Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 20:26   #13321
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Ma non è stato detto che le CPU AM3 saranno compatibili con l'AM2+, rinunciando alla DD3? E' stata smentita?
Assolutamente no. Le CPU AM3, grazie al doppio controller, potranno andare su mobo AM2+ e AM2 (e ovviamente AM3).

Le CPU AM2 possono andare su mobo AM2 e AM2+.

Le CPU AM2+ possono andare su mobo AM2 e AM2+.

Pretendere, come qualcuno ha detto, che Bulldozer possa andare su AM3 è come pensare che AMD poteva prolungare la vita del socket A anche per gli Athlon64.
astroimager è offline  
Old 19-09-2008, 20:27   #13322
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
si ma bisogna vedere il RS ad aria senò ......
almeno quelle freq postate lì sono stabili o boot soltanto ?
Fire Hurricane è offline  
Old 19-09-2008, 20:37   #13323
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
pensa che ci proverò pure io con un x3
che è cosa buona è giusta
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 19-09-2008, 21:57   #13324
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

..."comprareAM2+ SB750 ora o aspettare l'AM3" è stato cancellato.
quindi comprare ora?
Snake156 è offline  
Old 19-09-2008, 22:03   #13325
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma sono solo boot quelle freq vero ?
stabili mai vero ?
Fire Hurricane è offline  
Old 19-09-2008, 22:10   #13326
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Programma AMD Fusion in azione...
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-09-2008, 22:19   #13327
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Programma AMD Fusion in azione...
Clicca qui...
quel video non ha risolto il mio dubbio (forse perché faccio fatica a capire bene tutto quello che dice)..
Ma in partica quell'utility non fa altro che chiudere processi e servizi di sistema che non vengono utilizzati durante il gioco?
Cioé...se così fosse si potrebbe fare (volendo) su qualsiasi sistema...pensavo invece che quando l'utility rilevava una piattaforma spider completa (cpu+chipset+vga) abilitasse dei "tweak" possibili solo ad una configurazione del genere e non ad altre.. boh..
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 19-09-2008, 22:23   #13328
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
disattiva e basta.
Fire Hurricane è offline  
Old 19-09-2008, 22:27   #13329
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
quindi comprare ora?
Ora ora, penso di no, tanto i bios non sono ottimali... ma il dilemma se AM2+/SB750 o AM3... questo è risolto, perché l'AM3 avrà solo DDR3 di differenza.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2008, 22:44   #13330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, soprattutto con un 9600 a 3,548GHz a 1,6Vcore - 3,620GHz a 1,575Vcore (ad aria 3.42GHz on 1.475V)
NB 2,365GHz... 215x16,5.


...We were able to hit 3.54GHz (up to 3.62GHz now at 1.575V) on this particular 9950BE with the assistance of CoolIT Systems Freezone Elite CPU cooler. So far, this particular setting has held up to 24/7 testing across a wide variety of applications. HTT clock speed is set to 215MHz, Multiplier at 16.5x, and memory is at DDR2-1147 with 5-5-5-18 timings on 1.975V with 4GB under Vista 32. Northbridge speed is at 2365MHz and ended up being our limit on this board. This particular CPU will run Northbridge speeds up to 2515MHz on the Foxconn and ASUS 790FX boards but we could not even get the BIOS to POST at 2400MHz speed with stock memory and CPU multipliers on this board. ...

Comunque ho notato subito che il bios è più avanti di quello sulle Asus (a parte che a loro ACC è rosso ed a me continua ad essere nero... ???)
Dalla schermata ACC/AOD, infatti, le tensioni dell'NB e quant'altro, sono belle alte, mentre sulle 2 Asus che ho, M3A78-T e M3A79-T il massimo è di gran lunga più basso.
L'unica cosa, è che il clock dell'NB sembra non riesce a superare i 2,365GHz... mentre io sulle Asus lavora perfettamente a 2,436GHz ed arriva sino a 2,6GHz.
[size="4"]ho sbagliato... non era un 9950 è un 9600 ed un 9850.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 23:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 19-09-2008, 23:29   #13331
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
no paolo era un 9950 probabilmente con TDP 125
Fire Hurricane è offline  
Old 19-09-2008, 23:45   #13332
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
no paolo era un 9950 probabilmente con TDP 125
Leggi le schermate
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 06:20   #13333
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Paolo :



a che gioco giochiamo ?
Fire Hurricane è offline  
Old 20-09-2008, 08:32   #13334
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
tu non mi capisci perchè lo scopo è diverso

io lo prendo per avere 4 core perchè delle volte capita che faccio molto vidio eding , dvd , ecc ecc nello stesso tempo però non cerco un procio di 3 ghz ma un procio con 4 core che consumi pochissimo , infatti se i 65w sono in full , undervoltando , e abbassando la frequenza penso di raggiungere il mio scopo , peccato non sia supportato da rmclock altrimenti era il top
se devi fare video editing prendi 9350e (già quello potrebbe starti stretto perfino in OC)

l'ho visto a casa di torpedo in OC a 2.7ghz vdef ed è una piccola belva...mi aspettavo però fosse + potente ho visto rippare un bluray la macchina è piantata di brutto in pratica puoi fare solo quello...


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, ma i miracoli non li fa nessuno...
Il K10 di per sé consuma più del K8. Se tu porti un K10 a TDP bassi, diciamo 1,6GHz, non è che avendo 4 core vai di più di un 2 core, tralasciando l'IPC e quant'altro, un 4 core da 1GHZ va di meno di un 2 core a 2GHz...
Cioè... di per sé io penso il 4 core in un raddoppio delle potenzialità in applicazioni multicore per il fatto di avere più core, ma deve conservare la potenza anche in applicazioni monocore, per questo, almeno, dovrebbe avere lo stesso clock. Ma aspettarsi che il raddoppio dei core consumi uguale o di meno di dual, di per sé, a parità di silicio, è impossibile. Forse, con i nuovi 45nm, la coa sarà fattibile (Deneb a 45W)

sono mooolto curioso di vedere deneb a dicembre...

MA solo con bulldozer amd potrà recuperare parte dello svantaggio su intel...almeno secondo IMHO



Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Jon Fruehe, ( worldwide market development manager AMD ) ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti sul nuovo Opteron core Shanghai a 45nm.
Fruehe ha assicurato che il K10 core Shanghai attualmente in produzione e in arrivo nel quarto trimestre 2008 raggiungerà o addirittura supererà le prestazioni di Dunnington. Inoltre, AMD sta lavorando al processore a 6 core Istanbul che arriverà nella seconda metà del 2009 e consumerà 55 watt, 75 watt e 105 watt.


Clicca qui ( notizia originale )
Clicca qui ( notizia tradotta in italiano da Tom's Italia)

dati un pochino sparati ad minchiam avrebbe detto la buon'anima di franco scoglio


Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
La penso come te... non credo più ai grandi annunci di AMD... Fatti, non pugnette!


infatti i propositi buoni, ma i fatti ???




Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
I watt immagino siano di ACP, non TDP.

Manca più di 1 anno a Istambul, e già sparano i consumi (riferiti a quale frequenza? spero non 1.4 - 1.8 - 2.2 GHz ), non sapendo nemmeno come evolverà il processo produttivo.
Certo sono molto fiduciosi nello step D.

Vedremo... piuttosto che TDP/ACP di Istambul, preferirei qualche dichiarazione sul consumo effettivo dei Deneb che usciranno a dicembre... o l'incremento di performance/watt, o ancora l'overclockabilità...


concordo se non dici la frequenza non hanno senso....



Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1° dicembre sicuro

circa 70 giorni...probabilmente gli ordini partiranno da novembre...tu paolo lo prendi


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il Deneb è un K8 rifatto ed è un K10 con cache L3 più grande e su base 45nm, ma è la stessa generazione. Shangai, Deneb, Barcellona, Phenom, sono tanti nomi, ma sono la stessa generazione di procio.
Il Buldozer è un nome nuovo, ma non dipenderà dal K8, appunto perché è una nuova generazione.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, soprattutto con un 9600 a 3,548GHz a 1,6Vcore - 3,620GHz a 1,575Vcore (ad aria 3.42GHz on 1.475V)
NB 2,365GHz... 215x16,5.


...We were able to hit 3.54GHz (up to 3.62GHz now at 1.575V) on this particular 9950BE with the assistance of CoolIT Systems Freezone Elite CPU cooler. So far, this particular setting has held up to 24/7 testing across a wide variety of applications. HTT clock speed is set to 215MHz, Multiplier at 16.5x, and memory is at DDR2-1147 with 5-5-5-18 timings on 1.975V with 4GB under Vista 32. Northbridge speed is at 2365MHz and ended up being our limit on this board. This particular CPU will run Northbridge speeds up to 2515MHz on the Foxconn and ASUS 790FX boards but we could not even get the BIOS to POST at 2400MHz speed with stock memory and CPU multipliers on this board. ...

Comunque ho notato subito che il bios è più avanti di quello sulle Asus (a parte che a loro ACC è rosso ed a me continua ad essere nero... ???)
Dalla schermata ACC/AOD, infatti, le tensioni dell'NB e quant'altro, sono belle alte, mentre sulle 2 Asus che ho, M3A78-T e M3A79-T il massimo è di gran lunga più basso.
L'unica cosa, è che il clock dell'NB sembra non riesce a superare i 2,365GHz... mentre io sulle Asus lavora perfettamente a 2,436GHz ed arriva sino a 2,6GHz.

3.5/3.6 ghz non sono pochi



Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bulldozer è stato posticipato da AMD e uscirà con il processo produttivo a 32nm; sembra che i test fatti sul silicio a 45nm non abbiano dato i risultati sperati e visto ll'3esperienza negativa del K10 a 65nm AMD vuole andare sul "sicuro".
Resta da capire se il core Sau Paulo e Magny-Cours previsti per il 2010 siano basati sull'architettura Bulldozer oppure utilizzino ancora l'architettura K10.
Anche se le ultime notizie diano come più probabile l'architettura K10 in molti dubitano che AMD si impegni nella modifica così radicale dell'architettura K10 in quando i nuovi due core a 6 e 12 core introdurranno ben 4 controller di memoria DDR3 ( 64 bit ognuno ) e 4 link HyperTrasport 3.X per CPU.
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ATTENZIONE!

il FSB wall dei penryn e' 450-475!
perdonami ma lo step e0 migliora una bordello...
e8400 adesso in vdef salgono da 3 a 4ghz...potrebbe essere che adesso i nuovi quad riescano a salire a 500di fsb sulle mobo "buone" fsb 2000
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
Old 20-09-2008, 09:13   #13335
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Volevo dire che forse le mie impressioni sul massimo OC delle mobo SB750 potrebbero essere "viziate" e pregiudicate dagli ali che ho nel sistema (Arkangel 850W)

In fin dei conti, tutti gli OC visti, avevano tensioni piuttosto alte, mentre ad esempio a me il sistema non parte neppure se con l'M3A79-T supero gli 1,5V di Vcore.

Questo combacia anche con il fatto che io riesco molto facilmente a far andare di più i 9850 che ho, da un 3,150GHz su mobo SB600, sono arrivato a 3,250GHz sulla M3A78-T e lo stesso a 3,3GHz sulla M3A79-T, mentre il 9950 no, che, appunto, consuma di più. E poi io non sono mai riuscito ad avere overvolt alti da sempre...

Quindi... avrei deciso di prendere un ali che non deve darmi problemi assolutamente (in PVT accetto consigli )

P.S.
Nella sezione M3A79-T ho postato un "trucchetto" su forse come far lavorare l'ACC "fuori specifica".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-09-2008 alle 09:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 09:16   #13336
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
se un lc da 850w ti da problemi in oc vuol dire che e' piu' di un cesso...non credo sia quello il problema
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 20-09-2008, 09:20   #13337
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Ma..fatemi capire...Intel da come TDP massimo un wattaggio, giusto perchè oltre quella soglia è previsto un meccanismo che riduce il Clock Operativo ??
Mah....fosse così...a me quel modo di stabilire TDP non sta per niente bene.......
Zi, nella mia serie di post "dissertazioni sul TDP" ( )questo era un'aspetto che avevo volutamente trascurato per non complicare ulteriormente le cose.

Come tutti sanno, il TDP è una indicazione che il produttore del chip dà ai progettisti di PC per progettare scheda madre, case, alimentatore e dissipatore.

Se questi componenti rispettano le specifiche del procio, allora il procio può funzionare.

Siccome oggi i processori hanno un sistema di raffreddamento attivo (si autoriducono il clock), il produttore può anche trascurare il "caso peggiore" - se sufficientemente raro - dando un TDP più basso: quando il dissi (sottodimensionato) non riuscirà a raffreddarlo, la CPU farà da sé, e tutto funziona senza problemi (a parte la perdita di prestazioni...).

Ad esempio, penso che le nuove Radeon inneschino questa condizione se si fa andare al massimo il test Furmark (che perciò è azzoppato via driver).

Inoltre ho l'atroce sospetto che le indicazioni del TDP per le CPU nei portatili seguano sempre questo criterio! Un portatile in grado di funzionare d'estate con la CPU al massimo per un tempo prolugato, devo ancora vederlo...


p.s. si coglie bene il significato del TDP se non lo si considera come "parametro intrinseco" del processore, ma come guida per la progettazione degli altri componenti.

Ultima modifica di Mercuri0 : 20-09-2008 alle 09:26.
Mercuri0 è offline  
Old 20-09-2008, 13:39   #13338
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Zi, nella mia serie di post "dissertazioni sul TDP" ( )questo era un'aspetto che avevo volutamente trascurato per non complicare ulteriormente le cose.

Come tutti sanno, il TDP è una indicazione che il produttore del chip dà ai progettisti di PC per progettare scheda madre, case, alimentatore e dissipatore.

Se questi componenti rispettano le specifiche del procio, allora il procio può funzionare.

Siccome oggi i processori hanno un sistema di raffreddamento attivo (si autoriducono il clock), il produttore può anche trascurare il "caso peggiore" - se sufficientemente raro - dando un TDP più basso: quando il dissi (sottodimensionato) non riuscirà a raffreddarlo, la CPU farà da sé, e tutto funziona senza problemi (a parte la perdita di prestazioni...).

Ad esempio, penso che le nuove Radeon inneschino questa condizione se si fa andare al massimo il test Furmark (che perciò è azzoppato via driver).

Inoltre ho l'atroce sospetto che le indicazioni del TDP per le CPU nei portatili seguano sempre questo criterio! Un portatile in grado di funzionare d'estate con la CPU al massimo per un tempo prolugato, devo ancora vederlo...


p.s. si coglie bene il significato del TDP se non lo si considera come "parametro intrinseco" del processore, ma come guida per la progettazione degli altri componenti.
Effettivamente in merito al portatile il mio Turion scalda parecchio e questa estate dopo neanche un'ora di uso intensivo dovevo o spegnerlo o tenerlo in idle. Inoltre credo che per quel che concerne il tpd credo che sia il massimo "supportato" dalle schede madri, poichè credo che come vcore il Turion possa superare gli 1.175 senza troppi problemi (che invece è il massimo sovravoltaggio a cui sono riuscito ad arrivare).
Tuttavia è anche giusto che s'impostino o comunque vengano fatte valutazioni sommariamente "nella media", poichè i portatili non sono certamente adatti ad un uso intensivo e prolungato (principalemnte per i sistemi di dissipazione davvero pessimi)...
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 20-09-2008, 14:07   #13339
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da LosooM Guarda i messaggi
Effettivamente in merito al portatile il mio Turion scalda parecchio e questa estate dopo neanche un'ora di uso intensivo dovevo o spegnerlo o tenerlo in idle. Inoltre credo che per quel che concerne il tpd credo che sia il massimo "supportato" dalle schede madri, poichè credo che come vcore il Turion possa superare gli 1.175 senza troppi problemi (che invece è il massimo sovravoltaggio a cui sono riuscito ad arrivare).
Tuttavia è anche giusto che s'impostino o comunque vengano fatte valutazioni sommariamente "nella media", poichè i portatili non sono certamente adatti ad un uso intensivo e prolungato (principalemnte per i sistemi di dissipazione davvero pessimi)...
Io sinceramente il mio portatile con il Turion a 2GHz l'ho tenuto attaccato alla presa ad elaborare WU per 3-4 giorni di fila... poi ho smesso perché... 4h e 30min per elaborare una WU, ed essendo dual praticamente 2 nello stesso tempo, era frustrante rispetto ai quad... in poco più di 2h ne faccio 4... però la temp non ha mai superato i 67°.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-09-2008, 14:19   #13340
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente il mio portatile con il Turion a 2GHz l'ho tenuto attaccato alla presa ad elaborare WU per 3-4 giorni di fila... poi ho smesso perché... 4h e 30min per elaborare una WU, ed essendo dual praticamente 2 nello stesso tempo, era frustrante rispetto ai quad... in poco più di 2h ne faccio 4... però la temp non ha mai superato i 67°.
Mah guarda non saprei ma io a volte (in particolar modo quando gioco) denoto un innalzamento delle temeprature anche sino agli 80° (misurati con everest). Forse i sensori sono sballati ma ti posso assicurare che in alcune giornate estive la base del portatile era davvero intoccabile!
Comunque tali temperature le raggiungo probabilmente anche a causa dell'overclok e delle ram (che non sono mai dissipate).
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v