Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2023, 08:05   #20041
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il tuo intervento. La mia premessa non era la rigenerazione.

Era quella di affermare: data una certa soglia per cui una cella viene considerata 'bad' perché ha superato una certa soglia d'uso, mi chiedevo se accededendo al livello di WL di ciascuna cella, si potesse riformattare tutto daccapo e selezionare solo le celle ancora 'buone' che superano dunque un certo standard per restituire il 100%, pur diminuendo la dimensione totale disponibile. In termini relativi, cercavo di capire come si passa da un 100% al 99%...se é un problema di numero di celle rovinate / totale; oppure quando.... oppure non ha senso ripristinare il 100% perché una volta ottenuto il 99%, non é possibile ri-selezionare celle per riottenere il 100%, un po' come dire che non si possono ricomporre le uove strapazzate.
Un momento, una cella al "95% o anche al 10% di scritture" non è una cella rovinata da escludere, è una memoria che è stata più sfruttata delle altre ma non è da buttare. Il firmware continuerà a scriverci perché è una cella buona e funzionante, quello che cerca di fare è di risparmiare le scritture su di essa per equilibrare il consumo delle altre a lei. In questo modo avrai la capienza totale massima possibile in ogni momento della vista dell'SSD. Questo è quello che cerca di fare e deve fare il firmware del dispositivo.

Se mi vendono uno SSD da 1TB e lo pago con soldi buoni, non mi andrebbe per niente bene che dopo un po' diventi da 995 GB, poi 990, 985, 980 e così via. Io lo voglio sempre da 1 TB fin quando tecnicamente è possibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 08:56   #20042
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Pensavo che il programma di terze parti come Teracopy, che sempre urtilizzato, andasse bene anche con M2, invece ho dovuto ricredermi, anche con l'ultima versione 3.9.7. Non riesce a trasferire piu di 800Mb/s contro l'explorer, e non riesco a capire il perchè.



__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:18   #20043
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Pensavo che il programma di terze parti come Teracopy, che sempre urtilizzato, andasse bene anche con M2, invece ho dovuto ricredermi, anche con l'ultima versione 3.9.7. Non riesce a trasferire piu di 800Mb/s contro l'explorer, e non riesco a capire il perchè.
Dubito molto che Teracoopy possa avere influenzata la sua attività in base al tipo di dispositivo di archiviazione, cioè non penso che cambi qualcosa tra NVMe o altri dischi. Se vuoi fare una comparazione dovresti effettuare una copia dello stesso file dallo stesso supporto di origine allo stesso supporto di destinazione.

Nelle immagini che hai postato si vede che la destinazione è la stessa ma non si capsice se la partizione di origine della copia è la stesse, inoltre il file è totalmente diverso. Da una parte un gruppo di 223 file e nell'altra 229 file. Tra l'altro in quel momento Esplora File sta copiando una .iso di grandi dimensioni, cioè attività sostanzialmente sequenziale. Il test non mi sembra probante per così dire.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:21   #20044
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dubito molto che Teracoopy possa avere influenzata la sua attività in base al tipo di dispositivo di archiviazione, cioè non penso che cambi qualcosa tra NVMe o altri dischi. Se vuoi fare una comparazione dovresti effettuare una copia dello stesso file dallo stesso supporto di origine allo stesso supporto di destinazione.

Nelle immagini che hai postato si vede che la destinazione è la stessa ma non si capsice se la partizione di origine della copia è la stesse, inoltre il file è totalmente diverso. Da una parte un gruppo di 223 file e nell'altra 229 file. Tra l'altro in quel momento Esplora File sta copiando una .iso di grandi dimensioni, cioè attività sostanzialmente sequenziale. Il test non mi sembra probante per così dire.
Il test è stato effettuto con gli stessi file, e stessa identica sorgente e destinazione tra due M2
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:25   #20045
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Il test è stato effettuto con gli stessi file, e stessa identica sorgente e destinazione tra due M2
OK, non capisco il perché dei 223 da una parte e 229 dall'altra, o 44GB e 56 GB da una parte ne dall'altra... Secondo me non sono esattamente gli stessi file.

Ad ogni modo non avevo visto che Esplora File è ancora all'inizio (20%) e Teracopy invece al 43%. Probabilmente Esplora file sta ancora scrivendo sulla veloce cache?

Oppure effettivamente TeraCopy ha una modalità di copia file che male si adatta al funzionamento dell'SSD. Sarebbe meglio però a questo punto rifare tutto, cioè copia degli stessi file da e sugli stessi dispositivi ma usando un cronometro, al di là delle indicazioni di scrittura che vedi sul monitor.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-02-2023 alle 09:30.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:29   #20046
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dubito molto che Teracoopy possa avere influenzata la sua attività in base al tipo di dispositivo di archiviazione, cioè non penso che cambi qualcosa tra NVMe o altri dischi. Se vuoi fare una comparazione dovresti effettuare una copia dello stesso file dallo stesso supporto di origine allo stesso supporto di destinazione.

Nelle immagini che hai postato si vede che la destinazione è la stessa ma non si capsice se la partizione di origine della copia è la stesse, inoltre il file è totalmente diverso. Da una parte un gruppo di 223 file e nell'altra 229 file. Tra l'altro in quel momento Esplora File sta copiando una .iso di grandi dimensioni, cioè attività sostanzialmente sequenziale. Il test non mi sembra probante per così dire.
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Il test è stato effettuto con gli stessi file, e stessa identica sorgente e destinazione tra due M2
E' strano quello che dici, dagli screenshots anche io capisco quello che ha detto Nicodemo Timoteo Taddeo.
Sembra che explorer copi la iso cosi com'è, mentre teracopy spacchetti la iso e copi il singolo file.
"install.wim" è uno dei file più grandi (o forse il più grande) contenuto in uno iso di installazione di windows
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:48   #20047
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Ho ripetuto il test per essere più comprensibile a tutti.
Ho copiato altra cartella, identica per i due test, con queste proprietà:







TeraCopy


Explorer
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 10-02-2023 alle 10:00. Motivo: Correzione ortografica
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 12:25   #20048
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Bella !!
Teracopy lo usavo spesso ma con disco sata, ora sono sul pc aziendale
che ha un ssd nvme gen3 e confermo che Explorer è decisamente più veloce rispetto a Teracopy.....
Iso da 5Gb con Explorer 22s con Teracopy 1m07s

(per evitare la cache ho copiato due file diversi entrambi di 5Gb)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 12:30   #20049
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Ho aperto un ticket sul loro blog, speriamo che mi rispondono. In alternativa non cosa ci sia di meglio se non explorer.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 12:55   #20050
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Prova se hai beneficio con Explorer++.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:32   #20051
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
ssd esterno

Vorrei assemblare un ssd esterno per metterci Linux, io ho una porta usb 3.1 gen. 1 type-c.
Quale ssd posso prendere?
Il Crucial P3 ad esempio mi darebbe le prestazioni di un nmve o di una chiavetta usb?
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:39   #20052
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Vorrei assemblare un ssd esterno per metterci Linux, io ho una porta usb 3.1 gen. 1 type-c.
Quale ssd posso prendere?
Il Crucial P3 ad esempio mi darebbe le prestazioni di un nmve o di una chiavetta usb?
Ti darebbe le prestazioni di un SSD NVMe collegato via USB 3 Scusa per l'ovvietà, ma non penso si possa dire diversamente. Il P3 non è quello che si dice un fulmine di guerra, ma anche nella versione più lenta, quella da 500 GB¹, ha prestazioni superiori allo standard USB3.1

Quindi il limite sarà dato dalla connessione USB.


¹ Sequential Read 3500MB/s
Sequential Write 1900MB/s
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 15:49   #20053
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti darebbe le prestazioni di un SSD NVMe collegato via USB 3 Scusa per l'ovvietà, ma non penso si possa dire diversamente. Il P3 non è quello che si dice un fulmine di guerra, ma anche nella versione più lenta, quella da 500 GB¹, ha prestazioni superiori allo standard USB3.1

Quindi il limite sarà dato dalla connessione USB.


¹ Sequential Read 3500MB/s
Sequential Write 1900MB/s
Quindi il type-c 3.1 non sfrutterebbe il P3 o altro nmve?
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 17:53   #20054
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
TeraCopy
solo io vedo in alto a sinistra 123 KB/s e invece a destra 646 MB/s ?
e anche 0s in basso? forse si riferisce al singolo file e ne ha appena finito uno e iniziato un altro...?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 10-02-2023 alle 17:57.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 18:18   #20055
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17830
io più che la velocità andrei a vedere quanto ci mette a copiare lo stesso file... magari c'è un modo diverso di misurare
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 19:57   #20056
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Mi metterò con il cronometro, comunque chiedo se ce qualcun'altro che può confermare effettuando altri test grazie.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 21:03   #20057
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 455
https://help.codesector.com/knowledg...3-faq/articles

Prima Faq
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 07:07   #20058
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19805
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Quindi il type-c 3.1 non sfrutterebbe il P3 o altro nmve?
Io ne link sottostante vedo riguardo USB 3.1 Gen 2: Velocità reale 900 MB/sec

Se fosse Gen1 la metà.

https://it.wikipedia.org/wiki/USB

Anche fosse qualcosina di più, starebbe comunque abbondantemente sotto le prestazioni dell'SSD. Tieni comunque presente che si tratta di dati che impattano i trasferimenti sequenziali, nell'uso come dispositivo per il sistema operativo conterebbero di più le prestazioni random, gli accessi casuali e per quello proprio non ci sarebbe storia, dato che si tratta di valori molto più bassi. Quello che differenzia rispetto ad un collegamento diretto via slot M2 su scheda madre, in realtà è il fatto che su USB per così dire "mancano diverse linee di comunicazione", cioè è come se i byte in transito devono accodarsi di più perché ci sono meno tornelli disponibili. Un minimo di differenza nella reattività e prestazioni generali probabilmente lo si avvertirà per questo. Ma non si ci può fare niente, è dovuto a differenze di architettura insormontabili diciamola così. Il P3 resta comunque sicuramente sovradimensionato per la connessione USB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 16:17   #20059
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1727
Se non avete dissipatore sul vostro ssd nvme o se quello della motherboard non vi soddisfa, vi consiglio questo:
https://sabrent.com/products/sb-htsk
io l'ho appena montato e rilevo un 25 gradi in meno sul mio P5 plus sotto stress
(rispetto all'ssd "nudo").
Prima andava subito a 70 per arrivare fino a 78gradi, adesso stressandolo è arrivato a 55 max.
E' necessario avere spazio sopra lo slot M2, non deve essere infognato sotto la scheda video per esempio.
Per una ventina di neuri al momento mi sembra un ottimo acquisto.
(I commenti di chi dice che è un casino da montare, non si capisce nulla, ecc. ecc. non so chi li possa aver scritti.... uno che non ha mai preso un cacciavite in mano forse...)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 16:24   #20060
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Se non avete dissipatore sul vostro ssd nvme o se quello della motherboard non vi soddisfa, vi consiglio questo:
https://sabrent.com/products/sb-htsk
io l'ho appena montato e rilevo un 25 gradi in meno sul mio P5 plus sotto stress
(rispetto all'ssd "nudo").
Prima andava subito a 70 per arrivare fino a 78gradi, adesso stressandolo è arrivato a 55 max.
E' necessario avere spazio sopra lo slot M2, non deve essere infognato sotto la scheda video per esempio.
Per una ventina di neuri al momento mi sembra un ottimo acquisto.
(I commenti di chi dice che è un casino da montare, non si capisce nulla, ecc. ecc. non so chi li possa aver scritti.... uno che non ha mai preso un cacciavite in mano forse...)
Mi attizza , però devo fare i conti con lo spazio sulla scheda madre, non so se ci riesce a stare.
Dei due M2 uno mi arriva a 57° e l'altro a 43°, con il dissi di serie della scheda madre non so se preoccuparmi.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 11-02-2023 alle 16:30. Motivo: Integrazione post
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v