|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8741 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#8742 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
Quote:
anche a me non li riconosceva poi ho fatto l'aggiornamento manuale dei driver indirizzandoli tramite HAVE A DISK nel file inf contenuto nei drive beta estratti... Avendo io una HD 3850 AGP ho dovuto modificare prima anche il file .inf con il vendor della mia scheda video ID 9515... |
|
|
|
|
|
#8743 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 498
|
Se a qualcuno interessa, lascio la mia esperienza con Windows 7, con un hardware non certo recente. L'ho già postata in altro forum, e i quattro post colà scritti in tempi diversi qui li ho numerati per maggior comprensione.
Ecco a voi: ____________________________ Premessa. non conosco e non ho mai utilizzato Windows Vista, per cui non posso fare paragoni con quel sistema, nè conosco le funzioni nuove che Vista ha introdotto dopo XP, nemmeno le più banali. 1) Allora, ho scaricato ieri Windows 7 dal link apposito, ho masterizzato la ISO su un DVD e l'ho installato su un ormai vecchio ma sempre efficiente portatile Toshiba 2450 del 2003. Per non "inquinare" la macchina (visto che la uso correntemente ed ho su Windows XP), ho rimontato il disco originale Toshiba da 40 Gb che avevo sostituito mesi fa, trovandomi così una macchina vergine adatta per la sperimentazione. Caratteristiche hardware principali: - Pentium IV 2,8 Ghz - 1GB RAM - Hd 40gb 4200 giri - Video GeForce 420 Go 32 MB dedicati - masterizzatore CDRW/DVD L'installazione è durata circa mezz'ora e non ha comportato alcun problema, in fase di riavvio dopo l'installazione il sistema ha adeguato automaticamente il desktop e l'aspetto grafico alle possibilità offerte dalla scheda video (ovviamente Aero è improponibile) Al termine in pannello di controllo ho visualizzato le periferiche con problemi e ne avevo quattro: - Scheda video: generica VGA - Scheda audio: non riconosciuta - Periferica generica: sconosciuta (in realtà la porta IR) - Lettore schede SD: non riconosciuto Ho inserito il CD fornito dalla Toshiba all'epoca dell'acquisto del computer con tutti i drivers della macchina per Windows 2000/XP e ho provato a sistemare i problemi, semplicemente indicando volta per volta di cercare il driver adatto sul CD. Con mia sorpresa tutti i drivers, salvo l'ultimo (lettore SD) si sono rivelati adatti e sono stati installati, per il lettore SD mi ha comunicato che è un driver troppo vecchio e che è necessario aggiornarlo (il che significa che probabilmente dopo l'aggiornamento anche questa periferica dovrebbe funzionare). L'aspetto finale grafico ricorda le schermate dei MAC o delle distro linux tipo Mandriva, sia le icone che i colori e perfino i caratteri usati sono molto simili. Dopo l'installazione, il task manager segnala 30 servizi in esecuzione ed un'utilizzo costante di memoria RAM di circa 360 Mb (su 1Gb installato). Da notare che non ho effettuato il collegamento Internet nè l'installazione di alcun antivirus, dopo quest'ultima evidentemente l'utilizzo di RAM dovrebbe aumentare, salvo l'ottimizzazione dei servizi attivi. Sono comparsi automaticamente due messaggi, centro sicurezza non avviato e antivirus non installato, invitandomi in entrambi i casi a provvedere. Ho fatto un defrag del disco (sul quale avevo lasciato non il sistema operativo ma tutte le vecchie cartelle dei programmi ed altro) e l'operazione è stata alquanto lunga (20 minuti) e si è svolta in cinque fasi, senza alcuna illustrazione grafica del procedimento come avveniva in XP. Poi ho "navigato" un po' nel sistema, ma nonostante le limitazioni dell'hardware tutto fila via pulito e veloce. Ovviamente le cose potrebbero cambiare una volta iniziata l'installazione dei programmi. Molto articolato e complesso il pannello di controllo esteso, risptto a quello di XP ha almeno il doppio di icone e di funzioni. Importante: Windows Media Player non funziona, l'ho provato sia facendogli riprodurre CD che DVD, ma non c'è stato verso, compare un orologio e la scritta "attendere" al cento del desktop ma nulla si muove anche dopo parecchi minuti e tutto si blocca, anche il mouse, per cui sono stato costretto a resettare col pulsante e a riavviare. Non ho provato ad installar un player alternativo perchè era tardi e come prima esperienza era sufficiente. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 2) Ho trovato un interessante articolo su un confronto tra XP, Vista e 7, che confermerebbe l'impressione di maggior velocità che ho avuto anch'io, pur nella limitatezza della mia esperienza di ieri sera, peraltro condotta su un hardware alquanto datato. http://www.tech360.eu/20090105345/n...e-di-vista.html ------------------------------------------------------------------------------------------------- 3) il problema di WMP si è risolto parzialmente. Dopo lo scarico e installazione di una patch che è stata rilasciata da MS per Windows 7 beta, si ascoltano bene gli mp3, ma non c'è verso di riprodurre video, (si blocca sempre) per cui ho risolto caricando un Winamp di fine 2006 (per gli .avi e i Divx) e l' Intervideo DVD originale fornito dalla Toshiba nel 2003 per i DVD . Per il resto né nel collegamento Internet né nella prove di navigazione che sono riuscito ad effettuare, non c’è stato alcun problema. Invece ho notato che è ottimo l'impiego della memoria. Ho installato anche l'antivirus Avira Personal Edition (gratuito) ed alcuni programmi ed utility di base, e addirittura l'utilizzo di RAM cala dai 360 Mb di cui avevo detto a circa 320 mb, nonostante gli ulteriori servizi in funzione attivati dall'antivirus. Non è comunque costante, oscilla tra i 400-450 Mb di RAM al massimo dell’utilizzo mentre si è collegati in Internet con più finestre aperte, ma scende anche a 270 Mb in altri casi, ma non ho mai notato (il che è importante) alcun rallentamento generale. Ho letto che Vista dispone di una funzione Ready Boost per migliorare le prestazioni utilizzando una chiavetta USB, si può fare lo stesso in Win 7 e questo riduce i tempi di avvio. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4) Per quanto mi riguarda la sperimentazione è terminata per cause di forza maggiore. Il vecchio HD di riserva che ho utilizzato ha tirato definitivamente le cuoia appena ho acceso il pc ieri sera (ho fatto proprio bene a sostituirlo pochi mesi fa!). In ogni caso, per quanto ho potuto vedere, il giudizio è positivo. Come utilizzo è molto più intuitivo ed immediato di XP, è veloce ed ha un utilizzo di risorse ben calibrato, e soprattutto ha consentito, come nel mio caso, di essere usato su una macchina "anziana" e con hardware e driver delle periferiche non certo all'avanguardia, cosa che invece mi pare fosse uno dei limiti più noti di Vista.
__________________
Klaatu barada nikto |
|
|
|
|
#8744 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
|
Ottima "recensione"
Tutto sembra andare per il bene apparte questo Media Player 12 che evidentemente paga ancora la sua giovinezza (ricordandoci sempre che siamo in beta).
__________________
Samsung Galaxy S6 |
|
|
|
|
#8745 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
Quote:
Ma il fatto è, che gira veramente fluido! persino sembra meglio che su VISTA x64 ma forse mi sto facendo prendere dall'entusiasmo... altri software da me installati che vanno alla grande sono: AVIRA Premium Security Suite 7-zip x64 7.64 Firefox 3.05 aggiornato nei plugin da vista x64 tramite Mozilla Backup senza problemi Adobe reader 9 ita tra le varie cose ho notato che per PES2009 nel menù di start, lo ha considerato nel menù GIOCHI insieme ai giochi di Windows... presumo farà cosi anche con altri giochi quando li si installa... Ultima modifica di Energia.S : 20-01-2009 alle 17:18. |
|
|
|
|
|
#8746 |
|
Messaggi: n/a
|
IO si assolutamente si: in questi giorni causa bizze driver 180.22 per linux, pensando fosse la video, l'ho scippata e riattivato da bios l'integrata.
ebbene con la 8400 sotto windows 7 mi dava e dà versione 1.1, con la 6150 integrata (che regge aero, un filo meno reattivo in vero), versione 1.0. Ergo per la 1.1 serve appunto un scheda nativa dx 10.. Per quel poc che ho visto (sono tornato in pianata stabile su linux), tuttavia aero anche se con wwdm 1.0 ciuccia sempre che su vista. Ultima modifica di Ferdy78 : 20-01-2009 alle 17:28. |
|
|
#8747 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
|
messo windows 7 x64 sul pc fisso.
come scheda video ho una 8800gts 320mb, ho installato i driver di windows update e ho fatto il "windows experience index". bene, alla voce "gaming graphics" ottengo ben 2.0 poi mi è calato il punteggio della ram da 5.9 (su vista) a 5.5... mah
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!" |
|
|
|
|
#8748 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Soprattutto questo "Return of 2D GUI hardware acceleration for use by GDI and Direct2D",è un qualcosa che non può essere esclusiva delle directx 10,altrimenti veramente si cade in basso.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
#8749 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
#8750 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
|
|
|
|
|
|
#8751 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Se questo è il loro modo di "conquistare" le aziende,sono in alto mare.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
|
|
|
|
#8752 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
Quote:
guarda che a me il punteggio del gaming graphic con i driver Ati beta installati, su una HD 3850 agp sono aumentati su Seven x64 rispetto a Vista x64...e non solo il punteggio della scheda video ma di tutto l'hardware... |
|
|
|
|
|
#8753 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
ma voi riuscite a scaricarlo???
io è da sabato che ci provo..file da 3.2 gb, al massimo sono arrivato a 3.06 gb (rosicando assai...) continuo a lanciarlo e mi si blocca sempre random in qualche punto... dà anche download completato, ma ovviamente non l'ha mica finito...
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 [email protected] (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
|
|
|
#8754 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 82
|
salve a tutti
ho tentato di installare la iso 64bit su HD USB esterno ma, al momento di sceglire l'HD/partizione dice chiaramente che non si può installare su dispositivi esterni usb o firewire. E' una "limitazione" della beta? Oppure, più in generale, è lo zio Bill che non vuole che si installi Seven su dispositivi esterni? C'è modo di aggirare questa situazione? thk ciao |
|
|
|
|
#8755 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3437
|
Ho un notebook con lettore DVD rotto.
Ho letto che la beta1 di win7 è installabile anche da chiavetta USB. Ditemi se è vero perchè lo sto riscaricando...
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
|
|
|
|
#8756 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
|
Quote:
cpu da 5.9 a 7.4 ram da 5.9 a 5.5 graphics da 5.9 a 5.9 gaming graphics da 5.9 a 2.0 hd da 5.9 a 5.9 come vedi, solo la ram è calata (apparte il 3d che dipenderà dai driver nvidia), il resto è aumentato oppure è pari
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!" |
|
|
|
|
|
#8757 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
|
certo, devi fare come per vista. segui una qualunque guida che trovi in rete ( io l'ho installato via usb su un aspire one)
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!" |
|
|
|
|
#8758 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
ps, quello é inteso come: puoi aggiornare solo da vista sp1. sistemi operativi precedenti non sono supportati
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
|
|
|
|
#8759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Non mi funziona la rimozione sicura delle periferiche USB, mi esce sempre il messaggio che l'hardware è in uso da un altro programma e di chiudere prima quest'ultimo.
C'è qualcuno che ha risolto questo problema?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
#8760 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
Le altre periferiche (una penna usb e un lettore mp3) vengono "rimosse" senza problemi. ![]() Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.











, per esempio sono su internet con firefox e lo riduco pensando di trovare il desktop e invece c'è la pgina di msn aperta. xkè?
Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








