|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16361 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
con gli ultimi firmware è normale
prenota a mano settando i vari MAC |
![]() |
![]() |
![]() |
#16362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1837
|
Quote:
Strano l'ultimo firmware lo avevo anche prima del reset ma non accadeva.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
alcune ha fatica a rilevarle
se in "periferiche collegate" clicchi aggiorna diverse volte poi compaiono e puoi prenotare come sai |
![]() |
![]() |
![]() |
#16364 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 189
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16365 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 189
|
Quote:
si ma oltre ai valori agganciati fai la differenza anche con i speedtest. magari sono uguali pure quelli ma non è strettamente scontato. io ho la 20 mega infostrada. tra w8970 huawei 565g originale infostrada 834gt con ocndensatori maggiorati rubicon low esr fritzbox 7270 il net 834gt sullo speedtest è sempre sopra gli altri, anche se non ci sono differenze in realtà tangibili sulla navigazione quotidiana. considera che ho valori di linea normali con portante attualmente limitata a 9db su ca 12kbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16366 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Lo speedtest ha valore di riferimento come affidabilità vicino a zero.
L'unico test effettivo è scaricare un fiel da uns erver adeguato (es.Service Pack SP3 XP da Microsoft) e calcolare la velocità moltiplicando epr 10 il valore della velociutà in downlaod (es. 800Kb in downnlaod 0 0,8Mbx10=8Mbit).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16368 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Perchè lo speedtest diepnde dal server di risposta che potrebbe non essere dimensionato e vicno alla tua situazione.
Basta cambiare server o rpovare in orari diversi per ottenere risultati diversi. Fai una ricerca in internet cercando info sull'affiabilità di speedtest. L'unico etst effettivo e veritiero è quello indicato (download file).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16369 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 189
|
Quote:
sono d'accordo per il test "sul campo" con prove di scaricamento reali, io personalmente uso scaricare le iso dvd di debian da ftp (che tanto poi uso). Davo per scontato che per fare delle prove comparative con speedtest si faccia riferimento sempre allo stesso server, cambiando il modem-router, e comunque entro un brevissimo lasso di tempo come ordine di attendibilità, parere personale, lo speedtest alle condizioni sopra riportate è comunque più attendibile del vedere i valori di aggancio di portante teorici che mostrano i vari router nelle loro pagne di 'status' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16370 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
I valori di aggancio sono solo una indicazioone.
Lo speedtest è un test corto e non ripetitivo per i risultati. Il download di un file di grosse dimensioni da servrr dimensionati è un test effettivo.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
|
Quote:
Aggiungo: ho trovato, era tutto in prima pagina. Vorrei avere invece una foto che mi illustrasse come collegare il pulsante di accensione/spegnimento del router. Mi pare che Paky avesse fatto la modifica, ma le foto sono caricate su un imageshack e non più visibili. L'interruttore da acquistare, ha caratteristiche particolari? I condensatori maggiorati sono da 25V anzichè 10V? Grazie
__________________
=>>IL MIO PC_ONE<<= =>>IL MIO PC_TWO<<= Ben 133 trattative su HU
![]() ![]() Ultima modifica di NumberOne : 28-11-2014 alle 16:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16372 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
|
Solo il condensatore verde-oro mi ha il cappuccio un pò rigonfio....
__________________
=>>IL MIO PC_ONE<<= =>>IL MIO PC_TWO<<= Ben 133 trattative su HU
![]() ![]() Ultima modifica di NumberOne : 30-11-2014 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16373 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Ridimensiona per favore le immagini un pò più piccole.
Quando cominciano a gaustarsi i condensatori sono tutti più o meno nella stessa condizione (anchge se qualcuno più visibile di altri).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5320
|
Ragazzi scrivo qui nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.
Ho una linea Fastweb che uso con il loro modem, un mod. TG788vn v2. Sono collegato alla presa telefonica principale con un cavo che arrivo fino al punto dove mi serve collegare il modem. Oggi ho notato con un xDLS TESTER che dalla presa fino al punto dove ho il modem ho una perdita di 0.7Mb un pò troppi per i miei gusti. Quindi il discorso è che vorrei collegare il modem direttamente alla presa telefonica principale per avere il massimo dalla mia linea, però dovrò usare qualcosa che nell'altra stanza mi prenda il segnale WIFI del TG788vn e che almeno abbia 2 uscite lan. Ora arrivo alla domanda, avendo un DG834GT, non so esattamente che versione perchè l'ho prestato ad una collega, potrei usarlo per prendere il segnale wifi e collegare PC e SKY tramite cavo? Non mi serve come wifi extender e a quanto ne so non ha questa funzione. Chiedo questo perchè eviterei di passare un cavo di rete e anche parecchio lavoro. Nel caso in cui non avesse questa funzione, cosa mi consigliate di fare ed eventualmente acquistare? Grazie
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R Ultima modifica di Luxor83 : 28-11-2014 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16375 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 189
|
Quote:
ciao, i condensatori elettrolitici da 1000microF e 16v che ci sono sulla linea di ingresso di alimentazione (sono messi in parallelo) sono adesso: 1200 micro farad ciascuno e 25v Nota bene che il fatto di essere da 25v piuttosto che da 16v NON influenza il funzionamento elettronico ma in linea teorica dovrebbe favorire una maggiore durata del condensatore perchè lavora con una tensione molto più bassa rispetto a quella che bucherebbe il dielettrico. il piccolo condensatore da 1000microF da 6v che afferisce alla alimentazione del chipset è sempre da 1200microF e da 16V. Il condensatore da 470microF che afferisce alla scheda mini pci del wifi, adesso è da 680microF. a parte questo ho messo un condensatore da 2000microF saldato direttamente sul connettore di alimentazione, che elettricamente sarà quindi in parallelo ai due da 1200microF e 25v. In ultimo, ho staccato da una vecchia scehda madre il dissipatore passivo di un northbridge e con del nastro biadesivo l'ho attaccato sul chipset. NB lo spazio in altezza con i condesatori maggiorati non ti basta: o buchi il case superiore o li saldi "coricati". Io ho bucato il case così è più ventilato. tutti i condensatori sono Rubycon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16376 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
il problema di mettere condensatori di capacità o voltaggio maggiori è che nel router non ci stanno
tutto qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#16377 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
|
Non lo vedo un problema saldare i condensatori coricati.
Quindi alla fine quali condensatori mi consigliate di prendere? L'unico gonfio è quello verde oro (470µf??). Vorrei passare in un negozio di elettronica s prendere l'interruttore, a questo punto prendo i consensatori e me li tengo di scorta... Paky, puoi postare una foto di come hai saldato l'interruttore? Dove hai interrotto? Grazie
__________________
=>>IL MIO PC_ONE<<= =>>IL MIO PC_TWO<<= Ben 133 trattative su HU
![]() ![]() Ultima modifica di NumberOne : 30-11-2014 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16378 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Come detto precedentemente se vuoi fare un lavoro sicuro, tutti i condensatori.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#16379 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Salve a tutti, spero qualcuno possa aiutarmi :-)
Ho da qualche anno un Router Netgera DG834Git che ha smepre funzioanto alla grandissima. (firmware: V5.01.0). La linea adsl è sempre stata Alice 8 mega. Oggi per la seconda volta in 10gg, ho avuto uno strano *problema* se così può essere definito: la navigazione in downstream era molto lenta (normalemnte connessione downstream 8127 kbps, oggi avevo 1230 kbps. Mentre la velocità di connessione upstream grossomodo uguale - circa 478 kbps -). Come la volta precedente (non più di 10gg fa ripeto) ho banalmente riavviato il router dall'interfaccia (manutenzione>diagnostica) ed ora funziona nuovamente. Mi chiedo COSA possa essere ad *ingolfare* il router, anche perchè non ho installato nuovi software eccetto l'aggiornamento di Malwere AntiMalwer premium (uso utorrent ok, ma lo faccio da sempre :P). Se può essere utile come info, attivo il wifi all'occorrenza ed ho imposto l'elenco accessi. Ma, di nuovo, è sempre stato così find a quando l'ho comprato. Il sistema operativo è Xp pro sp3, con antivirus Avast e Malware Antmalwere premium. E' come se si bloccasse e riavviandolo tutto torna normale. Spero possiate aiutarmi. Nel mentre, GRAZIE in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16380 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Probabile problema condensatori. Leggi i post rpecedenti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.