|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
In realtà il phenom non avrebbe problemi a funzionare con memorie a 1066 MHz in modalità ganged (visto che su altre mobo, come ti ha detto paolo.oliva2 funzionano), ma o per problemi incontrati da gigabyte nella sua implementazione, o per andare sul mercato prima degli altri, o per spingere all'utilizzo di una configurazione (unganged) che meglio si adatta al multithreading, il vecchio dual channel non è dichiarato compatibile su tale mobo con memorie a 1066 MHz. Le differenze fra queste 2 modalità dovrebbero essere riportate in prima pagina..ti spiego comunque velocemente in cosa consistono con un esempio: se hai cpu dual core, in modalità ganged un core può accedere alla ram sfruttando entrambi i canali ed usando quindi la massima bandwidth disponibile, mentre l'altro core deve aspettare nel caso debba accedere anch'esso alla ram; nella modalità unganged, entrambi i core possono accedere nello stesso istante alla ram, ma avendo a disposizione ognuno un canale, possono usare solo metà della banda massima. Con cpu multicore è ovviamente consigliabile la modalità unganged. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#11622 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
|
![]() |
![]() |
#11623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Sinceramente non so se è un bene... nel senso che se il Deneb dovesse superare sia in IPC che clock il Penryn... lol... qui ci troveremmo a sborsare una cifra come il top dell'Intel. Se invece il nehalem pompasse, le cose cambierebbero. Comunque... il Core2 è bello ottimizzato per il desktop. Se l'IPC del Deneb superasse quello del Penryn.... vorrebbe dire che dal K8 al K10, se è vero che il core2 supera il K8 anche più del 20%.... Guardate sta chicca... così sembra una favola http://www.amd.com/us-en/assets/cont.../790_small.swf
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2008 alle 03:58. |
|
![]() |
![]() |
#11624 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
E comunque, mi pare di capire, con i Phenom e' meglio usare la modalita' unganged, quindi il "non supporto" non e' un problema! Quindi anche la storia del supporto 1066 solo con kit 2x...GB, quindi un modulo per canale (ovvero meglio non mettere 4 moduli di RAM), di cui si parlava prima, e' vera! Quote:
![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||
![]() |
![]() |
#11625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
è per questo che a parte tutto secondo me AMD nn si sta realmente dando da fare perchè con Nehalem alle porte che è (dati alla meno ad eccezione dei games) il 20/25% superiori a Penryn, presenta ancora un architettura che nel desktop ha evidenti problemi, vuoi che sia anche colpa dei programmatori, ma cmq dovrebbero pensare e puntare a Bulldozer invece dai commenti del capitano lo hanno persino tolto dalla roadmap.... AMD per quel che riguarda le CPU sta facendo troppi errori e questo (secondo me) gli costerà caro.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
#11626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#11627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
I giochi sono applicazioni monocore, o almeno per la massima parte. Quindi se il Nehalem va di meno nei giochi lo andrà in tutte le applicazioni monocore in cui errori di predizione causano la perdita dei dati nella cache e dove, chiaramente, la latenza non certo esaltante influisce al riempimento. Il Buldozer è una nuova architettura... quindi praticamente, almeno credo, AMD per contrastare Intel ha 2 soluzioni o entrambe. Aumentare l'IPC e/o aumentare il clock. Aspettiamo di vedere le possibilità del Deneb. Sappiamo che l'IPC è aumentato, ma per il clock non ne sappiamo nulla. Appena uscito il K10 era stato giudicato da molti una ciofeca... ora sembra che il suo IPC possa superare quello del Penryn. E sembra pure il Nehalem in applicazioni tipiche da desktop non sia realmente quel mostro di cui si parla. Aspettiamo ora di vedere il clock del 45nm di AMD. Se per assurdo il 45nm di AMD permettesse clock stock dell'ordine dei 4GHz-4,5GHz e overclock tanto per sparare di 5GHz e oltre ad aria (la mia è un'ipotesi), potrei anche capire se AMD continuasse con il progetto Buldozer ma con tutta calma. Le reali potenzialità del K10 secondo me ancora non si sono viste. I B2 avevano un clock da pena e l'IPC era castrato da bug. I B3 hanno conservato tutti i bug eccetto il 298 ed hanno visto un aumento di clock, ma sembravano comunque castrati da mbobo/SB600. Il C0 sta dimostrando che l'IPC teorico è superiore all'IPC visto sino ad ora, e questo è un'altra musica. Se AMD riesce ad ottenere nel 45nm un clock da 45nm, la cosa cambia, perché il clock stock di Intel è si alto sui 45nm, ma non talmente alto da far pensare che quello sia il limite del 45nm. A spanne, e lo dico così, la situazione in AMD è completamente diversa da quella Intel. Il Core2 è ottimizzato super per desktop, ma la sua carenza nell'architettura verso l'I/O del procio, era un deficit che aumentando clock e cache industriali, non riusciva a competere in ambito server con AMD, seppur questi avesse clock di 1GHz inferiori. Intel aveva bisogno del Nehalem come un assetato nel deserto. AMD ha già un procio che nei server la dice lunga. In desktop, la carenza spariamo del 10% inferiore rispetto al core non è pesante come quella di Intel -50% Xeon vs Barcellona, ma è amplificata solo per il fatto del clock. Non puoi competere con un procio a 2,6GHz contro un altro a 3,2GHz e soprattutto con margini di overclock inferiori. Il tutto cambierebbe se il clock fosse veramente ok del 45nm di AMD. Intel si è portata dietro la stessa tecnologia di I/O per una vita, secondo me su un progetto di per sé molto limitante, ma è stata fortunata perché il silicio le permetteva clock da paura. Ma ora è al limite... e non poteva fare diversamente. Il K10 è ottimo di per se per l'I/O... l'HT 3.1 aumenta le sue performances verso l'I/O. Ma che ne sappiamo noi di quali siano i limiti? Sappiamo che l'NB è vincolato dal clock procio. Ebbene, clock procio 4GHz, NB 4GHz HT 4GHz. Se ora il transfer totale di AMD è di 3 volte superiore a quello Intel del Core2, dopo lo sarebbe di 6 volte. Io credo che con questa potenzialità, il core di per sé potrebbe andare anche a 15GHz senza avere rallentamenti. Di tutt'altro aspetto era la condizione del Penryn. Io non sto dicendo che il Deneb sarà l'ammazzatutto, sto solo dicendo che è impossibile dire che AMD sta sbagliando a non fare un nuovo procio senza constatare che IPC avrà il Deneb e soprattutto a che clock arriverà. E fra Z-RAM e diversa metallizzazione, i margini ci sono e parecchi ancora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11628 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
scusate cos'è sta storia del nehalem che non va con i games ?
|
![]() |
![]() |
#11629 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
è + realistico Quote:
![]() secondo me sei troppo ottimista...sia per le frequenze che dai a deneb che per la data d'uscita...secondo me prima di metà novembre inizio dicembre non vedremo deneb... Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#11630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Invece quello che mi manda di più in bestia, è che ora sto cambiando le mobo socket AM2+/SB600 con AM2+/SB750... ma AMD non faceva prima ad accoppiare l'SB750 al socket AM3 così che noi comuni mortali saremmo stati a posto per un tot? E che facciamo se a gennaio scappa fuori il socket AM3?
Non era il cavallo di battaglia lo slogan compri l'hardware e lo conservi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
Quote:
è ancora colpa dei driver oppure non funzionerà mai? l'unica cosa veramente utile di sto chipset ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
#11632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Direi che il Nehalem è molto indirizzato al multithread, ma nel monothread è inferiore al Penryn. A giudizio di quel post, il sup IPC si posizionerebbe tra il Penryn e l'attuale B3. Però bisogna vedere come interviene e che margini abbia il turbo, cioè il Nehalem prevede che se un core (o anche più se inferiori a num. tot di core -1) solo è sotto carico, il procio in automatico aumenta la frequenza. Chiaramente, se per esempio da 3,2GHz aumentasse a 4GHz, l'IPC inferiore assumerebbe una importanza diversa. Nel Phenom questo non c'è, almeno in automatico, anche se è possibile, sulla carta, con AOD, aumentare singolarmente il clock di ogni singolo core per arrivare comunque al massimo possibile, senza limitare l'overclock alla velocita minima nel caso un core sia sfortunato. Ma chiaramente sarà inferiore, perché anche overcloccando ad maximum ogni core, ci sarà il vincolo che sarà soggetto a carico di tutti i core, e non dinamico nel caso 3 core su 4 sono spenti. Un core potrebbe anche reggere i 3,6GHz se gli altri core sono inattivi, mentre in caso di carico su tutti i core non supera i 3,5GHz. E' chiaro che per tenere la macchina RS, lo posso settare al max a 3,5GHz, perdendo di fatto quel vantaggio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2008 alle 10:40. |
|
![]() |
![]() |
#11633 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
per il discorso nehalem pure perchè se come dice anandtech le prestazioni nn sono assolutamente superiori a penryn nel single-thread (loro ne hanno già ben due in mano quindi la prenderei come una certezza) c'è la possibilità che nelle applicazioni che nn sfruttano il multi-core deneb sia persino superiorie a nehalem (senza considerare la turbo-mode). mu tutto ciò per quanto? l'ultimo standard del c++ è super orientato alla programmazione parallela ![]() per il discorso clock paolo secondo me se troppo ottimista, a parte qualche svolta dovuta all'intervento di ibm (o miracoli di amd.... ma sinceramente sotto questo punto di vista nn ci scommetterei nemmeno 1€ (super felice di ricredermi cmq ![]() ![]() quoto ![]() Quote:
![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
||
![]() |
![]() |
#11634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
pero' ora mi hai fatto venire anche il dubbio sulla mobo con socket am3...caz-o,non pensavo che per tornare ad amd avrei dovuto affrontare tutti sti dilemmi. l attesa si fa' sempre piu' stressante ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#11635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque non è che ho detto che il Deneb avrà un clock sicuramente di 4GHz stock, ho solo detto che io vedo dei segnali che sembrano orientarsi verso questa idea... ed anche che il 45nm di Intel mi sembra ottimo dal punto di vista TDP, ma non dal punto di vista clock stock e clock da tenere tutti i giorni. Al momento c'è una vita rispetto ad AMD, ma non c'è un notevole scarto dal 65nm Intel al 45nm Intel.
In più il Nehalem in ambito desktop non è l'ammazza Deneb che tutti noi credevamo... quindi anche se le sue potenzialità nel lato server restano, io sono in ambito desktop e guardo questa parte. Io ci vedo dei segnali che il 45nm di AMD con il Deneb sarà felice... anche perchè se così non fosse, non vedo il perché AMD avrebbe accantonato il Buldozer. Intendiamoci, la guerra contro Intel è basata sull'IPC e sul clock. O AMD è andata fuori di testa... perché se il clock non è sufficente ad arrivare a quello Intel, non è certo con l'IPC vs Penryn che può vincere la guerra. Io comunque credo che i 4GHz con il 45nm siano alla portata (inteso in overclock). Penso che lunedi o martedi al massimo potremmo avere una idea più chiara. Se il 790GX non penalizzerà nell'overclock (per questo dovremmo aspettare il 790FX+SB750) e diciamo che più in alto arriverò con i 9950, più alte saranno le aspettative di clock del Deneb. L'SB non può fare i miracoli, il procio va se il silicio lo permette. Se con l'SB750 le cose cambieranno, i limiti odierni non erano del procio e quindi chiaramente la base iniziale del 45nm sarà diversa, perché come minimo è lecito aspettarsi che il 45nm parta da una base minima che è la massima del B3 (anche se già è stato annunciato un 200MHz + in alto). Se con l'SB750 i 9950 non supereranno i 3,5GHz, mi pare chiaro che un Deneb potrà andare sui 3,8GHz... che sarebbero troppo pochi. Se con l'SB750 i 9950 arriveranno a 3,8GHz (per esempio) è chiaro che già si potrebbe pensare senza fantasticare che il C1 possa superare i 4GHz piuttosto facilmente. Chiaramente Intel potrà commercializzare Penryn con clock (e moltiplicatore) + alti, quindi non è detto che il Deneb possa vincere, ma certamente sarà una condizione differente da un 9950 a 3,3GHz ed IPC inferiore del 10% ad un procio a 4GHz con un IPC almeno uguale al Penryn. E qui il discorso Buldozer accantonato lo potrei anche capire
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2008 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
#11636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Vedi ad esempio le tue configurazioni? AMD non può fare una guerra ad Intel se con un Deneb non arriva ad un certo clock. I tuoi Q6600 costano oggi sui 130€... e per quello che fa il B3, sono superiori in IPC, in overclock, in TDP e pure in prezzo minore di procio/mobo. Un Deneb che si posizionasse in linea con i tuoi Q6600, è una guerra persa, anzi, ci metterei una disfatta colossale. Non trovo altre parole perché AMD, costruendo un quad nativo, portandolo su base 45nm, dopo 1 anno e passa, ancora le busca su tutti i fronti da un Q6600, che è un dual accoppiato, su base 65nm e dal costo inferiore e vecchio di 2-3 anni. Se così fosse... passo al Penryn ed al Nehalem ![]() Magari cerco e spero di vedere dei segnali amplificando alcuni dati... ma ci metto dentro anche il cuore ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#11637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#11638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
![]() cmq per la questione IPC ricordo della slide di AMD che dichiarava che il K10.5 cioè quello a @ 45nm avrebbe avuto delle ottimizzazioni, quindi credo proprio che se hanno momentaneamente accantonato buldozer è perchè o si proparano a ritirarsi dal mercato cpu o perchè questo deneb sarà buono ![]() cmq ricordo alcuni post di leoneazzuro e dell'utente che si era letto il famoso PDF ( ![]() ![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
#11639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
se così nn fose arriverà sul mercato il C0 oppure il C1 è già pronto da un bel po'
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
#11640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
E se poi è stato sbandierato il C0 a luglio, beh, direi che l'NDA non è che è stata elusa, ma perché probabile che è applicata all'ultimo procio, cioé il C1, che quindi in luglio era già in fase finale e forse in contemporanea alla produzione in volumi. Le date di AMD sono si di ottobre/novembre... ma qui ci giochicchiano un po' tutti. Diversamente non saprei come considerare l'affermazione di AMD che nel caso Intel commercializzasse anticipatamente il Nehalem, loro sarebbero già pronti. Ciò non sarebbe possibile se loro non avessero già iniziato la produzione in volumi. In questo discorso rientra anche il lancio dell'SB750... non mi sembra "normale" annunciare un SB l'8 agosto... cioé in un periodo in cui la maggior parte pensa più dove metterà le chiappe al sole più che attaccato al pc a vedere le novità. Se è stato fatto questo, contrariamente a pubblicizzarlo i primi di settembre, non vedo altri motivi per i quali c'era bisogno di guadagnare 15-20 giorni se non quello di rendere disponibili il prima possibile mobo con SB750 almeno per metà settembre. Altro punto è che commercialmente, se l'SB750 rendesse un 10% in più nel clock del 9950, potrebbe essere anche controproducente per il Deneb... perché in caso di clock simili, resterebbe solo il 10% circa di IPC, che non basterebbero per giustificarne l'acquisto. Io cerco di capire da come si sta comportando AMD, le sue mosse per trovare un senso. Immaginate se per esempio Intel prima del lancio del Penryn avesse fatto un qualche cosa per fare andare il Q6600 ancora di più... sarebbe stato controproducente...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-08-2008 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.