|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1121 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#1122 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Edit
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#1123 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
riedit
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#1124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
ririedit
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#1125 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
devo dissentire e di netto: l'amd con il k7 e k8 ha sviluppato delle architetture nuove da 0(il k7 addirittura é un processore RISC con un decodificatore di istruzioni x86 e con dei ritocchi all'fpu provenienti da cpu ALPHA), mentre invece il core 2 é stato sviluppato dalle prime architetture p6(pentium pro) e ne rappresenta un'evoluzione. l'evoluzione per esempio ce stata tra l'athlon classic(dai 500mhz a 1ghz) e i vari athlon xp, e il phenom rappresenta l'attuale evoluzione del k8.
il primo centrino altri non era che un tualatin rimpiciolito a 90nm e ottimizzato su cui sono state aggiunte le cose buone prese dall'architettura netburst. avendo visto l'intel che questa tecnologia era in grado di fare di meglio del p4 ed essendo arrivato a dei limiti strutturali, é passato ai processori derivati dai portatili e li ha sviluppati, raggiungendi questi straordinari risultati(non metto minimamente in dubbio questo.) |
![]() |
![]() |
#1126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
io ho smesso di postare da un po' in questo thread, la discussione è sterile, e lo resterà fino a che non avremo delle review serie, fatte con cpu comprate e pagate e non con ES, e schede madri comprate e pagate e aggiornate agli ultimissimi bios disponibili, sono quasi 30 pagine che leggo fanBoiate da entrambi i fronti, pochissimi dati nuovi per potermi fare un'idea decente su ste cpu, e tanto, tanto flame...sono uscite le prime recensioni ed erano molto pessimistiche, ok, l'abbiamo capito tutti credo..erano necessarie 30 pagine di commenti più o meno OT? Adesso rispolverare i pentium pro e i k6-k7 mi sembra davvero troppo, a sto punto quando torno dall'ufficio vi racconto com'è andata la mia giornata, tant'è...
Se non c'è niente di nuovo sui k10, le discussioni esterne all'argomento continuatele in privato, e non inquinate il thread, non è sempre necessario scrivere qualcosa, o rispondere alla provocazione, o dover avere a tutti i costi l'ultima parola... fatelo per chi come me è davvero interessato all'argomento...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1127 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
edit
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gi0v3 : 26-11-2007 alle 09:36. Motivo: doppio post, stamattina non refreshava |
![]() |
![]() |
#1128 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Poi dove lo trovi un dual core AMD nuovo per socket 939? Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
||
![]() |
![]() |
#1129 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
![]() |
![]() |
#1130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
doppio messaggio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-11-2007 alle 08:39. Motivo: doppio |
![]() |
![]() |
#1132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
|
Sempre dal sito AMD USA, ho trovato questo link, dove vengono riportate le Piastre madri con tanto di chip-set.
Quello che è interessante è che c'è la possibilità di confrontare tra loro in sintesi. Spero proprio che non sia stato già postato, altrimenti mi becco un altro cicchetto ![]() http://products.amd.com/en-us/MotherboardFilter.aspx
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#1133 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Phenom FX per la prima metà del 2008
Notizia di Hwupgrage del 26.11.2007
Inizialmente attesi come primi processori della famiglia Phenom a debuttare sul mercato, le cpu Phenom FX non verranno da AMD rese disponibili in commercio prima di alcuni mesi, presumibilmente entro la metà del 2008. Questo nome identifica i processori Phenom quad core top di gamma, caratterizzati dalla frequenza di clock più elevata. Al momento attuale AMD ha presentato i processori Phenom 9500 e Phenom 9600, proposti a prezzi ufficiali pari 251 dollari e a 283 dollari USA per ordini 1.000 processori effettuati dai clienti OEM e dai distributori, tasse escluse. Queste cpu sono caratterizzate da frequenze di clock rispettivamente pari a 2,2 GHz e 2,3 GHz; è mancato al debutto il processore Phenom 9700, posticipato al primo trimestre 2008 per via di un bug che affligge le cpu quando operano a frequenze di 2,4 GHz o superiori in alcune particolare condizioni di impiego. Nel corso del primo trimestre 2008 AMD avrà a disposizione la revision B3 del chip, con la quale verrà non solo corretto il bug che limita la frequenza attuale a 2,3 GHz ma sarà possibile avere ulteriori margini di crescita in termini di frequenza di clock complessiva. E' questa revision che giustifica la futura disponibilità di versioni di processore della serie FX, con frequenze di clock presumibilmente pari a 2,8 GHz o 3 GHz a seconda delle rese produttive. Nel corso del primo trimestre 2008 AMD dovrebbe presentare la cpu Phenom 9900, versione a 2,6 GHz di clock proposta ad un prezzo ufficiale atteso inferiore ai 350 dollari USA. E' evidente come con questi livelli di prezzo AMD cerchi di proporre in modo più competitivo le proprie soluzioni rispetto a quanto offerto dalla concorrente Intel a pari frequenza di clock con le proprie soluzioni Core 2 Quad. Entro la fine dell'anno, inoltre, AMD dovrebbe presentare una versione "Black Edition" del processore Phenom 9600, dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto e in grado quindi di essere maggiormente appetibile per gli appassionati di overclock. Questo processore verrà proposto allo stesso prezzo della versione Phenom 9600 standard. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1134 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Crossfire anche con chipset AMD 770
Notizia di Hwupgrade del 26.11.2007
La taiwanese abit ha presentato una nuova scheda madre Socket AM2+, compatibile quindi con i nuovi processori AMD Phenom, destinata al segmento di fascia media del mercato. parliamo del modello abit AX78, soluzione basata su chipset AMD 770. Quali sono le caratteristiche tecniche principali del chipset AMD 770? Per rispondere a questa domanda, vediamo in dettaglio nomi e caratteristiche tecniche, oltre che posizionamento di mercato, dei 3 nuovi chipset AMD che compongono la famiglia di soluzioni serie 7: * AMD 790FX: come il nome lascia facilmente intendere si tratta della proposta top di gamma, con supporto alla tecnologia Crossfire X per la gestione sino ad un massimo di 4 schede video in parallelo; per le schede madri basate su questo chipset AMD indica livelli di prezzo variabili tra i 199,00€ e i 239,00€, a seconda del produttore e della configurazione accessoria. * AMD 790X: riprende le caratteristiche tecniche della soluzione FX, ma con due soli Slot PCI Express 16x per le schede video. Il costo complessivo scende, con listini di riferimento indicati da AMD tra i 159,00 e i 169,00€ nel mercato retail. * AMD 770: è la proposta chipset di fascia entry level, per AMD, per configurare i sistemi Spider più economici: in questo caso è possibile utilizzare una sola scheda video per volta. Per questi prodotti AMD indica un prezzo medio di riferimento tra i 109,00€ e i 129,00€. ![]() Osservando la scheda madre si nota immediatamente come, a dispetto delle caratteristiche tecniche dettagliate da AMD per i propri chipset, abit sia riuscita a fornire supporto alla tecnologia Crossfire con la propria scheda madre AX78. Questo è stato ottenuto abbinando uno slot PCI Express 16x, gestito dal north bridge del chipset, ad un secondo slot di tipo 16x meccanico e 4x elettrico dipendente invece dal south bridge. Il risultato non è così efficiente come un approccio con slot per tecnologia Crossfire tutti gestiti dal north bridge del chipset, ma permette di espandere il set di funzionalità complessive di questa scheda madre rispetto ad altre soluzioni concorrenti della medesima fascia di prezzo.Sul sito abit, a questo indirizzo, è disponibile il comunicato stampa ufficiale. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1135 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Phenom 9600 Black edition entro dicembre!
AMD sarebbe pronta a lanciare sul mercato la versione black edition del Phenom 9600 a 2.30Ghz.
Questa versione avrà il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e se sarà all'altezza dei Phenom ES visti nelle prove di questi giorni avremo una CPU K10 in grado di raggiungere i 3.00Ghz. Non si sa ancora niente sul prezzo, ma dovrebbe mantenere il valore del Phenom 9600 standard... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#1136 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
|
Per chi mastica il tedesco, a questo indirizzo hanno simulato un dual/triple/quad Phenom 2.3GHz contro un Athlon X2 4000+ e un Q6600.
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=622354 Non è proprio il massimo del test ma è qualcosa ![]()
__________________
Ho concluso con: Beppe80; Perfavore83; Gottlieb; Ginokill73; TheSnake; Florio; creepring |
![]() |
![]() |
#1137 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1138 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
|
... e ho pure usato il search...
![]()
__________________
Ho concluso con: Beppe80; Perfavore83; Gottlieb; Ginokill73; TheSnake; Florio; creepring |
![]() |
![]() |
#1139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il problema è che lo stesso Phenom è una CPU Immatura sul lato del silicio, il B2 è baggato e credo che i bios più aggiornati non possano aiutarlo più del tanto... Il phenom ES e il Phenom definitivo hanno le medesime prestazioni, causa Step baggato, i bios sono stati creati per tappare i bug; ergo non vedremo una recensione con una piattaforma matura almeno fino ai primi mesi del 2008; cioe all'uscita dello step B3. Hwupgrade sta testando un Phenom ( questione di ore e avremo una recensione con i contro cacchi ), ma gli uomini di corsini avranno gli stessi problemi degli altri che hanno pubblicato le prime recensioni... Questione OT e Flame: Lo so, purtroppo lo vedo anch'io, ma l'unica soluzione per arginare il problema è la "tolleranza zero", dato che i miei appelli e le regole postate in prima pagina cadono nel vuoto. Personalmente però non voglio arrivare ha tanto o avere sempre il dito sul tasto segnalazioni, anche perchè non ho aperto un thread per questo, ma per avere una discussione su questa nuova CPU e i suoi derivati. Io credo che siamo stati i pochi nel Web dove abbiamo analizzato e trovato i due Bug dello step B2 e questo grazie all'aiuto di persone che lo fanno anche per passione oppure vogliono dare come me ed altri di questo forum, la pura informazione senza stare sotto bandiere da fanboy... Io vado avanti per questo e non posso che quotare il tuo sfogo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1140 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
I prossimi, quindi, scaleranno automaticamente in funzione del numero dei cores del PC. Non credo che vedremo pezzi di codice ottimizzati per 2 cores, altri per 4 cores e così via... Alcuni encoders video ne sono la testimonianza (scalano più o meno linearmente in base ai cores della cpu). Quote:
Tornando al Phenom avevo bisogno di una delucidazione (da chi ne capisce): per gli X2 varrà lo stesso discorso di clock degli X4? Sarà possibile cloccare indipendentemente i 2 cores? |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.