Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2009, 18:39   #9381
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Come spiegato anche in precedenza è possibile settare la modifica permanente dell'snr anche con i firmware originali via telnet. Se provi a fare una ricerca con nvram dovresti trovare i post dove viene spiegato (oltre a quanto presente in prima pagina).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 19:43   #9382
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Protezione rete wi-fi. cerco info. URGENTE!

Ciao a tutti, spero qualcuno mi dia una indicazione precisa perchè non sono molto esperto. Uso il router Netgear NG864 GT e poichè recentemente ho configurato il mio telefonino per farlo andare con il router, un mio amico vedendo la mia config. nel telefonino (si vede la rete non protetta) mi ha detto che a casa la mia rete non è protetta. In poche parole qualsiasi persona nel mio palazzo potrebbe entrare con wi-fi. Mi ha detto che devo mettere assolutamente una password alla mia rete. Io sono andato nella config. del router e mi sembra che ci sia una password ma non sono sicuro se è quella della rete per prpteggerla. Qualcuno è così gentile da dirmi precisamente quale pagina e quale riga devo verificare nel router dato che non sono molto esperto. Ringrazio anticipatamente a chi mi aiuta.
Ulisse
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 21:19   #9383
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Benvenuto Ulisse.
Intendi il DG834 GT vero?

In ogni caso ci sono vari modi per proteggere la tua rete wi-fi con questo router (come con altri comunque): WEP WPA WPA2.

Diciamo che se vuoi qualcosa di sufficientemente protettivo meglio se almeno metti una WPA ( WPA-PSK) che è sicuramente supportata dal cellulare. La trovi nella pagina di configurazione del router "impostazioni wireless" alla voce "opzioni protezione".

Dovrai impostare una chiave (di solito è prevista una chiave da 63 caratteri ma puoi usarne una anche meno complessa) e dovrai settarla anche in tutte le periferiche che si collegano via wireless al router (telefonino e quant'altro).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 21:41   #9384
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Intendi il DG834 GT vero?
Si intendo il DG834 GT

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Dovrai impostare una chiave (di solito è prevista una chiave da 63 caratteri ma puoi usarne una anche meno complessa)
Se è quello che mi hai scritto io vedo queste due righe:
Crittografia di protezione (WPA-PSK)
Chiave (8 e 63 caratteri)
E comunque vedo che una password già c'è. Mi era venuto il dubbio dal fatto che il mio telefonino ha evidenziato 3-4 reti tutte con il lucchetto (quindi con pass) mentre la mia con Netgear è senza lucchetto.
Chissà perchè?
Comunque mille grazie per la tua disponibilità.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 23:13   #9385
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da zazzaman Guarda i messaggi
beh, eccone uno che vive felicemente senza UPnP e senza ALG Service, e Messenger 9 funziona tranquillamente da solo spuntando Open IM Port nelle regole del firewall

IM è attivo anche da me ma serve a ben poco. Che sia un Bug dell'ultimo Fw? Voi che mi consigliate? Quelli UNofficial vanno bene?

Help
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 06:56   #9386
zazzaman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
IM è attivo anche da me ma serve a ben poco. Che sia un Bug dell'ultimo Fw? Voi che mi consigliate? Quelli UNofficial vanno bene?

Help
mi sono dimenticato di specificare che sto usando l'ultima release DGTeam, con quei settaggi detti prima. Se non ti vuoi avventurare in firmware non ufficiali l'unica penso sia tornare indietro
zazzaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 08:33   #9387
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da zazzaman Guarda i messaggi
mi sono dimenticato di specificare che sto usando l'ultima release DGTeam, con quei settaggi detti prima. Se non ti vuoi avventurare in firmware non ufficiali l'unica penso sia tornare indietro
Ho testato la "V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848" il problema sulle porte rimane cambia solo il nome adesso errore 81000306.

Proverò a tornare indietro con il fw
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:28   #9388
zazzaman
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
Ho testato la "V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848" il problema sulle porte rimane cambia solo il nome adesso errore 81000306.

Proverò a tornare indietro con il fw
se tornando indietro risolvi ..... bene così, comunque il tuo è un caso molto interessante, avrebbe bisogno di accurate analisi per capire dove sta il problema.
Probabilmente me lo sono perso, ma il problema riguarda il lato wireless o il lato lan, o entrambi?
zazzaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 13:56   #9389
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Ho inserito la configurazione di base (mi manca di filtrare gli indirizzi mac dei pc) nel router e sia via wireless che via cavo il router è connesso ma c'è un problema: con google, gmail e compagnia riesco a navigare ma non riesco ad entrare nella gran parte dei siti web.
Cosa può essere?
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:04   #9390
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
DNS?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:35   #9391
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.

Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:

Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa

Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa

Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
come faccio?
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 14:42   #9392
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Menù sinistro della webGUI del router: Avanzate-> Impostazione IP della LAN-> Prenotazione Indirizzi
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:11   #9393
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Menù sinistro della webGUI del router: Avanzate-> Impostazione IP della LAN-> Prenotazione Indirizzi
grazie mille nel mulo non devo toccare nulla?
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:22   #9394
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se non usi per le regole porte diverse da quelle predefinite dal mulo stesso...direi di no (per quel che riguarda l'ID alto).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 15:29   #9395
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se non usi per le regole porte diverse da quelle predefinite dal mulo stesso...direi di no (per quel che riguarda l'ID alto).
mi sembra arabo cmq ho fatto tt nn va cmq booo
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:00   #9396
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
DNS?
proverò a usare gli opendns... c'è solo questa possibilità o altri fattori possono influire?
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:01   #9397
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da zazzaman Guarda i messaggi
se tornando indietro risolvi ..... bene così, comunque il tuo è un caso molto interessante, avrebbe bisogno di accurate analisi per capire dove sta il problema.
Probabilmente me lo sono perso, ma il problema riguarda il lato wireless o il lato lan, o entrambi?
Lato Lan, in wirelless non ho provato perchè sul laptop x adesso ho Linux.

Aggiornamento: sono tornato alla 1.02.04 ufficiale e.......MAGIA Msn Live e tornato a connettersi!

Il problema erano le porte, o meglio la verifica di MsnLive lo confermava, ho aperto tutte quelle che ho trovato googlando ma nn è servito a nulla, stesse porte aperte (salvato la configurazione) e vecchio Fw tutto và

Sto aggeggio e strepitoso a livello di prestazioni, mai avuto problemi di instabilità, ottimi valori, ma ho l'impressione che il Fw ogni tanto si fà gli affaracci suoi.

Spesso infatti anche aprendo determinate porte, dall'esterno altri utenti non riescono ad accedere al mio ip e quello porta che risulta in realtà chiusa o non raggiungibile.

Dopo faccio altre prova dall'attuale 1.02.04 a salire...vediamo dove arrivo con Msn in funzione.
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:09   #9398
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da fabio::gr:: Guarda i messaggi
mi sembra arabo cmq ho fatto tt nn va cmq booo
Cioè non hai ID alto?

Per semplificare: se emule ha le porte tcp udp es. 4662 4672 predefinite nel programma (ma puoi sempre variarle se vuoi) e metti le stesse porte nelle regole del firewall...allora non dovrai modificare nulla su emule.
Spero di essermi spiegato meglio ora.

Comunque ricontrolla bene tutti i passaggi ed in caso anche in seguito al controllo non risolvessi... posta qualche screenshot delle varie schermate della configurazione del router (regole firewall, servizi, ip del computer ecc...ecc).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 20:29   #9399
fabio::gr::
Senior Member
 
L'Avatar di fabio::gr::
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Cioè non hai ID alto?

Per semplificare: se emule ha le porte tcp udp es. 4662 4672 predefinite nel programma (ma puoi sempre variarle se vuoi) e metti le stesse porte nelle regole del firewall...allora non dovrai modificare nulla su emule.
Spero di essermi spiegato meglio ora.

Comunque ricontrolla bene tutti i passaggi ed in caso anche in seguito al controllo non risolvessi... posta qualche screenshot delle varie schermate della configurazione del router (regole firewall, servizi, ip del computer ecc...ecc).
sicuramente sbaglio il passaggio o sbaglio ip xkè se mi connetto a un server di lato mi viene scritto disattivato o firewalled

appena ho voglia rifarò tutti i passaggi e se nn va vi metto gli screenshot...
__________________
 MacBook Pro 15" . 2,66 GHZ Intel Core i7 . Ram 8GB . Screen Hi-Res Antiglare
Canon EOS 550D | EF - S 18 - 135 IS | EF 50 f/1.8 II
fabio::gr:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:55   #9400
mugen
Senior Member
 
L'Avatar di mugen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
Salve,
scusate il probabile cross post. Scrivo qui perchè molta gente potrà verificare il problema. Ho letto e riletto in giro per il web, ricercato in tutti i post di hwupgrade, ma non riesco a rassegnarmi.

Possibile che il DG834GTIT non consente di effettuare un port forwarding SERIO (disponibile anche in router da 4 soldi)?

Cosa c'è di più semplice:

ippubblico:portapubblica
verso
iplocale:portalocale

Invece non esiste la possibilità di specificare una porta locale, che in realtà è implicitamente identica alla porta pubblica (grave!!).

In altre parole, se dall'esterno voglio andare sulla macchina 192.168.0.5 della mia LAN che esegue un'applicazione sulla sua porta 80, dovrò per forza creare sul router un servizio sulla porta 80 e quindi una regola che punta alla macchina. Dall'esterno pertanto dovrei richiamare indirizzoip:80

Ma io voglio la possibilità di creare una porta pubblica diversa da quella locale! in modo che indirizzoip:12345 mi forwardi sulla macchina locale a 192.168.0.5:80. Perchè?

1) se ho due macchine che hanno servizi sulla porta 80? Come faccio?
2) non voglio lasciare aperta la porta 80 all'esterno (una delle prime porte soggette a scanning)


Con i firmware nn ufficiali qualcosa si risolve?

Grazie!
__________________
TT ARMOR BLACK|CORSAIR HX520|Asus P5WD2 PREMIUM WiFi-Tv|INTEL D945 3.4GHz + NOCTUA NHU12P|2x2048MB CORSAIR XMS2|WD RAPTOR 150GB 10000 RPM|ATI RADEON X800XL 256MB + ZALMAN VF700CU LED|REHOBUS ZALMAN ZM-MFC01|LCD Eizo S1910|NetGear DG834GTIT|MACBOOK PRO 13" UNIBODY|IPHONE 3gs 32GB WHITE

Ultima modifica di mugen : 19-02-2009 alle 17:08.
mugen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v