Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 15:57   #4121
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
OT senza polemica

e ridaglie col pubblico....

Lavoro da molti anni... piccole e grosse azziende. Il mercato non lo facciamo solo noi home users.

Quanti di noi hanno software PROFESSIONALE originale installato????
io ho win 98 originale, XP pro originale e Vista Ultimate 32/64bit... e gia la spesa mi è bastata... volete che vi dico il costo degli altri?

Lavori in ufficio?
Se si spero in una azienda di quelle particolari...che si può permettere ogni anno le ferrari sul desk per per ogni impiegato. Io non la conosco. Forse le banche...ma ora con la crisi...

Leggo qui che ... SI SI server 2008 r2 64bit. Ma avete idea di cosa vuol dire fare una migrazione in grande scala??? I server e le licenze nuove mica le comprano ogni anno... Avete idea di quale possa essere la spesa annuale informatica di uno studio professionale con 12 dipendenti?

io leggo leggo... ma veramente mi chiedo quanti anni avete? Non voglio offendere.. è solo una questione di anzianità e di esperienze.
A me sembra di leggere ragionamenti di oiccoli FanBoy.

Volete fare delle considerazioni di un certo tipo.. OK, volevo presentare il mio punto di vista.

Il mercato lo fanno 1° le esigenze delle Aziende di tutto il mondo e poi noi consumer.... tra cui noi smanettoni di HW.


Condivido quello che dici. Anzi aggiungo che a mio modo di vedere le aziende non passeranno mai alla versione full 64 bit,visto che significherebbe cambiare tutto,e sottolineo tutto.In definitiva le aziende a cui penso convenga fare il gran salto,sono che ne so,la pixar,la disney...Cioè aziende che avrebbero dei vantaggi concreti quantificabili in grandi percentuali.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 06-01-2009, 16:08   #4122
carlrossi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Jesolo
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da t0x1cm1nd Guarda i messaggi
E' possibile fare un dual-boot Vista - Windows 7 Beta, cioè installando W7 nella stessa partizione di Vista...
Non ci sono problemi con il boot loader?
Il dualboot lo puoi fare tra due dischi o 2 partizioni, nella stessa partizione non si possono caricare 2 sistemi operativi ovvero nella partizione di vista ci puoi caricare 7 solo come aggiornamento trattandosi di una versione non finale non è consigliabile farlo.
Puoi caricare 7 nella stessa partizione di Vista solo all'interno di una macchina virtuale, in tal caso però addio performance e prestazioni di 7.
carlrossi è offline  
Old 06-01-2009, 16:14   #4123
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
OT senza polemica

e ridaglie col pubblico....

Lavoro da molti anni... piccole e grosse azziende. Il mercato non lo facciamo solo noi home users.

Quanti di noi hanno software PROFESSIONALE originale installato????
io ho win 98 originale, XP pro originale e Vista Ultimate 32/64bit... e gia la spesa mi è bastata... volete che vi dico il costo degli altri?

Lavori in ufficio?
Se si spero in una azienda di quelle particolari...che si può permettere ogni anno le ferrari sul desk per per ogni impiegato. Io non la conosco. Forse le banche...ma ora con la crisi...

Leggo qui che ... SI SI server 2008 r2 64bit. Ma avete idea di cosa vuol dire fare una migrazione in grande scala??? I server e le licenze nuove mica le comprano ogni anno... Avete idea di quale possa essere la spesa annuale informatica di uno studio professionale con 12 dipendenti?

io leggo leggo... ma veramente mi chiedo quanti anni avete? Non voglio offendere.. è solo una questione di anzianità e di esperienze.
A me sembra di leggere ragionamenti di piccoli FanBoy.

Volete fare delle considerazioni di un certo tipo.. OK, volevo presentare il mio punto di vista.

Il mercato lo fanno 1° le esigenze delle Aziende di tutto il mondo e poi noi consumer.... tra cui noi smanettoni di HW.
Guarda io mi sono laureato in marketing specializzazione high tech e tesi finale al MIT di boston nel 99, ho lavorato nel marketing di grandi aziende nel settore informatico ed sono entrato spesso anche in contatto con MS, quello che dici tu è sacrosanto e non ci piove, una buona parte delle aziende italiane non è ancora passata nemmeno a office 2007 figuriamoci vista, e aggiornare i sistemi legacy di una grande azienda richiede anni.
Aldilà di questo io credo che ci sia una fetta crescente di mercato che inizia già da un po' a richiedere i 64bit, vedi professionisti e aziende di progettazione e grafica che fanno un uso intensivo dei computer.
Il semplice fatto che fior di aziende sviluppino hardware sempre più potenti significa che c'è una richiesta di prestazioni sempre più veloci da parte del mercato credo fin qui non ci piova giusto?
Allora uno dei modi per incrementare le prestazioni sono anche i 64bit tanto è vero che amd ed intel ci hanno investito sopra bei milioni di dollari.
Ora quello che sto dicendo è che nel settore alcuni stanno spingendo altri no, e quelli che non stanno spingendo sono MS che ha cmq il suo bel monopolio e venderà qualsiasi cosa proponga perchè tanto non hai scelta.

Visto che tra le altre cose fare un buon OS 64bit compatibile con tutto il resto è possibile allora diventa matematico che è MS che non spinge anche se le richieste ci sono.
Nessuno sta dicendo che tutti devono essere obbligati a mettere su OS 64bit e buttare via tutto quello che hanno.

Ultima modifica di atomo37 : 06-01-2009 alle 16:17.
 
Old 06-01-2009, 16:17   #4124
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
Guarda io mi sono laureato in marketing specializzazione high tech e tesi finale al MIT di boston nel 99, ho lavorato nel marketing di grandi aziende nel settore informatico
Complimenti E me lo potevi dire prima, che magari ho scritto stronzate immani?

Cmq complimenti davvero
floola è offline  
Old 06-01-2009, 16:26   #4125
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
Guarda io mi sono laureato in marketing specializzazione high tech e tesi finale al MIT di boston nel 99, ho lavorato nel marketing di grandi aziende nel settore informatico ed sono entrato spesso anche in contatto con MS, quello che dici tu è sacrosanto e non ci piove, una buona parte delle aziende italiane non è ancora passata nemmeno a office 2007 figuriamoci vista, e aggiornare i sistemi legacy di una grande azienda richiede anni.
Aldilà di questo io credo che ci sia una fetta crescente di mercato che inizia già da un po' a richiedere i 64bit, vedi professionisti e aziende di progettazione e grafica che fanno un uso intensivo dei computer.
Il semplice fatto che fior di aziende sviluppino hardware sempre più potenti significa che c'è una richiesta di prestazioni sempre più veloci da parte del mercato credo fin qui non ci piova giusto?
Allora uno dei modi per incrementare le prestazioni sono anche i 64bit tanto è vero che amd ed intel ci hanno investito sopra bei milioni di dollari.
Ora quello che sto dicendo è che nel settore alcuni stanno spingendo altri no, e quelli che non stanno spingendo sono MS che ha cmq il suo bel monopolio e venderà qualsiasi cosa proponga perchè tanto non hai scelta.

Visto che tra le altre cose fare un buon OS 64bit compatibile con tutto il resto è possibile allora diventa matematico che è MS che non spinge anche se le richieste ci sono.
Nessuno sta dicendo che tutti devono essere obbligati a mettere su OS 64bit e buttare via tutto quello che hanno.



Complimenti anche da parte mia,anche se alla fine conta più quel che si dice che un pezzo di carta.
E' ben diverso dire che secondo te il mercato va sempre più verso i 64 bit e dire che l'utenza vuole i 64 bit.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 06-01-2009, 16:42   #4126
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
La logica e la razionalità vuole che si cambia "un qualcosa" (un computer, un sistema oprativo, una lampadina, un telefono, una vettura, una casa ecc.) quando questa non è più idonea allo scopo o quando non soddisfa più le esigenze o perchè le esigenze sono mutate e/o cresciute.
Le aziende ragionano e prendono decisioni su base razionale, aggiugendo anche il concetto che si investe nel nuovo se il nuovo ha un ritorno dell'investimento ed aumenta la produttività.

I "parchi macchine" delle aziende medio/grandi, non vengono cambiate in blocco.. ma mano mano e gradualmente nel momento in cui se ne presenta la necessità perchè magari si rompono. Ad esempio penso alle grandi strutture della Pubblica Amministrazione.

Per quanto sopra, ci sono ancora oggi piccole aziende e studi professionali che hanno ancora macchine con Windows 98 e lo terranno fino a che morte fisica non coglie il computer o meglio qualche sua componente non più rimpiazzabile
Ci sarebbe da capire quanto dura oggi un computer.. ma non sotto l'aspetto obsolescenza (questa è di solo pochi mesi), ma fino al suo "schianto fisico": morte per sfinimento !!

Questo discorso ovviamente non è valido per chi fa ricerca, per chi ha la passione, per gli hobby, capricci e per chi ha soldi da spendere.

Non mi pare un discorso molto difficile da capire per tutti (anche per chi ragazzino non è) o la scoperta dell'acqua calda: è di una ovvietà assoluta.

Però non ho capito cosa ci azzecca questo discorso qua in questo topic.
stambeccuccio è offline  
Old 06-01-2009, 16:43   #4127
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Complimenti anche da parte mia,anche se alla fine conta più quel che si dice che un pezzo di carta.
E' ben diverso dire che secondo te il mercato va sempre più verso i 64 bit e dire che l'utenza vuole i 64 bit.
ma l'utenza lo vuole e non solo noi 4 smanettoni fidatevi, tant'è che è esistito un xp 64 bit e poi un vista 64 bit.
Il mio rammarico è solamente che con seven mi sarei aspettato una svolta, una risposta più decisa di MS a chi lo chiede e invece non mi sembra che questo stia avvenendo, questo mi inquieta.
Cavolo si sta muovendo verso i 64 bit anche un pachiderma come Adobe che ha sviluppato photoshop cs4 64bit e pure con supporto alle gpu nvidia per usarne la potenza di calcolo.
Secondo me rimane solo MS che si dovrebbe dare una mossa quando invece doveva essere la prima.
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
 
Old 06-01-2009, 16:45   #4128
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Quale modalità standard?
L'Acid Test 2 se visualizzato con la modalità compatibile rende come con IE7 (l'immagine completamente distorta), se guardato in modalità normale si visualizza correttamente.
I problemi di visualizzazione imho centrano poco o nulla con gli standard, probabilmente dalle prossime release si dovrebbe sistemare tutto.
La modalità "standard" (tra virgolette perché è parziale) che di default offre IE8, tant'è che puoi tornare al motore di rendering di "IE7" tramite la compatibility view.

Molti browser per garantire la compatibilità hanno diversi livelli, altrimenti non potrebbero visualizzare la gran parte dei siti proprio perché in pochi rispettano gli standard.

Cmq ripeto IE8 doveva fare di più in tal senso. Però mi fa piacere notare che nonostante venga passato l'Acid2 (vero che c'è il più recente Acid3, ma quanti siti fanno uso di quelle funzioni?) ci siano dei problemi di rendering con alcuni siti, nonostante che per anni gli utenti chiedevano di rispettare quel test come se fosse realmente indicativo.

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Non è solo la migliore, è pure obbligatoria, altrimenti come lo metti un pc in dominio?
Non parlo solo di grandi aziende, ma anche di piccole aziende che hanno la loro rete locale di 4-5 pc senza necessariamente ricorrere ad un dominio.
WarDuck è offline  
Old 06-01-2009, 16:46   #4129
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
La logica e la razionalità vuole che si cambia "un qualcosa" (un computer, un sistema oprativo, una lampadina, un telefono, una vettura, una casa ecc.) quando questa non è più idonea allo scopo o quando non soddisfa più le esigenze o perchè le esigenze sono mutate e/o cresciute.
Le aziende ragionano e prendono decisioni su base razionale, aggiugendo anche il concetto che si investe nel nuovo se il nuovo ha un ritorno dell'investimento ed aumenta la produttività.

I "parchi macchine" delle aziende medio/grandi, non vengono cambiate in blocco.. ma mano mano e gradualmente nel momento in cui se ne presenta la necessità perchè magari si rompono. Ad esempio penso alle grandi strutture della Pubblica Amministrazione.

Per quanto sopra, ci sono ancora oggi piccole aziende e studi professionali che hanno ancora macchine con Windows 98 e lo terranno fino a che morte fisica non coglie il computer o meglio qualche sua componente non più rimpiazzabile
Ci sarebbe da capire quanto dura oggi un computer.. ma non sotto l'aspetto obsolescenza (questa è di solo pochi mesi), ma fino al suo "schianto fisico": morte per sfinimento !!

Questo discorso ovviamente non è valido per chi fa ricerca, per chi ha la passione, per gli hobby, capricci e per chi ha soldi da spendere.

Non mi pare un discorso molto difficile da capire per tutti (anche per chi ragazzino non è) o la scoperta dell'acqua calda: è di una ovvietà assoluta.

Però non ho capito cosa ci azzecca questo discorso qua in questo topic.
quello che hai scritto in effetti ci "azzecca" poco se vogliamo, ma parlare di seven 64 bit su un thread intitolato "aspettando windows 7" credo che ci azzecchi parecchio
 
Old 06-01-2009, 16:47   #4130
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
Sul resto concordo abbastanza, a parte questo: WinFS non era un file system, ma un sistema di storage basato su database http://en.wikipedia.org/wiki/WinFS, si poggiava cmq sull'NTFS. Il progetto è risultato ingestibile ed è stato accantonato, sebbene alcuni pezzi siano finiti in SQL Server e funzioni di concetto simile siano cmq presenti in Windows 7 (le Libraries, il concetto di fondo è simile)
floola è offline  
Old 06-01-2009, 16:54   #4131
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
.. ma parlare di seven 64 bit su un thread intitolato "aspettando windows 7" credo che ci azzecchi parecchio
si, ma è talmente scontata la cosa, che non ci sarebbe nemmeno bisogno di sprecarci più di due parole.

Anch'io che sono ragazzino l'ho capito già da un bel po' di tempo che la 64 bit è mejo della 32.. sia concettualmente che tecnicamente (e sotto tutti i profili) che mi sembra quasi offensivo, in un forum informatico, ribadirlo.
stambeccuccio è offline  
Old 06-01-2009, 16:56   #4132
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12858
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
ma l'utenza lo vuole e non solo noi 4 smanettoni fidatevi, tant'è che è esistito un xp 64 bit e poi un vista 64 bit.
Il mio rammarico è solamente che con seven mi sarei aspettato una svolta, una risposta più decisa di MS a chi lo chiede e invece non mi sembra che questo stia avvenendo, questo mi inquieta.
Cavolo si sta muovendo verso i 64 bit anche un pachiderma come Adobe che ha sviluppato photoshop cs4 64bit e pure con supporto alle gpu nvidia per usarne la potenza di calcolo.
Secondo me rimane solo MS che si dovrebbe dare una mossa quando invece doveva essere la prima.
IMHO quella parte d'utenza che descrivi sarà in parte accontentata con Windows Server 2008 R2...

E' indubbio che i vantaggi prestazionali dovuti alla sola architettura a 64bit non colpiscano molto l'utenza home classica, che in genere naviga su internet e scrive documenti e mail. Certo col passare del tempo magari sempre di più cominceranno a fare ritocchi fotografici e videomontaggi probabilmente, ma io non vedo da parte dell'utenza media questa esigenza così spinta (limite dei 4gb a parte).

Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
WinFS a cui penso tu ti stia riferendo NON ERA UN NUOVO FILE SYSTEM. Era un layer relazionale sopra NTFS.

Lo scopo? Rendere più veloce la ricerca dei dati e organizzarli in maniera migliore.

Obiettivo in parte raggiunto con Windows Search (ENORMEMENTE PIU' SEMPLICE da realizzare) e con le Librerie in Windows 7.

La maggior parte della gente che parla di WinFS ha davanti un sostituto che fa praticamente le stesse cose e non se ne rende conto, chiedendo qualcosa che ha già.
WarDuck è offline  
Old 06-01-2009, 16:56   #4133
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Sul resto concordo abbastanza, a parte questo: WinFS non era un file system, ma un sistema di storage basato su database http://en.wikipedia.org/wiki/WinFS, si poggiava cmq sull'NTFS. Il progetto è risultato ingestibile ed è stato accantonato, sebbene alcuni pezzi siano finiti in SQL Server e funzioni di concetto simile siano cmq presenti in Windows 7 (le Libraries, il concetto di fondo è simile)
si è esatto, imprecisione mia
 
Old 06-01-2009, 16:58   #4134
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
.....
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
gia questo discorso è interessante...

PS
Complimenti per le "Carte che hai"
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200
borserg è offline  
Old 06-01-2009, 17:00   #4135
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
una buona parte delle aziende italiane non è ancora passata nemmeno a office 2007 figuriamoci vista, e aggiornare i sistemi legacy di una grande azienda richiede anni.
Vista è vero ma è sempre stato cosi, anche ai tempi di Xp, ora forse la crisi fa stringere la cinghia prima per il reparto IT e chi pensava di investire non lo fa o lo fa in maniera ridotta.
Office2k7 devo però dire che personalmente ha fatto centro, almeno da quello che ho visto in giro. Parlando anche con aziende produttrici di software mi è capitato più volte di sentir dire che disponevano di versioni aggiornate per l'integrazione con Office2k7, il tutto dietro la forte richiesta dei clienti, cosa non successa con Vista.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non parlo solo di grandi aziende, ma anche di piccole aziende che hanno la loro rete locale di 4-5 pc senza necessariamente ricorrere ad un dominio.
Comunque se ti rifornisci a livello aziendale e non al SuperMedia i pc vengono quasi sempre forniti con la Business preinstallata e gli ultimi tempi con la possibilità del downgrade ad Xp.
Pr|ckly è offline  
Old 06-01-2009, 17:01   #4136
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
IMHO quella parte d'utenza che descrivi sarà in parte accontentata con Windows Server 2008 R2...

E' indubbio che i vantaggi prestazionali dovuti alla sola architettura a 64bit non colpiscano molto l'utenza home classica, che in genere naviga su internet e scrive documenti e mail. Certo col passare del tempo magari sempre di più cominceranno a fare ritocchi fotografici e videomontaggi probabilmente, ma io non vedo da parte dell'utenza media questa esigenza così spinta (limite dei 4gb a parte).



WinFS a cui penso tu ti stia riferendo NON ERA UN NUOVO FILE SYSTEM. Era un layer relazionale sopra NTFS.

Lo scopo? Rendere più veloce la ricerca dei dati e organizzarli in maniera migliore.

Obiettivo in parte raggiunto con Windows Search (ENORMEMENTE PIU' SEMPLICE da realizzare) e con le Librerie in Windows 7.

La maggior parte della gente che parla di WinFS ha davanti un sostituto che fa praticamente le stesse cose e non se ne rende conto, chiedendo qualcosa che ha già.
paradossalmente l'utenza domestica è quella che necessita e necessiterà più di ogni altra della potenza di calcolo delle macchine, semplicemente perchè l'obiettivo di chi fa pc e os è e sempre sarà quello di fare macchine sempre più semplici da utilizzare, quindi interfaccia touch e comandi vocali.
uno dei motivi dell'insuccesso di vista è stato proprio perchè volevano semplificare ma non ci sono riusciti e quello che è stato percepito dagli utenti è stato quello di avere un pc che faceva le stesse cose di prima ma più lento.
per questo dico che avere più prestazioni passa sicuramente da avere una base di os 64bit su cui sviluppare.
 
Old 06-01-2009, 17:06   #4137
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E' indubbio che i vantaggi prestazionali dovuti alla sola architettura a 64bit non colpiscano molto l'utenza home classica, che in genere naviga su internet e scrive documenti e mail. Certo col passare del tempo magari sempre di più cominceranno a fare ritocchi fotografici e videomontaggi probabilmente, ma io non vedo da parte dell'utenza media questa esigenza così spinta (limite dei 4gb a parte).
nei sei sicuro ? Sicuro sicuro ?
Oggi l'utenza home non è quella di 8 anni fa (al periodo al quale forse ti riferisci tu).. ha più esigenze di una "utenza business".. si è evoluta parecchio, tant'è che un computer per soddisfare l'esigenza Home ha caratteristiche tecniche superiori a quelle di una utenza business.

Anche la stessa distinzione valida in passato: sistema operativo home (XP home) inferiore a sistema operativo business (XP pro) è scomparsa e non è più attuale oggi e anzi direi che oggi è esattamente il contrario e lo sarà sempre di più in futuro e forse questo lo vedremo in modo ancora più marcato in Windows 7.
stambeccuccio è offline  
Old 06-01-2009, 17:09   #4138
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
nei sei sicuro ? Sicuro sicuro ?
Oggi l'utenza home non è quella di 8 anni fa (al periodo al quale forse ti riferisci tu).. ha più esigenze di una "utenza business".. si è evoluta parecchio, tant'è che un computer per soddisfare l'esigenza Home ha caratteristiche tecniche superiori a quelle di una utenza business.

Anche la stessa distinzione valida in passato: sistema operativo home (XP home) inferiore a sistema operativo business (XP pro) è scomparsa e non è più attuale oggi e anzi direi che oggi è esattamente il contrario e lo sarà sempre di più in futuro e forse questo lo vedremo in modo ancora più marcato in Windows 7.
si verissimo, pravate a far girare second life per esempio (aldilà delle opinioni che avete sui "metaversi", vedetela come una semplice applicazione che rispecchia quelle che sono alcune delle applicazioni del futuro per l'uenza domestica), servono delle risorse da workstation grafica per utilizzarlo in maniera fluida.
 
Old 06-01-2009, 17:12   #4139
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
si verissimo, pravate a far girare second life per esempio (aldilà delle opinioni che avete sui "metaversi", vedetela come una semplice applicazione che rispecchia quelle che sono alcune delle applicazioni del futuro per l'uenza domestica), servono delle risorse da workstation grafica per utilizzarlo in maniera fluida.
netsky3 è offline  
Old 06-01-2009, 17:20   #4140
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16485
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
@conan_75-> fanboy lo dici al tuo fratellino e per quanto mi rigurda, se non ti sta bene, te ne puoi anche andare.
Ma io ti ho quotato o ho messo il tuo nick?
Addirittura arrivi ad auto offenderti?

Comunque ennesimo attacco personale...anzi, ora cerchi pure la mia famiglia


Mi piacerebbe aprire un thread assolutamente tecnico, senza prestazioni soggettive o altro.
Si parla di seven e basta, ma dati alla mano...poi si discute su quelli.
Possiamo lasciare questa discussione a chi vuole fantasticare e divagare, daltronde ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole finchè non offende o attacca il prossimo.

Ultima modifica di conan_75 : 06-01-2009 alle 17:23.
conan_75 è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v