|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
a questo serve la vga integrata e io penso che tutte le mobo tra non molto avranno la scheda integrata. vedi i chipset nvidia per amd, anche il 780a sli che è il top di gamma ha la video on board |
|
![]() |
![]() |
#11142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
dunque...adesso scateno un flame...poi vado di la' e ne scateno un altro ![]() dunque io leggo : Core 2 Quad Q6600 (quad 2.4GHz - 2x4MB - 6-F-B) ?V (0.85V~1.5V) 1.55V 115A 95W 71° C Core 2 Quad Q6600 (quad 2.4GHz - 2x4MB - 6-F-7) ?V (0.85V~1.5V) 1.55V 115A 105W 62.2° C che dovrebbero essere la prima e la seconda versione...almeno mi pare di aver capito cosi'...in commercio ne avevo rovato 2 modelli...uno non ricordo la sigla ,l altro era il GO che ho io,e che pero' non so a quale dei 2 associare siccome non ho trovato ancora nulla riguardo al deneb,volevo sapere se potrebbe essere migliore come consumi rispeto a questo,che mi pare si equivalgano,solo che amd arriva circa un anno dopo altrimenti potrei fare la figata...cioe',quello che ho sotto il sedere farci il serverino e quello nuovo usarlo come desktop....che dite? |
|
![]() |
![]() |
#11144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
![]() Cmq il g0 è il primo, ovvero quello con TDP di 95W. Mentre l'unico test sui consumi che abbiamo a disposizione su deneb ci dice che la cpu a 2300mhz consuma circa 57W, per cui decisamente meno dei 95 del q6600, che cmq ricordiamolo è una cpu a 65nm. Ci tocca a tutti aspettare per avere altre e più certe notizie sul deneb, purtroppo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#11145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Ad esempio un 9850 avrebbe 30W TDP in più rispetto al Q6600, mentre a me parrebbero almeno 60W in più... mentre il 9950 anche a 100MHz di clock in più a tutte le frequenze scalda di meno, io gli darei 110W sulla base del 9850, ed invece AMD gli da' 15W in più... ![]() Può darsi che con il 9850 forse è stata di maniga larga sulla base se C&Q avesse lavorato bene... mentre con il 9950 ha dovuto aggiungere W-TDP per essere reale, mentre tutti ci accorgiamo che scalda meno del 9850... Io direi a sto punto che il 9850 potrebbe essere un 160W. Oppure i calcoli sono su clock-stock ed AMD scalda di più in overclock-overvolt.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-08-2008 alle 19:06. |
|
![]() |
![]() |
#11146 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
secondo me nn gode di un bel niente sarà un chipset allineato a quanto offre la concorrenza e forse finalmente senza bug...personalmente dopo una breve esperienza di chipset amd e soprattutto di SB600 mi sono preso un mobo 750a SLI ed è tutta un'altra cosa
nvidia forever Ultima modifica di no_side_fx : 07-08-2008 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
#11147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Non mi pare che gli attuali chipset nvidia per amd siano superiori alla controparte amd ma ok, va bene!
Che amd si debba un po' svegliare per quanto riguarda il bug ahci è fuori da ogni di dubbio, diamogli tempo, anche la nvidiarulez partorì chipset con bug più o meno gravi in passato
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#11148 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
se ci si basa sui numeri del programmino che ti fa il bench allora ok si può anche dire che sono uguali o è meglio l'uno o l'altro, io parlo per esperienza di uso quotidiano così a pelle cmque lo vedo che mi va meglio di prima soprattutto con i giochi
|
![]() |
![]() |
#11149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Beh se i bench sono fatti con programmi di uso comune e non con test sintetici non c'è trippa per gatti
![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#11150 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD è avanti con i suoi chipset nel consumo più basso e nel 3D, ma nelle Porte SATA2 Nvidia è assolutamente la migliore sulla piazza per la piattaforma AMD...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#11151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
ma secondo voi sarebbe una cosa stupida fare un accoppiata amd+nforce+radeon?
non si potrebbe più usufruire del xfire. ![]() ad ogni modo cosa è questo ahci? e a che serve? |
![]() |
![]() |
#11152 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Come è la tua attuale scheda madre rispetto alla mia K9A2-CF basata su AMD 790X+SB600 nella gestione delle porte usb e S.Ata II?
|
![]() |
![]() |
#11153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
![]() Però giustamente niente crossfire
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
#11154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
invece se oggi dovessi comprare un nforce ed accopiarlo ad una vga non-nvidia perderei un sacco di feature tra cui l'hibyrd power oltre al xfire. boh, magari mi sbaglio, ma l'accoppiata nforce e radeon a me da anche un senso di "instabilità" "incasinamento" a livello software (soprattutto driver). se non sbaglio quando ho tutto basato su amd mi basta installare i catalyst che contengono anche i driver del chipset. Invece con questa coppia dovrei fare una fusione tra i catalyst per la radeon e i driver per nforce (tutto il paccheto auto-installante per i nuovi nforce supera i 105MB ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Io ho usato per anni nvidia (chipset) e ati (sch. video) senza aver mai alcun problema di stabilità, anzi i problemi sembrano essere iniziati da quando ho preso la geforce 8800 (molto probabilmente sono hardware), non vi sono prove tecniche che dimostrano incompatibilità fra chipset (ati o nvidia) e schede video (nvidia o ati), poi certo il mondo dell'informatica è imprevedibile, però sarebbe un suicidio commerciale fare schede video non compatibili con il chipset dell'altra azienda...
Detto questo io ora come ora prenderei ati su amd e intel su intel, ovviamente se nvidia facesse uscire un chipset rivoluzionario, non avrei problemi a cambiare ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#11156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
forse non mi spiego... io non parlo di problemi di compatibilità. Al massimo ho parlato di conflitti a livello driver una cosa è che avevi ati+nvidia 3/4 anni fa. Una cosa è averla adesso. 3 anni fa non c'erano tutte queste feature particolari che si abilitano solo quando si usano determinati componenti. inoltre ultimamente sembra che si voglia "inglobare" tutto. mi spiego meglio... prima si poteva scegliere un chipset senza tener molto conto degli altri componenti che si sarebbero acquistati (socket apparte ovviamente). oggi sembra che certi componenti li devo scegliere in base a componenti che ho già acquistato/preventivato. insomma, imho i produttori ci stanno spingendo a comprare piattaforme totalmente complete costituite dai loro stessi prodotti. in modo tale che se vendono una scheda video al 70% vendono anche un chipset alla stesso acquirente. imho questo comporta anche che le case produttrici stanno sempre più centralizzando i loro driver rendendoli sempre più piattaforma-dipendenti, e di conseguenza meno tolleranti a "hardware misto" non so se ora appare più chiaro quello che penso... ![]() comunque l'idea di piattaforma in generale non è mica male, anzi è ottima. purtroppo però manca sempre qualcosa a qualcuno per essere del tutto completo Ultima modifica di Crack92 : 07-08-2008 alle 23:06. |
|
![]() |
![]() |
#11157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
boh io tutte queste "cose" non le vedo, concordo in pieno che le case cercano di farci comprare piattaforme complete (qualcuno ha detto spider?
![]() ![]() ![]()
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
![]() |
![]() |
#11158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io personalmente reputo migliore, almeno concettualmente, tutto il sistema fatto da un produttore, cioé chip-set, NB e VGa, assieme al procio. Anche perché reputerei praticamente impossibile un discorso tipo l'SB750 per overclock (se poi risulterà come si dice). Una cosa del genere lo può fare solo chi conosce bene il procio, ed altrettando bene sia i pregi che i difetti, e chi lo può conoscere meglio se non chi lo produce? Ed anche cambiamenti futuri.
L'SB600 per me è stata ed è una vergogna non risolvere determinati problemi... però a me incidono praticamente nulla. Per le USB, averne 10 o 12 per me non cambia nulla... io al max ne potrò utilizzare 4 o 5... Per il raid, quello sulla mobo non ha nulla a che vedere rispetto ad uno intelligente su scheda... Per l'NCQ e relativo minore transfer, beh, quello mi tira. Ma tutto sommato, credo che le differenze siano impercettibili... specie se i dischi sono differenti, tipo 5400-7200 giri e poi 8-16-32MB di cache... Chiaro che più veloce è sempre meglio. E poi io cerco di tenere gli HD sempre sul vuoto, quindi determinate specifiche, come tipo ms di accesso ed altro, li ho sempre sotto specifica (i ms dovrebbero essere calcolati come media, quindi al 50% della capacità dell'HD. Una volta mi è capitato un controller Adaptec con 2MB di cache con HD Promise SCSI... sono rimasto letteralmente stupito... nessun carico di elaborazione sul procio ed i dati arrivavano come se fossero dentro il procio... Un altro pianeta. Senza contare che il software di gestione del controller permetteva tool e diagnostiche praticamente inverosimili... e costava pure un capitale a quei tempi. Ma anche adesso... un buon controller costa quanto 2-3 schede di ottima qualità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-08-2008 alle 00:46. |
![]() |
![]() |
#11159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
inoltre non capisco nemmeno come un southbridge migliore possa aumentare le prestazioni nell'overclock? come fa il SB a influenzare l'OC? |
|
![]() |
![]() |
#11160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
E questa convinzione mi si è rafforzata con i 9950... poi dopo è nata la storia dell'SB750... ma questo io l'avevo nasato mooolto prima. Poi magari mi perdo in calcoli pitagorici per IPC e overclock, ma con un robusto defogliamento, qualcosa che pare assomigliare lontanamente a materia grigia c'è ![]() Comunque sono convinto che con il Deneb (e sono sicuro che lo prenderai) tu riuscirai a fare un overclock con i fiocchi, quasi da WR
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-08-2008 alle 01:17. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.