|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18861 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Allora... in rete mi è sembrato di capire che AMD inizia a consegnare DOMANI, 10 dicembre. Invece la vendita dei distributori verso di NOI, è fissata per il 18 c.m. in Europa, e 20 c.m. in USA.
Ora il prb è questo... in Italia i fornitori chiudono prima di Natale... In cruccolandia non lo so... perché ad esempio in agosto qualcuno aperto c'era. Che cacchio si fa? Io prima di Natale lo vorrei... Direi di aspettare il 18 e vedere come si muove il tutto... gli specchi possibili sono il 18-19-22-23-29-30.... Se gli shop italiani non lo consegnano per il 19, noi non lo vediamo più sino al 15 gennaio... altrimenti rimane cruccolandia (rimane sempre valida la mia proposta di andare in cruccolandia a prenderlo di persona con 4 posti liberi in macchina ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2008 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
#18862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
#18863 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Per misure attendibili di temperature però non ci può affidare alle letture software dei diodi nei core, che sono sempre da considerare anche un minimo sballate. Un'altra informazione ancora ignota è la massima temperatura supportata da queste CPU, che - considerato il leakage piuttosto contenuto - facilmente è più alta rispetto ai 65nm. 9950 e 9850 hanno 61°C come limite indicato da AMD: unica eccezione, davvero strana, è il 9950 da 140W, che resiste fino a 64°C... non era quello che aveva temperature più basse dei 9850? E' silicio migliore o sensori sballati? Comunque, queste sono temperature riferite a voltaggio/frequenza default: con questi numeri è normale che d'estate è necessario diminuire l'OC o migliorare considerevolmente il raffreddamento... Ultima modifica di astroimager : 09-12-2008 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
#18864 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#18865 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
non so a quanti interessi, ma la k9a2 platinum supporta le cpu am3 dal bios 1.66 in poi, adesso sono alla versione 1.73
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#18866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#18867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2008 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
#18868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Comunque i prezzi ufficiali sono 235 e 275$. |
|
![]() |
![]() |
#18869 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Comunque coloro che raffredderanno ad ARIA (come me) devono valutare, dai test che appariranno, se può convenire l'acquisto di un 920 da occare di solo BUS. E' vero che il molti sbloccato da una grossa mano, ma se penso al mio 5000+ Black Edition, mi son pentito di non aver preso una versione non BE magari con 2MB di cache, proprio perchè i miei attuali 3,0Ghz li ho tutti di BUS con molti a default, per mantenere attivo il C&Q che invece andrebbe disattivato per giocare col moltiplicatore (questo sulla mia mobo).
Un 920 dovrebbe consentire con la maggior parte delle mobo una salita fino a 3,8Ghz, resta da vedere QUANTO sarà il vantaggio per i 940 BE, sempre occando ad ARIA e soprattutto Rock Solid. Se arrivo Rock Solid con un 940 BE a 3,9Ghz... capite anche voi che preferisco risparmiare ed accontentarmi di 100Mhz in meno!! Inoltre bisognerà valutare l'occabilità dei singoli core, questo possibile solo sui 940 BE, se varrà la pena o no.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#18870 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Veramente eri tu che dicevi che sarebbe uscito il 1° dicembre.
Quote:
![]() Quote:
Considera che per ogni passaggio ci sono 24-48 ore di tempi di consegna. Di solito, altre 24 per l'acquisizione sui listini e la spedizione successiva. Cmq io te lo auguro... anche perchè uscire in volumi dopo natale sarebbe un'idiozia, secondo me. Ultima modifica di Scrambler77 : 09-12-2008 alle 09:43. |
||
![]() |
![]() |
#18871 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
![]() ![]() Post di Paolo alle ore 01.11 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=19440 Mio post in altra discussione (stesso link) alle ore 0.37 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...04&postcount=7 ovviamente non è una gara, ma ci detengo ad avere un primato fin da subito (sn appena arrivato e gia' questo forum mi piace un sacco!!!) ![]() per quanto riguarda la discussione, era abbastanza plausibile che da noi costasse qualche euro in +.. ma nn mi aspettavo una differenza cosi' sostanziosa (imputabile penso alle spese di trasporto, alle tasse generalmente + alte e forse.. ai nostri venditori.. "furbetti".. ?? ![]() Per la data invece sembrerebbe che arrivino prima di natale, e questa e' un'ottima notizia (anche se penso io aspettero' socket am3 e chipset serie 8) Quote:
![]()
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
||
![]() |
![]() |
#18872 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
C'è una punta di agonismo in tutto ciò...
![]() |
![]() |
![]() |
#18873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Da quello che ho capito, i 940 ci dovrebbero arrivare tutti sui 5GHz circa, il prb è solo smaltire il calore. Lavorando su tutti i core, non metto in dubbio che risparmiare 50€ per avere solo 100MHz in più in proporzione non vale la differenza di prezzo. Chiaramente io sono a liquido, ed anche se il mio kit non è dei migliori, se regge un 9950 a 3,350GHz con sicuramente sopra i 200W TDP, prima che il Phenom II arrivi a 200W, dovrei essere tranquillo sopra i 4,5GHz. Comunque nell'indecisione di consiglierei di aspettare... Non è che voglio osannare il Phenom II, ma qui ancora ci abbiamo capito poco. AMD parlava di dissi stock... e comunque quel grafico parlava chiaro i limiti di ogni tipo di dissipazione. Senza che nessuno salti dalla sedia... se io fossi AMD e ti dicessi ad aria con il dissi stock arrivi a 4GHz, prima di tutto intenderei sotto carico e non idle, poi intenderei con temp ambiente alte, tipo estive e non certamente considerando solo le invernali. Questi sono punti interrogativi da vagliare... perché 4GHz ad aria d'estate, direi che tranquillamente sarebbero 4,2-4,3GHz d'inverno. Al che il 920 sarebbe castrato di più di 100MHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#18874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milan.......o
Messaggi: 588
|
Quote:
![]()
__________________
Phenom II 1055T / GA-890GPA-UD3H / 2x2GB G.Skill Ripjaws CL7 1600Mhz / Crucial M4 128GB / 2xHD HD502HJ Spinpoint F3 in Raid 0 / Metatron LC-8650 OZEANOS 650W / Cooler Master Gladiator 600 / Samsung P2770HD |
|
![]() |
![]() |
#18875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Per il discorso dell'i7, ho messo in firma l'anno prox, magari con un nuovo step. Ora come ora di spendere 240€ solo nelle ram è da suicidio e poi mi toccherebbe prendere anche un WB nuovo) Vedremo con il nuovo step se si alza un po' l'oc, perché ora come ora, tra un Nehalem sui 3,8GHz e un Deneb a 4,5GHz, non so se il nehalem avrebbe il record della potenza, ma un record indubbiamente l'ha, quello del costo. Aspettiamo Un Nehalem che assicuri almeno 4,5GHz, o più, a seconda dell'IPC e OC del Phenom II, e soprattutto in rapporto al costo. Ora come ora, senza conoscere IPC del Phenom II, un sistema Nehalem costa il doppio di un sistema Phenom II 940, per cui dovrebbe dare una potenza doppia, quindi con un Deneb a 4,5GHz il Nehalem dovrebbe arrivare almeno a 5,5GHz con un IPC del 20% superiore per giustificare la spesa, aspettiamo a vedere l'OC e IPC del Phenom II, ma mi sa che di speranze ce ne siano poche di questa differenza (chiaramente riferito al Nehalem)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2008 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
#18876 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
qualcuno ha detto birra?
![]() ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#18877 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Se becchiamo a Monaco, è vicino... puntate i listini crucchi per la disponibilità... come la danno, lo blocchiamo e partiamo... np for me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#18878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Dunque, di bus abbiamo visto un Phenom II 940 arrivare a quasi 275 MHz con una ASRock 790GX, anche se non sappiamo se RS o meno. Con un 920 corrisponderebbe a 3.85 GHz circa, che come daily con raffreddamento ad aria sarebbe ottimo, e ci si potrebbe accontentare anche di un po' meno, magari per rimanere entro vdef. Il problema è: quanto regge stabilmente il C&Q in overclock? Con la mia scheda madre e Athlon x2 il C&Q funziona in maniera "strana", ovvero non sembra avere limiti di bus... a 255 x 14 = 3570 MHz la CPU in idle si porta tranquillamente a 1275 MHz anche con vcore diverso da auto. Se il vcore è su auto, il voltaggio varia da 1.296V (idle) a 1.504V (full), in pratica viene sempre conservata una differenza di 0.2V ca., a scapito naturalmente dei consumi in idle. Questo sotto OS a 64 bit. A 32 bit, con la stessa versione del driver, c'è qualcosa che non va, per cui anche a 210x14 a volte ho problemi di avvio con C&Q attivo. Poi c'è da vedere se i programmini alternativi a C&Q sono in grado di gestire questi Phenom II (il Phenom per esempio mi pare abbia problemi con RMClock). Comunque, non dimentichiamoci che fra 940 e 920 ci sono $40... nel 940 il moltiplicatore a default è più alto, è sbloccato, ci sono funzionalità più avanzate in AOD (come ACC), e forse anche migliore selezione del silicio... una situazione un po' diversa dal 5000+ BE rispetto ai Windsor... Nel confronto ci metterei anche il 925, con TDP ribassato a 95W... da vedere il prezzo, ma questo potrebbe essere ancora più appetibile per un OC "tranquillo" ad aria. E forse più facilmente rivendibile in futuro, vista la presenza del MC DDR3. Ultima modifica di astroimager : 09-12-2008 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
#18879 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
il rivenditore lo da come in arrivo "certo"
=) buona benchata paolo ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
#18880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]() ma per informazione....le mobo con chipset nforce780 socket am2+,come sono?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.