Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 14:29   #12681
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Oggi ho fatto le prove di consumo sul sistema + potente, Phenom powered.

Coolermaster RealPower 620W
Gigabyte GA-MA790X-DS4
Phenom 9350E@2700Mhz [1.225V]
Sapphire Toxic HD4850
2*2GB Team Group Xtreem Dark PC2-8500
WD Raptor 74GB
WD Caviar 500GB
Seagate Barracuda 400GB
Masterizzatore LiteOn LS + Asus LS
SB X-Fi Extreme Music
Epson Stylus Photo R300 + Scanner Canon

In IDLE, 185W circa

In FULL LOAD (Quadrulo Prime95 torture test blend con 600MB/Core + 3DMark06), si oscilla fra i 250 ed i 300W in base alla complessità nell'esecuzione del 3DMark06.
Torpedo è offline  
Old 06-09-2008, 14:30   #12682
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
il sistema + potente ?
9350 ? ma è na pippa.
Fire Hurricane è offline  
Old 06-09-2008, 14:36   #12683
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
il sistema + potente ?
9350 ? ma è na pippa.
Come dici tu...

E' dimensionato per il mio utilizzo, ed è buon compromesso fra consumi/prestazioni.

Ho anche un muletto AMD che mi consuma 70 watt in IDLE.
Torpedo è offline  
Old 06-09-2008, 14:38   #12684
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma hai detto il sistema più potente.
Cmq se volevi il risparmio prendevi intel non AMD
Fire Hurricane è offline  
Old 06-09-2008, 14:41   #12685
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma hai detto il sistema più potente.
Cmq se volevi il risparmio prendevi intel non AMD
Il sistema + potente fra i pc in miei possesso.
Torpedo è offline  
Old 06-09-2008, 14:41   #12686
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ah sorry
credevo del forum.
Fire Hurricane è offline  
Old 06-09-2008, 14:55   #12687
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ah sorry
credevo del forum.
Torpedo è offline  
Old 06-09-2008, 15:47   #12688
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
SCUSTE CREDO DOBBIATE DARE UNA SERIA OCCHIATA A QUESTO, soprattutto PAOLO OLIVA :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post23986526

Qui ci sono gli screen dei bench e dei game di un 9850 e un Q9450 a pri freq e c'è anche una sorpresina.
Agena sembra battere il Penryn nei game mentre nei bench sembra prenderle.
Fire Hurricane è offline  
Old 06-09-2008, 15:54   #12689
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
SCUSTE CREDO DOBBIATE DARE UNA SERIA OCCHIATA A QUESTO, soprattutto PAOLO OLIVA :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post23986526

Qui ci sono gli screen dei bench e dei game di un 9850 e un Q9450 a pri freq e c'è anche una sorpresina.
Agena sembra battere il Penryn nei game mentre nei bench sembra prenderle.
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 06-09-2008, 15:54   #12690
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168




http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2375
maxsona è offline  
Old 06-09-2008, 15:58   #12691
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
che vuol dire lo sapevate già ?
Fire Hurricane è offline  
Old 06-09-2008, 21:40   #12692
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io non ci sto capendo più nulla. Nel senso che AMD smolla i primi 2 Deneb e dice che sono AM2+... invece gli SE erano AM3... poi riporta tutta la produzione Q1 2009 sotto AM3. Ma tutti noi sappiamo che l'AM3 è compatibile con l'AM2+... allora perché hanno fatto 2 produzioni differenti? è impossibile per me.

Sto pensando una cosa... non so se per troppa fantasia.
Mettiamo che l'AM2+ supporti l'HT3.1... come avrebbero detto, arriverebbe sino a 2,6GHz default e 3,2GHz forzato.
Ma se per le ottimizzazioni introdotte, si sono accorti o per meglio dire è stato possibile portare il clock HT/NB = al clock della CPU, e questo abbiamo visto che incrementa l'IPC, direi che converrebbe sino ad un certo punto l'acquisto delle mobo AM2+/SB750... e visto che al momento i bios sono acerbi per le AM2+/SB750, cioè.... una volta che si aspettano i bios, arrivare a ottobre quasi novembre... non so se a questo punto converrebbe più aspettare le AM3 (per chi vuole il Deneb).

Oppure chi ha fatto quella inserzione di 2 Deneb AM2+... ha sbagliato... ma un errore così mi sembra piuttosto grave.

Però non mi spiego altrimenti... oppure, ma è una situazione che sarebbe ancora + "strana"... che senso aveva buttare in commercio mobo con l'SB750 quando tra 2 mesi c'è il Deneb? Non potevano buttare fuori già AM3?

Oppure buttare fuori 2 Deneb per giustificare o perlomeno permettere di montarlo? E poi che ci si fa con 2 Deneb AM2+ che non si potrebbero montare su mobo AM3? Ok, ho capito che gli AM2+ non si montano sull'AM3, Ma è meglio un procio senza mobo o le mobo senza procio?

E poi... mobo nuove fiammanti però AM2+/SB750 e Deneb nuovi fiammanti (forse AM2+) e praticamente sarebbe già tutto vecchio?
paolo.oliva2 è online  
Old 06-09-2008, 21:53   #12693
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
bò i non ci capisco + un tubo...amd comportandosi in questa maniera non fa altro che tagliarsi le gambe da sola....ormai la gente aspetterà sicuramente am3 con i nuovi 45............
vime76amd è offline  
Old 06-09-2008, 22:19   #12694
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ci sto capendo più nulla. Nel senso che AMD smolla i primi 2 Deneb e dice che sono AM2+... invece gli SE erano AM3... poi riporta tutta la produzione Q1 2009 sotto AM3. Ma tutti noi sappiamo che l'AM3 è compatibile con l'AM2+... allora perché hanno fatto 2 produzioni differenti? è impossibile per me.

Sto pensando una cosa... non so se per troppa fantasia.
Mettiamo che l'AM2+ supporti l'HT3.1... come avrebbero detto, arriverebbe sino a 2,6GHz default e 3,2GHz forzato.
Ma se per le ottimizzazioni introdotte, si sono accorti o per meglio dire è stato possibile portare il clock HT/NB = al clock della CPU, e questo abbiamo visto che incrementa l'IPC, direi che converrebbe sino ad un certo punto l'acquisto delle mobo AM2+/SB750... e visto che al momento i bios sono acerbi per le AM2+/SB750, cioè.... una volta che si aspettano i bios, arrivare a ottobre quasi novembre... non so se a questo punto converrebbe più aspettare le AM3 (per chi vuole il Deneb).

Oppure chi ha fatto quella inserzione di 2 Deneb AM2+... ha sbagliato... ma un errore così mi sembra piuttosto grave.

Però non mi spiego altrimenti... oppure, ma è una situazione che sarebbe ancora + "strana"... che senso aveva buttare in commercio mobo con l'SB750 quando tra 2 mesi c'è il Deneb? Non potevano buttare fuori già AM3?

Oppure buttare fuori 2 Deneb per giustificare o perlomeno permettere di montarlo? E poi che ci si fa con 2 Deneb AM2+ che non si potrebbero montare su mobo AM3? Ok, ho capito che gli AM2+ non si montano sull'AM3, Ma è meglio un procio senza mobo o le mobo senza procio?

E poi... mobo nuove fiammanti però AM2+/SB750 e Deneb nuovi fiammanti (forse AM2+) e praticamente sarebbe già tutto vecchio?
guarda oggettivamente il problema è che amd sta facendo di tutto per rendere agevole e non traumatico il passaggio ad am3.
allora oggettivamente la domanda di tutti è questa.
se il daneb am3, ha sia il controler ddr3 che il controler ddr2 integrato, xè presentare dei daneb am2+, e non vomitare subito sul mercato una pletora di processori daneb direttamente am3 che poi tanto sono retrocompatibili am2+?

1)questioni di vendita delle mobo, un annuncio del genere vorrebbe dire bloccare de facto tutte le vendita sia di proci phenom am2+, sia di mobo 790fx+sb750, quindi vorrebbe dire portare quasi a 0 le vendite di questi ultimi 3 mesi del trimenstre.
e questo è gia un motivo che mi sembra valido.

2)oggettivamente credo che la piattaforma destinata all'am3 e alle ddr3 quindi il nb890fx credo sia ancora leggermente immatura, dall'altronde il 790fx non ha nemmeno un anno di vita, quindi ad amd serve tempo per presentare una piattaforma chipset matura sia per il nb che il sb, e non creare il casino degli ultimi tempi vomitando sul mercato una serie di configurazioni nb sb varie ed eventuali.
questo serve per far bella figura con gli utenti e per abbassare i loro costi di produzione.
(è risaputo che i grandi fornitori preferiscono fare molti sconti e produrre molta roba di un solo oggetto, quindi supponiamo che il sb700 costi x e il sb750 costi x+n...ecco per una grande azienda costa molto piu ordinare 10000 sb700 e 10000sb750 al mese che non ordinare 20000sb750 e recuperare quell'n in + con lo sconto quantità)

3)per non bloccare il mercato a questo punto amd in questi 3 mesi prepara un daneb am2+, quindi come ho detto non mi stupirei che sia presentato come un am2+, ma che dentro abbia gia un controler ddr3 ben nascosto. e ce lo propina come am2+. quindi chi ha una am2 mobo ha una top mobo per almeno altri 3 mesi o 6 mesi.

alla fine morale della favola, nonostante che daneb sia se vogliamo "bi socket" verra presentato obbligatoriamente solo cme am2+ , fino all'uscita di am3, che non prededo per nulla sia entro gennaio, ma prevedo sia almeno entro marzo, quindi appunto per non bloccare il mercato delle mobo degli utenti diciamo "attenti al portafoglio " e un utente attento al portafoglio (genovese, scozzese, machiggiano o semita a seconda della vostra versione dialettale che volete ) fa questo discorso
xè devo comprare un am3 con una mobo am2 se tra 3 mesi esce anche la mobo am3?

qundi amd si trova tra 2 forbici, 1 la necessita di uscire con daneb in tempi brevi per recuperare ipc, clock e fondamentalmente vendite, ma non ha ancora pronta la piattaforma ddr3 quindi non puo permettersi un lancio in parallelo tra le due (vuol dire vedere daneb entro 6 mesi), non puo permettersi di non uscire con nulla tra 3 mesi, non puo permettersi di tenere bloccato il mercato mobo di fascia alta per 3 o 6 mesi...quindi l'unica soluzione è adattare il progetto (per altro gia adattato) al vecchio socket, ma senza sbandierare la compatibilità per il nuovo.

quindi è per questo che io dico che secondo me i daneb am2+ sono anche ddr3 ma non verranno commercializzati come am3...anche xè seguitemi sarebbe anche un controsenso.
ok ho gia problemi di linee produttive, per 3 mesi devo tenere un alinea produttiva con un progetto di stampo con il solo controler ddr2, e poi tra 3 mesi devo riaggiornarlo a stampare il doppio controler ddr2-3.
a questo punto di perdere tempo in uno step di affinamento chi me lo fa fare?

ovviamente a meno che il daneb am3 sia uno step successivo del daneb am2+.

cosa che secondo me puo essere anche un idea valida.

ok per il mercato da qui a marzo facciamo sto daneb am2+, step C(n) e diamoglielo a dicembre gennaio in pasto al mercato.
poi a marzo quando abbiamo una solida piattaforma nb+sb am3 e ddr3 usciamo con lo step C(n+1) con il doppio controler, cosi chi ha la mobo am2+ è contento xè puo comprare il procio nuovo o cmq nuovo per il futuro.
chi ha intenzione di prendere diretto am3 si trova gia il procio nuovo.

che ne pensate?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 06-09-2008, 22:20   #12695
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
ma ci saranno mobo AM2+ con SB750 e bios maturo ?
le piattaforme AM3 sono consigliabili particolarmente per Deneb ?

Paolo esattamente perchè la tua MOBO l'hai sconsigliata ? Solo per il bios ?

Ultima modifica di Fire Hurricane : 06-09-2008 alle 22:23.
Fire Hurricane è offline  
Old 07-09-2008, 00:37   #12696
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
ma ci saranno mobo AM2+ con SB750 e bios maturo ?
le piattaforme AM3 sono consigliabili particolarmente per Deneb ?

Paolo esattamente perchè la tua MOBO l'hai sconsigliata ? Solo per il bios ?
bèh oggettivamente io ho una mia idea
per l aprima domanda, adesso nn sappiamo xè per ora ci sta solo 1 mobo am2+ con sb750, e non propriamente una high-end.
sicuramente il 790gx è un nb nuovo come lo è il sb, e questo rende un doppio lavoro ai programmatori del bios.
una 790fx+sb750 secondo me puo risultare piu stabile per via di un nb decisamente studiato e ormai maturo.
poi nsomma quando si parla di bios maturo, oggettivamente non si sa mai, ma si presume che in capo alla terza quarta release del bios ormai la mobo dovrebbe essere matura e stabile, a meno che i programmatori non si accorgano che basta un piccolo tocco per farla andare meglio (cosa che in passato è accaduta a volte.)

riguardo la piattaforma am3, non saprei oggettivamente il phenom per struttura non "soffre" delle problematiche di strozzatura di banda tipiche del perryn, quindi presumo che anche daneb con delle oneste ddr2 pc1066 sicuramente non avrà sostanziali differenze rispetto che con le ddr3.

tanto + che il daneb am3+, avra il supporto ufficiale solo alle ddr3 1066 e 1333 come da specifiche jedec. quindi evidente segno che lo spostamento verso le ddr3 per amd è una questione di mercato + che necessità insita di avere grandi bande verso l'esterno, visto che la propria gia gli basta.

senza contare che il phenom eredita in parte la struttura del k8, che ha sempre beneficiato di timings "bassi" che non frequenza di memorie mostruose.
io ho fatto alcune prove con le mie 1066 5-5-5-15 e poi mettendole a 800-4-4-4-12, ottenendo mediamente gli stessi risultati.
questo vuol dire che si l'archidettura del phenom beneficia dalle grandi bande, ma riesce a sopperire ad una minor banda giocando meglio sui timings di accesso.
quindi per proprio coem è strutturato un am2+ con ram 1066 5-5-5-15, oppure un am3 con ddr3 1066 5-5-5-15 o 1333 7-7-7-18 secondo me avranno le stesse performaces all'incirca.

ovviamente chi ha am2+ non potra beneficiare dei risparmi energetici delle ddr3.

ovviamente cmq io parlo a livello interno solo del controler del processore.
xè dobbiamo guardare la piattaforma in toto e oggettivamente presumo che rd890 e derivati, nati per lavorare in sinergia con le ddr3, ottengano nel complesso un risultato migliore (da quantificare in percentuale al max credo un 5% a parità di banda e timings) di un rd790 con ddr2.

quindi è ovvio che la piattaforma nuova , proprio xè insita nella sua novità, sia migliore per il procio nuovo, xò non credo poi molto.
appunto un daneb su 790fx+sb750 e ddr2 1066 5-5-5-15, secondo me ha al massimo un 5% a star larghi di svantaggio sullo stesso daneb su 890fx+sb750 con ddr3 1066 5-5-5-15 o ddr3 1333 7-7-7-18.
poi il 5% che uno pensa sia tanto è sempre aleatorio, nsomma se abbiamo un test dove il procio è penoso quindi se su una piattaforma faccio 10fps sull'altra ne faccio 10.5 ed è sempre uno schifio.
se invece vado largo e su na ne faccio 300 sull'altra ne faccio 315, quindi abbastanza bene entrambe e soddisfacenti.

forse conta nella fascia media dove se un una postazione faccio 60fps sull'altra ne faccio 63 ma nsomma la differenza mi sembra tanto piccola che oggettivamente questo 5% che sicuramente non corrisponderà sololamente ad un 5% di spesa in + di componenti per ottenerlo, vale la pena...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 07-09-2008, 01:22   #12697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
guarda oggettivamente il problema è che amd sta facendo di tutto per rendere agevole e non traumatico il passaggio ad am3.
allora oggettivamente la domanda di tutti è questa.
se il daneb am3, ha sia il controler ddr3 che il controler ddr2 integrato, xè presentare dei daneb am2+, e non vomitare subito sul mercato una pletora di processori daneb direttamente am3 che poi tanto sono retrocompatibili am2+?

1)questioni di vendita delle mobo, un annuncio del genere vorrebbe dire bloccare de facto tutte le vendita sia di proci phenom am2+, sia di mobo 790fx+sb750, quindi vorrebbe dire portare quasi a 0 le vendite di questi ultimi 3 mesi del trimenstre.
e questo è gia un motivo che mi sembra valido.

2)oggettivamente credo che la piattaforma destinata all'am3 e alle ddr3 quindi il nb890fx credo sia ancora leggermente immatura, dall'altronde il 790fx non ha nemmeno un anno di vita, quindi ad amd serve tempo per presentare una piattaforma chipset matura sia per il nb che il sb, e non creare il casino degli ultimi tempi vomitando sul mercato una serie di configurazioni nb sb varie ed eventuali.
questo serve per far bella figura con gli utenti e per abbassare i loro costi di produzione.
(è risaputo che i grandi fornitori preferiscono fare molti sconti e produrre molta roba di un solo oggetto, quindi supponiamo che il sb700 costi x e il sb750 costi x+n...ecco per una grande azienda costa molto piu ordinare 10000 sb700 e 10000sb750 al mese che non ordinare 20000sb750 e recuperare quell'n in + con lo sconto quantità)

3)per non bloccare il mercato a questo punto amd in questi 3 mesi prepara un daneb am2+, quindi come ho detto non mi stupirei che sia presentato come un am2+, ma che dentro abbia gia un controler ddr3 ben nascosto. e ce lo propina come am2+. quindi chi ha una am2 mobo ha una top mobo per almeno altri 3 mesi o 6 mesi.

alla fine morale della favola, nonostante che daneb sia se vogliamo "bi socket" verra presentato obbligatoriamente solo cme am2+ , fino all'uscita di am3, che non prededo per nulla sia entro gennaio, ma prevedo sia almeno entro marzo, quindi appunto per non bloccare il mercato delle mobo degli utenti diciamo "attenti al portafoglio " e un utente attento al portafoglio (genovese, scozzese, machiggiano o semita a seconda della vostra versione dialettale che volete ) fa questo discorso
xè devo comprare un am3 con una mobo am2 se tra 3 mesi esce anche la mobo am3?

qundi amd si trova tra 2 forbici, 1 la necessita di uscire con daneb in tempi brevi per recuperare ipc, clock e fondamentalmente vendite, ma non ha ancora pronta la piattaforma ddr3 quindi non puo permettersi un lancio in parallelo tra le due (vuol dire vedere daneb entro 6 mesi), non puo permettersi di non uscire con nulla tra 3 mesi, non puo permettersi di tenere bloccato il mercato mobo di fascia alta per 3 o 6 mesi...quindi l'unica soluzione è adattare il progetto (per altro gia adattato) al vecchio socket, ma senza sbandierare la compatibilità per il nuovo.

quindi è per questo che io dico che secondo me i daneb am2+ sono anche ddr3 ma non verranno commercializzati come am3...anche xè seguitemi sarebbe anche un controsenso.
ok ho gia problemi di linee produttive, per 3 mesi devo tenere un alinea produttiva con un progetto di stampo con il solo controler ddr2, e poi tra 3 mesi devo riaggiornarlo a stampare il doppio controler ddr2-3.
a questo punto di perdere tempo in uno step di affinamento chi me lo fa fare?

ovviamente a meno che il daneb am3 sia uno step successivo del daneb am2+.

cosa che secondo me puo essere anche un idea valida.

ok per il mercato da qui a marzo facciamo sto daneb am2+, step C(n) e diamoglielo a dicembre gennaio in pasto al mercato.
poi a marzo quando abbiamo una solida piattaforma nb+sb am3 e ddr3 usciamo con lo step C(n+1) con il doppio controler, cosi chi ha la mobo am2+ è contento xè puo comprare il procio nuovo o cmq nuovo per il futuro.
chi ha intenzione di prendere diretto am3 si trova gia il procio nuovo.

che ne pensate?
Io capisco quello che scrivi... ma non vedo che problema ci sarebbe se AMD vendesse come si è sempre detto il Deneb AM3 che lo puoi montare sull'aM2. Ma il problema è che l'AM2+ non lo puoi montare sull'AM3 e quindi un Deneb AM2+ di per sé è ti autocastri... molto di più che se fosse un AM3.
Io spero che si siano sbagliati a scrivere... anche perché non avrebbe alcun senso... perché metti che i 2 primi 45nm escano a dicembre, e gli altri annunciati l'8 di gennaio le disponibilità reali diano a metà/fine gennaio, ma anche se fossero a febbraio, le mobo AM3 sono state anticipate a marzo, ma da anticipate, a prodotte e disponibili, io direi che andremmo a finire ad aprile biuono (vedi SB750 annunciato l'8 di agosto, siamo all'8 di settembre ancora....). Quindi per forza di cose, anche se il Deneb AM3 annunciato l'8 di gennaio, non potrà mai subire ritardi tali da arrivare in commercio a dopo le mobo AM3... saremmo in maggio-giugno... e di per sé che giustificazione ci sarebbero di differenza tra quei Denem AM3 e questi Deneb AM2+?
Il problema è, non so se mi spiego, è che il Deneb AM3 lo monti sulle mobo AM2+ che oggi ci sono, e le potrai montare anche sulle future AM3, mentre un Deneb AM2+ non lo potrai montare sulle AM3 perché AM2+. Questa è la grande differenza.
paolo.oliva2 è online  
Old 07-09-2008, 04:00   #12698
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Secondo me far uscire un deneb am2+ ora é come spararsi al genitale.
Che senso avrebbe una mossa del genere per poi 2 mesi dopo far uscire la versione am3 retrocompatibile?

Non ha proprio senso...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!

Ultima modifica di The_SaN : 07-09-2008 alle 04:02.
The_SaN è offline  
Old 07-09-2008, 04:49   #12699
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Forse che i più non abbiano interesse ad utilizzare le DDR3 né ora né in un futuro prossimo?

Se comprassi ora una CPU, comprerei senz'altro una mobo DDR2, potendo scegliere, e in futuro farei casomai l'upgrade della CPU, non della mobo, quindi potrei continuare ad usarle.

Esigenza di DDR3 non c'è, piuttosto se aspettassi di comprare la mobo AM3 dovrei comprarmi le DDR3 spendendo molto di più per non ottenere niente, e aspettare le CPU AM3 per montarle su mobo socket AM2+ per poter comprare delle DDR2 non mi sembra in nessun modo utile, nessuno fa l'upgrade della mobo, non ha senso...
Si, ma il Deneb AM3 avrebbe l'mc sia per le DDR2 che per DDR3, così lo puoi montare sia su mobo AM2+ che su AM3.
Comunque, allego questo che l'ho scaricato dal consorzio HT link.



Come si può vedere, al momento di HT superiori non ce ne sono, quindi l'AM3 di per sé non aggiunge nulla di velocità ulteriori... supporrei.

A sto punto, nulla impedirebbe di produrre una mobo AM3 con slot di ram sia DDR2 che DDR3, un po' sulla linea di quello che abbiamo visto più volte in passato e credo tutt'ora in Intel...

Avere un Deneb AM2+ "castrato" non direbbe più di tanto, perché, appunto, di fatto lo limiterebbe solo nell'esclusione del supporto DDR3. Non sono dell'opinione che le DDR3 possano cambiare in termini di prezzi, almeno non nei prossimi 5-6 mesi.

Questo poi non dovrebbe essere di auspicio con il Nehalem, in quanto con il triple-channel, sul Nehalem andrebbero montate minimo ben 3 moduli di DDR3... con conseguente aumento di spesa. Cioè, nel Deneb a DDR2 ci monto 2 moduli, che posso scegliere se di taglio 1GB o 2GB, rispettivamente per 2GB o 4GB totali, dopodiché se si vuole di più, si avrebbe la stessa possibilità aggiungendo sempre o 2 o 4 GB ulteriori. Lasciamo a parte i tagli da 512MB perché li giudicherei obsoleti, sia per DDR2 che per DDR3.
Nel Nehalem, o ci si montano 3GB o 6GB nel primo caso, o 6/9/12GB nel secondo... Comunque di per sé, per applicare 8GB sulla mobo, anche se le DDR3 arrivassero ad un prezzo uguale alle DDR2, in ogni caso si avrebbe un prezzo maggiore nel Nehalem, perché un conto sono 4 moduli da 2GB DDR2, un altro sono 6 moduli DDR3 da 1GB (ma con 2GB in meno) ed un altro 3 da 2GB e 3 da 1GB per 1GB in +, ma pur sempre 6 moduli al posto di 4. Provate ad immaginare un Nehalem a Novembre (sempre che non venga rinviato) in termini di ram DDR3 in primis. Aspettiamo a verificare le performances in multi-core, ma in mono-core, a fronte di un prezzo di procio simile al Penryn, sia per la parte RAM che supporrei per le mobo, si avrebbe un prezzo nel cui complesso doppio almeno ad un sistema Penryn di uguale clock. Direi che per il 99% degli utilizzatori desktop per gioco e quant'altro, anche se in multi-core darebbe di più, non giustificherebbe la candela. Io penso che gli annunci di performances fantastiche in multi-core siano più che altro indirizzate a pensare.... compri un 2,4GHz Nehalem ed avresti come un 3,2GHz Penryn, con quello che risparmi sull'acquisto del procio, ti compri mobo e DDR3. Però io non sarei dell'idea che anche se con spesa simile un Penryn a 3,2GHz non sia in grado di riuscire a rendere di più e su un parco di applicazioni più vasto di un Nehalem con 1/4 di clock inferiore, anche nella più fantasiosa delle ipotesi, ed in ogni caso sproporzionata nel rapporto prezzo/prestazioni se paragonato a 3,2GHz Nehalem e 3,2GHz Penryn. Questo potrebbe essere un ulteriore cavallo di battaglia di AMD, perché nel caso che l'IPC fosse aumentato a più del 10%, porterebbe di fatto il Deneb molto vicino al Penryn, tanto da poter nell'immediato verificare il perché Intel non abbia commercializzato un Penryn a clock superiori per motivi commerciali o per motivi di limiti di architettura per un decremento di IPC. Questo sarà facilmente constatabile, perché il Deneb con un clock stock di poco inferiore al clock massimo in OC dei B3, si posizionerà sopra alla media di OC del prodotto base di Intel, e in linea almeno con il prodotto medio.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2008 alle 05:14.
paolo.oliva2 è online  
Old 07-09-2008, 10:01   #12700
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Oggi ho fatto le prove di consumo sul sistema + potente, Phenom powered.

Coolermaster RealPower 620W
Gigabyte GA-MA790X-DS4
Phenom 9350E@2700Mhz [1.225V]
Sapphire Toxic HD4850
2*2GB Team Group Xtreem Dark PC2-8500
WD Raptor 74GB
WD Caviar 500GB
Seagate Barracuda 400GB
Masterizzatore LiteOn LS + Asus LS
SB X-Fi Extreme Music
Epson Stylus Photo R300 + Scanner Canon

In IDLE, 185W circa

In FULL LOAD (Quadrulo Prime95 torture test blend con 600MB/Core + 3DMark06), si oscilla fra i 250 ed i 300W in base alla complessità nell'esecuzione del 3DMark06.

buon compremesso potenze / consumi


Quote:
Originariamente inviato da Torpedo Guarda i messaggi
Come dici tu...

E' dimensionato per il mio utilizzo, ed è buon compromesso fra consumi/prestazioni.

Ho anche un muletto AMD che mi consuma 70 watt in IDLE.

si ma il tuo muletto ha un dual core OC a 2.75ghz e una 3870....direi quindi straordinario compromesso come unico pc di fascia media



Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi





Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Forse che i più non abbiano interesse ad utilizzare le DDR3 né ora né in un futuro prossimo?

Se comprassi ora una CPU, comprerei senz'altro una mobo DDR2, potendo scegliere, e in futuro farei casomai l'upgrade della CPU, non della mobo, quindi potrei continuare ad usarle.

Esigenza di DDR3 non c'è, piuttosto se aspettassi di comprare la mobo AM3 dovrei comprarmi le DDR3 spendendo molto di più per non ottenere niente, e aspettare le CPU AM3 per montarle su mobo socket AM2+ per poter comprare delle DDR2 non mi sembra in nessun modo utile, nessuno fa l'upgrade della mobo, non ha senso...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma il Deneb AM3 avrebbe l'mc sia per le DDR2 che per DDR3, così lo puoi montare sia su mobo AM2+ che su AM3.
Comunque, allego questo che l'ho scaricato dal consorzio HT link.



Come si può vedere, al momento di HT superiori non ce ne sono, quindi l'AM3 di per sé non aggiunge nulla di velocità ulteriori... supporrei.

A sto punto, nulla impedirebbe di produrre una mobo AM3 con slot di ram sia DDR2 che DDR3, un po' sulla linea di quello che abbiamo visto più volte in passato e credo tutt'ora in Intel...

Avere un Deneb AM2+ "castrato" non direbbe più di tanto, perché, appunto, di fatto lo limiterebbe solo nell'esclusione del supporto DDR3. Non sono dell'opinione che le DDR3 possano cambiare in termini di prezzi, almeno non nei prossimi 5-6 mesi.
deneb funzionerà sia per am2+ che per am3

al momento molti dati i costi le persone preferiranno montarlo su una mobo 780g/790gx con ddr2 visto che ormai si trovano ottimi kit 2x2gb a meno di 90euro mentre le ddr3 costano troppo per quel poco di prestazioni in + che danno...
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v