firefox per la prima volta appena acceso il PC ci mette 4-5 secondi per lanciarsi. Cosa intendi per ramdisk?

Ma sei sicuro che non è necessario fare quei comandi manuali per ottimizzare l'ssd in Win 8.1? Ad esempio leggevo qui http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,6.html nella recensione dell'ssd sandisk extreme pro - che pure è uscito di recente come il samsung 850 pro - i tecnici di guru3d consigliano di impostare manualmente l'ottimizzazione anche con win8....boh sono confuso se la devo fare o no

Poi un'altra cosa che notavo, gli ho fatto fare dei test con Crystal DiskMark e le velocità di scrittura e lettura si mantengono sempre sopra i 500 MB/s. Però, quando invece vado a copiare un file reale (es. giochi da 10-15 gb o film avi) nella finestra di trasferimento inizia a 400-450 MB/s e poi scende fino a 100-150 MB/s fino al termine del trasferimento dei file, cioé non si mantiene mai stabile sui 500 MB/s ma solo all'inizio della copia dei files. Non so se questo è normale
alzatapugno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 17:40   #4789
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
L'ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse il bisogno, che la formattazione non serve a far andare più veloce l'SSD, ma serve SOLO a ripulire windows, e basta

Varie cose che potresti verificare... AHCI? Allineamento partizione? Che drivers SATA stai usando? Ed infine, hai fatto i test subito dopo l'installazione? Dovresti attendere un po' che l'unità si stabilizzi con i vari CG e trim, ma potresti tentare con un trim manuale da magician
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Quoto e rilancio: il chipset?

Con l'SSD contano molti fattori quindi dovreste sempre indicare la configurazione (cpu, scheda madre...).
Allora ragazzi, grazie per l'interesse; ecco le risposte alle vostre domande:
i test li ho fatti dopo che ho ottimizzato win 8.1 all'uso dell'ssd e lanciato il trim manuale con magician (ripetuto adesso il risultato è anche peggiorato )
HM86 Express Chipset
Scheda Madre : Acer VA70_HW
Processore i7-4702MQ
AHCI attivo in bios
Dove li verifico l'allineamento partizione e i drivers SATA?
La formattazione l'ho fatta con win 7 dopo aver eliminato le due partizioni che gli avevo creato nel precedente notebook (che ha tirato le cuoia); ed è stata necessaria perché l'ssd non veniva più riconosciuto via usb nonostante il dispositivo fosse integro (ho dovuto procedere al recupero dati con filescaravenge). Se può servire come info è stato fermo quasi un anno prima di averlo rimontato da un paio di settimane sul nuovo notebook, facendo un ripristino di sistema da un disco di recovery (che mi ha riportato le impostazioni di fabbrica del sistema operativo).
Suggerimenti?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 18:36   #4790
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da alzatapugno Guarda i messaggi
Ciao, ho istallato l'ssd ex novo, non ho fatto alcuna migrazione dei dati ma installato Win 8.1 con installazione pulita sull'ssd.

Firefox era lento con gli hd WD di prima ed è lento anche ora con l'ssd, mentre IE mi va meglio, e soprattutto Chrome è velocissimo. A volte Firefox si incanta proprio quando apro tre-quattro finestre. Non ho nessun plugin, e ho anche disabilitato i plugin Nvidia e l'accelerazione hardware per sicurezza ma niente da fare. Quando avvio Firefox per la prima volta appena acceso il PC ci mette 4-5 secondi per lanciarsi. Cosa intendi per ramdisk?

Ma sei sicuro che non è necessario fare quei comandi manuali per ottimizzare l'ssd in Win 8.1? Ad esempio leggevo qui http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,6.html nella recensione dell'ssd sandisk extreme pro - che pure è uscito di recente come il samsung 850 pro - i tecnici di guru3d consigliano di impostare manualmente l'ottimizzazione anche con win8....boh sono confuso se la devo fare o no

Poi un'altra cosa che notavo, gli ho fatto fare dei test con Crystal DiskMark e le velocità di scrittura e lettura si mantengono sempre sopra i 500 MB/s. Però, quando invece vado a copiare un file reale (es. giochi da 10-15 gb o film avi) nella finestra di trasferimento inizia a 400-450 MB/s e poi scende fino a 100-150 MB/s fino al termine del trasferimento dei file, cioé non si mantiene mai stabile sui 500 MB/s ma solo all'inizio della copia dei files. Non so se questo è normale
scusa, ma il file dove lo copi?
all'interno dell'ssd o altrove?
caso 1) è normale, la banda massima del sata 3 è sempre di 500mb, quindi non ce la farebbe a leggere e scrivere alla stessa velocità
caso 2) dipende dalla velocità di scrittura del device target
solo se lo copi su un ssd che scrive a 500mb avresti questa velocità

per quanto riguarda la ramdisk, sarebbe un disco "fittizio", che risiede appunto in ram. un programma crea questo disco virtuale allocando una parte della tua ram. Visto che ne hai 16gb, un paio potresti destinarli a quest'uso.
quando il pc parte, crea il ramdisk, e copia i files che ti servono (es. l'installazione di firefox e/o la sua cache), mentre quando spegni il pc si occupa di salvare sul disco in modo permanente le modifiche, poiché la ram è volatile.
le prestazioni sono minimo 10x dell'ssd....
Oppure potresti provare il rapid mode, installando Samsung Magician e vedere se ne vale la pena, penso che ne hai sentito parlare!

le ottimizzazioni non servono, anzi, vai a disabilitare dei servizi che magari ti possono servire per velocizzare le ricerche...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 19:58   #4791
alzatapugno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
scusa, ma il file dove lo copi?
all'interno dell'ssd o altrove?
caso 1) è normale, la banda massima del sata 3 è sempre di 500mb, quindi non ce la farebbe a leggere e scrivere alla stessa velocità
caso 2) dipende dalla velocità di scrittura del device target
solo se lo copi su un ssd che scrive a 500mb avresti questa velocità

per quanto riguarda la ramdisk, sarebbe un disco "fittizio", che risiede appunto in ram. un programma crea questo disco virtuale allocando una parte della tua ram. Visto che ne hai 16gb, un paio potresti destinarli a quest'uso.
quando il pc parte, crea il ramdisk, e copia i files che ti servono (es. l'installazione di firefox e/o la sua cache), mentre quando spegni il pc si occupa di salvare sul disco in modo permanente le modifiche, poiché la ram è volatile.
le prestazioni sono minimo 10x dell'ssd....
Oppure potresti provare il rapid mode, installando Samsung Magician e vedere se ne vale la pena, penso che ne hai sentito parlare!

le ottimizzazioni non servono, anzi, vai a disabilitare dei servizi che magari ti possono servire per velocizzare le ricerche...
Ah grazie, non sapevo di questo ramdisk. Devo provare
Per quanto riguarda il rapid mode, si l'ho provato ho la versione 2.0 e nei test di Crystal DiskMark la differenza si vede molto arrivando a superare anche i 1000 MB/s, però se lo tengo attivo durante l'uso normale non noto nessuna differenza e la copia/trasferimento dei files da una parte all'altra del disco avviene sempre massimo sui 450-500 MB/s.

Quello a cui mi riferivo prima era la copia da hd usb esterno a ssd. Visto che ho tutti i programmi e altro materiale su hd esterno, trasferisco quasi sempre così.

Comunque in generale si mantiene sui 100-150 MB/s, all'inizio parte con picchi da 400-450 MB/s e poi subito scende a 150 e fino alla fine del trasferimento rimane sui 100. Invece i WD che avevo prima iniziavano con 200 MB/s e scendevano poi a 80-100 MB/s.
alzatapugno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 21:00   #4792
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da alzatapugno Guarda i messaggi
..cut...
Poi un'altra cosa che notavo, gli ho fatto fare dei test con Crystal DiskMark e le velocità di scrittura e lettura si mantengono sempre sopra i 500 MB/s. Però, quando invece vado a copiare un file reale (es. giochi da 10-15 gb o film avi) nella finestra di trasferimento inizia a 400-450 MB/s e poi scende fino a 100-150 MB/s fino al termine del trasferimento dei file, cioé non si mantiene mai stabile sui 500 MB/s ma solo all'inizio della copia dei files. Non so se questo è normale
Se il trasferimento avviene dal RAID verso l'SSD è normale che la velocità non è constante, questo può essere causato da una o più variabili:
Lo spazio libero
Il tipo di hard hard disk usati nel RAID
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 21:31   #4793
DaxOne
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
consiglio

Ciao a tutti, purtroppo ormai seguo poco il modo hardware per cui chiedo a voi.
Ho questo pc a casa:
motherboard ASUS m4a87td EVO
processore Athlon II X4 640
memoria 4Gb DDR3 Team elite 1333
grafica ATI Radeon HD 5770

ha senso montare un SSD su questa configurazione?

Eventualmente pensavo Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD trovato a poco piu' di 100euro puo' andare bene sia il modello che il prezzo?



Grazie mille
DaxOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 22:51   #4794
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da DaxOne Guarda i messaggi
Ciao a tutti, purtroppo ormai seguo poco il modo hardware per cui chiedo a voi.
Ho questo pc a casa:
motherboard ASUS m4a87td EVO
processore Athlon II X4 640
memoria 4Gb DDR3 Team elite 1333
grafica ATI Radeon HD 5770

ha senso montare un SSD su questa configurazione?

Eventualmente pensavo Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD trovato a poco piu' di 100euro puo' andare bene sia il modello che il prezzo?

Grazie mille
Secondo me ha senso montare un SSD su questa configurazione perchè la scheda madre supporta il SATA 6Gb/s, il modello e prezzo che hai visto sono buoni
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:10   #4795
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Secondo me ha senso montare un SSD su questa configurazione perchè la scheda madre supporta il SATA 6Gb/s, il modello e prezzo che hai visto sono buoni
avrebbe avuto senso anche con il sata1... figuriamoci con il sata 3 xD
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 09:33   #4796
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
AHCI per Asus P5WD2 Premium per SSD

Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Probabilmente sbaglia CPU-z perché anche leggendo il manuale della tua mobo non c'è traccia del AHCI
Io ho una Asus P5WD2 Premium che è SATA2 e la schermata è simile anche se il chipset è i955X ma il Southbridge è sempre 82801GB(ICH7/R).

Da BIOS ho le stesse possibilità di opzioni postate sopra.

Davvero con la scelta Enhanced non si attiva AHCI?

Secondo questa FAQ dovrebbe avere la possibilità di installarlo:
http://support.asus.com/FAQ/detail.a...A-C51A920F579A
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 10:20   #4797
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Io ho una Asus P5WD2 Premium che è SATA2 e la schermata è simile anche se il chipset è i955X ma il Southbridge è sempre 82801GB(ICH7/R).

Da BIOS ho le stesse possibilità di opzioni postate sopra.

Davvero con la scelta Enhanced non si attiva AHCI?

Secondo questa FAQ dovrebbe avere la possibilità di installarlo:
http://support.asus.com/FAQ/detail.a...A-C51A920F579A
il southbridge 82801GB che corrisponde al ICH7 base quindi non supporta AHCI.
il ICH7R (che invece supporta AHCI) ha come nome 82801GR

Per quanto riguarda l'Enhanced il manuale dice:

Quote:
Disables or allows selection of the IDE operation mode depending on the operating system (OS) that you installed. Set to Enhanced Mode if you are using native OS, such as Windows 2000/XP/Vista
Probabilmente la modalità Compatible serve per Windows 98 o qualche Linux.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 10:33   #4798
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
il southbridge 82801GB che corrisponde al ICH7 base quindi non supporta AHCI.
Ha senso upgradare un sistema del genere con un ssd?
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 10:41   #4799
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Ha senso upgradare un sistema del genere con un ssd?
Per me si, non lo sfrutterai al 100% ma rispetto al meccanico andrai molto meglio, i tre aspetti fondamentali del SSD che sono tempo d'accesso, latenza e lettura casuale non sono affetti dall'assenza del AHCI
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 10:49   #4800
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da marduk Guarda i messaggi
Ha senso upgradare un sistema del genere con un ssd?
anche a me interessa la questione.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v