Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2009, 20:57   #841
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Sto cercando di scoprire se hanno le stesse caratteristiche delle "k2".
in quel caso sarebbero davvero invitanti!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:23   #842
visibile
Senior Member
 
L'Avatar di visibile
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non le conosco..ma le akg sono ottime...!

Ho visto chele vorresti collegare al tuo iphone (sarebbe il cellulare no??), beh a pasqua è sceso un amico da salerno con il suo nuovo acquisto, appunto l'iphone...ho collegato le mie akg 240 mkII, ci credete che le pilotava magistralmente , ero rimasto a bocca aperta.. .

P.s: Ancora ad oggi ascoltando le mie akg con buddha bar dal vol.1 al vol. 10 rimango allibito dalla qualità e dall'intellegibiltà degli strumenti, appena posso metto l'asus essence..tanto per mantenere la mascella a terra!
Behh la cuffia che hai te è buona ma costa un pochino di + ed è più grande confronto alle koss,akg e sony.
Ciao
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri.

 Apple 

Ultima modifica di visibile : 26-04-2009 alle 21:32.
visibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:26   #843
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ho visto chele vorresti collegare al tuo iphone (sarebbe il cellulare no??), beh a pasqua è sceso un amico da salerno con il suo nuovo acquisto, appunto l'iphone...ho collegato le mie akg 240 mkII, ci credete che le pilotava magistralmente , ero rimasto a bocca aperta.. .
D
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:42   #844
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ho scritto IPHONE...non COWON D2...













































__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 22:28   #845
visibile
Senior Member
 
L'Avatar di visibile
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Nel mondo Apple
Messaggi: 787
Ragazzi
Guardate qui:
Come sono secondo voi come qualità(parlo del modello HD 228)?
http://www.afdigitale.it/news/Portab...ili-e-non.aspx
Sono anche carine!
Ciao
__________________
Ho concluso affari felicemente con: Isg-Emu,dreadmakernintendaro,Frattaglia,Alexbands,Pgp,LurenzZ87, damida,dragonhunter89,Pet3rPan ,spinaspina88,fuckaldo e molti altri.

 Apple 
visibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 23:00   #846
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ho scritto IPHONE...non COWON D2...
Infatti.
Ed è un motivo in più per restar sorpresi.

Non pensavo che quel chiodo riuscisse a pilotare delle K240
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 14:40   #847
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Una curiosità.
Ma quali sono le differenze tra una cuffia da 100/150€ (tipo appunto le Akg k530/240/271) e una cuffia da 300/350€ tipo le k701/702?
A livello di specifiche leggo ad esempio differenze nella risposta.
Dai, rispettivamente, 17-26,5k/15-25k/16-28k delle prime 3 ai 10-39,8k delle k70x.
Cosa cambia? Cosa giustifica un prezzo più che doppio?
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 27-04-2009 alle 14:50.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 15:13   #848
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Ragazzi sono indecisissimo...
ho visto le ATH AD700 (136€ circa) e le AKG 240MKII (130€ circa)... ma dalle caratteristiche tecniche mi sembra che le Audio Technica siano molto superiori, soprattutto come estensione delle frequenze!
Le 240MKII vanno da 15Hz a 25KHz mentre le AD700 da 5Hz a 30KHz... Vedo che le AD700 hanno solo 32Ohm di impedenza e le 240MKII ne hanno 55...
Ho sentito parlare molto bene delle 240 ma vorrei sapere se effettivamente sono meglio delle AD700

grazie! ciao ciao!
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 19:10   #849
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Una curiosità.
Ma quali sono le differenze tra una cuffia da 100/150€ (tipo appunto le Akg k530/240/271) e una cuffia da 300/350€ tipo le k701/702?
A livello di specifiche leggo ad esempio differenze nella risposta.
Dai, rispettivamente, 17-26,5k/15-25k/16-28k delle prime 3 ai 10-39,8k delle k70x.
Cosa cambia? Cosa giustifica un prezzo più che doppio?
Beh la risposta in frequenza ad esempio.
Il fatto che abbia una banda molto più ampia, ti garantisce una buona linearità nella gamma udibile ( circa 15Hz - 18 Khz se hai l'orecchio fino ).
Considera che i valori di risposta in frequenza indicati sul foglio specifiche sono spesso gonfiati e che la curva di risposta in frequenza spesso scende abbastanza drasticamente ben prima del limite indicato.
Inoltre spesso la curva di risposta presenta molti punti di non linearità ( un po' di gobbe ).
In genere le cuffie di buona qualità ( quindi abbastanza costose ) sono abbastanza lineari ( più di quelle economiche ).

Poi si uniscono materiali migliori ( es. cuoio, pelle, legno, leghe costose al posto di plastica e tessuto sintetico ) e migliore qualità per cavi e connettori.

Tanto per restare in casa AKG le 601 e le 701 hanno un trasduttore molto più grande delle 2xx e della 530.
La 701 ha un trasduttore abbastanza innovativo rispetto a quello della 601 (che somiglia a quello delle serie minori a parte il diametro ).

In genere sono cuffie pensate per ascoltare jazz e classica attaccate ad un buon impianto.
Se le attacchi a un lettore mp3 o una sorgente scarsa non sono in grado di esprimersi al meglio e rischiano di risultare perdenti rispetto a cuffie più economiche.

Però considera che spesso si paga il prestigio della cuffia, cioè talvolta le migliorie tecniche non giustificano la differenza di costo.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 21:08   #850
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
@Frattaglia;

Prova Quì hanno ottimi prezzi e comunque puoi sentirli telefonicamente per avere una conferma della prova sul "campo".
Non posso confermare che si possono provare ma confermo che i prezzi in rete sono identici a quelli proposti in sede

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ho scritto IPHONE...non COWON D2...


Non ho dubbi avendo sia D2, che Sony che iPod Shuffle chip Wolfson, forse meglio dell'iPhone Io suggerirei all'amico il piccolissimo ampli FiiO E5, acquista dinamicità

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Infatti.
Ed è un motivo in più per restar sorpresi.

Non pensavo che quel chiodo riuscisse a pilotare delle K240
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 21:25   #851
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ragazzi sono indecisissimo...
ho visto le ATH AD700 (136€ circa) e le AKG 240MKII (130€ circa)... ma dalle caratteristiche tecniche mi sembra che le Audio Technica siano molto superiori, soprattutto come estensione delle frequenze!
Le 240MKII vanno da 15Hz a 25KHz mentre le AD700 da 5Hz a 30KHz... Vedo che le AD700 hanno solo 32Ohm di impedenza e le 240MKII ne hanno 55...
Ho sentito parlare molto bene delle 240 ma vorrei sapere se effettivamente sono meglio delle AD700

grazie! ciao ciao!
Ragazzi, sapete dirmi se il corpo delle ad700 è tutto in alluminio, compresa la parte che si appoggia sopra alla testa? Grazie 1000!!!

Ciaooo
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 21:55   #852
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Ragazzi, sapete dirmi se il corpo delle ad700 è tutto in alluminio, compresa la parte che si appoggia sopra alla testa? Grazie 1000!!!

Ciaooo
prova a mandare un PM a Luxotto nel thread degli auricolari mi pare lui le possieda
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:03   #853
Pomp92
Senior Member
 
L'Avatar di Pomp92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
Grazie del'info, cmq Lui ha le A700, che sono quelle chiuse... e sono diverse, mi sembra di platica..
Cmq da qualche foto mi sembra di aver capito, sono di plastica pure le AD700...
__________________
PompPC Lian-Li PC-D600 - ASRock x99 X6 - Intel i7 5820K - Corsair H100i - G.Skill 16GB DDR4 2400MHz - 2-way SLI nVidia GTX470 - Super Flower Leadex 1KW - 860EVO 250GB + vari TB - BENQ PD2700Q - Logitech Illuminated & G700
Pomp92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 17:25   #854
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh la risposta in frequenza ad esempio.
Il fatto che abbia una banda molto più ampia, ti garantisce una buona linearità nella gamma udibile ( circa 15Hz - 18 Khz se hai l'orecchio fino ).
Considera che i valori di risposta in frequenza indicati sul foglio specifiche sono spesso gonfiati e che la curva di risposta in frequenza spesso scende abbastanza drasticamente ben prima del limite indicato.
Inoltre spesso la curva di risposta presenta molti punti di non linearità ( un po' di gobbe ).
In genere le cuffie di buona qualità ( quindi abbastanza costose ) sono abbastanza lineari ( più di quelle economiche ).

Poi si uniscono materiali migliori ( es. cuoio, pelle, legno, leghe costose al posto di plastica e tessuto sintetico ) e migliore qualità per cavi e connettori.

Tanto per restare in casa AKG le 601 e le 701 hanno un trasduttore molto più grande delle 2xx e della 530.
La 701 ha un trasduttore abbastanza innovativo rispetto a quello della 601 (che somiglia a quello delle serie minori a parte il diametro ).

In genere sono cuffie pensate per ascoltare jazz e classica attaccate ad un buon impianto.
Se le attacchi a un lettore mp3 o una sorgente scarsa non sono in grado di esprimersi al meglio e rischiano di risultare perdenti rispetto a cuffie più economiche.

Però considera che spesso si paga il prestigio della cuffia, cioè talvolta le migliorie tecniche non giustificano la differenza di costo.
Tralasciando per un momento il fattore economico, secondo te c'è una differenza realmente percepibile nell'ascolto tra una 2xx/530 e una k702?
Te lo chiedo perchè (oltre ad utilizzarle su pc per giochi e film) ascolto parecchia classica su un discreto impianto audio.
In realtà ho anche trovato le 702 ad un buon prezzo (che resta comunque elevato) e mi piacciono moltissimo...

ps: grazie delle risposte che mi stai dando.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 28-04-2009 alle 17:28.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 23:58   #855
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Tralasciando per un momento il fattore economico, secondo te c'è una differenza realmente percepibile nell'ascolto tra una 2xx/530 e una k702?
Te lo chiedo perchè (oltre ad utilizzarle su pc per giochi e film) ascolto parecchia classica su un discreto impianto audio.
In realtà ho anche trovato le 702 ad un buon prezzo (che resta comunque elevato) e mi piacciono moltissimo...

ps: grazie delle risposte che mi stai dando.
Direi proprio di si
Soprattutto se ci ascolti jazz o classica.

Se punti al jazz o la classica puoi prenderti queste

Ma sbrigati perchè sono fondi di magazzino.

Io le ho prese da qualche mese e le trovo incredibili sulla gamma medio alta. Peccano leggermente sulla gamma bassa, ma non a livelli così drastici come puoi leggere in qualche forum.
Inoltre sono realmente stracomode.

Sono state sostituite dalle K601, che hanno un po' più di bassi ma a scapito della pulizia in gamma medio alta.
Le 702 sono la versione per il mercato pro delle K701. Dovrebbero differire solo per il colore ed il cavo staccabile sulla 702.
Comunque stiamo parlando dell'attuale ammiraglia di casa AKG.

Su un altro forum avevo trovato una discussione relativamente alle differenze acustiche di 701 e 702, ma alla fine si discuteva di sesso degli angeli.

Certo le K501...702 non sono cuffie da battaglia. Han bisogno di una buona sorgente ed un buon ampli per rendere al meglio. Hanno impedenza ababstanza alta ( 120 Ohm le 501 e le 601, 62 le 701/702 ) e una sensibilità non altissima. Quindi ci vuole un po' di energia per farle muovere bene.

Per quanto ci sia gente che spende cifre considerevoli ( 400 o più euro ) per ampli cuffia a cui collegare cuffie di rango come le AKG K701 o le Sennheiser HD650, direi che l'uscita cuffie di un buon ampli fatto alla vecchia maniera sa dare la giusta energia a queste cuffie.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 00:11   #856
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Direi proprio di si
Soprattutto se ci ascolti jazz o classica.

Se punti al jazz o la classica puoi prenderti queste

Ma sbrigati perchè sono fondi di magazzino.
La 501 è sempre la 501...quasi quasi, anche il prezzo è buono, sono un pò fuori con il prezzo con la 701 ma sul territorio nazionale è la prassi, fuori confini quasi si risparmia 100 €.

Quote:

Per quanto ci sia gente che spende cifre considerevoli ( 400 o più euro ) per ampli cuffia a cui collegare cuffie di rango come le AKG K701 o le Sennheiser HD650, direi che l'uscita cuffie di un buon ampli fatto alla vecchia maniera sa dare la giusta energia a queste cuffie.
Credo proprio che tu abbia ragione, piloto anch'io la mia 240 con un semplica dac+ampli cuffia dall'esiguo costo di 140 € ad ore 9 .....benissimo ..bha
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 00:22   #857
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Direi proprio di si
Soprattutto se ci ascolti jazz o classica.

Se punti al jazz o la classica puoi prenderti queste

Ma sbrigati perchè sono fondi di magazzino.

Io le ho prese da qualche mese e le trovo incredibili sulla gamma medio alta. Peccano leggermente sulla gamma bassa, ma non a livelli così drastici come puoi leggere in qualche forum.
Inoltre sono realmente stracomode.

Sono state sostituite dalle K601, che hanno un po' più di bassi ma a scapito della pulizia in gamma medio alta.
Le 702 sono la versione per il mercato pro delle K701. Dovrebbero differire solo per il colore ed il cavo staccabile sulla 702.
Comunque stiamo parlando dell'attuale ammiraglia di casa AKG.

Su un altro forum avevo trovato una discussione relativamente alle differenze acustiche di 701 e 702, ma alla fine si discuteva di sesso degli angeli.

Certo le K501...702 non sono cuffie da battaglia. Han bisogno di una buona sorgente ed un buon ampli per rendere al meglio. Hanno impedenza ababstanza alta ( 120 Ohm le 501 e le 601, 62 le 701/702 ) e una sensibilità non altissima. Quindi ci vuole un po' di energia per farle muovere bene.

Per quanto ci sia gente che spende cifre considerevoli ( 400 o più euro ) per ampli cuffia a cui collegare cuffie di rango come le AKG K701 o le Sennheiser HD650, direi che l'uscita cuffie di un buon ampli fatto alla vecchia maniera sa dare la giusta energia a queste cuffie.
Caspita sono ad un prezzo incredibile!!!
Grazie del link! Mi sa che ci faccio davvero un pensierino...

Queste sono le caratteristiche tecniche del mio mini impianto (Yamaha MCS 1330):
DIN Standard Power (4 ohms, 1kHz, 0,7%THD): 70 W + 70 W
Frequency Response: 20 Hz bis 20 kHz ± 0,5 dB
Signal-to-Noise Ratio (CD): 100 dB
Total Harmonic Distortion: 0,01 %

Pensi che possano convivere?

PS: il prezzo più basso trovato per le k702 è 314€ iva inclusa+SS
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 29-04-2009 alle 00:24.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 01:44   #858
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Caspita sono ad un prezzo incredibile!!!
Grazie del link! Mi sa che ci faccio davvero un pensierino...

Pensi che possano convivere?
Penso di si.
Io ho lo Yamaha E-410 e non fa una grinza con le K501 ( non riesco ad andare oltre ore 10 col volume, max 11 se proprio il livello è basso )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 02:02   #859
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Penso di si.
Io ho lo Yamaha E-410 e non fa una grinza con le K501 ( non riesco ad andare oltre ore 10 col volume, max 11 se proprio il livello è basso )
Anche tu uno YAMAHino!
Mi sa che a sto punto prenderò le 501!

ps: nel primo post del topic c'è scritto che le k501 costano 99€...

Quote:
Originariamente inviato da Demon Requiem Guarda i messaggi

Circumaurali
Sennheiser HD 595 (130€)
AKG K 501 (99€)


DOVE?!?!?!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.

Ultima modifica di korry78 : 29-04-2009 alle 08:23.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 12:19   #860
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Vedo che la discussione sta facendo riferimento a cuffie top.

Io continuo nella mia indecisione (ma fino alla laurea c'è tempo ) per un paio di cuffie hi-end da farmi regalare.

Mi sentivo abbastanza indirizzato verso le HD650, ma la timbrica Sennheiser, notoriamente ben calda, un po' mi "spaventa". Il "calore" in gamma bassa non è la mia priorità.

Piuttosto direi trasparenza e soundstage e quindi pensavo alle k702 AKG.
Solo che leggendo e rileggendo in giro per la rete, trovo un sacco di commenti sull'eccessiva leggerezza in gamma bassa.

Ho preso anche in considerazione l'idea di prendere delle Grado Alessando:
- le MS2 o, se riuscissi ad arrivarci, le MSpro. Le prime sarebbero una versione più bilanciata delle Grado SR325 (da molti definite troppo aggressive in gamma alta), le seconde delle RS1.

In ogni caso l'ampli a cui sarebbero abbianate è il Docet per cuffia, il mio budget non mi consente oltre; anzi, in caso di acquisto delle MSpro non prenderei neanche l'ampli, anche se lì non sarebbe strettamente necessario visti i 32 ohm di impedenza.

Chi mi aiuta a chiarirmi le idee??

Come punto di partenza posso dirvi questo:
la mia cuffia ideale deve essere come la mia AKG K240 MKII, ma ancora più definita e con più soundstage, ecco perchè pensavo alle k702; ma se avessere considerevolmente meno bassi delle K240, già sarebbe un punto a loro sfavore.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 29-04-2009 alle 12:21.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v