Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 17:09   #1721
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma che state dicendo ?
la storia dei bios è infondata e Phenom non è una delusione, volevate che uscisse a tempo debito ? aspettate il 2008 allora prima di parlare.


Con la versione retail l'incremento è ottimo, si vede che sto HT3 ha portato benefici, con le giuste ram poi è possibile anche quasi pareggiare i conti con Kent


Per quanto riguarda i bugs, il 1° era capitato anche con i primi single core a 90nm in cui la penalizzazione era dai 5-10%, quindi figuriamoci con 4 cores, la cosa si implementerebbe ancora di più. Ma il bugs più pesante è il 2° quindi prevede un bel incremento di prestazioni con il B3, tanto da farlo competere con i Penryn


Per l'OC è inutile che guardate i risultati degli altri, Phenom soffre di un controller poco tollerante all'OC, che crea molta instabilità dopo una certo innalzamento, che non gli permette di esprimere le sue potenzialità.
Anche se poi alla fine con Vcore def si fanno anche interessanti risultati. Per aggirare il problema bisognerà aspettare la versione BE che con moltiplicatore sbloccato permette di occare senza toccare le freq del controller.


L'ES ha fatto 3.2Ghz a 1.38V con dissi stock occando dal moltiplicatore. Occando da HT invece ha fatto 3Ghz a +1.5V con Zalman 9700
Il B3 dovrebbe migliorare molto sotto questo aspetto e ottimizzare anche i consumi e calore.


.

Ultima modifica di Fire Hurricane : 04-12-2007 alle 17:12.
Fire Hurricane è offline  
Old 04-12-2007, 17:13   #1722
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da hwupgrade
I test condotti in queste pagine sono stati eseguiti con bios aggiornati e bug disabilitato? Stando alle informazioni che abbiamo a disposizione al momento, la risposta è no: i bios delle schede madri utilizzate non sono dotati degli aggiornamenti che risolvono il problema con le translation lookaside buffer della cache L3, pertanto le prestazioni velocistiche registrate non soffrono dell'impatto del 10% preventivato con il fix. La notizia per AMD è tutt'altro che positiva: se avessimo ottenuto questi risultati con fix abilitato avremmo potuto attenderci livelli prestazionali più elevati con i processori basati sulla revision B3, portando quindi le cpu Phenom ad un generale allineamento con le soluzioni Core 2 Quad di Intel.
se questo è vero e le prestazioni sono quelle del test... amd ha fatto davvero un casino con questi phenom... peccato
restiamo in attesa di smentite o conferme
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 04-12-2007, 17:17   #1723
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma che state dicendo ?
la storia dei bios è infondata e Phenom non è una delusione, volevate che uscisse a tempo debito ? aspettate il 2008 allora prima di parlare.


Con la versione retail l'incremento è ottimo, si vede che sto HT3 ha portato benefici, con le giuste ram poi è possibile anche quasi pareggiare i conti con Kent


Per quanto riguarda i bugs, il 1° era capitato anche con i primi single core a 90nm in cui la penalizzazione era dai 5-10%, quindi figuriamoci con 4 cores, la cosa si implementerebbe ancora di più. Ma il bugs più pesante è il 2° quindi prevede un bel incremento di prestazioni con il B3, tanto da farlo competere con i Penryn


Per l'OC è inutile che guardate i risultati degli altri, Phenom soffre di un controller poco tollerante all'OC, che crea molta instabilità dopo una certo innalzamento, che non gli permette di esprimere le sue potenzialità.
Anche se poi alla fine con Vcore def si fanno anche interessanti risultati. Per aggirare il problema bisognerà aspettare la versione BE che con moltiplicatore sbloccato permette di occare senza toccare le freq del controller.


L'ES ha fatto 3.2Ghz a 1.38V con dissi stock occando dal moltiplicatore. Occando da HT invece ha fatto 3Ghz a +1.5V con Zalman 9700
Il B3 dovrebbe migliorare molto sotto questo aspetto e ottimizzare anche i consumi e calore.


.
Leggendo qui:

Quote:
I test condotti in queste pagine sono stati eseguiti con bios aggiornati e bug disabilitato? Stando alle informazioni che abbiamo a disposizione al momento, la risposta è no: i bios delle schede madri utilizzate non sono dotati degli aggiornamenti che risolvono il problema con le translation lookaside buffer della cache L3, pertanto le prestazioni velocistiche registrate non soffrono dell'impatto del 10% preventivato con il fix.
pare che la b3 non porterà a nessun aumento delle prestazioni. Semplicemente non ci sarà l'ulteriore riduzione che i bios aggiornati imporranno sui phenom attuali...

In ogni caso, come già ho detto, è la confusione e la gestione dilettantistica delle relazioni con i canali del settore e con i consumatori che vogliono sapere come stanno le cose a darmi più fastidio.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 04-12-2007, 17:17   #1724
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma che state dicendo ?
la storia dei bios è infondata e Phenom non è una delusione, volevate che uscisse a tempo debito ? aspettate il 2008 allora prima di parlare.


Con la versione retail l'incremento è ottimo, si vede che sto HT3 ha portato benefici, con le giuste ram poi è possibile anche quasi pareggiare i conti con Kent


Per quanto riguarda i bugs, il 1° era capitato anche con i primi single core a 90nm in cui la penalizzazione era dai 5-10%, quindi figuriamoci con 4 cores, la cosa si implementerebbe ancora di più. Ma il bugs più pesante è il 2° quindi prevede un bel incremento di prestazioni con il B3, tanto da farlo competere con i Penryn


Per l'OC è inutile che guardate i risultati degli altri, Phenom soffre di un controller poco tollerante all'OC, che crea molta instabilità dopo una certo innalzamento, che non gli permette di esprimere le sue potenzialità.
Anche se poi alla fine con Vcore def si fanno anche interessanti risultati. Per aggirare il problema bisognerà aspettare la versione BE che con moltiplicatore sbloccato permette di occare senza toccare le freq del controller.


L'ES ha fatto 3.2Ghz a 1.38V con dissi stock occando dal moltiplicatore. Occando da HT invece ha fatto 3Ghz a +1.5V con Zalman 9700
Il B3 dovrebbe migliorare molto sotto questo aspetto e ottimizzare anche i consumi e calore.


.


bisogna essere realisti....
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 04-12-2007, 17:18   #1725
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma che state dicendo ?
la storia dei bios è infondata e Phenom non è una delusione, volevate che uscisse a tempo debito ? aspettate il 2008 allora prima di parlare.


Con la versione retail l'incremento è ottimo, si vede che sto HT3 ha portato benefici, con le giuste ram poi è possibile anche quasi pareggiare i conti con Kent


Per quanto riguarda i bugs, il 1° era capitato anche con i primi single core a 90nm in cui la penalizzazione era dai 5-10%, quindi figuriamoci con 4 cores, la cosa si implementerebbe ancora di più. Ma il bugs più pesante è il 2° quindi prevede un bel incremento di prestazioni con il B3, tanto da farlo competere con i Penryn


Per l'OC è inutile che guardate i risultati degli altri, Phenom soffre di un controller poco tollerante all'OC, che crea molta instabilità dopo una certo innalzamento, che non gli permette di esprimere le sue potenzialità.
Anche se poi alla fine con Vcore def si fanno anche interessanti risultati. Per aggirare il problema bisognerà aspettare la versione BE che con moltiplicatore sbloccato permette di occare senza toccare le freq del controller.


L'ES ha fatto 3.2Ghz a 1.38V con dissi stock occando dal moltiplicatore. Occando da HT invece ha fatto 3Ghz a +1.5V con Zalman 9700
Il B3 dovrebbe migliorare molto sotto questo aspetto e ottimizzare anche i consumi e calore.


.
Mi auguro con tutto il cuore che sia così come dici te...... ma ci credo poco!
khael è offline  
Old 04-12-2007, 17:19   #1726
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
"...I test condotti in queste pagine sono stati eseguiti con bios aggiornati e bug disabilitato? Stando alle informazioni che abbiamo a disposizione al momento, la risposta è no: i bios delle schede madri utilizzate non sono dotati degli aggiornamenti che risolvono il problema con le translation lookaside buffer della cache L3, pertanto le prestazioni velocistiche registrate non soffrono dell'impatto del 10% preventivato con il fix. La notizia per AMD è tutt'altro che positiva: se avessimo ottenuto questi risultati con fix abilitato avremmo potuto attenderci livelli prestazionali più elevati con i processori basati sulla revision B3, portando quindi le cpu Phenom ad un generale allineamento con le soluzioni Core 2 Quad di Intel..."

Fire hurricane: qui sta dicendo che per loro questi phenom non hanno decadimento prestazionale perchè anche se hanno il bag non hanno il fix che ti fa perdere il 10%. Il bag fa bloccare il sistema, ma a loro non si è bloccato dato che non si blocca con tutte le applicazioni ma solo in dterminate condizioni.
digitalbrain è offline  
Old 04-12-2007, 17:35   #1727
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain Guarda i messaggi
Fire hurricane: qui sta dicendo che per loro questi phenom non hanno decadimento prestazionale perchè anche se hanno il bag non hanno il fix che ti fa perdere il 10%. Il bag fa bloccare il sistema, ma a loro non si è bloccato dato che non si blocca con tutte le applicazioni ma solo in dterminate condizioni.
Sì infatti non è chiara la situazione...

Cmq se vai su Tom tra le news c'è propio una dichiarazione di amd sul bug della cache L3, da loro denominato "errata" che dicono faccia perdere 10-20%, e che verrà corretto tramite bios.

Quindi a sentire AMD (avevo già letto una dichiarazione su qualche testata inglese) la perdita del 10-20% causata dal bug c'è già!

Ora resta da capire se la correzione tramite bios farà perdere un ulteriore 10%, o se riusciranno a sistemare almeno parzialmente la cosa senza peggiorare, o magari migliorando un poco le prestazioni.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 04-12-2007, 17:40   #1728
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì infatti non è chiara la situazione...

Cmq se vai su Tom tra le news c'è propio una dichiarazione di amd sul bug della cache L3, da loro denominato "errata" che dicono faccia perdere 10-20%, e che verrà corretto tramite bios.

Quindi a sentire AMD (avevo già letto una dichiarazione su qualche testata inglese) la perdita del 10-20% causata dal bug c'è già!

Ora resta da capire se la correzione tramite bios farà perdere un ulteriore 10%, o se riusciranno a sistemare almeno parzialmente la cosa senza peggiorare, o magari migliorando un poco le prestazioni.
mi pare che non abbia capito nemmeno tu..il succo è:

X CORREGGERE IL BUG CHE OGNI TANTO FA CASTRARE IL SISTEMA, SI RICORRE AD UN AGGIORNAMENTO DEL BIOS CHE PUò RIDURRE LE PRESTAZIONI DEL 10%

quindi il k10 va così come abbiamo visto e non mi aspetterei miracoli dal B3..
ma la cosa peggiore è che i "poveri" che si sono preso il B2 aggiornando il bios perderanno il 10% delle prestazioni della cpu(direi doppia inchiappetata con avvitamento)
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 04-12-2007, 17:47   #1729
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
mi pare che non abbia capito nemmeno tu..il succo è:

X CORREGGERE IL BUG CHE OGNI TANTO FA CASTRARE IL SISTEMA, SI RICORRE AD UN AGGIORNAMENTO DEL BIOS CHE PUò RIDURRE LE PRESTAZIONI DEL 10%
No è diverso! Io ho capito benissimo!

Ma quello è ciò che ha detto Corsini nella recensione dei Phenom appena pubblicata!

Invece è già da qualche giorno che gira in rete sta dichiarazione di AMD sul bug della cache L3 in cui afferma che porta a una perdita prestazionale del 10-20%!! E che sarà corretto tramite bios.

Ma attenzione AMD non parla della perdita che porterà il bios "correttivo", ma bensì del calo prestazionale che affligge già ora i phenom per via del bug.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 04-12-2007, 17:51   #1730
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
No è diverso! Io ho capito benissimo!

Ma quello è ciò che ha detto Corsini nella recensione dei Phenom appena pubblicata!

Invece è già da qualche giorno che gira in rete sta dichiarazione di AMD sul bug della cache L3 in cui afferma che porta a una perdita prestazionale del 10-20%!! E che sarà corretto tramite bios.

Ma attenzione AMD non parla della perdita che porterà il bios "correttivo", ma bensì del calo prestazionale che affligge già ora i phenom per via del bug.
infatti non se ne capisce più una fava!!!!
non ci resta che aspettare di vedere sto benedetto step B3,sperando di metterci l'anima in pace
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 04-12-2007, 17:54   #1731
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
un mese fa non vedevamo l'ora che venisse novembre per vedere finalmente le prestazioni dei phenom e adesso siamo qui che aspettiamo per avere notizie sui b3 previsti fra 3 mesi e a quel tempo saremo in attesa dei bench dei phenom a 45 nm.
Scusatemi il termine, ma che 2 p@lle sta amd..un processore deve andare bene da subito sennò non si mette sul mercato buggato, non si possono far passare 18 mesi senza produrre un prodotto competitivo adducendo a continue scuse in quanto 18 mesi informatici equivalgono a un'era geologica, e quando in un'azienda c'è qualcosa che non va bisogna epurarla dalle causa del malfunzionamento, accade ovunque così (tranne che in Italia)..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-12-2007 alle 18:00.
Spitfire84 è offline  
Old 04-12-2007, 17:54   #1732
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
non ci resta che aspettare di vedere sto benedetto step B3,sperando di metterci l'anima in pace
Più che altro sperando di essere ancora vivi!

E lo dico da fan sfegatato di AMD!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 04-12-2007, 17:59   #1733
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Più che altro sperando di essere ancora vivi!

E lo dico da fan sfegatato di AMD!
guarda io devo cambiare cpu e mobo e con tutte ste notizie sono troppo tentato dal "lato oscuro" delle cpu..ma devo resistere!
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 04-12-2007, 18:01   #1734
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
La situazione è questa, I BUG dello step B2 sono per due e forse anche di più:

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi

I due bug sono i seguenti:

Primo BUG:

Sintomo:
Possibile blocco del sistema sotto alto carico, dovuto a cache miss nella cache TLB.

Soluzione temporanea di AMD:
Disabilitare il caching della page table nella cache normale.

Conseguenze:
Su un cache miss nelle TLB deve necessariamente accedere in RAM. Nessuna possibilità di trovare il dato in cache normale. Penalizzazione prestazionale modesta, ma consistente per alti carichi o processi che occupano molta memoria.

Secondo BUG:

Sintomo:
Possibile corruzione dei dati su scrittura parziale (ossia scrittura in memoria di linee di cache parzialmente riempite)

Soluzione temporanea di AMD:
Disabilitare questa funzione. Per scrivere anche un solo byte, la CPU deve prima leggere tutta la linea di cache, unire i dati e riscrivere tutta la linea di cache

Conseguenze:
Maggior carico sulla memoria e grosse perdite di prestazioni, mitigate dal fatto che il Write Combining non sembra disattivato e quindi più scritture piccole possono essere combinate, ma se ci sono molte scritture in coda, può essere forzata una scrittura parziale prima di completare il buffer e allora si avrà scarsa efficienza.



Il BUG più terribile è il secondo, sia perchè il primo, come segnalato da leoneazzurro, non dovrebbe essere presente in CPU sotto 2.4GHz (anche se il documento AMD non specifica una determinata frequenza), sia perchè le prestazioni calerebbero di poco e solo per alto traffico RAM.
Ecco l'opinione di leoneazzurro

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Ci sono sicuramente dei margini. Occhio che però il bug del TLB non dovrebbe apparire sui Phanom inferiori a 2.4 GHz, per cui alla fine su questo punto non credo si possa recuperare molto. L'altro bug è decisamente più pesante, e sinceramente credo penalizzi fortemente le prestazioni. C'è da dire inoltre che in molte delle recensioni che ho visto viene usato un timing penalizzante (wait state 2 anzichè 1) e questo in una CPU K8 portava via un 5% buono di prestazioni, su Phenom non so quanto in realtà incida, ma è sicuramente indice di una piattaforma ancora acerba. Purtroppo a quest'ora acerba non doveva esserlo.
Se il primo è da considerarsi minore il secondo è ben più grave!
AMD per risolvere i problemi ha castrato la CPU per evitare che il sistema diventasse instabile, ma non cè nessun bios in grado di correggere il problema sul silicio dello Step B2 senza perdite di prestazioni.
Nell'attuale K10 cè un bollo di bottiglia da far paura, NON SI SPIEGA ALTRIMENTI come mai una CPU che può eseguire sempre due operazioni SSE per ciclo di clock con execution unit da 128bit, vada uguale o meno di una CPU K8 che deve dividere l'istruzione come se fosse composta da due distinte operazioni da 64bit ciascuna.
I casi sono due:
1) Il B3 risolve la situazione e siamo tutti più felici...
2) La tecnologia K10 non è in grado di funzionare secondo le specifiche sulla carta, quindi in questo caso non si può fare niente se non aspettare la nuova architettura chiama AMD "Bulldozer
Vi ricordo che la notizia di techreport.com ha segnalato un problema deniminato "number 298" che sui documenti AMD non è stato scritto, la scusa è che il responsabile non ha potuto aggiornare i documenti perchè si trova in ferie!
Secondo me AMD racconta più bugie di pinocchio, solo che in questo caso al posto di allungarsi il naso si accorcia la serietà dell'azienda!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 04-12-2007 alle 18:06.
capitan_crasy è offline  
Old 04-12-2007, 18:02   #1735
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Io ancora non riesco a capire la gente col paraocchi, ma i soldi voi li trovate per strada o siete a libro paga di AMD? Tutte le maggiori testate stanno dimostrando che questi processori sono buggati e non riescono a stare alla pari dei controparte Intel usciti 17 (diciassette) mesi fa, e nonostante questo mi tocca leggere che è un bene che siano buggati perchè poi non lo saranno più, che si avvicinano nella codifica divx (fondamentale direi considerando che perdono poi su tutta la linea) che addirittura rivaleggeranno con Penrynn (che però è già in commercio e come dimostrato su questo stesso forum tiene un daily a 4.2ghz con meno di 1,4V....). Ah poi la chicca del quadcore nativo è finale, leggere che il futuro sorride ad AMD che ha un processore che fà c****e ma è "quad core monolitico" a differenza di Intel che ha fior di processori FUNZIONANTI ma "due dual affiancati" è l' apoteosi del fanboysmo più becero.
21-5-73 è offline  
Old 04-12-2007, 18:05   #1736
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
A me sta cosa della correzione del bug che penalizza le prestazioni non torna per niente. Non ho mai sentito di un bug che migliora le prestazioni...

A questo punto potevano benissimo tacere e dire che non c'era sto bug no? Tanto si verifica solo in particolari e rare situazioni e l'utente medio non l'avrebbe mai saputo.

Spero vivamente che Corsini si sia spiegato male e che la realtà sia diversa
RadioactiveToy è offline  
Old 04-12-2007, 18:10   #1737
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
A me sta cosa della correzione del bug che penalizza le prestazioni non torna per niente. Non ho mai sentito di un bug che migliora le prestazioni...

A questo punto potevano benissimo tacere e dire che non c'era sto bug no? Tanto si verifica solo in particolari e rare situazioni e l'utente medio non l'avrebbe mai saputo.

Spero vivamente che Corsini si sia spiegato male e che la realtà sia diversa
ma io nell'articolo su phenom non ho letto nulla di questo, anzi, ho letto che il bug si traduce in un forte decadimento di prestazioni (quando bypassato)....mi son perso qualcosa?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 04-12-2007, 18:19   #1738
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
ma io nell'articolo su phenom non ho letto nulla di questo, anzi, ho letto che il bug si traduce in un forte decadimento di prestazioni (quando bypassato)....mi son perso qualcosa?
Infatti, quindi la cpu con bug va di più di quella senza bug, cosa che a me pare assurda
RadioactiveToy è offline  
Old 04-12-2007, 18:24   #1739
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
Infatti, quindi la cpu con bug va di più di quella senza bug, cosa che a me pare assurda
cosa c'è di strano... se il bug non è corretto ci possono essere dei crash in determinate occasioni con blocco del pc (non rallentamento) se il bug viene aggirato, si evita che quella istruzione dannosa venga eseguita e per fare ciò si fa prendere a tutti i dati un'altra via (inclusi quelli che non provocherebbero l'errore) quindi le prestazioni decrescono sistematicamente...
ricapitolando:
senza correzione del bug non si è certi della stabilità del sistema ma le prestazioni, quando non si incappa in esso (quindi se il pc non si blocca) sono massime, con la correzione del bug onde evitare crash, le prestazioni sono sempre penalizzate ma il sistema è certamente stabile
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 04-12-2007, 18:26   #1740
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
Infatti, quindi la cpu con bug va di più di quella senza bug, cosa che a me pare assurda
abbi pazienza, ma continuo a non seguirti...

Poco prima del lancio ufficiale AMD ha infatti cancellato il processore Phenom 9700 a 2,4 GHz di clock, adducendo a questo un bug riscontrato all'ultimo momento inerente la gestione delle translation lookaside buffer della cache L3.

......


Soluzioni? Due: la prima nella forma di nuovi processori Phenom e Opteron basati su stepping B3, attesi al debutto tra alcuni mesi. La seconda un aggiornamento del bios della scheda madre, che implementa un aggiornamento del microcode del processore grazie al quale viene bypassato l'hardware coinvolto dal bug. La conseguenza di questo è un impatto prestazionale, quantificabile tra il 10% e il 20% a seconda del tipo di applicazione. In sintesi: le versioni di processore che verranno commercializzate dal primo trimestre 2008 in poi sono esenti dal bug, mentre quelle in commercio attualmente necessitano di nuovi bios con update del microcode e un impatto prestazionale importante per essere esenti dal bug.


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-passi_12.html

io ho inteso un 10/20% in meno....sbaglio?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v