|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Ho sbelinato in tutta la rete a cercare qualche info nuova ma nulla da fare.
C'è una cosa che non mi convince. Innanzitutto c'è confusione in quanto alcune fonti dichiarano sia il 920 che il 940 B.Ed., ed altre solo il 940. In secondo luogo c'è un'altra cosa che mi lascia perplesso... e questo contrasterebbe il pensiero che AMD stia sopravvalutando i propri proci per innescare una sorta di marketing fasullo. Se avete notato, tutte le slide di modelli a venire del Phenom II, non hanno alcuna variazione (eccetto il 2,8GHz AM3) sia in TDP, sia in clock superiori e non compare assolutamente un modello FX. Ora... abbiamo avuto notizie sempre più numerose che uno Shanghai a 3GHz potrebbe essere commercializzato a breve, e questa è una notizia che di per sé avvalerebbe un aumento di clock almeno di 200MHz nel reparto desktop... è possibile che una roadmap di modelli sino ad agosto 2009 non presenti un aumento di clock? E' possibile che quando un Shanghai a 2,7GHz ha l'NB a 2,2GHz ancora quelle slide riportano il 940 con 2Ghz di NB? In questa slide c'è un commento che riporta i rumors circolanti tempo fa circa un upgrade dell'HT al 3.1 Io ricordo che le AM2+ sarebbero compatibili ad un aumento dell'HT al 3.1 (tramite bios) in quanto lo reggono in via hardware Ora... non vi suona strano un 3GHz AM3 Q2 2009?. Cacchio, il 2,8GHz AM3 passa a 95W TDP dai 125W versione AM2+ ed hanno prb a produrre (tra l'altro già proposto in versione AM2+) un 3GHz a 125W? Non vi suona strano che proci il cui TDP cali e descritti come in grado di raggiungere i 4GHz ad aria non vengono proposti ad almeno 3,2GHz stock? Dove sono andati a finire gli FX? Non voglio alimentare discussioni su ipotetici super proci Phenom II, ma indubbiamente qualche cosa che non torna c'è, e qualche sorpresa AMD la deve avere nel cassetto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
#16102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Interviste a Leslie Sobon e Emilio Ghilardi
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#16103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque l'atmosfera è un tot differente rispetto al Barcellona... sono TUTTI rientrati dalle vacanze ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
#16104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Se parliamo di disponibilità Oem, può essere che qualcosa possa venir anticipato prima di natale, ma resto molto dubbioso, nell'intervista il tipo di AMD mi è parso che voglia preservare l'effetto WOW quanto più possibile. Magari a metà dicembre vedremo delle performance preview.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#16105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
AMD non può evadere gli ordini al 1° dicembre... basta che la finanza si mette in testa di controllarti il container alla dogana e te lo blocca per 2 settimane (esperienza già vissuta personalmente), quindi nessuno sano di mente in Italia si sognerebbe di fare l'ordine con la possibilità, seppure remota, di avere la merce ferma in dogana, saltare le vendite natalizie, pagarci le tasse e trovarselo a gennaio magari con variazioni di listino di Intel al ribasso e conseguente abbassamento di listino AMD.... In ogni caso... se aveva la quantità sufficente, era auspicabile almeno la distribuzione in contemporanea al Nehalem, questo è indubbiamente realistico, ed io ho sbagliato dicendo che era auspicabile una distribuzione anticipata.... A parte discorsi di parte AMD/Intel, indubbiamente se il Deneb avesse le caratteristiche di quelle slide ed un prezzo competitivo, forse qualche cliente che sta per comprare il Nehalem potrebbe anche decidere di risparmiare eurini e acquistare un Deneb, perché la differenza prezzo/prestazioni potrebbe essere a favore di quest'ultimo... la cosa comunque sarebbe reale... non fantasia, sempre come ipotesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
#16106 |
Messaggi: n/a
|
Ti ho risposto in: AMD Phenom "Overclocking club"
|
![]() |
#16107 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
PovRay - C2Q vs Phenom
PovRay è uno dei test più presenti fra i vari benchmark, specie nelle recensioni dei Phenom vecchi e nuovi.
Ho raccolto di dati pubblicati da Corsini e inserito, per vedere come si collocano, i numeri che abbiamo appreso in questi ultimi tempi, naturalmente da prendere con le pinze per più di un motivo. Vedremo quanto differirà questo quadro dalle recensioni ufficiali... sono curioso. PovRay 3.7 beta 23 - 64 bit (PPS render average) Phenom 9700 1587 Q6600 1870 (+18% vs Q6600) Si noti come in questa prima recensione la differenza fra Phenom B2 e Conroe sia minore che nelle successive, dove entra in scena il B3... solo un caso? PovRay 3.7 beta 23/25 - 64 bit (PPS render average) Phenom 9750 1610 Phenom 9850 1664 Phenom 9950 1739 Q6600 1945 (+21% vs 9750) Q9300 2067 (+24% vs 9850) Q9450/Q6700 (@2.600 MHz) 2108 (+21% vs 9950) Deneb ES C0 @3.2 2120 Opteron 2384 (beta 21) ?2150 ca.? Q9450/Q6700 2162 Phenom II 920 ?2265? Q9550 2339 Phenom II 940 ?2435 (+40% vs 9950)? QX9650 2464 QX9770 2619 Lo score del C0, indicato in arancio , viene dalla fonte cinese che aveva fatto i primi test su Deneb. In rosso il punteggio dello Shanghai, discutibile perché se ne conosce poco la fonte, si tratta di una piattaforma 2P e il test è una beta 21. In verde il dato estrapolato dalla slide AMD. Non si conosce la versione. NB Corsini mischia i dati della beta 23 con la 25. Io ho rispettato questa scelta, anche se non so quanto sia trascurabile la differenza. A voi gli eventuali commenti! Ultima modifica di astroimager : 19-11-2008 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
#16108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
|
![]() |
![]() |
#16109 |
Messaggi: n/a
|
@ paolo
ora la sparo grossa.... non mandatemi a c.... per me AMD propone deneb come top di gamma "3 GHz a 125Watt" e non oltre per dare un buon margine di OC su schede madri non per forza certificate a 140W, questo per quanto riguarda AM2+ visto che i margini di OC sono bassi rispetto alla concorrenza. Per le future mamme native AM3 penso che saranno prodotte a 16+2 fasi (vedi P6T per i7) e certificate oltre i 140W, se no come cacchio ci arrivi a 4.7 GHz in OC. Ciao |
![]() |
#16110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
Quote:
Domani mi dovrebbero arrivare le kingstone hyperx(2x1gb) xke le dominator impiegavano troppo ad arrivare. magari provo le hyperx senza le dominator e vediamo se fa lo stesso giochetto ![]() Dimenticavo ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
|
![]() |
![]() |
#16111 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Quote:
- un +4% per il Q6600 - un +1.5% per il Phenom 97*0 A me sembra assurdo che il 9750 migliori il punteggio di solo un +1.5% rispetto al 9700 e invece il Q6600 migliori rispetto a se stesso del 4% ![]() Sarà cambiata scheda madre/memorie, ma questo ci deve far capire che non ha senso confrontare un processore e basta, ma bisogna confrontare delle piattaforme (procio+chipset+memorie) e confrontare infine le prestazioni con il prezzo. Sicuramente corsini fa i suoi test in buona fede, ma questa non è l'unica anomalia che si può notare confrontando diverse serie di test con gli stessi processori.
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#16112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per il discorso di potenza di alimentazione... io credo che se una M3A79-T riesce a sparare il 9950 a 3,5GHz con 1,55-1,6Vcore, che facendo i conti con cpu-calc 1,7 darebbe un TDP 285W.... credo che bastino per un Deneb a 4,5GHz a liquido... di più al momento mi sembrerebbero esagerati, ed io ipotizzerei sempre la mia vecchia previsione di 4,2GHz... toh, 4,4GHz mi sentirei in paradiso, ma con 285W ci dovrei stare dentro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#16113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Invece reputo molto più facile ed attendibile realizzare una serie di bench i più vari possibili ed anche intensivi su una mobo con un B3 e poi rieseguire gli stessi semplicemente sostituendo il procio B3 con un C2. Confrontare AMD con Intel è un grandissimo casino... io sono arrivato a sentire addirittura che con Linux 64 in determinate applicazioni e con compilatori specifici in determinate applicazioni sembrerebbe il B3 superiore in IPC, mentre al negativo inferiore anche sopra il 15%. E' una fetta troppo grande da riempire... Il deneb per risultare vincitore agli occhi di tutti dovrebbe avere un incremento di IPC minimo del 20% in tutto... IMPOSSIBILE. E sto parlando VS Core2.... figuriamoci vs Nehalem quando già stanno cercando l'ago nel pagliaio per portare esempi il più alti possibili di incremento di IPC tra Nehalem e Core2... sia da parte di chi vende che da parte chi l'ha acquistato. Scusate... se io avessi il Deneb e mi mettessi a sbelinare tutti i bench, non posterei a caratteri cubitali un bench dove ad esempio l'incremento di IPC fosse del 30% sul B3? Tutti lo farebbero, anche se non con malizia... il problema è che sarebbe un valore su un bench, e non un valore di media... e mi sembra altrettanto chiaro che dove un Deneb AMD guadagni tanto sul B3 lo scarto vs Intel sarà inferiore, come del resto dove il Nehalem guadagna tanto sul Core2 sarà innegabilmente superiore rispetto al B3/Deneb. Un esempio a caso potrebbe essere il rendering. Il Nehalem guadagna un tot sul rendering, ed è chiaro che un Deneb zoppica al confronto... ma se prendiamo un gioco dove il Nehalem va circa uguale al Core2 e dove l'incremento del Deneb vs B3 è superiore, molto probabile che addirittura il Deneb arrivi a raggiungere e forse superare il Nehalem... ma non è un discorso tipo Deneb passa il Nehalem. Dove l'architettura Nehalem è stata potenziata e rivela le sue potenzialità, chiaramente l'architettura Deneb non può fare molto e sicuramente a parità di clock il Nehalem bastona il Deneb. Infatti, se vi ricordate, io ho sempre detto che l'unica speranza per il Deneb di poter sperare di battere il Nehalem era il connubio miglioramento di IPC e differenza di clock (chiaramente in OC, perché stock non c'è verso). Il Nehalem arriva ora in OC sui 4GHz, e tra 920 e extreme non ci sono differenze, il Deneb mettiamo 4,5GHz, sono circa 10% in più... forse, e ripeto forse, potrebbe eguagliarlo, ma non dimentichiamoci comunque che l'OC sui primi B3 era circa un 10% inferiore di quello che si è raggiunto con il tempo... quindi dedurrei che il Nehalem potrebbe avere quasi certezze che OC oggi dell'ordine di 4GHz possano arrivare sul filo dei 4,5GHz, oltre al fatto che molti non lo stanno spingendo per paura del Vcore e temp. Un Nehalem a 4,5GHz non ha prb vs un Deneb a 4,5GHz per stargli davanti. Questo mi sembra che sia un discorso razionale senza sbelinamenti di parte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2008 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
#16114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. Ultima modifica di Pat77 : 19-11-2008 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
#16115 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Comunque una cosa è certa, era da tempo che non vedevo tante case supportare così massicciamente un nuovo standard, in questo caso AM3.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#16116 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
|
Quote:
Il Deneb sarà competitivo se avrà un prezzo competitivo in relazione alle sue prestazioni. Credo che il 90% dei nuovi aquisti non siano nella fascia top di gamma ma medio-bassa, posizione in cui il Deneb c'è di sicuro.
__________________
CPU: Pentium 4 Northwood 2.6GHz@2.9GHz ![]() Notebook: Latitude E5500 ![]() Sistemi operativi: Windows Vista Home Basic - Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#16117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#16118 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Hypertransport su sitemi a 2p
Una domanda ..Capitano & C.
In un sistema 2p L' HT 1.0 ( ovvero le attuali piattaforme come si mette ? Cioe' .. capisco che nei server mp l'ht3 dara' benefici. ma ad oggi quale e' il limite del ht 1.0 ? Ci stiamo dentro comodi in un sistema 2p ? |
![]() |
![]() |
#16119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
il 3ghz su am3 quando esce?
forse sto giro mi tocca prendere intel ![]()
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
#16120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
ma per esempio nel calcolo scientifico ? in ambiente non virtualizzato ? si sentirebbe la differenza in un sys 2p , ht1.0 vs ht 3 / 3.1 ? aggiunta.. tenendo conto della scheda video non ciofeca. dico questo perche' avevo letto in ambito desktop , della inutilita' dell ht3 , che invece e' venuta fuori se previsto l'uso delle moderne schede video quand'anche in xfire. ( non mi e' chiaro ma non ho nemmeno visto per la verita' , cosa centri il xfire con ht ...) Ad ogni modo tenuto presente che xfire in ambito 2p con le attuali piattaforme non credo che ci sia .... e quindi mi interesserebbe una sola scheda video...l' ht 1.0 .. e' saturo ? C'e il pciex 2.0 !? chesso' .. sulle tyan ? maporca.. cazzo .. vai a vedere no ? vado.. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.