Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 22:50   #18981
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
cazz... domani pome ho 4 ore di elettrotecnica.. la gioia di ogni ingegnere

volevo partecipare pure io e invece non ho nemmeno lezione al pc
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 09-12-2008, 22:56   #18982
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1,3V entrambi per tutti e 2. In verità il 9950 lo davano per 1,28V... ma tutte le mobo gli schiaffano 1,3V.

Nel sito tedesco, il 920 è dato con 1,225V.
Mmmm... il sito tedesco IMHO non è affidabile.

Io ho la mia teoria.

920 e 940 hanno TDP 125W, ma basato su un vcore di 1.35V.

Questo collima con le caratteristiche degli Opteron Shanghai, che hanno vcore def di 1.35V e TDP di 115W (ACP 75W) in tutto il range da 2.3 a 2.7 GHz.

Facendo una comparazione con i B3, 125-140W con vcore def 1.30V, si nota una differenza di 0.05V: se il TDP fosse rapportato al voltaggio come nei 65nm, 920 e 940 avrebbero avuto VID di max 1.30V, se non 1.275V.

Quindi già a questi livelli si nota che il voltaggio dei 45nm pesa meno nel TDP.

Inoltre, se quanto abbiamo letto oggi corrisponde a verità, è probabile che 920 e 940 a default possano essere pesantemente downvoltati, fino a 1.2V o meno... e non mi sorprenderei se in seguito a questo il TDP si riducesse in maniera considerevole, al pari di un 65nm portato a 1.1V.

Questo nella riduzione di consumi/calore... in overclock non oso immaginare i limiti...

Speriamo che non sia tutto un mega fake... io ve lo dico fin d'ora, da una seconda batosta non mi ripiglio più...

Ultima modifica di astroimager : 09-12-2008 alle 22:59.
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 23:01   #18983
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
penso che ancora mi devi aggiungere!!

bYeZ!
E' un bel po' di mesi che sei fra i miei contatti msn... il problema è che msn non lo uso letteralmente mai (altrimenti non farei veramente più un caiser)!
astroimager è offline  
Old 09-12-2008, 23:08   #18984
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuovi Overclock Phenom2 ad aria!

Grazie per la segnalazione...

Phenom2 920 @ 3876Ghz!


Phenom2 940 @ 4117Ghz!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-12-2008 alle 23:11.
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2008, 23:10   #18985
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
News su RD890: http://www.fudzilla.com/index.php?op...0846&Itemid=37

Vista la fonte era prevedibile, ma sostiene che avere PCIe 2x16 o 2x8 costituisca una novità interessante...
io ho già 2*16x o (1*16x+2*8x) o 4*8x
dove sta la novità? se mando una mail a fudzilla domani esce la notizia che hanno scoperto che RD790 supportava già 2*16x ma che solo loro l'hanno saputo??
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 09-12-2008, 23:14   #18986
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
News su RD890: http://www.fudzilla.com/index.php?op...0846&Itemid=37

Vista la fonte era prevedibile, ma sostiene che avere PCIe 2x16 o 2x8 costituisca una novità interessante...
Bè le 32 linee PCI-Express gli ha anche l'attuale 790FX (poveracci )
Caro FUDZILLA alla faccia delle novità riciclate e notizie riscaldate...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 09-12-2008 alle 23:16.
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2008, 23:15   #18987
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mmmm... il sito tedesco IMHO non è affidabile.

Io ho la mia teoria.

920 e 940 hanno TDP 125W, ma basato su un vcore di 1.35V.

Questo collima con le caratteristiche degli Opteron Shanghai, che hanno vcore def di 1.35V e TDP di 115W (ACP 75W) in tutto il range da 2.3 a 2.7 GHz.

Facendo una comparazione con i B3, 125-140W con vcore def 1.30V, si nota una differenza di 0.05V: se il TDP fosse rapportato al voltaggio come nei 65nm, 920 e 940 avrebbero avuto VID di max 1.30V, se non 1.275V.

Quindi già a questi livelli si nota che il voltaggio dei 45nm pesa meno nel TDP.

Inoltre, se quanto abbiamo letto oggi corrisponde a verità, è probabile che 920 e 940 a default possano essere pesantemente downvoltati, fino a 1.2V o meno... e non mi sorprenderei se in seguito a questo il TDP si riducesse in maniera considerevole, al pari di un 65nm portato a 1.1V.

Questo nella riduzione di consumi/calore... in overclock non oso immaginare i limiti...

Speriamo che non sia tutto un mega fake... io ve lo dico fin d'ora, da una seconda batosta non mi ripiglio più...
la mia teoria invece è questa: visto che precedentemente i produttori di mobo se ne sono fregati di quanto chiesto da amd (un esempio è la msi k9a2 cf-f), stavolta impongono un THERMAL DESIGN power di 125W.
La cpu consuma 80W? Chissene, io la metto con un tdp di 125W così almeno sono sicuro che non avrà problemi di alimentazione sulle mobo che lo supporteranno e, conseguentemente, imporranno ai produttori (che vorranno vendere le nuove mamme per phenom 2) di farle tutte da 125W minimo
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 09-12-2008, 23:29   #18988
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
la mia teoria invece è questa: visto che precedentemente i produttori di mobo se ne sono fregati di quanto chiesto da amd (un esempio è la msi k9a2 cf-f), stavolta impongono un THERMAL DESIGN power di 125W.
La cpu consuma 80W? Chissene, io la metto con un tdp di 125W così almeno sono sicuro che non avrà problemi di alimentazione sulle mobo che lo supporteranno e, conseguentemente, imporranno ai produttori (che vorranno vendere le nuove mamme per phenom 2) di farle tutte da 125W minimo
sarebbe una scelta geniale per costringere i produttori a rispettare una volta tanto le specifiche di socket per amd, però credo che sarebbe controproducente sotto il profilo delle vendite, se i proci sono da 100W dire che ne consumano 125W non è una furbata però anche secondo me sono andati di manica un pò larga, non credo consumino veramente 125W, non si sa l'acp (si dice così? ho un vuoto di memoria) dei PII?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 09-12-2008, 23:34   #18989
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Bon quindi adesso pure la mia GA-MA78GM-S2H Rev 1.0 supporta AM3 e CPU fino a 140W di TDP ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 10-12-2008, 00:54   #18990
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
sarebbe una scelta geniale per costringere i produttori a rispettare una volta tanto le specifiche di socket per amd, però credo che sarebbe controproducente sotto il profilo delle vendite, se i proci sono da 100W dire che ne consumano 125W non è una furbata però anche secondo me sono andati di manica un pò larga, non credo consumino veramente 125W, non si sa l'acp (si dice così? ho un vuoto di memoria) dei PII?
Mi sembra che il Shanghai a 2,7GHz sia 95W ACp...

Comunque potrebbe anche essere... tanto l'impatto per AMD sarebbe minimo.... come quad nativo si dovrebbe confrontare al Nehalem, il Nehalem è 130W, chiaro dire 100W fa un altro effetto, ma comunque 125W vuol dire meno di Intel.
Cacchio, se li metteva a 95 ci trovevamo le mobo da 90W puoi vallo ad occare a 4GHz...
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-12-2008, 00:56   #18991
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
nemmeno io ci sarò purtroppo, a quell'ora dovrei essere ancora in ospedale mi sa, spero di riuscire ad arrivare in tempo a casa

comunque come ci organizziamo, perchè se semplicemente ognuno posta le sue domande si crea un macello impressionante, IMHO bisognerebbe "eleggere" un portavoce che le sceglie le migliori e che le sottoponga durante la presentazione...

capitan_crasy secondo me è il più adatto, oppure bjt2 o paolo.oliva2... 'nsomma qualcuno di esperto che ne sappia un pò e che segua la questione da tempo (e che sappia bene l'inglese )

è un occasione che non dobbiamo perdere va beh che molto probabilmente le domande che vorremo fare noi le faranno anche altri e che quindi in un modo o nell'altro le info che ci interessano e che AMD vuol far trapelare ci arriveranno comunque
Tiu ringrazio della considerazione che hai su di me, ma dai non mi sopravvalutare troppo
prima di me vengono altri mica voglio far fare brutta figura ad HW-Upgrade
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-12-2008, 01:28   #18992
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
Comunque per me il 45nm ci sorprenderà prima di Natale ed ancora di piùcon gli AM3 e verso metà anno 2009 con un nuovo step.

Vi porto con me con la mia fantasia. AMD avrebbe il buldozer quando? Se non mi sbaglio inizi 2010. Praticamente se si escludono gli esacore, AMD non ha una nuova architettura per contrastare il Nehalem.
Senza fare discorsi di parte... un Nehalem a 8 core fisici e 8 logici, miglioramenti di silicio e quant'altro praticamente Intel avrebbe un mostro di procio.
AMD... anche se arrivasse a 4GHz ad aria e mettiamo anche 4,5GHz con step futuri... non riesce ad avere un margine.
Da quello che so io, costa molto di più la sperimentazione sul silicio che la progettazione di un'architettura di un procio. Nel senso che nella progettazione si lavora speditamente e per mezzo di simulatori o quant'altro non vi sarebbero tempi morti, mentre nella sperimentazione di trattamento del silicio vi sono tempi morti ad iosa... nel senso che se si modificano sequenze, tempi di esposizione e quant'altro, in fin dei conti tocca aspettare che l'esposizione del wafer sia effettuata, tagliare i die e testare le differenze... per poi magari fare un'altra infornata e via di seguito...
Quello che sappiamo è che AMD se la sta prendendo molto comoda, mentre invece sappiamo che AMD vuole passare al 32nm il prima possibile e comunque l'essere arrivati allo step C2H di prove ne hanno fatte ed un totale.
Io penso, o perlomeno ho la netta sensazione che AMD ha fatto bingo con il 45nm e con il 32nm, se avete sentito, parlano di frequenze sui 5GHz con un 50% in meno di TDP.
Io credo che AMD abbia fatto un calcolo semplicissimo.... o anticipare il Buldozer e fare un casino come il quad nativo sul 65nm, oppure raffinare il più possibile il 45nm per ottenere il massimo e vi riposto questa slide ORIGINALE AMD dove parla espressamente di HKMG in forse sul 45nm.



Notare una cosa... su un depliant AMD, Jointly developed by IBM and AMD. Mettere prima il nome di una ditta esterna, per quanto grande possa essere, è un segno di grandissima stima e direi riconoscenza... e non credo si userebbe solo per collaborazione... e qui ho sempre detto che fra IBM e AMD per me c'è un qualche cosa di più... comunque, SOI è di IBM, ragion per cui lo sviluppo di IBM sul 45nm SOI è PERFETTAMENTE compatibile con Phenom II.
Cacchio, AMD aveva problemi pazzeschi su un 65nm ad arrivare a 3,5GHz, e poi butta fuori un 45nm che i 3,5GHz li fa a Vcore def? Con una virgola di TDP? Cioè, dai... Vi rendete conto che da quasi 2 anni di ritardo e su un silicio 65nm inferiore ad Intel, è riuscita a recuperare lo svantaggio e a sorpassare (il Phenom II consuma meno, scalda meno e si occa di più del Nehalem) Intel la quale ha già fatto un tot di step sul 45nm?
Secondo me è impossibile per chiunque... a meno che IBM...
E se guardiamo su quest'ottica torna tutto... perché IBM i proci a 5GHz stock li ha, e pure a 6GHz a breve... se questa tecnologia l'ha condivisa con AMD ed AMD potesse arrivare a 4,5-5GHz con il Deneb... beh, potrebbe anche prendersi il lusso di far tardare il Buldozer.
Naturalmente il clock anche a 5GHz non potrebbe permettere al Phenom II di stare avanti ad un Nehalem 8+8 core... però... i prezzi al pubblico? Potrebbe rispolverare la piattaforma a 2 socket e per il TDP basso commercializzare l'esacore sia per server che per desk. Una mobo con 2 esa cloccati quasi a 5GHz, ad un prezzo che alla fine di costo produzione sarebbe simile al Phenom II attuale... mentre Intel gli aumenterebbe la superficie del Die e quindi di conseguenza i costi...
Cioè... io AMD la vedo in pompa magna, gasatissima del Phenom II e direi, se non è scena, che non siano affatto preoccupati del Nehalem e sviluppi futuri. Se tanto mi da tanto, ed il Buldozer è distante... rimane solo il silicio l'arma segreta di AMD.
paolo.oliva2 è offline  
Old 10-12-2008, 08:03   #18993
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque per me il 45nm ci sorprenderà prima di Natale ed ancora di piùcon gli AM3 e verso metà anno 2009 con un nuovo step.

Vi porto con me con la mia fantasia. AMD avrebbe il buldozer quando? Se non mi sbaglio inizi 2010. Praticamente se si escludono gli esacore, AMD non ha una nuova architettura per contrastare il Nehalem.
Senza fare discorsi di parte... un Nehalem a 8 core fisici e 8 logici, miglioramenti di silicio e quant'altro praticamente Intel avrebbe un mostro di procio.
AMD... anche se arrivasse a 4GHz ad aria e mettiamo anche 4,5GHz con step futuri... non riesce ad avere un margine.
Da quello che so io, costa molto di più la sperimentazione sul silicio che la progettazione di un'architettura di un procio. Nel senso che nella progettazione si lavora speditamente e per mezzo di simulatori o quant'altro non vi sarebbero tempi morti, mentre nella sperimentazione di trattamento del silicio vi sono tempi morti ad iosa... nel senso che se si modificano sequenze, tempi di esposizione e quant'altro, in fin dei conti tocca aspettare che l'esposizione del wafer sia effettuata, tagliare i die e testare le differenze... per poi magari fare un'altra infornata e via di seguito...
Quello che sappiamo è che AMD se la sta prendendo molto comoda, mentre invece sappiamo che AMD vuole passare al 32nm il prima possibile e comunque l'essere arrivati allo step C2H di prove ne hanno fatte ed un totale.
Io penso, o perlomeno ho la netta sensazione che AMD ha fatto bingo con il 45nm e con il 32nm, se avete sentito, parlano di frequenze sui 5GHz con un 50% in meno di TDP.
Io credo che AMD abbia fatto un calcolo semplicissimo.... o anticipare il Buldozer e fare un casino come il quad nativo sul 65nm, oppure raffinare il più possibile il 45nm per ottenere il massimo e vi riposto questa slide ORIGINALE AMD dove parla espressamente di HKMG in forse sul 45nm.



Notare una cosa... su un depliant AMD, Jointly developed by IBM and AMD. Mettere prima il nome di una ditta esterna, per quanto grande possa essere, è un segno di grandissima stima e direi riconoscenza... e non credo si userebbe solo per collaborazione... e qui ho sempre detto che fra IBM e AMD per me c'è un qualche cosa di più... comunque, SOI è di IBM, ragion per cui lo sviluppo di IBM sul 45nm SOI è PERFETTAMENTE compatibile con Phenom II.
Cacchio, AMD aveva problemi pazzeschi su un 65nm ad arrivare a 3,5GHz, e poi butta fuori un 45nm che i 3,5GHz li fa a Vcore def? Con una virgola di TDP? Cioè, dai... Vi rendete conto che da quasi 2 anni di ritardo e su un silicio 65nm inferiore ad Intel, è riuscita a recuperare lo svantaggio e a sorpassare (il Phenom II consuma meno, scalda meno e si occa di più del Nehalem) Intel la quale ha già fatto un tot di step sul 45nm?
Secondo me è impossibile per chiunque... a meno che IBM...
E se guardiamo su quest'ottica torna tutto... perché IBM i proci a 5GHz stock li ha, e pure a 6GHz a breve... se questa tecnologia l'ha condivisa con AMD ed AMD potesse arrivare a 4,5-5GHz con il Deneb... beh, potrebbe anche prendersi il lusso di far tardare il Buldozer.
Naturalmente il clock anche a 5GHz non potrebbe permettere al Phenom II di stare avanti ad un Nehalem 8+8 core... però... i prezzi al pubblico? Potrebbe rispolverare la piattaforma a 2 socket e per il TDP basso commercializzare l'esacore sia per server che per desk. Una mobo con 2 esa cloccati quasi a 5GHz, ad un prezzo che alla fine di costo produzione sarebbe simile al Phenom II attuale... mentre Intel gli aumenterebbe la superficie del Die e quindi di conseguenza i costi...
Cioè... io AMD la vedo in pompa magna, gasatissima del Phenom II e direi, se non è scena, che non siano affatto preoccupati del Nehalem e sviluppi futuri. Se tanto mi da tanto, ed il Buldozer è distante... rimane solo il silicio l'arma segreta di AMD.
paolo guarda che tra amd e ibm c'è sempre stato qualcosa di +.
se vogliamo tutto il progetto amd64bit quindi dai primi proci sledgehammer e clawhammer, ma da sempre lavorato a stretto contatto con ibm.
sia in ambito progettuale che costruttivo. se osservi amd ed ibm fanno parte di quasi tutti i consorsi delle tecnologie dell'uno o dell'altro, corsorsio HT, consorsio SOI, quasi tutte le tecniche di litografia ottica usate da amd sono usate da ibm.

ibm a suo tempo fece la scelta di ritirarsi dal mercato x86 di diventare un pò quello che amd vuole diventare adesso, una società fabless (ibm nn dovrebbe avere fabbriche) che sviluppa le sue archidetture, progetti e tecnologie, e o le fa realizzare fisicamente ad altri, (come i g5 o i cell) oppure le vende o le sviluppa insieme ad altri (soi, HT con amd).

quindi è solo x ricordati un pò di storia, e di non gridare al sospetto del rapporto speciale tra amd ed ibm...
visto che loro questo rapporto di stretta collaborazione in ambito tecnologico la hanno da circa 8 anni a questa parte. quindi è ovvio che quando si parla di joynty developed, amd è costretta a citare i 45nm, visto che il processo o è stato veramente sviluppatto assieme, o amd ha semplicemente acquistato da ibm un processo a 45nm gia rodato e conpatibile con i macchinari di dresda.
(credo + probabile la seconda, visto che ibm ha pronti i 45nm prima di intel, e gia sta a lavoro sui 32nm).
Certo è anche vero che ibm ha provato sto processo produttivo solo sopra i powerPC, che per archidettura sono proci che si lasciano andare su in frequenza molto anche con processi produttivi maggiori (i g5 a 65 in laboratorio di ibm andavano anche a 6ghz e mi pare che i 4.5ghz stabili il prendessero). Lo stesso cell, sviluppato con sony toshiba e ibm a 90nm era stabile a 3.2ghz e quello a 65 mi pare arrivasse a 3.6ghz.

quindi quel "jointly develeped" puo essere anche inteso come "cara ibm vendimi o dammi le tue dritte sui 45nm che usi sui ppc o sui cell, io me lo studio e me lo applico alla archidettura x86 e poi ovviamente diciamo che lo abbiamo svuluppato assieme, visto ch tu mi dai una base e io ti do diciamo l'add on anche sopra gli x86 che tu non sviluppi".

quindi tt questo x dirti di nn gridare al miracolo o avanzare strane tesi sui legami amd ibm, che ce ne sono e sono molto forti e che durano da una decina di anni.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 10-12-2008, 09:01   #18994
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
paolo guarda che tra amd e ibm c'è sempre stato qualcosa di +.
se vogliamo tutto il progetto amd64bit quindi dai primi proci sledgehammer e clawhammer, ma da sempre lavorato a stretto contatto con ibm.
sia in ambito progettuale che costruttivo. se osservi amd ed ibm fanno parte di quasi tutti i consorsi delle tecnologie dell'uno o dell'altro, corsorsio HT, consorsio SOI, quasi tutte le tecniche di litografia ottica usate da amd sono usate da ibm.

ibm a suo tempo fece la scelta di ritirarsi dal mercato x86 di diventare un pò quello che amd vuole diventare adesso, una società fabless (ibm nn dovrebbe avere fabbriche) che sviluppa le sue archidetture, progetti e tecnologie, e o le fa realizzare fisicamente ad altri, (come i g5 o i cell) oppure le vende o le sviluppa insieme ad altri (soi, HT con amd).

quindi è solo x ricordati un pò di storia, e di non gridare al sospetto del rapporto speciale tra amd ed ibm...
visto che loro questo rapporto di stretta collaborazione in ambito tecnologico la hanno da circa 8 anni a questa parte. quindi è ovvio che quando si parla di joynty developed, amd è costretta a citare i 45nm, visto che il processo o è stato veramente sviluppatto assieme, o amd ha semplicemente acquistato da ibm un processo a 45nm gia rodato e conpatibile con i macchinari di dresda.
(credo + probabile la seconda, visto che ibm ha pronti i 45nm prima di intel, e gia sta a lavoro sui 32nm).
Certo è anche vero che ibm ha provato sto processo produttivo solo sopra i powerPC, che per archidettura sono proci che si lasciano andare su in frequenza molto anche con processi produttivi maggiori (i g5 a 65 in laboratorio di ibm andavano anche a 6ghz e mi pare che i 4.5ghz stabili il prendessero). Lo stesso cell, sviluppato con sony toshiba e ibm a 90nm era stabile a 3.2ghz e quello a 65 mi pare arrivasse a 3.6ghz.

quindi quel "jointly develeped" puo essere anche inteso come "cara ibm vendimi o dammi le tue dritte sui 45nm che usi sui ppc o sui cell, io me lo studio e me lo applico alla archidettura x86 e poi ovviamente diciamo che lo abbiamo svuluppato assieme, visto ch tu mi dai una base e io ti do diciamo l'add on anche sopra gli x86 che tu non sviluppi".

quindi tt questo x dirti di nn gridare al miracolo o avanzare strane tesi sui legami amd ibm, che ce ne sono e sono molto forti e che durano da una decina di anni.


vabbe hai frainteso il discorso di paolo che intendeva solo dire che ci potrebberò essere ulteriori ed importanti margini di sviluppo nel silicio soprattutto considerando la stretta amicizia con IBM. In questo modo AMD ha il tempo di completare lo sviluppo della nuova architettura senza doversi preoccupare troppo del concorrente.
Ti ricordo che sebbene tu abbia ragione a dire che tra i due non c'è una semplice collaborazione, questo non è mai stato confermato ufficialmente.
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 10-12-2008, 09:11   #18995
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
dove ci si deve aggiungere?ci sono anche io
Questa è la pagina:
http://www.mogulus.com/amdunprocessed

Verso le 14:30-14:45 attacco msn ( astroimager-chiocciola-gmail.com ), così magari ci si sente in conferenza... io però non assicuro continuità al 100%...

Prima di aggiungermi a msn mandatemi un messaggio pvt con il vostro indirizzo.

Ultima modifica di astroimager : 10-12-2008 alle 09:13.
astroimager è offline  
Old 10-12-2008, 09:12   #18996
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ma tra ieri ed oggi non dovevano mica uscire i bench da Oktabit?
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 10-12-2008, 09:28   #18997
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
vabbe hai frainteso il discorso di paolo che intendeva solo dire che ci potrebberò essere ulteriori ed importanti margini di sviluppo nel silicio soprattutto considerando la stretta amicizia con IBM. In questo modo AMD ha il tempo di completare lo sviluppo della nuova architettura senza doversi preoccupare troppo del concorrente.
Ti ricordo che sebbene tu abbia ragione a dire che tra i due non c'è una semplice collaborazione, questo non è mai stato confermato ufficialmente.
ma amd non potrebbe fondersi con ibm? avremmo un colosso sui processori e intel sarebbe ridimensionata assai......comunque mi sa che anche io un po di voglia di passare ad amd l'ho
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questa è la pagina:
http://www.mogulus.com/amdunprocessed

Verso le 14:30-14:45 attacco msn ( astroimager-chiocciola-gmail.com ), così magari ci si sente in conferenza... io però non assicuro continuità al 100%...

Prima di aggiungermi a msn mandatemi un messaggio pvt con il vostro indirizzo.
ma cloccano i Fenomeni 2?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 10-12-2008, 09:35   #18998
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Di cosa dovrebbero parlare oggi pomeriggio (intendo senza supposizioni ed ottimismi...argomento della conference)?
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 10-12-2008, 09:36   #18999
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Di cosa dovrebbero parlare oggi pomeriggio (intendo senza supposizioni ed ottimismi...argomento della conference)?
cloccano dei phenom II; presentano il nuovo progetto ati rv870 a 40 nani; presentano i nuovi chipset e sb ....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 10-12-2008, 09:38   #19000
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
la mia teoria invece è questa: visto che precedentemente i produttori di mobo se ne sono fregati di quanto chiesto da amd (un esempio è la msi k9a2 cf-f), stavolta impongono un THERMAL DESIGN power di 125W.
La cpu consuma 80W? Chissene, io la metto con un tdp di 125W così almeno sono sicuro che non avrà problemi di alimentazione sulle mobo che lo supporteranno e, conseguentemente, imporranno ai produttori (che vorranno vendere le nuove mamme per phenom 2) di farle tutte da 125W minimo
Sì, anche questa è una teoria plausibile. I produttori sono talmente carogne che potrebbero andare a risparmio considerato che queste CPU consumano decisamente meno dei 65nm. Tant'è che è possibile fare qualche bench a 6.2 GHz con una 4+1 fasi...

Però il TDP dei Phenom II 920-940 sembra proprio cadere nella classe dei 125W, per continuità con gli Shanghai, che a frequenze più basse presenta TDP di 115W.
Questo TDP è teorico come AMD lo stimava un tempo? Non so, è anche possibile, considerato che ora ACP di 75W non corrisponde più a TDP di 95W.
E' possibile insomma che AMD sia ritornata alla vecchia notazione anche per le CPU desktop... quando avremo le CPU in mano vedremo quanto scaldano e consumano rispetto ai 65nm...

Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
sarebbe una scelta geniale per costringere i produttori a rispettare una volta tanto le specifiche di socket per amd, però credo che sarebbe controproducente sotto il profilo delle vendite, se i proci sono da 100W dire che ne consumano 125W non è una furbata però anche secondo me sono andati di manica un pò larga, non credo consumino veramente 125W, non si sa l'acp (si dice così? ho un vuoto di memoria) dei PII?
L'effetto "marketing" infatti non va trascurato.

A gennaio Intel certificherà il Q9550 a 65W TDP... nuovo step? Macché, semplicemente il Q9550 ha sempre scaldato come una dual a 65nm, ma era classificato nei 95W (come l'E5200 è 65W TDP e consuma 20W), e ora lo abbassano di classe per aumentare le vendite.

Oltre ai classici quad, Intel immetterà nel mercato delle costose CPU selezionate, dual e quad, con TDP massimo di 35W se non sbaglio. In pratica CPU destinate ai portatili...

Effetto sugli utonti? Andatevelo a leggere direttamente sulla news...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v