Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 13:27   #3241
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Domanda.
Come scritto qualche post fa, ho una MB Gigabyte GA-MA770 UD3 (2.1).
Se vado sul sito Gigabyte in cerca di driver AHCI, trovo questa situazione: http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3302#dl, mentre se vado sul sito AMD trovo questa situazione: http://support.amd.com/en-us/downloa...set?os=Windows

Quale devo usare?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:34   #3242
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
a me sembra abbastanza pacifico che i driver più nuovi siano anche quelli consigliati


Quote:
Originariamente inviato da Geh Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un problema con SSDLife, in pratica mi dice che il periodo di prova sta per terminare....cosa posso fare?
se ti è necessario puoi sempre comprare la licenza

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:36   #3243
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Geh Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un problema con SSDLife, in pratica mi dice che il periodo di prova sta per terminare....cosa posso fare?
La versione gratuita non scade mai... Se invece hai la professional, devi ovviamente comprare la licenza
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:37   #3244
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
a me sembra abbastanza pacifico che i driver più nuovi siano anche quelli consigliati

ciao ciao
Ok, ma quelli AMD che ho linkato vanno bene per la mia MB?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:44   #3245
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
beh ha più senso tenere i giochi su SSD della musica... la musica non ha un bisogno di velocità di accesso così elevato come un bel (per esempio) crysis3 ai massimi dettagli.
Anche io ho un 128 e stavo valutando di cambiarlo per 256.. penso che i sammy Evo siano ancora il miglior candidato come rapporto q/p , che dite?
La mia sarebbe più l'esigenza di unificare la libreria al volume principale rendendo più semplice anche il backup con Time Machine... poi se parliamo in termini squisitamente esaurito\audiofili avere tutto su SSD dovrebbe garantire un flusso di dati con meno jitter il nemico numero 1 di noi malati di audiofilia!!

Ps. Parlando di giochi qualche tempo fa lessi un articolo di Tom's riguardo SSD e Gaming. Ovviamente l'SSD aiuta ma in percentuali non così importanti... del resto è cmq assolutamente ovvio che avercelo (l'SSD) e lanciarci un Crysis3 sicuramente è meglio che non avercelo e lanciarlo da un vecchio 4800rpm...

Ultima modifica di Kicco_lsd : 19-03-2014 alle 13:48.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:00   #3246
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14075
io la musica la metterei a parte su un bel nas, per un vero audiofilo con musica liquida la leggerei con uno dei nuovi impiantini che supportano dlna e casse adeguate
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:08   #3247
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
scusa ma quale bitrate deve avere una traccia audio, finanche lossless, per saturare la banda di un hard disk 4800rpm (che non significa nulla questo valore in se poi)??

idem per i videogiochi, su ssd tranne pochi titoli specifici, l'unico beneficio è nei tempi di caricamento, poi in-game non cambia nulla

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 19-03-2014 alle 14:10.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:11   #3248
Geh
Member
 
L'Avatar di Geh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
La versione gratuita non scade mai... Se invece hai la professional, devi ovviamente comprare la licenza
Grazie, ma dove trovo la versione gratuita? sul sito ufficiale è presente solo la versione professional...
Geh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:29   #3249
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da alebig69 Guarda i messaggi
Ok, ma quelli AMD che ho linkato vanno bene per la mia MB?
eh a capirlo, con il sito di amd è sempre un casino, se sei passato dalla ricerca del 770 / sb710 e ti ha dato quel risultato li allora ok (o se c'è un .inf o un readme allegato...)

altrimenti bisogna partire dal tuo chipset, sb710 appunto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:35   #3250
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento fila alla grande... diciamo che guardavo ai 500Gb per non trovarmi come ora con lo spazio risicato in futuro. Quando lo acquistai ero sicuro che 128Gb bastassero... invece ora mi rendo conto che sono pochi pochi.

In effetti 250Gb c.ca mi dovrebbero andar bene: Ho un dual boot con OSX che attualmente mi occupa 60Gb senza rinunce, Seven sui 30Gb invece è un po sacrificato, anche se è vero che lo uso principalmente come OS per la riproduzione dei film (MPC-HC+MadVR).

Certo su un ipotetico 500Gb ci avrei trasferito la collezione 180Gb (in crescita) di musica lossless eliminando definitivamente gli HDD meccanici, attualmente uso un usb3 esterno per la musica. Ma forse a conti fatti questo sarebbe più uno sfizio che altro. Un po come l'esempio che facevi te con Steam.

In sintesi te mi consiglieresti di andare su Sandisk Extreme 2 da 240Gb... essendo le sue prestazioni nettamente migliori per svolgere il ruolo di disco di sistema rispetto ad un eventuale M500\M550.
E' uno spreco mettere foto/video su un ssd, a meno che tu non ci debba lavorare su per campionamento o fotoritocco.

Personalmente per un desktop mi piacciono sia il Sandisk Extreme II che il Samsung Pro 256GB, e si trovano sui 150-170 euro circa, ma se penso che un M500 480GB lo si trova sotto i 190, forse alla fin fine è un'acquisto più logico.
Ed aggiungerei l'Evo 500GB a 210 euro circa, quelli di maggior capacità sono i più interessanti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:42   #3251
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
scusa ma quale bitrate deve avere una traccia audio, finanche lossless, per saturare la banda di un hard disk 4800rpm (che non significa nulla questo valore in se poi)??
Il jitter, semplificando, non dipende dal bitrate o dalla saturazione della banda dell'HD (in quest'ultimo caso si interromperebbe direttamente la riproduzione).

Sono un pò fisse da audiofili...

In genere in un sistema hi-end dedicato alla musica liquida, a parte ottimizzare il sistema usando una versioen dedicata dell'OS ed altre amenità, i file da ascoltare vengono precaricati in RAM, e questo dovrebbe garantire una migliore "fedelta" della riproduzione.

Ovviamente devi avere un impianto audio Hi-Fi di elevata qualità per sentire le differenze, che molto spesso sono sfumature che può cogliere solo un orecchio allenato

Se ascolti MP3 a 320, magari su un impianto audio-video 5 canali, con subwoofer, toni al massimo e loudness inserito, beh... tieni l'HD meccanico e investi su un buon impianto hi-fi
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:43   #3252
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
io la musica la metterei a parte su un bel nas, per un vero audiofilo con musica liquida la leggerei con uno dei nuovi impiantini che supportano dlna e casse adeguate
Il problema di metterla in un NAS (che ho e attualmente uso per il backup della libreria che ho sull'HDD usb3) è il timore che iTunes diventi lento. Cmq potrebbe essere un tentativo da fare. Chiudendo l'OT l'impianto ce l'ho M2Tech Young, Casse Ruark Prelude Signature, Pre + Amplificatore cuffie Musical Fidelity M1HPA e Amplificatore ibrido Valvolare + Transistor Fatman il tutto collegato al MacMini2012. Insomma l'impiantino c'è...

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
scusa ma quale bitrate deve avere una traccia audio, finanche lossless, per saturare la banda di un hard disk 4800rpm (che non significa nulla questo valore in se poi)??
Non è una questione di ampiezza di banda ma di disturbo elettromagnetico degli HDD problema a quanto ne so inesistente o ridottissimo negli SSD.

Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Il jitter, semplificando, non dipende dal bitrate o dalla saturazione della banda dell'HD (in quest'ultimo caso si interromperebbe direttamente la riproduzione).

Sono un pò fisse da audiofili...

In genere in un sistema hi-end dedicato alla musica liquida, a parte ottimizzare il sistema usando una versioen dedicata dell'OS ed altre amenità, i file da ascoltare vengono precaricati in RAM, e questo dovrebbe garantire una migliore "fedelta" della riproduzione.

Ovviamente devi avere un impianto audio Hi-Fi di elevata qualità per sentire le differenze, che molto spesso sono sfumature che può cogliere solo un orecchio allenato

Se ascolti MP3 a 320, magari su un impianto audio-video 5 canali, con subwoofer, toni al massimo e loudness inserito, beh... tieni l'HD meccanico e investi su un buon impianto hi-fi
Abbiamo risposto insieme... Come dici te carico tutto in RAM (ne ho messi 8gb al posto dei 4 di serie quasi apposta). Ad ogni modo si il punto è quello (jitter non ampiezza di banda) e ho premesso da subito che sono un po fisse da audiofili. Vero è anche che io in doppio cieco riconosco se sto usando l'ottico o l'usb quindi l'orecchio è allenato... pure troppo :|

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
E' uno spreco mettere foto/video su un ssd, a meno che tu non ci debba lavorare su per campionamento o fotoritocco.

Personalmente per un desktop mi piacciono sia il Sandisk Extreme II che il Samsung Pro 256GB, e si trovano sui 150-170 euro circa, ma se penso che un M500 480GB lo si trova sotto i 190, forse alla fin fine è un'acquisto più logico.
Ed aggiungerei l'Evo 500GB a 210 euro circa, quelli di maggior capacità sono i più interessanti.
Il problema sai qual'è su osx è difficile dire a iPhoto o iTunes i media stanno qui leggili dalla tale posizione. Solitamente bisogna spostare tutta la libreria con tanto di anteprime e file necessari all'avvio di questi programmi... il tutto poi significa che i vari iPhoto e iTunes diventano lenti come se eseguiti da disco magnetico. Ad esempio è questo il motivo per cui tengo su SSD la libreria di iPhoto (16Gb nn essendo un appassionato). Cmq continuerò a seguire la discussione e le evoluzioni... tanto di tempo prima di fare questa eventuale spesa ne ho molto. Grazie per la solita competenza con cui rispondi

Ultima modifica di Kicco_lsd : 19-03-2014 alle 15:01.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 14:58   #3253
alebig69
Senior Member
 
L'Avatar di alebig69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eh a capirlo, con il sito di amd è sempre un casino, se sei passato dalla ricerca del 770 / sb710 e ti ha dato quel risultato li allora ok (o se c'è un .inf o un readme allegato...)

altrimenti bisogna partire dal tuo chipset, sb710 appunto

ciao ciao
In effetti la combinazione 770/sb710 non restituisce alcun risultato.
A questo punto scarico il driver 780/sb710 e spero?
__________________
La Legge di Murphy esiste. E concretizza sempre.
alebig69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 15:00   #3254
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Geh Guarda i messaggi
Grazie, ma dove trovo la versione gratuita? sul sito ufficiale è presente solo la versione professional...
Notavo anche io il fatto che la Free è menzionata sul sito ufficiale, ma non si trova il link ... Consiglio di scaricare la free da uno dei numerosi siti mirror presenti in rete
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 15:19   #3255
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Il jitter, semplificando...

Sono un pò fisse da audiofili...
e in un pc zeppo di periferiche elettromagnetiche il problema è dato dall'interferenza, elettromagnetica, dell'hard disk meccanico?

non è che è tutto il resto che interferisce e non a caso esistono schede audio con schermatura?

Quote:
In genere in un sistema hi-end dedicato alla musica liquida
musica liquida ha tanti significati e tanti formati

dagli mp3 di iTunes ai flac lossless, tu quale intendi? No perchè se parliamo di mp3 iTunes è come quello che nella ferrari ci mette il motore della 500

Quote:
a parte ottimizzare il sistema usando una versioen dedicata dell'OS ed altre amenità
me ne parli in velocità?
Quote:
i file da ascoltare vengono precaricati in RAM, e questo dovrebbe garantire una migliore "fedelta" della riproduzione.
per cui l'hard disk, che sia meccanico, a stato solido, che sia una pendrive o una scheda SD cosa c'azzecca se poi è tutto in ram?
Quote:
Ovviamente devi avere un impianto audio Hi-Fi di elevata qualità per sentire le differenze, che molto spesso sono sfumature che può cogliere solo un orecchio allenato
e con un oscilloscopio? o un fonometro? Visibile? Quanto?
Quote:
Se ascolti MP3 a 320, magari su un impianto audio-video 5 canali, con subwoofer, toni al massimo e loudness inserito, beh... tieni l'HD meccanico e investi su un buon impianto hi-fi
in che senso? mi sembra contraddittoria: se ascolto mp3 su un av 5+1 equalizzato da cani.... meglio tenere un meccanico e comprare un buon impianto hi-fi

ad ogni modo non diventerò mai più audiofilo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 15:54   #3256
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Nella guida intendo lo spazio di una partizione "globale", quindi se hai già previsto dello spazio non partizionato per l'Overprovisioning puoi anche riempirlo tutto...
Grazie.

Per quanto riguarda le performance, nonostante il SataII, cosa mi puoi dire.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...
-------------
Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 16:03   #3257
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Test in rete comunque mostrano che l'M500 consuma abbastanza più in idle del Samsung 840 EVO. Il nuovo M550 migliora molto leggermente le cose senza però risolverle. E' opinione comune che gli SSD migliorino a prescindere i consumi su un portatile, la cosa però non è automatica e se l'autonomia è importante forse quei 30 euro di differenza possono valere la spesa.
Sì l'M550 consuma un po' più sia dell'M500 che dell'Evo.
A parte la classica rilevazione dell'idle e write, notavo da questa recensione:
http://www.tweaktown.com/reviews/617...w/index12.html

che ci sono 6 min. di differenza tra un Evo 750GB (senza Rapid) ed un M550 1TB, ed intorno ai 30min rispetto all'M500.

Da tenerne sicuramente nota per un ultrabook con msata.
Meno per un desktop replacement.

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Il problema sai qual'è su osx è difficile dire a iPhoto o iTunes i media stanno qui leggili dalla tale posizione. Solitamente bisogna spostare tutta la libreria con tanto di anteprime e file necessari all'avvio di questi programmi... il tutto poi significa che i vari iPhoto e iTunes diventano lenti come se eseguiti da disco magnetico. Ad esempio è questo il motivo per cui tengo su SSD la libreria di iPhoto (16Gb nn essendo un appassionato). Cmq continuerò a seguire la discussione e le evoluzioni... tanto di tempo prima di fare questa eventuale spesa ne ho molto. Grazie per la solita competenza con cui rispondi
Di niente figurati, mi sono ritrovato a guardare i prezzi degli ssd dopo diverso tempo perchè direttamente interessato agli msata
Spero in una risposta forte di Samsung sul prezzo degli Evo, perchè Crucial è diventata aggressiva, sia sugli ssd, ma ci facevo caso giusto qualche giorno fa', anche sulle ddr3.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 16:15   #3258
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Il problema di metterla in un NAS (che ho e attualmente uso per il backup della libreria che ho sull'HDD usb3) è il timore che iTunes diventi lento. Cmq potrebbe essere un tentativo da fare. Chiudendo l'OT l'impianto ce l'ho M2Tech Young, Casse Ruark Prelude Signature, Pre + Amplificatore cuffie Musical Fidelity M1HPA e Amplificatore ibrido Valvolare + Transistor Fatman il tutto collegato al MacMini2012. Insomma l'impiantino c'è...
Non male..

Se posso dare un consiglio prima di chiudere l'OT, cambierei come prima cosa il programma per la riproduzione (butta iTunes) e volendo cambiare penserei ad un music server dedicato ed al caricamento direttamente in RAM della musica da ascoltare, più che a passare da HD a SSD


Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
@CTWM: Abbiamo risposto insieme... cmq si il punto è quello e ho premesso da subito che sono un po fisse da audiofili. Vero è anche che io in doppio cieco riconosco se sto usando l'ottico o l'usb quindi l'orecchio è allenato... pure troppo :|

A chi lo dici...

Fine OT
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 17:04   #3259
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Domanda da un milione di euro che aimè penso sarà già stata posta altrettante volte.....il file di paging con un ssd da 1tb e 16gb di ram come lo imposto?

Una domanda tanto banale quanto enigmatica (per me). In teoria se semplicemente lo disattivo e se non avrò problemi di sorta posso stare col cuore in pace e con quei 16GB in più liberi? Per ora è gestito dal sistema e non ho installato magican (e credo pure che non lo installerò).

Grazie anticipatamente per eventuali risposte
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 17:12   #3260
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Se di default per qualche motivo Windows lo impostato a dimensioni iniziali spropositate (tipo 1.5-2 volte la ram installata), lo imposterei qualcosa tipo minimo 1024 MB / massimo 16384 MB. Finché non serve rimane piccolo, all'occorrenza ne verrà usato di più. Altrimenti lascia a default che problemi di spazio dubito ce ne siano.

Tieni comunque a mente che nel caso serva, la dimensione del file di paging deve essere di almeno la quantità di RAM installata + qualche centinaio di mega per fare il dump completo della memoria in caso di crash. Le ultime versioni di Windows di default lo dovrebbero impostare in maniera che sia grande abbastanza per permettere ciò.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 19-03-2014 alle 17:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l’AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v