Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 19:04   #14761
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
E' incredibile come si trovino numericamente piu' modelli con chipset 770 e derivati oppure 780G e derivati piuttosto che schede di punta col 790FX... Proprio Gigabyte non so' quanti mesi sono che e' ferma alla DQ6 come modello di punta su AMD ma di schede 790FX + SB700/750 neanche l'ombra... e la Foxconn che in Italia non la trovi manco se ti rivolgi alla camorra?!?
Mai visto un supporto cosi' indecente per una CPU...
Ciao!
Baio
io a roma ho trovato questa

http://www.giga-byte.it/products/mb/...p-ds4h_10.html
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline  
Old 27-10-2008, 19:23   #14762
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Umberto77 Guarda i messaggi

quella ha il 790GX non il 790FX
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 27-10-2008, 19:35   #14763
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
cmq l'asrock supporta fino a 140w e ha in condensatori da 220w l'uno
vedremo...
khael è offline  
Old 27-10-2008, 20:31   #14764
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Allora [e giuro al Capitano che poi la smetto qua con l'OT, senno' mi tira fuori una GIF del mio direttore che mi revoca le ferie...] premesso che lavoro in banca ma non mi occupo di estero, e' chiaro che ogni previsione in questo momento e' quantomeno campata in aria ed ha in se' una buona meta' di scommessa... se io ti dico oggi che accadra' una cosa fra tre mesi e poi accade davvero e' perche fondamentalmente m'e' andata di ... bancariamente parlando e' bene diffidare sempre di chi vende la verita' assoluta, ma in questo periodo e' addirittura indispensabile!!
Cio' premesso, a quanto ne so' io il dollaro nel breve periodo continuera' a salire, vuoi perche' e' stato deprezzato troppo nei mesi precedenti, vuoi perche' negli USA lo stato centrale ha massicciamente immesso liquidita' e un minimo di fiducia e' tornata. Ma il problema reale e' che questi sono palliativi... un po' come dare l'aspirina ad un malato terminale. Come successe nel 1929, la crisi finanziaria si trasmette nell'economia reale a distanza di anni, 2-3 nel '29, oggi magari piu' velocemente. Ma arrivera' e saranno dolori per gli americani, dolori grossi de panza... E quando arriveremo a quel punto e' possibile che il dollaro piombi ancora ai livelli di questa estate... se poi - come ho scritto - il resto del mondo finalmente si decidera' a quotare il petrolio in euro, il dollaro andra' a picco per davvero... e in Europa ogni pc avra' 16Gb di ram!!
Scherzi a parte, questo e' quello che si puo' azzardare (ad es. la mia banca ha di recente 'creato' un investimento per cui in pratica chi lo sottoscrive puo' scommettere o sul rialzo del dollaro o sul suo deprezzamento), ma non mi stupirei affatto se fra un anno il dollaro fosse a 0.50... ma prima o poi crollera', deve crollare per forza, e' solo da vedere quando... il mondo economico e' andato avanti per 50-60 anni basandosi su certe convinzioni che adesso stanno crollando... sai, a nessuno piace sentirsi dire che il suo stile di vita deve drasticamente peggiorare e da subito, per cui si inventeranno di tutto per affondare col Titanic mentre ballano il walzerone di Castellina Pasi...
Oh, io declino ogni responsabilita' eh!!! Non fate che ora andate a comprare dollari e poi mi venite a cercare a casa!!!
Dura la vita del bancario...
Ciao!
Baio

Ps. che poi i prezzi da noi caleranno al calare del dollaro e' tutta un'altra storia... magari qualcosina...
Mah, io spero che sia come dici tu, ma a me mi sa che quando la crisi si sposterà all'economia reale, in europa avrà effetti ancora più devastanti di quelli che avrà in america. Per cui non è detto che l'euro riprenda rapidamente di forza.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 27-10-2008, 20:35   #14765
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
scusate posso una domanda?
ma considerando che un 9950be costa 150€ come il 9350 (stesso identico prezzo)
non mi conviene comprare un 9950be e tenerlo ai voltaggi del 9350?
i consumi tanto gira e ti rigira non sono gli stessi a quelle frequenze??
khael è offline  
Old 27-10-2008, 21:14   #14766
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Mah, io spero che sia come dici tu, ma a me mi sa che quando la crisi si sposterà all'economia reale, in europa avrà effetti ancora più devastanti di quelli che avrà in america. Per cui non è detto che l'euro riprenda rapidamente di forza.
M'è capitato di parlare con una ingegnera turca (la turchia è fuori dall'UE) e, nonostante lei sia contraria all'ingresso della turchia nella UE per motivi culturali, invidiava il "gioco di squadra" dei paesi UE in questo momento.

( Per la cronaca: loro, i mutui, li facevano in dollari con le conseguenze che adesso potete immaginarvi )

Forse l'UE riesce a reggere meno peggio di USA e resto del mondo... (almeno speriamoci) in ogni caso se la portata della crisi colpirà anche noi come in USA, la valutazione comoda dell'euro per comprare un procio ultimo modello, sarà l'ultimo dei nostri pensieri

(e meno male che c'è l'euro... altrimenti finivamo come in turchia, mi sa)
Mercuri0 è offline  
Old 27-10-2008, 22:06   #14767
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Signori basta OT per cortesia...



Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate posso una domanda?
ma considerando che un 9950be costa 150€ come il 9350 (stesso identico prezzo)
non mi conviene comprare un 9950be e tenerlo ai voltaggi del 9350?
i consumi tanto gira e ti rigira non sono gli stessi a quelle frequenze??
I 9350 consumano meno non solo per il Vcore basso, ma è tutta la struttura della CPU ad essere meno assetata...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-10-2008, 22:11   #14768
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I 9350 consumano meno non solo per il Vcore basso, ma è tutta la struttura della CPU ad essere meno assetata...
si, ma a parità di prezzo credo che convenga il 9950be, consuma un po' di più se downclockato ma quando serve potenza arriva dove il 9350 non può arrivare...

il problema è che purtroppo il cool&quiet 2 fa parte dei tanti progetti entusiasmanti lanciati da amd e mai portati al termine del suo sviluppo..
scommetto che ancora oggi un k8 in idle consuma decisamente meno di un k10 (dual core k10 inclusi)..
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 27-10-2008, 22:33   #14769
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Signori basta OT per cortesia...





I 9350 consumano meno non solo per il Vcore basso, ma è tutta la struttura della CPU ad essere meno assetata...
ovvero?
questa e' una cosa che non ho mai capito, mi puoi aiutare?
khael è offline  
Old 27-10-2008, 22:54   #14770
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
si, ma a parità di prezzo credo che convenga il 9950be, consuma un po' di più se downclockato ma quando serve potenza arriva dove il 9350 non può arrivare...

il problema è che purtroppo il cool&quiet 2 fa parte dei tanti progetti entusiasmanti lanciati da amd e mai portati al termine del suo sviluppo..
scommetto che ancora oggi un k8 in idle consuma decisamente meno di un k10 (dual core k10 inclusi)..

Il C&Q2 non è un progetto mai portato a termite, il problema rimane ancora una volta il processo produttivo a 65nm...
Ricordo che gli ultimi BUG scoperti sul K10 ( Errata 351 ) parlano di un problema nel C&Q 2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-10-2008, 07:33   #14771
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Visto che tanto del deneb prima di inizio dicembre non si saprà niente,invece riguardo all'Opteron Shanghai quando pensa AMD di lanciarli ufficialmente visto che si parlava di ottobre e sono anche gia a listino come ordinabili.
Almeno avremmo notizie sul K10 C2 e come è rispetto al B3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-10-2008, 07:38   #14772
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il C&Q2 non è un progetto mai portato a termite, il problema rimane ancora una volta il processo produttivo a 65nm...
Ricordo che gli ultimi BUG scoperti sul K10 ( Errata 351 ) parlano di un problema nel C&Q 2...
Orami il K10 B2/B3 si può definire la sagra del bug,speriamo che con il K10 C2 abbiano eliminato tutti quei bug.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 28-10-2008, 08:00   #14773
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Visto che tanto del deneb prima di inizio dicembre non si saprà niente,invece riguardo all'Opteron Shanghai quando pensa AMD di lanciarli ufficialmente visto che si parlava di ottobre e sono anche gia a listino come ordinabili.
Almeno avremmo notizie sul K10 C2 e come è rispetto al B3.
Penso che l'nda sia fino a gennaio per entrambi, non mi ricordo esattamente in il giorno, ma mi sembra in occasione di una fiera/manifestazione importante di cui ora non ricordo il nome.
Shang Tsung è offline  
Old 28-10-2008, 08:26   #14774
Frankpower
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 57
.
__________________
- Errare e' umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root.
Frankpower è offline  
Old 28-10-2008, 08:37   #14775
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Penso che l'nda sia fino a gennaio per entrambi, non mi ricordo esattamente in il giorno, ma mi sembra in occasione di una fiera/manifestazione importante di cui ora non ricordo il nome.
L'NDA mi pare lo faccia scadere la befana, ma dubito che a Las Vegas ci saranno delle befane nello stand AMD
Chissà se al CES pensano di presentare una macchina dimostrativa con gli FX... magari in dual socket...
astroimager è offline  
Old 28-10-2008, 08:51   #14776
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Allora [e giuro al Capitano che poi la smetto qua con l'OT, senno' mi tira fuori una GIF del mio direttore che mi revoca le ferie...] premesso che lavoro in banca ma non mi occupo di estero, e' chiaro che ogni previsione in questo momento e' quantomeno campata in aria ed ha in se' una buona meta' di scommessa...
Grazie della tua opinione (se tu fai previsioni azzardate, pensa quali idee attendibili può farsi chi come me non è nemmeno lontanamente del mestiere!)... chiudiamo qui l'OT

Che dire... vedremo!
Del resto ci eravamo abituati a prezzi molto buoni, negli ultimi periodi... vorrà dire che bisognerà sacrificare un po' di potenza, e comunque oggi come oggi ce n'è tanta a disposizione, forse troppaper gli usi comuni (ecco, chi fa editing video ora mi tira dietro qualcosa ).

L'importante è che la ricerca e lo sviluppo tecnologico non subiscano grandi battute d'arresto in seguito a questi eventi... e che aziende del calibro di AMD, che hanno ancora molto da offrire, non soffrano eccessivamente da questa situazione.
astroimager è offline  
Old 28-10-2008, 09:15   #14777
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I 9350 consumano meno non solo per il Vcore basso, ma è tutta la struttura della CPU ad essere meno assetata...
Adesso riguardo qualche recensione sul 9350... ma quello che dici è perché "dovrebbe essere così", o qualcuno ha misurato che effettivamente - con clock medio/bassi - il 9350 richiede meno corrente per essere stabile rispetto a un 9950 125W TDP downvoltato/clockato?

Il mio 5600+ tiene stabilmente 2 GHz con 0.975V, mentre il 3800+ EE SFF per la stessa frequenza necessita di 1.025V... tecnicamente il 5600+ non dovrebbe essere adatto per un PC di basso consumo, però di fatto sembra addirittura meno esoso da un punto di vista energetico rispetto a una serie appositamente selezionata da AMD per i bassi consumi (e non penso che costasse poco, a suo tempo!!).
astroimager è offline  
Old 28-10-2008, 12:26   #14778
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Adesso riguardo qualche recensione sul 9350... ma quello che dici è perché "dovrebbe essere così", o qualcuno ha misurato che effettivamente - con clock medio/bassi - il 9350 richiede meno corrente per essere stabile rispetto a un 9950 125W TDP downvoltato/clockato?

Il mio 5600+ tiene stabilmente 2 GHz con 0.975V, mentre il 3800+ EE SFF per la stessa frequenza necessita di 1.025V... tecnicamente il 5600+ non dovrebbe essere adatto per un PC di basso consumo, però di fatto sembra addirittura meno esoso da un punto di vista energetico rispetto a una serie appositamente selezionata da AMD per i bassi consumi (e non penso che costasse poco, a suo tempo!!).
queste sono le caratteristiche elettricche e di consumo dei Phenom modello 9350 e 9950:




Posto anche la tabella del modello 9850/9950 con TDP 125W

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-10-2008 alle 12:45.
capitan_crasy è offline  
Old 28-10-2008, 13:11   #14779
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
queste sono le caratteristiche elettricche e di consumo dei Phenom modello 9350 e 9950:

- cut -

Posto anche la tabella del modello 9850/9950 con TDP 125W

- cut -

Grazie, quando ho un po' di tempo me le studio... cmq la prima si riferisce al fratellino di frequenza più alta, non ancora in commercio penso, il 9450e.

Le tabelle le hai prese dai doc tecnici del website AMD? Vorrei vedere anche le note e a cosa corrispondono nella realtà i vari stati elencati.
astroimager è offline  
Old 28-10-2008, 13:55   #14780
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie, quando ho un po' di tempo me le studio... cmq la prima si riferisce al fratellino di frequenza più alta, non ancora in commercio penso, il 9450e.

Le tabelle le hai prese dai doc tecnici del website AMD? Vorrei vedere anche le note e a cosa corrispondono nella realtà i vari stati elencati.
il documento è "AMD Family 10h Desktop Processor Power and Thermal Data Sheet"
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v