|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11761 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
ma la M3A79-T Deluxe che prezzo avrà????????
Perchè sono in dubbio se aspettare am3....................... che può significare forse 2009?????????? |
![]() |
![]() |
#11762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Am3 uscirà verso metà 2009, quindi direi quasi tra 1 anno ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11763 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Quote:
La mia idea era prendere una scheda così montare il mio 3800X2 e poi mettere deneb appena esce per fare un bel upgrade.......... vedremo....... comunque questa scheda è bellissima l'unica cosa è che anche le schede con 790GX sono interessanti........... |
|
![]() |
![]() |
#11764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ma te sei proprio sicuro di voler prendere sta m3a78-t?è vero che ha il sb750 ma ha anche solo l'alimentazione a 4+1fasi... la 79-t deluxe appena postata da immortal ha il 790fx+sb750 ed è una 8+2. non vorrei che i 200-400mhz che sb750 sbandiera si perdano poi per via dell'alimentazione a 4 fasi che magari non regge il procio sopra certi voltaggi o sopra certe frequenze. cmq ormai la hai presa, provala e facci sapere^^ per l'utility che hai postato invece ti conviene mettere il link alla pagina degli sviluppatori + che a quella di pctuner, su pc tuner si può scaricare la versione 1.6 senza supporto ai k10, su invece la pagina degli sviluppatori gia stanno alla 1.9 con pieno supporto ai phenom
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 26-08-2008 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
#11765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
Non so se old, ma è disponibile la GA-MA790GP-DS4H anche in italia: trovaprezzi.
pensavo costasse qualcosina di meno ![]()
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; |
![]() |
![]() |
#11766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11768 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Stavo leggendo la review dei 9150 su hwupgrade, la differenza a parità di frequenza con intel è del 25% circa, penso che con un buon chipset e core deneb possa arrivare a un 10% con consumi circa uguali a Intel, non mi sembra questo un risultato malvagio se, come ho letto, si avranno 65W a 2,5 ghz ipoteticamente (mentre ora sono 2 ghz a 65W).
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#11769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Poi mi serviva per chiarire un mio dubbio... perché quando abbiamo visto dei record con l'SB750, erano sempre mobo con 4+ fasi. Io sono stato uno dei primi a dire che le mobo avevano prb in alimentazione, ma vedere che una mobo 4+1 supera una 8+2 o 5+1 digitali... è strano, se dipendesse solo dall'alimentazione. Secondo me c'erano dei casini a livello di SB e procio, o che il JTAG va a modificare parametri che anche avendo + fasi (e quindi alimentazione migliore) non era possibile ottenere. Comunque a priori, direi, obiettivamente, che se con 4+1 fasi porterò il mio procio sopra a una mobo 8+2 fasi (asus M3a32-mvp), la risposta viene da sola. Può darsi anche che l'SB600 non reagiva bene con i sincronismi e il TDP aumentava di brutto. Con il calore maggiore, chiaramente + instabilità del sistema. Ed è forse per questo che avendo il liquido, sono riuscito ad arrivare più in alto della media. Monstermash aveva un overclock pregiudicato da Vista 64, perchè, avendo anche lui il liquido, con il 9950 con 32bit ha sorpassato i 3,2GHz, quindi ai miei 3,3-3,350 è molto vicino. Un riscontro è anche il fatto che con l'SB750 calano ulteriormente le temperature e c'è richiesta a parità di frequenza di un Vcore minore. Io la sparo lì... una mia previsione. Per me con la M3A78T i 3,5-3,6GHz si potrebbero raggiungere, forse anche RS, e con mobo a più fasi, lo scarto potrebbe essere di un 100MHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2008 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
#11770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
Questo discorso è per dire che spero vivamente che gli screen visti finora su deneb siano stati fatti in situazioni RS e non in situazioni ultra tirate come la mia di ieri, sennò saremmo un po' tutti nella m***a ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Il TDP del 45nm AMD è un bel passo avanti, ma dubito che se un QX9775 a 4-4,5GHz ci sta con un TDP di 280W, per il Deneb la storia possa essere migliore. Secondo me anche con il liquido i 4GHz saranno ardui, allora. Sono curioso di conoscere i gradi max sopportati dal 45nm. Per il 9950/9850 la soglia era di 61°, anche se il procio ci sta fino a 70°, dopodiché resetta. Quindi sopra i 61° è lecito perdere l'RS se trattasi di overclock spinti (infatti io ho dovuto abbassare l'overclock d'estate, pur avendo il liquido). Se la soglia del 45nm AMD fosse più alta, sarebbe una gran bella notizia, perché sarebbe pure robusto e propenso all'overclock/overvolt. Nei post addietro, c'era un 9950 a 4,050GHz, ma con l'azoto. Non so se si tratta di un fake, ma per come è stato fatto, non mi sembra incredibile. Che il margine del Deneb, penso anche io che quei test/bench il procio fosse veramente RS. Io ho la schermata a 3,5GHz, ma appena toccavo qualche cosa, il freeze e non il crash erano pronti. ma a 3,350 con ACC e 3,3 da bios sono RS. Poi credo che è stato fatto con la complicità di AMD, proprio perché di persone che possono confrontare i risultati (come abbiamo fatto noi) con un 9950 a 3,2GHz è piuttosto facile, ma a 3,4GHz o maggiore, sarebbe stato inutile postarlo. Per questo a me sembra che l'intenzione di AMD sia quella di far vedere che il 45nm è migliore sia in TDP che IPC, ma senza comunque svelare i clock massimi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2008 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
#11772 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
A me non interessa l'overclock personalmente, mi interessa più che altro il rendimento a parità di clock, i consumi, l'efficenza generale, la stabilità e le performance del sistema in generale.
Ma deneb esattamente quando dovrebbe essere presentato?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#11773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per le date di uscita, come ha riportato Immortal, è nebbia. Io spero nella prossima settimana, ma il termire dichiarato da AMD è 2Q 2008, e questo parte da luglio e finisce a dicembre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2008 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
#11775 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
ancora nesuna notizia di deneb ?
|
![]() |
![]() |
#11776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#11777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Cavolo, ci fosse la certezza che di poter spegnere la discreta! Eppoi quel bug ereditario di SB700... ![]() Forse la cosa che mi fa più incazzare è che per quella cifra ci sono molte mobo Intel decisamente idonee all'overclock... ho cominciato a vedere in dettaglio queste nuove mamme, e leggendo le caratteristiche non mi fanno per nulla entusiasmare, Asus in primis! Allora viene voglia di indirizzarsi direttamente sulle 790FX, sicuramente più robuste... ma a che prezzo? 150-160 euro minimo, me lo sento... a questo punto mi prende la paranoia che quando escono i 45nm viene fuori che per sfruttarli al maximo è necessario rivedere di nuovo i chipset top gamma... insomma bisogna attendere gli 890FX. Da una parte è divertente, e Paolo sa cosa intendo, vedere ogni tot settimane un miglioramento del K10, ma non vorrei che tutto questo discorso vada avanti solo per "approssimazioni successive", altro che tick-tock Intel. Sul discorso delle fasi, però, non bisogna esagerare: secondo me oltre una certa soglia è molto più importante la progettazione di tutto il resto (DFI insegna!), la stabilità, la disposizione dei componenti, e soprattutto le funzioni del BIOS. Non è il caso di lamentarsi, IMHO, se le top gamma Intel hanno 16 fasi e quelle AMD si fermano a 8+2. |
|
![]() |
![]() |
#11778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11779 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
Infatti io sto aspettando proprio di sapere se ci sarà REALMENTE la possibilità di spegnere la vga discreta in idle sennò.... che senso ha il 790gx a quel prezzo?
per me tale funzione è in assoluto la piu' interessante di questi nuovi chipset amd di fascia media (medio-alta)!!
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; |
![]() |
![]() |
#11780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Ma ormai siamo tutti proiettati minimo sul primo step a 45nm, fra qualche settimana le vendite dei 65nm, specie se non calano i prezzi, scenderanno progressivamente. Quando AMD è passata ai 65nm, l'efficienza energetica è peggiorata, e non è che ci siano stati miracoli con lo step successivo, tanto che i 90nm restano insuperati. Ciò equivale a dire che se avessero fatto dei Phenom a 90nm, cosa comunque improponibile sotto molti aspetti, per esempio i costi produttivi, forse piangeremmo di meno. I 45nm secondo me daranno un boost notevole dal lato consumi (forse il salto più grosso nella storia AMD degli ultimi anni), specie quando uscirà lo step successivo a quello del lancio (C0-C1). Attualmente anche se avessi mobo a 16 fasi con SB750, con i B3 resterebbe il vincolo del raffreddamento necessario: a 4 GHz è necessario l'azoto, quando i Q6600 più fortunato possono arrivarci con un buon impianto a liquido... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.