|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15861 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Comunque raga, non è uscito ancora nulla, e già mi sembra che questo thread stia diventando di un "fanboysmo" da paura!!!
Finché non uscirà Deneb è inutile continuare a fare ipotesi, ipotesi e ancora ipotesi... Ci vogliono fatti... e non parole! Io spero vivamente che AMD "spacchi" di brutto; ma dopo aver preso il 9600 e -fortunatamente- averlo rivenduto dopo 14 giorni... sinceramente preferisco aspettare. Ci vogliono fatti, non parole! |
![]() |
![]() |
#15862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Il problema sostanziale è il consumo full-load, e l'unico modo per ridurlo, solitamente, è l'evoluzione del processo produttivo e l'uso di materiali qualitativamente più performanti. |
|
![]() |
![]() |
#15863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Infatti dopo la batosta del Netburst, alla lntel hanno assunto la filosofia progettuale "1% di TDP in più solo per più di 1% di prestazioni in più" |
|
![]() |
![]() |
#15864 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
A tutti quelli conivolti nella solito polemica del cavolo AMD vs Intel se continuate vi segnalo ai moderatori perchè non se può più di questi continui litigi del cavolo.
|
![]() |
![]() |
#15865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Anche perché su processo e materiali, non è detto che si va oltre il 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Il memory controller integrato costringe a cambiare socket se c'è una memoria nuova con specifiche che lo richiedono (cioè sempre). Né un'azienda può progettare un socket DDR3/DDR4 compatibile prima che le specifiche delle DDR4 siano finalizzate ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() edit: ops, questo non è un thread "Aspettando Deneb". Va bè, allora ci sono solo 400 pagine di ipotesi sulle 800 totali. |
|
![]() |
![]() |
#15868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Nella tua osservazione però leggo l'intuizione secondo la quale le cpu (dal 2014 in poi) evolveranno la complessità interna per mantenere costanti i consumi ma aumentare le prestazioni. Se fosse così, sarei felicissimo, ma secondo me altri metodi costruttivi si affaccerano (nanotecnologie?) per risolvere i limiti della litografia senza costruire cpu con istruzioni ad alta specificità... Mi auguro che tanto AMD quanto Intel stiano già lavorando in quella direzione... |
|
![]() |
![]() |
#15869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Tech Report per esempio usa Cinebench per valutare il consumo e l'efficienza energetica. Ovvio che anche questo è un metodo non rappresentativo della realtà. |
|
![]() |
![]() |
#15870 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Questo é falso, visto che sia AM2+ e AM3 hanno lo stesso socket (940) solo che i produttori di schede madri nn vogliono fare insieme slot per DDR2 e DDR3, dovuto al maggior sbattimento che avrebbero con le tensioni nella bios e....
|
![]() |
![]() |
#15871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Però nella fascia degli entusiasti (ocker inclusi) nessuno si spaventa per 130W (figuriamoci)! In molti sono armati con alimentori cazzuti, mobo da 8 o più fasi e sistemi ad aria o liquido di un certo livello. Se il performance/watt fosse stato primario in questa fascia, Intel avrebbe presentato modelli a frequenza più bassa, a scapito delle prestazioni, magari selezionati meglio in modo da contenere il TDP a 95W... Stesso discorso per il 920 e 940 AMD: sono due proci di fascia medio-alta, e come tali marchiati - senza tanti scrupoli - 125W TDP. |
|
![]() |
![]() |
#15873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Cinebench stressa meno, e fornisce un quadro sull'efficienza energetica limitatamente al settore rendering. Se qualcuno pensa di poter estendere questo discorso alla situazione generale, sbaglia di grosso. |
|
![]() |
![]() |
#15874 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
asrock fa spesso mobo con ddr2 e ddr3
|
![]() |
![]() |
#15875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
- Il multithreading che fa acqua da tutte le parti. - La necessità di attivare TUTTI i sottosistemi della cpu - La necessità di utilizzare TUTTE le cache disponibili - La necessità di saturare tutti i bus e tutto ciò contemporaneamente. Più facile fare una media pesata di diversi bench per avere una buona approssimazione. |
|
![]() |
![]() |
#15876 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
E considerata l'importanza che in AMD danno alle CPU desktop, puoi immaginare quante ne riserveranno a Deneb*... ah, poi tieni conto degli OEM, che fagocitano un gran numero di CPU, molte di più rispetto al retail. Quote:
![]() Con una linea produttiva devono soddisfare una richiesta pazzesca, anche se le quote di mercato server/desktop sono minime rispetto a Intel: - grandi produttori di server - OEM desktop - tutta la valanga di clienti che aspettavo Shanghai per aggiornemento - per ultimi arriviamo noi clienti retail... di tutte le CPU che producono, quante pensi ce ne riservino?!? Quote:
Di nVidia, o meglio TSMC, già sapevo, ma non so se la produzione è avviata, e per ora non credo proprio gli lascino fare Shanghai/Deneb. Quote:
- Deneb ragionevolmente arriverà a 3.5 GHz ad aria, e 4 a liquido; ora viene fuori un margine di +400 MHz dal marketing AMD... tanto meglio! Vedremo... - Scalderà un botto, nemmeno, perché ho sempre detto che il TDP è una una mezza fesserìa... sono altri che si sono scandalizzati quando la prima volta hanno comunicato che Deneb 2.8-3.0 sarebbe stato a 125W... - Castrato da Nehalem lo ritengo difficile, anzi sono convinto che Nehalem spingerà il software in una direzione "conveniente" a Deneb... - Non ho mai detto che non saranno disponibili dal 1° dicembre, ho detto che probabilmente non saranno disponibili in gran quantità, come non lo sono attualmente i Core i7... anche Intel non penso abbia tutte queste linee di produzione attive sui nuovi proci. Guarda che il Boss AMD ha detto che solo dopo la metà del prossimo anno entrambe le FAB andranno a 45nm! |
||||
![]() |
![]() |
#15877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
bisognerebbe valutare come riportare il consumo a fronte del lancio di N applicativi diversi (idle, produttività personale, giochi, cinebench, torture test) Avresti un'idea precisa di cosa metti nel case
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() Ultima modifica di bonzuccio : 17-11-2008 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
#15878 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Una cosetta, le CPU AM3 e i nuovi chipset della serie 8 saranno presentati in contemporanea? sarebbe un ottima cosa come fa Intel presentare in contemporanea una piattaforma completa, processori e relativi chipset
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
#15879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque nei quad le temp salgono parecchio da idle soprattutto tra 0 core e 1, poi ogni core successivo che attivi incrementa della metà la temp rispetto a prima... E' buffo ma sembra quasi matematico. es idle 1 core 10°, 1 - 2 cre, 5°, 2 core 3 core 2,5° e 3 core 4 core 1,25°... quando ci saranno 8 core l'ultimo incrementerà dello 0,05°... ^^ Invece la richiesta di Vcore per la stabilità si fa sentire... 4 core sparati ciucciano un tot. Per il discorso del Core2 tik tock, beh, il capitolo del Pentium IV era da chiudere in fretta... molto probabile che a monte c'erano 2 filosofie di pensiero totalmente differenti, una con pipeline lunghe per alto clock, e l'altra con pipeline normali. Quando si è visto che in caso di prefetch sbagliato il procio doveva liberare la pipeline con tanti n cicli per la lunghezza della cache, è nato il Core2 (mi ricordo che addirittura Intel aveva chiesto ai taiwanesi di produrre un case che inglobasse con una ventola mostruosa sia alimentatore che dissi procio... per quanto criticate AMD sui Phenom I, almeno non è arrivata a fare certe pretese, né a commercializzare proci che non potevano girare nemmeno alla frequenza stock, ma il vizio gli è rimasto, vedi esacore... più ci penso e più mi sembra ridicolo... cacchio, io compro un procio per la sua potenza, quindi clock e core, e quando mi metto a sfruttarlo, e quindi ad appagarmi dei soldi spesi, mi abbassa il clock... lol. Se l'avesse fatto AMD ancora sareste lì a criticare, ma l'ha fatto Intel.... è giusto). Guarda comunque che il core2 è stata si un'ottima cpu, ma perché non c'erano concorrenti... e poi è stata messa nel server dove si salva un attimo per cache e clock, quindi questione di silicio, non di progetto, perché se tu gli dai lo stesso clock di AMD, vincerà in desktop, ma dai server ci avrebbe guadagnato in reputazione se non l'avesse nemmeno commercializzato lo Xeon. Il progetto di per sè del Core2 in desktop va bene... ma tieni conto ad esempio che se AMD fosse uscita a novembre dell'anno scorso con il 45nm (e quindi torniamo a parlare di silicio e non di progetto), il Core2 non avrebbe passato i momenti felici che ha passato... Come potrebbe capitare oggi che il Nehalem è un progetto migliore del Deneb, e metti che il Deneb per una botta di.... arrivasse a 5GHz ed il Nehalem non superi i 4GHz... se ciò accadesse di chi è il merito? del progetto o del silicio? La storia è ciclica... chissà... chi di spada ferisce, di spada perisce. ^^
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-11-2008 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
#15880 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Se 1 core = 10° Il secondo = 10 + (10/2) = 15° (+5°) Il terzo = 15 + (15/2) = 22,5° (+7,5°) Il quarto = 22,5 + (22,5/2) = 33,75° (+11,25°) ![]() P.S: si vede che c'ho l'influenza e non ho un ca**o da fare?? Quote:
A parte che Intel ha avuto critiche a 360° quando è venuta fuori questa voce, quanto scrivi non è esatto. La limitazione del clock è stata fraintesa e, tra l'altro, disabilitabile via bios. Posto questo post (scusate il gioco di parole) chiarificatore in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=104 Lo stesso tom's ha rettificato la sua recensione (dopo una valanga di critiche ad Intel) facendo un test con l'opzione del bios disabilitata ed ha raggiunto 3.8 GHz RS ad aria (se non sbaglio). -> http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081106 Ultima modifica di Scrambler77 : 17-11-2008 alle 21:37. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.