|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
#13283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13284 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
|
![]() |
![]() |
#13285 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
E siccome alla fine anche se dovesse aumentare l'IPC ci sono settori come rendering o conversione video piuttosto che altro in cui Intel è imbattibile. |
|
![]() |
![]() |
#13286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Il trattamento di silicio Intel permette clock alti, ma come abbiamo visto sul Penryn, ci si deve confrontare con un MOLTI FISSO, ed un muro sull'FSB sui 420-430MHz, al che i Penryn sul molti 8x e 8,5x hanno ben poche chance di salire a frequenze alte anche se il silicio lo permetterebbe. Ed Intel, i proci il cui molti è alto, te li fa pagare, e profumatamente. Se con il Nehalem si avessero gli stessi problemi (e la voce che nel Nehalem ci sarebbero dei blocchi per l'overclock non spunta certo ora) con maggior ragione che eventuali prb di OC sarebbero maggiori con un'architettura di certo non rodata come il Core2... è chiaro che se con 300$ arrivo ad una frequenza e posso arrivare più in alto ma spendendo 999$... è la stessa situazione del Q6600 vs QX9650/9775... spendere 4 volte di più per 500MHz... Questa politica Intel l'ha applicata sino a quando AMD non aveva un prodotto concorrenziale... ma se il Deneb lo fosse, Intel non credo possa continuare questa politica. Ma è questo che critico di Intel... dove non c'è concorrenza e può applicare i prezzi che vuole, Intel non guarda in faccia nessuno, e da sempre sta cercando di togliere la concorrenza, il che mi lascerebbe presagire scenari piuttosto macabri per il nostro portafoglio nel caso ci riuscisse.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
#13287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
si si, io ti ho quotato e scritto con parole differenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#13288 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
va che il nuovo step E0 per i quad intel li permette di arrivare stabili a 3.8GHz abbastanza facilmente.
|
![]() |
![]() |
#13289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
I B3 permettono un OC del 30% circa... ma non è tanto l'OC in se, ma è il fatto che per arrivare a quell'OC, devi acquistare una signora mobo e il liquido come dissipatore, il che aumenta il costo dell'insieme, con una proporzione costo/prestazioni sfavorevole. Se il C2 permettesse la stessa percentuale di OC (30%), si arriverebbe a 3,9GHz, ma se l'E0 ci arriva ad aria ed il C2 ci arrivasse a liquido, il C2 sarebbe sempre svantaggiato. Bisogna vedere il tutto e comunque confrontarlo sui costi. E' chiaro che se un Penryn E0 costasse 500$ e permette 4GHz ad aria, ed il Deneb per arrivare a 4GHz ci vorrebbe il liquido ma il procio costasse 200€ e nell'insieme, pure con il liquido, i prezzi sarebbero inferiori, sarebbe un'altra condizione. E' tutto da vagliare, perché ancora non si sa una mazza di certo, tranne che il C2 sarà tutt'altra cosa rispetto ai B3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#13290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Schede madri AMD 790FX anche per cpu Socket AM3
Ci si attende da AMD la presentazione, tra fine 2008 e inizio 2009, delle prime cpu Phenom X4 costruite utilizzando tecnologia produttiva a 45 nanometri. Parliamo delle cpu meglio note con il nome in codice di Deneb, compatibili con le piattaforme Socket AM2+ attualmente disponibili in commercio.
Questi processori verranno progressivamente sostituiti, nel corso del 2009, da altre versioni di cpu sempre appartenenti alla famiglia Deneb, ma dotate di compatibilità con il Socket AM3 e quindi in grado di utilizzare memoria DDR3. Per poter commercializzare queste CPU AMD sta preparando il lancio di varie nuove piattaforme chipset, specificamente sviluppate per l'utilizzo con memoria DDR3. Le prime informazioni non ufficiali hanno indicato il debutto dei chipset AMD RD890 e RS880D, affiancati dal south bridge SB800, con questi nuovi processori Socket AM3, ma stando a notizie pubblicate dal sito Expreview sembra che i piani di AMD siano stati in parte cambiati. Il produttore americano infatti continuerà a proporre queste soluzioni, ma non facendone coincidere il debutto con il lancio delle prime cpu Phenom Socket AM3; il loro debutto avverà solo a partire dalla seconda metà del 2009, preceduta da nuove schede madri basate su chipset AMD 790FX compatibili con memoria DDR3. AMD, pertanto, riproporrà il proprio chipset enthusiast abbinato al south bridge SB750 anche per processori Phenom Socket AM3, sfruttando in questo caso la presenza del memory controller all'interno del processore. Questo permetterà di riutilizzare un chipset inizialmente sviluppato per processori Socket AM2+ anche con questa nuova tecnologia di memoria, con ovviamente un necessario redesign delle schede madri in commercio per adattarle ai differenti Slot per i moduli DDR3. Tra primo e secondo trimestre del 2009 AMD presenterà anche i chipset RS880 e RS880C, soluzioni di fascia media abbinate a south bridge SB710 che vanteranno compatibilità con i processori Socket AM3. Il debutto di questi chipset sarà ovviamente funzionale alla disponibilità di processori Socket AM3 di pari fascia di prezzo, mentre le cpu top di gamma verranno inizialmente abbinate alle schede madri con chipset AMD 790 FX. http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...am3_26564.html |
![]() |
![]() |
#13291 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
per me AM3 è un socket morto in partenza visto che a metà 2009 uscirà il G3 per i prossimi octal core.
|
![]() |
![]() |
#13292 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#13294 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quanti computer hai visto in commercio overclokkati dalla casa madre? Quote:
Il socket G3 è stato cancellato in favore del socket G34 dove ospiterà le future CPU AMD Bulldozer a 32nm previste per il 2010!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#13295 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
ciao a tutti
devo aggiornare il pc e sarei interessato alla piattaforma amd-ati con chipset 790 però prima di effettuare l'acquisto vorrei avere maggiori info tecniche. Innanzitutto sarei orientato verso la versione di chipset 790 con tecnologia hybrid-power (quella che permette di spegnere la scheda video discreta, so che ora non è possibile ma almeno spero che in futuro implementino nei driver tale possibilità) e southbridge sb750, ma tale southbridge non è afflitto da un bug con ahci? inficia sulle prestazioni o altro? |
![]() |
![]() |
#13296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Comunque è una buona notizia... in quanto praticamente l'AM3, a parte le DDR3, sarà uguale in tutto ad una AM2+ (stesso NB/SB). Lo spettro che l'AM3 avesse un qualche cosa di più dal punto di vista prestazionale, quindi con il dubbio "comprareAM2+ SB750 ora o aspettare l'AM3" è stato cancellato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
#13297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#13298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
ATI Catalyst 8.9
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2008 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
#13299 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
paolo ti è arrivata la dfi?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
#13300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.