|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12061 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
M3A78-T
Arrivo a 3,550 ma per assurdo, con ACC disabilitato, lavorando solo con AOD. Ne deduco che il bios è assolutamente inefficente.
Al momento non posso valutare una mazza. Ho 50MHz in più dell'SB600 ma queste hanno più fasi, quindi non so cosa mi ha fatto guadagnare sino ad ora... se l'SB750 seppur penalizzato dalle fasi e quanto le fasi hanno influito. Non so neanche per certo se con bios più a posto posso incrementare. Comunque dal 204 al 304 ho guadagnato 350MHz. I 3,5GHz dell'SB600 e i 3,550GHz dell'SB750 non sono RS. Io sono fermo a 3,350GHz RS con un 99% sui 3,400GHz... molto lunatici. Al momento, visto che gli overclock sono simili in screen, dedurrei che al 99% per come è adesso la M3A78-T non abbia perso nulla nei confronti delle sorelle maggiori... ma, dato le condizioni del bios, si potrebbero avere sviluppi. Ho cercato di fare un bench con 3Dmark, ma non parte... mi sta in pausa per 5 minuti, fa lavorare tutti i core e poi mi si blocca tutto. Molto interessante quell'utility con cui è possibile navigare, chattare e tipo skype ecc. ecc., senza che gli hd ed il sistema operativo sia acceso. Tra parentesi è molto veloce, più che da SO, direi del doppio. La mobo scalda un casino. Specialmente nel reparto alimentazione. Il dissi passivo è sottodimensionato, per me. Quello del Chip-set è circa il triplo, scalda, ma è accettabile... direi quanto una VGA normale con ventola. Quando il sistema sarà a puntino, ho visto alcune cose che se il bios lavora, ci sarebbe da divertirsi. In primis, il margine di tolleranza di overclock della VGA e ram connesse, sembra, dalle possibilità dei parametri, ben maggiore che nelle sorelle VGA su scheda. Nelle opzioni, mi sembra di ricordare valori impostabili da 667MHz sino a 1066 o più. Un'ultima cosa... il bus non passa... i 220MHz, mentre sulla DFI e Asus SB600, arrivo in tutte a 270MHz. Direi che il bios è in condizioni catastrofiche. Temperatura procio, 22°... temperature cori in idle, 46°, Vcore procio bios, 1,3, rilevata 1,410. Vcore da bios 1,4V, rilevata 1,410.... Per 2 ore la vga on-board non mi rilevava le frequenze del monitor ed il tipo (catalist 8,8).... dopodiché è andato a posto da solo. AOD è nero.... mentre dovrebbe essere verde o rosso. In overclock automatico, si incastra subito l'HT.... facendomi immediatamente l'effetto righe. Aggiungo una cosa per chi overclocca. La DFI sino ad ora era una delle poche se non l'unica che prevedeva le memorie in Ganged mode. Il fatto che Asus abbia cambiato (nella Asus M3A32-MVP le aveva Unganged di default) come DFI, mi farebbe supporre che in questo modo il sistema è più stabile. Ricordate il tizio che sulla DFI ha fatto un mezzo WR con un solo banco di ram, per fare single-channel? Aspettiamo il prossimo bios.... e siccome il 304 è di Agosto, del 17 mi sembra, ed il 204 del 7 luglio, per il 404 mi sa che arriviamo al 15 settembre, anche perché il 304 che ho io, è un beta, sul sito ufficiale non compare. Mi dispiace... ma l'impegno non è bastato a risolvere i problemi... figura di @erda ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2008 alle 05:07. |
![]() |
![]() |
#12062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
PERFETTO, il clock è calcolabilissimo.... seguite il mio ragionamento. Il Deneb Ha un TDP del 25% in meno rispetto al 65nm? Se lo danno con lo stesso TDP, mi sembra a matematica il clock dovrebbe essere del 25% superiore.... Se poi lo sia del 20% o del 30%, comunque a spanna darebbe un'idea. Mettiamo 9950 125W, 2,6GHz, + 25% = 3,25GHz (ipotetico Deneb 125W) Direi che questo cancella la previsione di un FX80-82 a clock superiori di 4GHz (a meno che non abbiano trovato un sistema per avere un TDP inferiore a Intel... ma direi impossibile), ma lascerebbe uno spiraglio per un modello a 3,2GHz... in fin dei conti presentare 2 Deneb a 2,8 e 3GHz, lascerebbe il posto ad un FX a 3,2GHz. Tra l'altro, ho notato che le mobo con la scritta Phenom FX sono quelle anche che riportano 140W TDP, quindi, con un teorico FX a 140W, direi che nei 3,2GHz ci stiamo alla grande. Se posso aggiungere una cosa, giusto per sfiatare il discorso clock stock alto = meno overclock, io penso questo. Perché hanno fatto nel B3 e B2 la linea B.Ed. anziché FX? Io penso per non sputtanare il marchio di prestigio... Se un 9950 da 2,6GHz arriva a 3,3GHz, perché "sputtanarsi" su un 45nm per meno margine di overclock? E sui B3 era di 700MHz.... (almeno nei miei). Quindi reputerei probabile che un minimo di 700MHz ci debbano essere, se non superiori (e dai, a sti ca@@i di 4GHz ci voglio arrivare, la spingo in tutti i modi... almeno un po' di fantasia vi toglie quei musi lunghi....). Comunque dice poco. Konrad76 ha un ES o simile di un Penryn con il prossimo step di silicio.Potrà avere anche una cpu fortunata, ma la fortuna non può incidere in questa maniera. Lui sta a 4GHz a Vcore def.... e 4,5GHz a 1,42 (ma sopra gli 1,4V ricordo quel prb... ma 100MHz in più o in meno, non dicono nulla) quindi non mi meraviglierebbe più di tanto che subito dopo usciranno dei Penryn a 3,4-3,6GHz e forse anche più in alto, dipende dal Deneb. (tra le righe... che raffreddamento usi? Questo aiuterebbe a capire il TDP). Per i prezzi invece... direi ottima notizia. In teoria, se un FX avesse uguagliato un 9775, anche AMD non è una santa ed avrebbe alzato la cresta. Se Intel buttasse fuori nuovi modelli a clock più alto, anche se non variasse i prezzi ma farebbe tipo scalare i modelli, il Deneb si posizionerebbe circa ai prezzi che avevano i B3 prima del ribasso. Un 3GHz stock a 190€ non è male. Per il resto, fortuna che c'è l'inverno, perché quest'altra estate tutti a liquido. Forse aspettano le prime nevicate per commercializzarlo, proprio per questo. LOL, 6.49....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2008 alle 05:53. |
|
![]() |
![]() |
#12063 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
ca@@o 200sacchi ci perde un botto... Quote:
ne uso 3 ![]() Quote:
ripeto sono a default con x3 di torpedo che con la suddetta cpu ha fatto il W.R. OC... questa cpu in idle con default del vcore della cpu stava a 2.3-2.4 ghz.....sulla mia mobo non va a 2.1??? a causa di questa incompatibilità ora mi vendo sia il 3core che la mobo...ripasso ai 2 core a risparmio energetico (vorrei provare il 5050e ) e 780g...a meno che qualcuno di voi mi risolve il problema ![]() Quote:
il super pi mi è stato consigliato da torpedo ho 3 cartelle per i 3 super pi ![]() Quote:
facci sapere Quote:
secondo il tuo calcolo visto che la 2° in italia costa 56euro la 1° non dovrebbe stare oltre i 120euro |
||||||
![]() |
![]() |
#12064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() cmq..quelle foto che hai messo erano già visibili nel post che avevo fatto, quello di presentazione della scheda...speravo mi avessi trovato una foto ad alta risoluzione della scheda ![]() Cmq mi pare di capire che quell'os integrato nella madre asus sia molto comodo, bene bene ![]() In attesa di veder comparire la m3a79-t nei listini, buon lavoro ![]() ps. ma alla fine quella madre l'hai provata con il 5000black per vedere se apportava vantaggi, o ci hai rinunciato? ![]()
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#12065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
e cmq si io con 4gb divisi in 2x2 se sto in single channel sto + stabile, in oc, e questa è una cosa che mi fa davvero girare, xè mi piacerebbe dar molta + banda al procetto
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Tendi a confondere il TDP con la potenza dissipata dalla CPU. Il Thermal Design Power è una stima sulla quantità di potenza che il dissipatore dovrà dissipare nell'ambiente per mantenere la cpu (in full-load) in condizioni di lavoro nei parametri normali. La potenza che poi dissipa effettivamente è un'altra cosa: per Intel abbiamo visto essere molto sotto il valore TDP dichiarato... per AMD invece siamo lì. Il TDP da solo, quindi, non fornisce un dato concreto su quali saranno i consumi effettivi della cpu. Quindi, la matematica che applichi, oltre che essere imprecisa nelle premesse, non è adatta a questo genere di calcoli. Il consumo difatti aumenta proporzionalmente alla resistenza interna della CPU, ed essa ha progressione esponenziale in funzione della frequenza a cui la CPU lavora. Ultima modifica di Scrambler77 : 29-08-2008 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
#12067 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
paolo, non so se ti interessa di nuovo fare affare oltre oceano: http://www.zipzoomfly.com/jsp/Produc...tCode=10009180
m3a79-t deluxe ![]() ...continuo le mie ricerche... edit: QUI è disponibile dal 3 settembre (3 pezzi attualmente)... 202$..perché ho qualche dubbio che qui si troverà a 140€? ![]() re-edit: trovata anche a 130 sterline, disponibile dal 1° settembre...per questa settimana mi sa che nn se ne fa nulla..
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W Ultima modifica di Immortal : 29-08-2008 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
#12068 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
non stimolarlo che va in fallimento a furia di cambiar pezzi
|
![]() |
![]() |
#12069 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Da Tom's Hardware News:
AMD, il socket AM3 slitta a marzo 2009? "AMD avrebbe fissato la data di presentazione del nuovo socket AM3 per la fine del terzo trimestre 2009." Voci di corridoio fissano per la fine del primo trimestre 2009 l'inizio della transizione al nuovo socket AM3 da parte di Advanced Micro Devices (AMD). Questa data non rispetta l'iniziale scaletta di AMD, che prevedeva l'arrivo del nuovo socket per fine 2008. Il nuovo socket sarà compatibile sia con la memoria dual-channel PC2-8500 (DDR2 1066MHz) che con quella PC3-10666 (DDR3 1333MHz) e aggiungerà la thermal sense interface (TSI) al serial VID interface voltage regulator (SVI). Con TSI si parla di un diodo termico, presumibilmente digitale, che permetterà la monitorizzazione più precisa delle temperatura e perciò un controllo migliore su stabilità e affidabilità della CPU, anche sotto overclock. La Serial VID interface si occuperà invece di permettere l'impostazione più precisa delle tensione di alimentazione del core. I primi processori compatibili con il nuovo socket AM3 dovrebbero essere disponibili da marzo 2009 e dovrebbero essere retrocompatibili con le schede madri AM2 e AM2+. I processori attualmente in commercio, invece, non potranno essere supportati dalle nuove schede madri. Secondo le indiscrezioni, dal terzo trimestre 2009 l'azienda di Sunnyvale presenterà nuovi core a 45 nanometri per piattaforma AM3: Heka (triple-core), Rana (triple-core) e Regor (dual-core). Fonte: http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...arch_2009.html
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
#12070 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
e poi... Il nuovo socket sarà compatibile sia con la memoria dual-channel PC2-8500 (DDR2 1066MHz) che con quella PC3-10666 (DDR3 1333MHz) ...cosa?? se è am3 è perché supporta le DDR3, se uno vuole mettere le ddr2, c'è il socket am2+! A meno che non hanno intenzione di tirarla ancora per le lunghe con le ddr2 e vendere le am3 solo agli smanettoni che volessero questo nuovo fantomatico "serial VID interface voltage regulator (SVI)" (alla faccia che poi le madri dovevano essere longeve...) ![]() I primi processori compatibili con il nuovo socket AM3 dovrebbero essere disponibili da marzo 2009 --> si certo....deneb a marzo....c'è il fornitore di silicio per amd che va in vacanza e torna a febbraio...ma per piacere...
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#12072 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
In effetti Xbit mi sembra in euforia da rumor su AMD.
Che senso avrebbe per AMD presentare Deneb l'8 gennaio al CES (mai presentato nulla al CES)? Giusto per farsi dire che non hanno rispettato i tempi (dichiarato per il Q4 2008)? Di solito se non ce la si fà per dicembre slitta tutto a Febbraio/Marzo. |
![]() |
![]() |
#12073 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
.... considerando le fetecchie che sono girate in questi giorni c'e' da rivalutare fudzilla!
Ovviamente chi ha scritto la news non ha ben capito che - AM3 -> memoria DDR3 e - AM2 -> memoria DDR2 Ultima modifica di greeneye : 29-08-2008 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
#12074 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
personalmente ritengo tutte queste voci sui ritardi un sacco di cretinate perchè vedere che in 2 giorni rinvierebbe addirittura di 5 mesi la cpu mi viene solo da ridere.
Io penso che i Phenom Deneb C1 usciranno a novembre. |
![]() |
![]() |
#12075 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
quoto.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
#12076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
I Phenom core Deneb sono già socket AM3 e sono previsti per il quarto trimestre 2008, sono le schede mamme socket AM3 che sono previste per marzo. Naturalmente il Deneb sarà compatibile con le schede mamme socket AM2+ e AM3. Dannazione ma perchè Tom's non verifica quello che pubblica???
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#12077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
Quote:
![]() sembra quasi che lo facciano apposta a creare questao clima di confusione totale ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#12078 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Eh ma adesso sono in parecchi a parlare di sti ritardi... comincio a crederci.
|
![]() |
![]() |
#12079 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
pensi o usciranno? novembre è vicino... Quote:
![]() Quote:
____________________________ ps ho risolto il problema di compatibilità col x3 sulla mia asrock 780sli poco fa con torpedo, è bastato lanciare il superpi da un percorso su hd diverso in pratica l'avevo installato in document setting l'ho messo su programmi ed adesso tutto perfetto!!! incredibile per una cavolata del percorso credevo che la cpu o la mobo non andassero daccordo ![]() |
||||
![]() |
![]() |
#12080 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quest'ultima è proprio una sparata grossa, però. Non ha ne capo ne coda. Un insieme di affermazioni accostate logicamente quasi come i numeri del lotto. Sembra che chi l'ha scritta/tradotta non abbia la minima idea degli argomenti che sta trattando.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.