Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2008, 10:34   #14381
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Ma per socket am2+ faranno solo il modelli di presentazione? (quelli a 2.8 e 3.0 ghz). Senno sarei tentato ad aspettare il metal gate. E sinceramente vorrei vedere come si comporta il deneb su sb600 e 750. Avendo il top asus sb600(m3a32wifi) vorrei attendere e vedere se effettivamente ci sono cambiamenti tali da giustificare la spesa per cambiare mobo... per le mie tasche spero di no
Ti rispondo in tutta franchezza:
per me al momento non conviene assolutamente cambiare la mobo da SB600 a SB750.
Questo per tantissime ragioni... tra cui la prima è che i bios non sono maturi, quindi conviene aspettare.
La seconda è che non si sa il comportamento dei Deneb... magari potrebbe essere che non ne risentano tra SB differenti... anche se allora che cacchio avrebbe fatto AMD?

La tua mobo secondo me è fra le migliori nel parco 790FX/SB600. Io la terrei ed al limite prenderei il 3GHz Deneb al posto del 2,8GHz... magari i 100MHz circa che potrebbe darti (in via teorica) l'SB750 sono compensati dai 200MHz in più del procio... così il risultato finale sarebbe il medesimo, ma con 100€ sicuri in più in tasca (non penso che tra 2,8 e 3GHz ci siano più di 30-50€, per come ci ha abituato AMD sino ad ora).

Per il discorso di aspettare il procio con metal-gate... io sinceramente mi sta piacendo la politica attuale dei proci AMD nel discorso prezzi (il resto ha molti punti interrogativi).
Ti porto ad esempio se io avessi fatto il ciclo con un solo procio:
90€ mi sembra comprai il 5000+B.Ed., a 225€ il primo 9850, a 190€ il primo 9950.... e aspettiamo il Deneb.
Un 5000+ B.Ed. metti che si sarebbe venduto a 50€... il 9850 a quei tempi 130€ si poteva rivendere... a tutt'oggi, avrei "perso" un 120-130€ per avere sempre il 1° procio di AMD. Metti che il Deneb costi 200€ e che il 9950 lo vendessi a 100€... alla fine si parlerebbe di 200-250€ di "perdita" totali... in fin dei conti non sono un'esagerazione... e dal mio punto di vista non credo si sia mai verificato la possibilità di acquistare 4 proci di fascia alta (AMD) e rimetterci così poco. E poi conta che a parte il 5000+, io i Phenom li ho sempre acquistati come disponibili, se li avessi acquistati 2-3 settimane dopo, probabilmente la mia "perdita" sarebbe più contenuta, attorno a 150€.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2008 alle 10:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-10-2008, 11:05   #14382
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti rispondo in tutta franchezza:
per me al momento non conviene assolutamente cambiare la mobo da SB600 a SB750.
Questo per tantissime ragioni... tra cui la prima è che i bios non sono maturi, quindi conviene aspettare.
La seconda è che non si sa il comportamento dei Deneb... magari potrebbe essere che non ne risentano tra SB differenti... anche se allora che cacchio avrebbe fatto AMD?

La tua mobo secondo me è fra le migliori nel parco 790FX/SB600. Io la terrei ed al limite prenderei il 3GHz Deneb al posto del 2,8GHz... magari i 100MHz circa che potrebbe darti (in via teorica) l'SB750 sono compensati dai 200MHz in più del procio... così il risultato finale sarebbe il medesimo, ma con 100€ sicuri in più in tasca (non penso che tra 2,8 e 3GHz ci siano più di 30-50€, per come ci ha abituato AMD sino ad ora).

Per il discorso di aspettare il procio con metal-gate... io sinceramente mi sta piacendo la politica attuale dei proci AMD nel discorso prezzi (il resto ha molti punti interrogativi).
Ti porto ad esempio se io avessi fatto il ciclo con un solo procio:
90€ mi sembra comprai il 5000+B.Ed., a 225€ il primo 9850, a 190€ il primo 9950.... e aspettiamo il Deneb.
Un 5000+ B.Ed. metti che si sarebbe venduto a 50€... il 9850 a quei tempi 130€ si poteva rivendere... a tutt'oggi, avrei "perso" un 120-130€ per avere sempre il 1° procio di AMD. Metti che il Deneb costi 200€ e che il 9950 lo vendessi a 100€... alla fine si parlerebbe di 200-250€ di "perdita" totali... in fin dei conti non sono un'esagerazione... e dal mio punto di vista non credo si sia mai verificato la possibilità di acquistare 4 proci di fascia alta (AMD) e rimetterci così poco. E poi conta che a parte il 5000+, io i Phenom li ho sempre acquistati come disponibili, se li avessi acquistati 2-3 settimane dopo, probabilmente la mia "perdita" sarebbe più contenuta, attorno a 150€.
Il tuo discorso non fà una piega. Ci sono solo alcuni punti che vorrei commentare
Il primo riguarda la scheda madre. Come tutti sappiamo con l'integrazione del sb750 e diciamo cosi nata la tecnologia acc. Tu dici che non funziona. Altri dicono di si. Personalmente vorrei vedere se un b2 come il mio traerebbe giovamente da nuovo sb. Mi sembra (scusa se ti do del tu) che tu non hai provato mai un b2 su una delle tue schede con sb750. Sarebbe una bella prova. La mia opinione e che il nuovo sb non porti tanti miglioramenti in proci non buggati. Anche se è un controsenso da pensare che solo ora venga tolto un nuovo sb per proci vecchi. Oppure e possibile che sia stata solo una trovata per dire che i proci non sono cosi limitati, ma e colpa del controller... Con il deneb saranno chiariti molti dubbi comunque...
Per il procio la tua politica e buona. Certo venderò il mio 9600 a 90(anche se non so perchè nei listini amd costa più di un 9950) euro penso all'uscita del deneb, prenderò il 3ghz sicuramente. Io non penso che faranno versioni am2+ più potenti prima del metal gate...Poi se il cambio di materiali usati da effettivamente prestazioni in più potrei vendere e acquistare uno nuovo...o attendere buldozzer...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 11-10-2008, 12:35   #14383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Il tuo discorso non fà una piega. Ci sono solo alcuni punti che vorrei commentare
Il primo riguarda la scheda madre. Come tutti sappiamo con l'integrazione del sb750 e diciamo cosi nata la tecnologia acc. Tu dici che non funziona. Altri dicono di si. Personalmente vorrei vedere se un b2 come il mio traerebbe giovamente da nuovo sb. Mi sembra (scusa se ti do del tu) che tu non hai provato mai un b2 su una delle tue schede con sb750. Sarebbe una bella prova. La mia opinione e che il nuovo sb non porti tanti miglioramenti in proci non buggati. Anche se è un controsenso da pensare che solo ora venga tolto un nuovo sb per proci vecchi. Oppure e possibile che sia stata solo una trovata per dire che i proci non sono cosi limitati, ma e colpa del controller... Con il deneb saranno chiariti molti dubbi comunque...
Se avessi avuto disponibilità di euro, il B2 lo avrei preso al posto del 5000+, ma tutto sommato (a malincuore ma obiettivamente) mi sembra che sia stato meglio così.
Non penso improbabile che l'SB750 porti più giovamento ai B2 ed ai B3 non eccelsi... ma ti ricordo che l'ACC è garantito solo sui B.Ed..
Per il discorso di ACC che per me non funziona... non escludo al 100% che io sbagli qualche cosa e non funzia per colpa mia... ma comunque il fatto che AOD parta di colore diverso, che non ho alcun miglioramento (solo peggioramento), che overcloccando sempre con AOD riesco a salire meglio con ACC disabilitato...
Quote:
Per il procio la tua politica e buona. Certo venderò il mio 9600 a 90(anche se non so perchè nei listini amd costa più di un 9950) euro penso all'uscita del deneb, prenderò il 3ghz sicuramente. Io non penso che faranno versioni am2+ più potenti prima del metal gate...Poi se il cambio di materiali usati da effettivamente prestazioni in più potrei vendere e acquistare uno nuovo...o attendere buldozzer...
Io sinceramente per quello che faccio... a parte le WU che sono un hobby, potrei tranquillamente avere un 5000+, al limite un Kuma..., ma visto che altri hobby li ho ormai tralasciati e visto che m'intrippa quest'evoluzione informatica, unendo il dilettevole (mio hobby) all'utile (un piccolo contributo al forum), io continuerò sicuro sino al Deneb... poi vedrò gli sviluppi di tutto il parco proci per fermarmi su un pc o al massimo 2.
Non è detto che possa farmi anche un Nehalem, specie nel caso si riesca ad occarlo facilmente il modello a 2,66GHz (aspetto che esca e le prime impressioni... poi se il Deneb tardasse... si potrebbe anche fare).
Qui è tutto da scoprire... AMD sembra sia uscita dal tunnel del 65nm e a mio parere sembrerebbe che il 45nm sia riuscito bene e che ora il progetto Phenom rivela la sua effettiva potenza.
Da parte Intel, il progetto Nehalem lo reputo migliore. Resta solo da constatare se Intel riuscirà a trasferire tutta la potenza del progetto sul silicio. In ogni caso, quando le 2 architetture saranno a regime massimo, la superiorità del Nehalem per me sarà limpida.
Comunque la "lotta", intesa bonariamente e non come estremismo, sarà tutta sull'IPC, sul clock e sul costo/potenza complessivo, cioè procio/mobo/memoria, ed al momento per me rimane ancora tutto aperto.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2008 alle 13:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-10-2008, 14:21   #14384
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Ho trovato una discussione su un sito cinese dove un "presunto" Deneb step C1 è stato portato a 4.00Ghz ad aria!



Riporto il link solo per dovere di cronaca ma nutro forti dubbi sull' autenticità di questo screen; in poche parole "da prendere con le dovute cautele!!!"

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-10-2008, 14:31   #14385
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho trovato una discussione su un sito cinese dove un "presunto" Deneb step C1 è stato portato a 4.00Ghz ad aria!



Riporto il link solo per dovere di cronaca ma nutro forti dubbi sull' autenticità di questo screen; in poche parole "da prendere con le dovute cautele!!!"

Clicca qui...
Non troppi post fa era stata postata un'immagine simile, l'unica cosa che mi ricordo è il vcore di quell'immagine, 1,6v, come questo (forse era proprio la stessa immagine)
Quindi rifaccio lo stesso commento: che senso ha? Quanto durerebbe quella cpu a 1,6v?
Shang Tsung è offline  
Old 11-10-2008, 15:00   #14386
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Non troppi post fa era stata postata un'immagine simile, l'unica cosa che mi ricordo è il vcore di quell'immagine, 1,6v, come questo (forse era proprio la stessa immagine)
Quindi rifaccio lo stesso commento: che senso ha? Quanto durerebbe quella cpu a 1,6v?
Chiaro, quoto. Comunque, sempre se poi non è un fake, è sempre un C1 e non un C2 (l'altro non ricordo se era un C0 o un C1, ma erano 4,3GHz e rotti e comunque era un ES, nulla a che vedere con C2 e mandata produzione in volumi).
Che poi 1,6V non danno l'esatta proporzione, in quanto il B3 arriva a 1,55V, ma presumo che il 45nm abbia un limite di Vcore almeno di 0,1V inferiore... quindi è come se fossero 1,7V.
Resta comunque il fatto, tanto per dare una idea, che il C0 ES era 2,4GHz 1,225V, mentre si vocifera che il C2 a 3GHz abbia un Vcore su 1,2V... Questa differenza, sempre se il post non è un fake, farebbe supporre che i 4GHz nel caso ci arrivasse il Vcore sarebbe senz'altro inferiore. La mia speranza è che ci arrivi almeno con un Vcore 1,3V, 1,4 sarebbero accettabili comunque con il liquido e in uso continuativo.
Ormai manca poco....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2008 alle 15:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-10-2008, 15:29   #14387
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
complimenti per la finezza
anche se sei sospseso ti rispondo cmq:
se la metti sul piano della finezza te becchi il primo premio per nn averla! perchè c'è modo e modo di commentare i post. posso capire che i phenom di amd nn ti vadano giù, ma nn per questo QUALUNQUE cosa venga riportata tu debba etichettarla come MERDA. cioè lo puoi fare ma nn qui. e questo è lo stesso discorso che fanno i moderatori, perchè anche a Scrambler77 nn piace amd ma i suoi post sono ben divesi dai tuoi. e questo è dimostrato dal fatto che appena ti finisce una sospensione te ne parte un'altra.
i bambini si comportano impulsivamente nn le persone mature!

detto ciò (con te) chiudo qui (e solo adesso capisco diverse cose e diversi comportamenti di altri utenti)!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chiaro, quoto. Comunque, sempre se poi non è un fake, è sempre un C1 e non un C2 (l'altro non ricordo se era un C0 o un C1, ma erano 4,3GHz e rotti e comunque era un ES, nulla a che vedere con C2 e mandata produzione in volumi).
Che poi 1,6V non danno l'esatta proporzione, in quanto il B3 arriva a 1,55V, ma presumo che il 45nm abbia un limite di Vcore almeno di 0,1V inferiore... quindi è come se fossero 1,7V.
Resta comunque il fatto, tanto per dare una idea, che il C0 ES era 2,4GHz 1,225V, mentre si vocifera che il C2 a 3GHz abbia un Vcore su 1,2V... Questa differenza, sempre se il post non è un fake, farebbe supporre che i 4GHz nel caso ci arrivasse il Vcore sarebbe senz'altro inferiore. La mia speranza è che ci arrivi almeno con un Vcore 1,3V, 1,4 sarebbero accettabili comunque con il liquido e in uso continuativo.
Ormai manca poco....
quoto in pieno il ragionamento!!!
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 11-10-2008, 15:40   #14388
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Tenendo conto che è lo step antecedente a quello che dovrebbe esser venduto, direi che non è male aspettarsi che le cose migliorino con lo step successivo: sai che bello se con un paio di decimi di volt in meno li tiene?
Forse pareggia a malapena coi Penryn, ma buttali via! *_*

Spero sempre che costino non oltre le due centinaia di euro e che la mia mobo lo supporti: sarebbe un sogno avere una macchina ultraperformante(ecchissenefrega se i quad non vengono sfruttati a dovere, sono comunque un miglioramento nel multithread di più programmi; ed io che ne apro parecchi mentre faccio altre cose direi che non mi posso lamentare)di poco inferiori al top di Intel con soli 200 euro(magari 130, se riesco a piazzare il mio solido dual B.E.).
*_*
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline  
Old 11-10-2008, 15:58   #14389
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
ma sul vesrsante memoria, cosa ha in serbo amd?


si sa niente su un eventuale aumento di bit-width?

intel ha esagerato con il 3-channel....
Andrea deluxe è offline  
Old 11-10-2008, 16:36   #14390
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ma sul vesrsante memoria, cosa ha in serbo amd?


si sa niente su un eventuale aumento di bit-width?

intel ha esagerato con il 3-channel....
CACCHIO!!!!

Veramente ottimi.

Comunque c'è da mettere molta chiarezza. Io non ci sto capendo più nulla. Avevo letto che criticavano il Nehalem per latenze alte nella cache, lol, se il Deneb avesse almeno la metà di quei transfer e di latenze, mi sembrerebbe un miracolo.
Il Deneb penso migliorerà rispetto al B3, ma non credo proprio di parecchio.

Comunque non si capisce nulla... io aspetto con ansia dati certi su tutto.
Beh, se da un lato ho i miei dubbi sulla scalabilità dell'IPC all'aumentare della frequenza con il Penryn, direy che il Nehalem con quei valori (sempre se veri) andrebbe alla grande almeno sino a 10GHz

Però mi sembrano un attimo esagerati... per carità, tanto di cappello se veri. Se non è un fake, il Nehalem letteralmente volerebbe.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-10-2008 alle 16:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-10-2008, 16:51   #14391
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque c'è da mettere molta chiarezza. Io non ci sto capendo più nulla. Avevo letto che criticavano il Nehalem per latenze alte nella cache, lol, se il Deneb avesse almeno la metà di quei transfer e di latenze, mi sembrerebbe un miracolo.
Lo criticavano rispetto agli Yorkfield, mettendo a confronto l'ampia cache L2 degli yorkfield contro la L3 dei Nehalem.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ma sul vesrsante memoria, cosa ha in serbo amd?
si sa niente su un eventuale aumento di bit-width?
Trovo difficile che possa farlo mantenendo la compatibilità con la schede madri attuali Ehi, bimbi, troppo spesso si vuole la botte piena (retrocompatibilità, prezzi bassi) e la moglie ubriaca (aumento del bus)!

C'è anche da dire che la destinazione di Deneb è diversa da quella dei primi Nehalem: Deneb è destinato ad essere un processore "popolare" per schede madri "popolari", mentre il Bloomfield è un processore enthusiast su schede madri enthusiast.

I nehalem popolari useranno anche loro il dual channel, mi sa.
Mercuri0 è offline  
Old 11-10-2008, 16:51   #14392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Tenendo conto che è lo step antecedente a quello che dovrebbe esser venduto, direi che non è male aspettarsi che le cose migliorino con lo step successivo: sai che bello se con un paio di decimi di volt in meno li tiene?
Forse pareggia a malapena coi Penryn, ma buttali via! *_*

Spero sempre che costino non oltre le due centinaia di euro e che la mia mobo lo supporti: sarebbe un sogno avere una macchina ultraperformante(ecchissenefrega se i quad non vengono sfruttati a dovere, sono comunque un miglioramento nel multithread di più programmi; ed io che ne apro parecchi mentre faccio altre cose direi che non mi posso lamentare)di poco inferiori al top di Intel con soli 200 euro(magari 130, se riesco a piazzare il mio solido dual B.E.).
*_*
Comunque il discorso vs Penryn è piuttosto aperto...
Molto dipenderà dall'IPC del Deneb. A grandi linee il B3 ha un IPC inferore a non più del 10% rispetto al Penryn.
Bisognerà vedere se questo disvanzo è costante o all'aumentare del clock diventi inferiore, ed inoltre quanto sarà scalare l'IPC nel Deneb.

Poi c'è da valutare il Nehalem... se andasse veramente forte, ma tanto, non sono i 200-300€ in più credo a fare problema di acquisto.

Ora come ora, anche se il Deneb arrivasse a un 10% in meno di potenza complessiva (fra OC-IPC) rispetto al Penryn, costrerebbe anche un tot di meno.
Se confermasse il 10% di IPC in più, rispetto al Penryn, un Deneb a 4GHz sarebbe equivalente al Penryn a 4,4GHz...

E' tutta aperta la questione... tanto i prezzi saranno differenti, il Nehalem è da scoprire, il Deneb lo è ancora di più...

Novembre sarà l'uovo di Pasqua.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-10-2008, 16:53   #14393
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Lo criticavano rispetto agli Yorkfield, mettendo a confronto l'ampia cache L2 degli yorkfield contro la L3 dei Nehalem
Ah. Ma è sbagliato... La L3 ha tutta un'altra logica... va bene che la L2 nel Nehalem è veramente piccola...
Sono curioso di vedere i primi test seri...
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-10-2008, 16:57   #14394
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ah. Ma è sbagliato... La L3 ha tutta un'altra logica... va bene che la L2 nel Nehalem è veramente piccola...
Sono curioso di vedere i primi test seri...
Certo, la L3 ha tutta un'altra logica, ma il fatto che sia più lenta della L2 degli Yorkfield, e che la L2 degli Yorkfield sia delle dimensioni della L3 dei Bloomfield, fa talvolta andare i Nehalem più lenti nei giochi single threaded, a parità di clock.
Mercuri0 è offline  
Old 11-10-2008, 17:06   #14395
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ma sul vesrsante memoria, cosa ha in serbo amd?


si sa niente su un eventuale aumento di bit-width?

intel ha esagerato con il 3-channel....
Vediamo come se la cava il Deneb con le memorie DDR3...
Comunque i core Sao Paolo e Magny Cours previsti per il 2010 avranno 4 controller DDR3 per la configurazione Quad channel...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-10-2008, 19:08   #14396
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Comunque i core Sao Paolo e Magny Cours previsti per il 2010 avranno 4 controller DDR3 per la configurazione Quad channel...
azz.. bella notizia..... ma devono concretizzare in breve tempo, altrimenti intel stacca troppo......
Andrea deluxe è offline  
Old 11-10-2008, 19:12   #14397
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Lo criticavano rispetto agli Yorkfield, mettendo a confronto l'ampia cache L2 degli yorkfield contro la L3 dei Nehalem.


Trovo difficile che possa farlo mantenendo la compatibilità con la schede madri attuali Ehi, bimbi, troppo spesso si vuole la botte piena (retrocompatibilità, prezzi bassi) e la moglie ubriaca (aumento del bus)!

C'è anche da dire che la destinazione di Deneb è diversa da quella dei primi Nehalem: Deneb è destinato ad essere un processore "popolare" per schede madri "popolari", mentre il Bloomfield è un processore enthusiast su schede madri enthusiast.

I nehalem popolari useranno anche loro il dual channel, mi sa.
si ma secondo me non si devono neanche piu' di tanto fossilizzare sulla retrocompatibilita'..... e' un'arma a doppio taglio....

alla fine se i prezzi li mantengono bassi si possono permettere di cambiare completamente tutto senza che noi ci incazziamo troppo...vero?
Andrea deluxe è offline  
Old 11-10-2008, 19:16   #14398
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
si ma secondo me non si devono neanche piu' di tanto fossilizzare sulla retrocompatibilita'..... e' un'arma a doppio taglio....

alla fine se i prezzi li mantengono bassi si possono permettere di cambiare completamente tutto senza che noi ci incazziamo troppo...vero?
io sinceramente la mobo nn ho voglia di cambiarla ogni 6 mesi mentre il procio è + facile
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 11-10-2008, 20:38   #14399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
io sinceramente la mobo nn ho voglia di cambiarla ogni 6 mesi mentre il procio è + facile
Si, d'accordo... ma passando da Core2 a Nehalem questo era d'obbligo... poi non credo (o almeno spero) che non la cambieranno tanto presto.
Un po' più criticabile è AMD, da SB600 a SB750...

Comunque onestamente il Nehalem promette bene... non sono convinto del primo step magari, ma nel secondo si. E poi il secondo dovrebbe essere a 32nm, quindi clock e consumi di prim'ordine, ma questo comunque lo vedremo circa 12 mesi dopo il lancio del Nehalem, il che darebbe al Deneb margini per potenziare almeno il clock, auspicabile con i 2 trattamenti aggiuntivi e l'appoggio di IBM, che in tutte le slide viene sempre citato come congiuntamente nello sviluppo (e IBM ha già in serbo la carta 5GHz e prospettiva 6GHz). Non metto in dubbio che IBM sia un mondo parte, ma comunque dobbiamo sempre fare una correlazione.... guardiamo al lancio del 65nm di AMD qual''era il clock massimo della gamma e guardiamo a dove èarrivata... ed il 45nm perché non dovrebbe avere gli stessi incrementi?



Però forse il Deneb se è riuscito veramente bene il silicio... potrebbe fare delle sorprese... Io ancora ci ho capito poco... ma effettivamente potrebbe essere un procio da 3,2-3,4GHz stock forse... quindi... Comunque, guardiamo un po' positivo... non credo si riverifichi il distacco come dai Penryn al B3... LOL.
Cavolo... 10% in meno di IPC e 1GHz in meno buoni buoni di clock lavoro (considerando l'OC)... praticamente 1,3GHz sotto. Non penso che fra Deneb e Nehalem questo si ripresenti di nuovo.
Comunque novembre e dicembre saranno saturi di bench i forum
Comunque sono convinto che l'attesa sarà minore del previsto, nel caso che il Nehalem esca a metà novembre, AMD anticiperà la commercializzazione del Deneb.
Certo che se facesse il prezzo relmente basso per il Deneb, con la capacità produttiva delle sue (al 40%) fonderie... problemi di non soddisfare le richieste non lo avrebbe di certo... anche se avesse il 100% del mercato.
In questa settimana Shanghai dovrebbe essere disponibile. Sono curioso di riuscire a capire le performances del silicio AMD. Ho la vaga sensazione che come il 65nm era inferiore, si potrebbe presentare la situazione ribaltata con il 45nm.
Comunque per me i B3 soffrono di qualche problema al loro interno sul sincronismo delle parti. Non si può arrivare praticamente a 3,3-3,35GHz a Vcore def e problemi a superare i 3,361GHz a qualunque tensione, io questo lo reputo problema di sincronismi interni dovuti al silicio che della potenzialità di ciascuna parte. Se il Deneb con il silicio senz'altro migliore può aver risolto questi problemi, ci potremmo trovare un procio il cui overclock non è limitato da altre cause ma libero sino ad arrivare al suo massimo.
Che poi tra l'altro combacerebbe con quanto detto da Pat, un 35% di performances in più nel reparto server, ma teoricamente in desktop dovrebbe essere di più.
Barcellona 2,5GHz/Shanghai 2,7GHz = + 200MHz
vs
9950 2,6GHz/Deneb 3GHz = + 400MHz
Se Pat afferma che con 200MHz in più e con l'IPC superiore si ha il 35% di guadagno, in ambito desk vi sono 400MHz in più, è presumibile che il 35%, creato in ambito server e dove l'architettura sicuramente rende meglio, non penso che in desktop possa perdere tanto, specialmente con 200MHz in più di clock, che già da soli rappresenterebbero un 11% abbondante (2,7GHZ-3GHz Shanghai-Deneb). In ogni caso è certamente di buon auspicio che il Deneb già a default sia nel complesso più performante di circa un 5% di un B3 occato a 3,3GHz...
Io sono prontissimo per qualsiasi bench , meglio se a clock massimi.
In ogni caso l'OC del Deneb sarà un ampio metro di quelle che potrebbero essere le potenzialità di clock di modelli futuri, con un occhio anche allo scalare dell'IPC.
In 4-5 mesi AMD con i B2/B3 è riuscita a incrementare il clock di 200-300MHz, corrispondenti a un 10% circa su un silicio direi conosciutissimo... ragion per cui i progressi nel 45nm io li auspicherei ancora maggiori... 3,2-3,4-3,6GHz li aspetterei a breve.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-10-2008 alle 09:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-10-2008, 08:28   #14400
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
eccomi di nuovo dopo qualche giorno di assenza... dopo che il mio ali lc-power ha ben deciso di scoppiare durante una partita a bioshock....
Ora che a livello di alimentazione dovrei essere sistemato...vorrei dire brevemente (perché sono stremato...un discorso più lungo lo farò con calma e voglia) qualche impressione su acc/aod in accoppiata con il mio phenom..
la riflessione è molto semplice:
NON INSTALLATE QUELLA MER*A...

Motivazioni:
Una volta installato, giustamente proverete a fare delle modifiche dal programma e non da bios... bene... tale programma scriverà quantità di sterco talmente elevate che il vostro bios si rifiuterà di partire.
A me, ad esempio, non funziona il riavvio del pc... l'unico modo per riavviare è spegnere e riaccendere manualmente... perché aod, a quanto pare (sto consultando il forum asus per risalire al problema) mi ha "sporcato" il bios (ma non nelle opzioni modificabili..ma in qualche altra cosa che non si può impostare).
Oggi ho aggiornato il bios..e così riprovo a dargli fiducia...vedo che sembra funzionare correttamente.. poi impostando un valore troppo alto di bus il sistema freezza (vabbè, può succedere!).
Allora si resetta, si riprova con un bus più basso... ma scopro che mi carica win ma dopo pochi secondi si freezza di nuovo..
e così via..fino a scoprire che SI PIANTAVA PURE A FREQUENZA DI DEFAULT.
Provo su un altro hd..pensando che quel windows si fosse corrotto, ma pure lì si pianta
Così non riuscivo a capire perché, pur impostando da bios le frequenze di base, non si avviasse correttamente e win si piantasse sempre...
Alla fine penso che magari aod, anche se non lo apro, carica lo stesso qualche "roba" al suo avvio..e così è stato... lo disinstallo "al volo" (prima che si piantasse il pc) e magicamente entrambi i SO tornano a funzionare...

meglio evitare altri commenti...

che ali hai preso?


Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Sono morto
Cmq cavolo...dai 3.3 sotto liquido con un 9950 ai 3.3 vdef e dissi stock su un 9850 solo cambiando mobo ? Pazzesco
A questo punto spero anche io che i deneb abbiano prezzi onesti, altrimenti sarebbe una versa presa di fondelli per gli utenti che hanno acquistato un phenom 65nm, ma credo che il ocntrario sia difficile visto che il nehalem base sta sui 280$ e di conseguenza dovrebbero calare anche i C2Q
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho trovato una discussione su un sito cinese dove un "presunto" Deneb step C1 è stato portato a 4.00Ghz ad aria!



Riporto il link solo per dovere di cronaca ma nutro forti dubbi sull' autenticità di questo screen; in poche parole "da prendere con le dovute cautele!!!"

Clicca qui...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v