Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 10:04   #18241
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito en.expreview.com pubblica un altra slide dove vengono mostrati i presunti risultati del Phenom2 940 contro le CPU Intel Q9300 e Q9400.
Sembrerebbe che abbiano quasi pareggiato l'ipc dei penryn.
vedremo che frequenze AMD tirerà fuori.
Mercuri0 è offline  
Old 03-12-2008, 10:34   #18242
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Kuma 7750 BE

Ragazzi,

manca poco più di una settimana per l'arrivo del 7750 BE... in giro leggo che ha anche la L3... se trovate informazioni su prestazioni e soprattutto capacità in overclock, postate!!!
astroimager è offline  
Old 03-12-2008, 10:38   #18243
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ragazzi,

manca poco più di una settimana per l'arrivo del 7750 BE... in giro leggo che ha anche la L3... se trovate informazioni su prestazioni e soprattutto capacità in overclock, postate!!!
Infatti al 90% dovrebbe avere la cache L3 da 2MB; corretto la news precedente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-12-2008, 10:49   #18244
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Tanto per restare coi piedi per terra...

Su xtremesystems fanno notare una cosa: il valore del CPU TEST1 raggiunto nel 3dMarkVantage postato qualche messaggio fa. Phenom II 940 raggiunge (in quel test) un CPU TEST 1 = 1306, come è possibile vedere dal ritaglio che ho fatto:


Ecco una tabellina di confronto...quel punteggio dovrebbe essere influenzato solamente dalla CPU, senza la scheda grafica.



Non è ancora detta l'ultima parola però: è stata utilizzata la stessa versione di 3dMarkVantage? (32 o 64 bit)
Nel test di Phenom II 940 mi pare di leggere la versione 3dMarkVantage 1.0.1 ed il sistema è WinVista 64bit.
Le RAM sono DDR2-800 con CAS 6-6-6-18.
Qualcuno è in grado di testare alle stesse condizioni con un Intel a 3.0Ghz?
__________________

Ultima modifica di MarcoXX84 : 03-12-2008 alle 11:08.
MarcoXX84 è offline  
Old 03-12-2008, 11:11   #18245
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Su xtremesystems fanno notare una cosa: il valore del CPU TEST1 raggiunto nel 3dMarkVantage postato qualche messaggio fa. Phenom II 940 raggiunge (in quel test) un CPU TEST 1 = 1306, come è possibile vedere dal ritaglio che ho fatto:


Ecco una tabellina di confronto...quel punteggio dovrebbe essere influenzato solamente dalla CPU, senza la scheda grafica.



Non è ancora detta l'ultima parola però: è stata utilizzata la stessa versione di 3dMarkVantage? (32 o 64 bit)
Nel test di Phenom II 940 mi pare di leggere la versione 3dMarkVantage 1.0.1 ed il sistema è WinVista 64bit.
Le RAM sono DDR2-800 con CAS 6-6-6-18.
Qualcuno è in grado di testare alle stesse condizioni con un Intel?
Infatti anche nella pagina di riferimento di 3Dmark il Q6600 @ 3.60Ghz fa nel CPU Test 1575.09...
E' chiaro che il paragone con 6600@3.60Ghz riguarda tutto il sistema e non solo la CPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-12-2008, 11:16   #18246
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ho inserito una richiesta nella sezione...

Per i possessori di Core2Quad, al fine di fare un confronto. Spero si faccia avanti qualcuno!
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post25276893

Io ci ho provato...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 03-12-2008, 11:23   #18247
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Su xtremesystems fanno notare una cosa: il valore del CPU TEST1 raggiunto nel 3dMarkVantage postato qualche messaggio fa. Phenom II 940 raggiunge (in quel test) un CPU TEST 1 = 1306, come è possibile vedere dal ritaglio che ho fatto:


Ecco una tabellina di confronto...quel punteggio dovrebbe essere influenzato solamente dalla CPU, senza la scheda grafica.



Non è ancora detta l'ultima parola però: è stata utilizzata la stessa versione di 3dMarkVantage? (32 o 64 bit)
Nel test di Phenom II 940 mi pare di leggere la versione 3dMarkVantage 1.0.1 ed il sistema è WinVista 64bit.
Le RAM sono DDR2-800 con CAS 6-6-6-18.
Qualcuno è in grado di testare alle stesse condizioni con un Intel a 3.0Ghz?
Interessante, forse leggermente sotto, qui, alle aspettative.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 03-12-2008, 11:42   #18248
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
Conferme sul Phenom II 940

Sono riuscito a estorcere dalla bocca di un utente su XS, che pare abbia la cpu (quella foto di ieri), e mi ha confermato che oltre a essere vabbè OCcabile, è anche MOOOLTO FREDDO anche col dissy stock!


P.S. Speriamo non mi abbia preso per il
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 03-12-2008, 11:45   #18249
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Non mi sembra sia stata postata... in caso contrario edito.





Ecco il punto interessante:
The 3GHz processor is able to churn out impressive performance, scoring P8492 in the 3DMark Vantage test. A similar score can be obtained with a overclocked Core 2 Quad Q6600 at 3.6GHz with ATi Radeon HD 4870.

http://my.ocworkbench.com/2008/amd/P..._X4-info-1.htm

http://my.ocworkbench.com/2008/amd/P..._X4-info-2.htm

16GB di ram

interessante cmq la schermata di cpuz della mobo, con i campi oscurati. che sia qualche mobo non ancora uscita?
forse la DFI UT con 790FX+SB750?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 03-12-2008, 11:50   #18250
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Per i possessori di Core2Quad, al fine di fare un confronto. Spero si faccia avanti qualcuno!
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post25276893

Io ci ho provato...
Apprezzo il tuo sforzo ma non era necessario...
Il risultato CPU Test del Q6600 @ 3.60Ghz è disponibile all'indirizzo pubblicato da OCW...



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-12-2008, 11:58   #18251
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Apprezzo il tuo sforzo ma non era necessario...
Il risultato CPU Test del Q6600 @ 3.60Ghz è disponibile all'indirizzo pubblicato da OCW...

EDIT
Però noi abbiamo bisogno di un risultato a 3Ghz, a 3,6Ghz non serve a nulla se lo confrontiamo col Phenom II 940...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 03-12-2008, 12:05   #18252
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
per tutti quelli che chiedevano del memory controller (solo 1 a dir la verità )
su penryn sta creando non pochi problemi in quando non permette di alzare il voltaggio oltre 1.65 e molti kit richiedono fino a 2 per andare verso i 2ghz
quindi per ora diciamo che il mc su intel rompe
però con un q9450 non abbiamo questi problemi...e quindi possiamo andare suuuuuuuuu

e vedendo la banda passante/score/latenza fra ddr2 (ripeto anche 1006cl4) e ddr (2000mhz anche cl8) la differenza comincia ad esserci....
non so quanto possa impattare nei giochi ma penso un po' si...
il super pi (non indicativo) ne guadagna parecchio cmq!
khael è offline  
Old 03-12-2008, 12:06   #18253
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Però noi abbiamo bisogno di un risultato a 3Ghz, a 3,6Ghz non serve a nulla se lo confrontiamo col Phenom II 940...
il q6600 soffre molto il passaggio da 3ghz a 3,6ghz
mentre fra 2.6 a 3.2 la differenza e' molta (passa anche il bus da 1066 a 1600)
passata quella soglia la differenza diventa minima...
khael è offline  
Old 03-12-2008, 12:07   #18254
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Apprezzo il tuo sforzo ma non era necessario...
Il risultato CPU Test del Q6600 @ 3.60Ghz è disponibile all'indirizzo pubblicato da OCW...



Clicca qui...
ora provo a fare io a 3.2ghz
khael è offline  
Old 03-12-2008, 12:09   #18255
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
per tutti quelli che chiedevano del memory controller (solo 1 a dir la verità )
su penryn sta creando non pochi problemi in quando non permette di alzare il voltaggio oltre 1.65 e molti kit richiedono fino a 2 per andare verso i 2ghz
quindi per ora diciamo che il mc su intel rompe
però con un q9450 non abbiamo questi problemi...e quindi possiamo andare suuuuuuuuu

e vedendo la banda passante/score/latenza fra ddr2 (ripeto anche 1006cl4) e ddr (2000mhz anche cl8) la differenza comincia ad esserci....
non so quanto possa impattare nei giochi ma penso un po' si...
il super pi (non indicativo) ne guadagna parecchio cmq!
Si ma il Super PI non serve a una mazza e le DDR3 che arrivano a 2000Mhz costano uno sproposito in più se paragonato alle DDr2 1066Mhz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-12-2008, 12:17   #18256
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si ma il Super PI non serve a una mazza e le DDR3 che arrivano a 2000Mhz costano uno sproposito in più se paragonato alle DDr2 1066Mhz...
capitano, questo sicuramente si, ma dire che la differenza fra ddr2 e ddr3 sia poca non ci sto.
senza contare che usate un kit dd3 che arrivano a 2ghz lo paghiamo circa un 30/40% in piu' di un ddr2 1066 cl4.
50€ ddr2 70/80€ ddr3.
il problema viene con gli i7 perche' servono ram ultra prestanti a bassissimi voltaggi...
cosa che poi non capisco...perche' la cpu deve dare la corrente alle ram...me la spiegate x favore?
khael è offline  
Old 03-12-2008, 12:28   #18257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
Sono riuscito a estorcere dalla bocca di un utente su XS, che pare abbia la cpu (quella foto di ieri), e mi ha confermato che oltre a essere vabbè OCcabile, è anche MOOOLTO FREDDO anche col dissy stock!


P.S. Speriamo non mi abbia preso per il
Infatti non vedo l'ora che mi arrivi.
Da dove l'ho acquistato non si sa nulla, ma il tempo passa.
Però effettivamente la cosa mi sembra molto strana... mi sembra strano ormai che arrivino prima in Italia che in tutto il Mondo (che Amato abbia fatto qualche cosa?).
Oppure dualche commerciale per far passare il bilancio in positivo ci ha steccato gli ordini futuri come vendite?
Però, se questo tizio l'ha....

Comunque io rimango della mia idea... nel senso che se il silicio supportasse tensioni elevate senza problemi e il TDP non è alto, l'OC risulterebbe limitato solo ed unicamente dal tipo di dissi, quindi tenerlo 1h o 24h su 24 dipende unicamente dalla temp ambiente e dall'OC.
Uno che comprerebbe un 940 e non lo occasse... non lo riuscirei a comprendere.
Con queste caratteristiche, se confermate, chi ha il pallino di fare record OC WR ci si butta a capofitto. Quando sarà disponibile per me ne vedremo delle belle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2008 alle 12:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-12-2008, 12:35   #18258
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
a 3.2ghz con q6600 faccio 1582
vedete l'altro th
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25278271
khael è offline  
Old 03-12-2008, 12:38   #18259
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
capitano, questo sicuramente si, ma dire che la differenza fra ddr2 e ddr3 sia poca non ci sto.
senza contare che usate un kit dd3 che arrivano a 2ghz lo paghiamo circa un 30/40% in piu' di un ddr2 1066 cl4.
50€ ddr2 70/80€ ddr3.
il problema viene con gli i7 perche' servono ram ultra prestanti a bassissimi voltaggi...
cosa che poi non capisco...perche' la cpu deve dare la corrente alle ram...me la spiegate x favore?
No, non è che deve dare corrente alla ram.
Il problema si era presentato anche con i Phenom. Sta nel MC integrato nel procio.
Se la differenza di tensione tra DDR3 e MC è superiore ad un certo valore, mettiamo 0,5V esempio, ti salta l'MC nel procio... quindi cpu da buttare.
Asus mette il max su 1,65V per le DDR3.
La soluzione in AMD è stata semplice, aumentare la tensione NB e puoi mettere anche DDR2 a 2,5V.
Nel sito Nehalem gli ho detto di alzare la tensione QPI (che sarebbe NB)... il problema è che nel Phenom NB 1,2V DDR2 max 2,3V, alzando l'NB a 1,5V praticamente DDR2 = 2,6V max, ben di più di quello che serve.
Nel Nehalem mi sembra a default sia 1,2 (ma non ne sono sicuro)... e DDR3 max 1,65V. Per montare le DDR3 a 2V tocca portare la QPI a +0,35V (1,55V mi sembra se 1,2V a monte è corretto), e Vcore procio similare... il che si traduce in un TDP MOSTRUOSO e al limite della tensione del procio stesso... il che al momento mi sembra sia un limite piuttosto serio e impossibile da arginare.
L'unica soluzione che hanno è prendere le memorie specificatamente fatte per Nehalem, il che comunque si traduce in costi ben superiori. Il fatto che le DDR3 diminuiranno di prezzo questo è scontato, ma chi vuole performances e montarle su Nehalem, dovrà necessariamente trovarle a quelle tensioni il che mi sembra normale che avranno un listino a parte.

Volevo aggiungere che per essere un primo step e con il salto nell'architettura notevole, Intel ha tutto sommato fatto un eccellente procio. Molto meglio di un Phenom B2 presentato da AMD. Oltre all'IPC ottimo, anche questo step ha comunque un'overcloccabilità di rispetto, sfiorando i 4Ghz. Comunque anche Intel, leggendo errata corridge ha dei problemi con la TLB sulla L3, questo non lo scrivo per screditare il Nehalem, ma per giustificare in un certo senso AMD... i problemi sono enormi per entrambi. AMD aveva in più l'incubo dei paletti del silicio 65nm.... Step futuri risolveranno ampiamente il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2008 alle 13:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-12-2008, 12:49   #18260
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, non è che deve dare corrente alla ram.
Il problema si era presentato anche con i Phenom. Sta nel MC integrato nel procio.
Se la differenza di tensione tra DDR3 e MC è superiore ad un certo valore, mettiamo 0,5V esempio, ti salta l'MC nel procio... quindi cpu da buttare.
Asus mette il max su 1,65V per le DDR3.
La soluzione in AMD è stata semplice, aumentare la tensione NB e puoi mettere anche DDR2 a 2,5V.
Nel sito Nehalem gli ho detto di alzare la tensione QPI (che sarebbe NB)... il problema è che nel Phenom NB 1,2V DDR2 max 2,3V, alzando l'NB a 1,5V praticamente DDR2 = 2,6V max, ben di più di quello che serve.
Nel Nehalem mi sembra a default sia 1,2 (ma non ne sono sicuro)... e DDR3 max 1,65V. Per montare le DDR3 a 2V tocca portare la QPI a +0,35V (1,55V mi sembra se 1,2V a monte è corretto), e Vcore procio similare... il che si traduce in un TDP MOSTRUOSO e al limite della tensione del procio stesso... il che al momento mi sembra sia un limite piuttosto serio e impossibile da arginare.
L'unica soluzione che hanno è prendere le memorie specificatamente fatte per Nehalem, il che comunque si traduce in costi ben superiori. Il fatto che le DDR3 diminuiranno di prezzo questo è scontato, ma chi vuole performances e montarle su Nehalem, dovrà necessariamente trovarle a quelle tensioni il che mi sembra normale che avranno un listino a parte.
paolo vieni nell'altro th e fai qlk test anche te
grazie cmq per la risposta1
khael è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Aumentare la memoria interna di iPhone 1...
Microcanali nel silicio: la nuova fronti...
ASUS annuncia il nuovo ROG NUC con RTX 5...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v