Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 11:07   #10001
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
send feedback

segnalalo a microsoft

le beta servono a questo

la perdita di impostazioni varie a seconda delle situazioni (spegnimento, ibernazione ecc) l'ho notata anche io, come ad esempio lo sfondo che cambia, a volte ritornava ad essere statico...
si l'ho segnalato.....spero di essermi spiegato bene
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline  
Old 07-02-2009, 11:15   #10002
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
mi sà che la tua scheda non abbia mai avuto driver per Vista, prova eventualmente a scaricare i driver per XP e vedere se seven è in grado di farli leggere tramite "Troubleshooting compatibility"...

I driver per XP li puoi trovare qui:

driver GeForce 2 per xp...
no, quelli di xp gli ho gia messi (e mi riconosce correttamente la scheda come "Nvidia GeForce 2 MX/MX400") e sono loro che fanno crashare la baracca, mentre con quelli di default la riconosceva cone vga standard e mi limitava il refresh a 60, che con un crt non è il massimo
Andreainside è offline  
Old 07-02-2009, 11:32   #10003
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
no, quelli di xp gli ho gia messi (e mi riconosce correttamente la scheda come "Nvidia GeForce 2 MX/MX400") e sono loro che fanno crashare la baracca, mentre con quelli di default la riconosceva cone vga standard e mi limitava il refresh a 60, che con un crt non è il massimo
se installandoli in TROUBLESHOOTING COMPATIBILITY con XP non funzionano (forceware release 90 del 2006? ), direi che ti tocca tenerti la scheda senza accellerazione video...VGA...va bene la scalabilità di Windows 7 ma ora non è che dobbiamo aspettarci anche la compatibilità con un commodore 64... scherzo naturalmente...

Ultima modifica di Energia.S : 07-02-2009 alle 11:37.
Energia.S è offline  
Old 07-02-2009, 11:43   #10004
ValterManetta
Senior Member
 
L'Avatar di ValterManetta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
mi sà che la tua scheda non abbia mai avuto driver per Vista, prova eventualmente a scaricare i driver per XP e vedere se seven è in grado di farli leggere tramite "Troubleshooting compatibility"...

I driver per XP li puoi trovare qui:

driver GeForce 2 per xp...
sto provando seven e l'ho installato due volte su due HD sata 80GB nuovi: ttt ok per essere inesperto ed anziano. ho ankio un prob. di driver skeda video ATI radeon 9250 so una ABIT is7.v2 ttt e due di recupero xkè ho incasinato la mia Gigabyte 8KNXP (distrutto il dualbios ).
In internet trovo solo i driver x XP, posso provare come hai descritto sopra???
un'altra domanda: da dxdiag vedo ke seven ha le directX 11 e Google Earth non mi si installa correttamente xkè mi rikiede le directX9 quindi devo avviarlo in modalità OpenGL; avendo le 11 non dovrebbero essere retroconpatibili??
nella barra vicino l'orologio c'è una bandierina ke se non sbaglio mi avvisa di una incompatibilità con Skype, ho scaricato la Beta4 e funzia bene!!!
scusate la mia ignoranza, ma è già troppo ke sia riuscito ad installarlo due volte senza sapere l'englis!!! BYE
__________________
valter
-------------------

Ultima modifica di ValterManetta : 07-02-2009 alle 11:45.
ValterManetta è offline  
Old 07-02-2009, 11:47   #10005
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
se installandoli in TROUBLESHOOTING COMPATIBILITY con XP non funzionano (forceware release 90 del 2006? ), direi che ti tocca tenerti la scheda senza accellerazione video...VGA...va bene la scalabilità di Windows 7 ma ora non è che dobbiamo aspettarci anche la compatibilità con un commodore 64... scherzo naturalmente...
non ho nessun problema a mettere i vga standard (cmq si, sono i detonator 90), solo che mi si friggono gli occhi!

e comunque il basic del C64DX era scritto dalla microsoft

Ultima modifica di Andreainside : 07-02-2009 alle 12:02.
Andreainside è offline  
Old 07-02-2009, 12:07   #10006
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Ho messo la beta di Seven sul portatile al posto di XP, è un Centrino 1.4Ghz con 512MB di ram e una Radeon 9600.
Lo userò fino ad Agosto, mi ci trovo benissimo.
Come prestazioni è soddisfacente, se apro una cartella compare quasi all'istante, WMP e IE8 si avviano in circa 2-3 secondi, ho messo office XP, visual studio express e ci si lavora comodamente, i giochi mi danno gli stessi FPS che avevo con XP... per cui all'atto pratico va piu che bene.

Non so come fanno certi a dire che servono almeno 2GB di ram per farlo funzionare, forse perche lo provano solo su VirtualBox, che rallenta l'OS guest e spesso lo fa andare in crash inutilmente o causa malfunzionamenti (su Linux mi aveva fatto andare in crash pure l'host una volta!).

Comunque anche Vista girava bene su quel PC, dopo 30 giorni di prova l'ho tolto perche non avevo la licenza e ho rimesso XP ma altrimenti si usava tranquillamente.
Qua avevo fatto degli screenshot di Vista togliendo via via i moduli di RAM, si vede come scala:

756 tot -> 466 usati


512 tot -> 348 usati


256 tot -> 176 usati


Da notare come con solo un modulo da 256MB installato funzionasse correttamente, supper lento, mentre assegnando 256MB di ram su Virtualbox per fare la stessa prova andava in crash molto spesso.
Questo per confermare che i test fatti su virtual machine spesso danni risultati molto diversi da quelli reali.

Questo screenshot invece è stato fatto da un altro utente, si vede come nella macchina Host ci sono 2GB e ne usa 1.12GB mentre nella macchina Guest ci sono 256MB e ne usa 164MB:



Con 256MB di ram naturalmente ci si fa poco, era solo per fare l'esperimento.

Sul PC dove lavoro tutti i giorni 1GB di ram basta e avanza sia con Vista che con Seven, per cui resto allibito quando sento dire che Seven ha bisogno di almeno 2GB...

Ultima modifica di PhysX : 07-02-2009 alle 12:10.
PhysX è offline  
Old 07-02-2009, 13:13   #10007
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
@psychock:

Sarebbe curioso fare la stessa prova con una distro + KDE4 e senza partizione di swap .

E' ovvio che la swapping area serva a supporto del Memory Reclaiming.

Linux quando ha bisogno di memoria usa quell'area per piazzare heap e stack dei processi, altrimenti non avrebbe dove metterli.

Tant'è che se si hanno grosse quantità di ram si può anche fare a meno della area di swap.

Cmq IE8 nella Beta è decisamente buggato, soffre di diversi memory leak corretti nella versione RC, quindi è ancora presto per trarre giudizi sulla occupazione di memoria di IE.
WarDuck è offline  
Old 07-02-2009, 14:30   #10008
Mome80
Senior Member
 
L'Avatar di Mome80
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
ragazzi nessuno può aiutarmi? Avevo postato già la domanda......

Praticamente ho installato seven su un sony vaio....riconosce tutto.....ma l'unico problema è che nn si apre il carrello del dvd tramite pulsante (per aprirlo devo usare il pulsantino piccolino di emergenza)....inoltre non funzionano i pulsanti sopra la tastiera (luminosità, volume, zoom etc etc). Dei pulsanti nn importa.....ma il carrello è un po' una rottura.....! Ho provato a mettere i driver di vista che consiglia l'assistenza sony ma non cambia nulla....anzi mettendoli nn funziona più la sidebar.... ! Qualcuno ha consigli? Oppure gli è capitata la stessa cosa?

Grazie...
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum
Mome80 è offline  
Old 07-02-2009, 14:42   #10009
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da Mome80 Guarda i messaggi
ragazzi nessuno può aiutarmi? Avevo postato già la domanda......

Praticamente ho installato seven su un sony vaio....riconosce tutto.....ma l'unico problema è che nn si apre il carrello del dvd tramite pulsante (per aprirlo devo usare il pulsantino piccolino di emergenza)....inoltre non funzionano i pulsanti sopra la tastiera (luminosità, volume, zoom etc etc). Dei pulsanti nn importa.....ma il carrello è un po' una rottura.....! Ho provato a mettere i driver di vista che consiglia l'assistenza sony ma non cambia nulla....anzi mettendoli nn funziona più la sidebar.... ! Qualcuno ha consigli? Oppure gli è capitata la stessa cosa?

Grazie...
Ciao Mome,vediamo un po' che si può fare,per quanto riguarda il carrello del lettore dvd non credo che c'entri qualcosa seven in quanto è una cosa meccanica,hai provato ad installare un software di masterizzazione in cui è presente il comando "espelli"?
Per quanto riguarda i pulsanti di regolazione,sei sicuro che non necessitino di un software proprietario per funzionare?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline  
Old 07-02-2009, 15:08   #10010
Mome80
Senior Member
 
L'Avatar di Mome80
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao Mome,vediamo un po' che si può fare,per quanto riguarda il carrello del lettore dvd non credo che c'entri qualcosa seven in quanto è una cosa meccanica,hai provato ad installare un software di masterizzazione in cui è presente il comando "espelli"?
Per quanto riguarda i pulsanti di regolazione,sei sicuro che non necessitino di un software proprietario per funzionare?
Intanto ti ringrazio per avermi risposto! Allora il carrello su xp funziona perfettamente......se utilizzo (su seven) il comando eject (tasto destro mouse sulla periferica) si apre perfettamente....nn funziona se premo fisicamente il tasto dal carrello.....! Stesso problema me lo dava vista....ma dopo alcuni aggiornamenti (windows update) il problema è sparito! Su Seven ho fatto tutti gli update ma niente da fare.....
Per quanto riguarda i pulsanti di regolazione ho installato "Vaio event control service" una cosa del genere.....ma nulla da fare....ho provato ad installare tutti gli aggiornamenti (sul sito vaio-support ci sono tutti gli aggiornamenti x vista specifici per il mio notebook).

In effetti il problema è molto strano anche perchè in materia nn sono uno sprovveduto....ho fatto 200000 prove......ma niente....nn c'è verso! Infatti chiedevo se qualcuno avesse avuto lo stesso problema...ripeto i pulsanti di regolazione possono pure rimanere cosi......il problema è il carrello che per aprirlo devo usare eject da risorse del computer oppure utilizzare il pulsantino di emergenza.....e la cosa è un po fastidiosa...!
__________________
Ho concluso 95 trattative tutte POSITIVE sul forum
Mome80 è offline  
Old 07-02-2009, 15:09   #10011
supereos1
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 318
avete letto?

http://zeusnews.it/index.php3?ar=sta...375&numero=999
supereos1 è offline  
Old 07-02-2009, 15:43   #10012
giankaste
Senior Member
 
L'Avatar di giankaste
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da supereos1 Guarda i messaggi
Be' in considerazione che Seven resta per il momento una beta questo test bisogna rivederlo con la versione definitiva
__________________
ILIAD Ftth 5Giga/700Mega...forse
giankaste è offline  
Old 07-02-2009, 16:04   #10013
supereos1
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Be' in considerazione che Seven resta per il momento una beta questo test bisogna rivederlo con la versione definitiva
Infatti.
supereos1 è offline  
Old 07-02-2009, 16:09   #10014
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Be' in considerazione che Seven resta per il momento una beta questo test bisogna rivederlo con la versione definitiva
beh comunque se linux fosse compatibile con tutte le applicazioni che mi servono per lavorare sarei da sempre ben felice di fare il passaggio.
 
Old 07-02-2009, 16:23   #10015
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tant'è che se si hanno grosse quantità di ram si può anche fare a meno della area di swap.
A prescindere dal disattivarla o meno che potrebbe far partire una discussione infinita, Windows con tanta RAM a disposizione dovrebbe smettere di usare lo swap automaticamente invece di costringere l'utente ad eliminare il file di paging. Vorrei capire perchè anche con tanta ram a disposizione fa SEMPRE uso dello swap.

Quote:
Originariamente inviato da supereos1 Guarda i messaggi
Vabbeh ma che benchmark sono?
Quella dei click poi mi pare ridicola. Installare Ubuntu non mi pare sia difficile ma SETTE click sono davvero pochi imho, anche lasciando tutto a default.

Quote:
Originariamente inviato da giankaste Guarda i messaggi
Be' in considerazione che Seven resta per il momento una beta questo test bisogna rivederlo con la versione definitiva
Si ma poi a me interessano le prestazioni con applicazioni e i giochi, non i benchmark sul numero di click o sul tempo di installazione.

Ultima modifica di Pr|ckly : 07-02-2009 alle 16:25.
Pr|ckly è offline  
Old 07-02-2009, 16:29   #10016
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi

Vabbeh ma che benchmark sono?
aahahah ma che ne so... Ok per i tempi di avvio e spegnimento (roba di secondi comunque...) ma i click ed il tempo di installazione è una barzelletta dai... Ma pure lo spazio occupato dopo l'installazione!
acitre è offline  
Old 07-02-2009, 16:30   #10017
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
aahahah ma che ne so... Ok per i tempi di avvio e spegnimento (roba di secondi comunque...) ma i click ed il tempo di installazione è una barzelletta dai... Ma pure lo spazio occupato dopo l'installazione!
si anche secondo me non sono questi i valori che decretano la bontà di un OS
 
Old 07-02-2009, 16:37   #10018
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
A prescindere dal disattivarla o meno che potrebbe far partire una discussione infinita, Windows con tanta RAM a disposizione dovrebbe smettere di usare lo swap automaticamente invece di costringere l'utente ad eliminare il file di paging. Vorrei capire perchè anche con tanta ram a disposizione fa SEMPRE uso dello swap.
Non saprei esattamente, so come funziona la swap area su Linux, ma il page file di Windows funzionerà in maniera diversa.

Cmq riguardo quei test, non mi sembrano test da cui si possa trarre un giudizio complessivo...

Ubuntu parte con un CD da 700mb e viene scompattato in 2.2gb.
Seven parte da un DVD che pesa 2,44gb e viene scompattato in 7,9gb.

A dispetto di questo la differenza tra i tempi delle due installazioni è di 5 minuti se poi andiamo a vedere come stanno realmente le cose.

Sulla copia dei file non indicano alcun valore...
WarDuck è offline  
Old 07-02-2009, 16:42   #10019
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Ho messo la beta di Seven sul portatile al posto di XP, è un Centrino 1.4Ghz con 512MB di ram e una Radeon 9600.
Lo userò fino ad Agosto, mi ci trovo benissimo.
Come prestazioni è soddisfacente, se apro una cartella compare quasi all'istante, WMP e IE8 si avviano in circa 2-3 secondi, ho messo office XP, visual studio express e ci si lavora comodamente, i giochi mi danno gli stessi FPS che avevo con XP... per cui all'atto pratico va piu che bene.

Non so come fanno certi a dire che servono almeno 2GB di ram per farlo funzionare, forse perche lo provano solo su VirtualBox, che rallenta l'OS guest e spesso lo fa andare in crash inutilmente o causa malfunzionamenti (su Linux mi aveva fatto andare in crash pure l'host una volta!).

Comunque anche Vista girava bene su quel PC, dopo 30 giorni di prova l'ho tolto perche non avevo la licenza e ho rimesso XP ma altrimenti si usava tranquillamente.
Qua avevo fatto degli screenshot di Vista togliendo via via i moduli di RAM, si vede come scala:

756 tot -> 466 usati


512 tot -> 348 usati


256 tot -> 176 usati


Da notare come con solo un modulo da 256MB installato funzionasse correttamente, supper lento, mentre assegnando 256MB di ram su Virtualbox per fare la stessa prova andava in crash molto spesso.
Questo per confermare che i test fatti su virtual machine spesso danni risultati molto diversi da quelli reali.

Questo screenshot invece è stato fatto da un altro utente, si vede come nella macchina Host ci sono 2GB e ne usa 1.12GB mentre nella macchina Guest ci sono 256MB e ne usa 164MB:



Con 256MB di ram naturalmente ci si fa poco, era solo per fare l'esperimento.

Sul PC dove lavoro tutti i giorni 1GB di ram basta e avanza sia con Vista che con Seven, per cui resto allibito quando sento dire che Seven ha bisogno di almeno 2GB...
quando misi vista 2 anni fa sul mulo in firma con alcuni cambiamenti stavo con 512 di ram e 1950pro e un hdd scsi 15k, c2d a 1,66ghz con installato: firefox, bittornado, emule, netlimiter, steam e giochi - hl2; dod source; css -; avg antivirus o avast - non ricordo -; un paio di anti-spyware - spybot e un altro -; cclenaer; regcleaner; disckcleaner; mouseware e logitech i touch; catalyst control center e ati tray tools; drivers 1 tool dell'aopen per il media center -> il sistema si avviava velocemente e post-login non si impallava a caricare le applicazioni in avvio permettendomi nel frattempo di utilizzare già firefox, giocando a dod soucre o hl2 o css non swappavo minimante senza esagerare ed ero full details a 1024x768 -> l'indicizzazione l'avevo disabilitata ed ero senza uac con super admin

dipende moltissimo e ripeto moltissimo dall'hardware, l'aopen in firma benchè vetusta si comporta molto meglio della p5q-pro in firma o della p35-ds3p che avevo prima

io adesso sto su vista x64 solo ieri ho reinstallato 7 da vista su un altro hdd, secondo me vanno benissimo tutti e 2

i 2gb di ram secondo me servono agli utenti "normali" che installano tutto quello che trovano sui cd/dvd, per fare un esempio i tools dei cellulari e programmi vecchi non ottimizzati, allora si che di ram ne servirebbero anche 4gb

Ultima modifica di NLDoMy : 07-02-2009 alle 16:45.
 
Old 07-02-2009, 16:45   #10020
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
quando misi vista 2 anni fa sul mulo in firma con alcuni cambiamenti stavo con 512 di ram e 1950pro e un hdd scsi 15k, c2d a 1,66ghz con installato: firefox, bittornado, emule, netlimiter, steam e giochi - hl2; dod source; css -; avg antivirus o avast - non ricordo -; un paio di anti-spyware - spybot e un altro -; cclenaer; regcleaner; disckcleaner; mouseware e logitech i touch; catalyst control center e ati tray tools; drivers 1 tool dell'aopen per il media center -> il sistema si avviava velocemente e post-login non si impallava a caricare le applicazioni in avvio permettendomi nel frattempo di utilizzare già firefox, giocando a dod soucre o hl2 o css non swappavo minimante senza esagerare ed ero full details a 1024x768 -> l'indicizzazione l'avevo disabilitata ed ero senza uac con super admin

dipende moltissimo e ripeto moltissimo dall'hardware, l'aopen in firma benchè vetusta si comporta molto meglio della p5q-pro in firma o della p35-ds3p che avevo prima

io adesso sto su vista x64 solo ieri ho reinstallato 7 da vista su un altro hdd, secondo me vanno benissimo tutti e 2
concordo vista 64bit con hardware al top è davvero splendido, ma se non hai un pc davvero potente e bilanciato diventa un tormento, insomma scalabilità zero, da quello che ho potuto vedere win 7 da questo punto di vista sembra migliore.
 
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v