Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 17:22   #9861
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Signori come ho detto pocanzi il SUPER PI è un programma totalmente INUTILE su una CPU moderna, figuriamoci su un Quad core...
E' molto interessante come un Phenom ES a 45nm riesca a prendere oltre un 1.00Ghz in overclock; nessuna CPU ES a 65nm è riuscita a dare tale risultati.
Inoltre OPN della CPU non lascia dubbio, AMD è in fase di testing finale e la distribuzione di questi ES è un ottima notizia...
Cè un altro particolare rilevante:
Per la prima volta nella storia del K10 l'impenetrabile NDA AMD è stato violato con incredibile facilità!
Ora dobbiamo aspettare il prossimo mese sperando che questo testing finale non dia problemi come è capitato allo step B1/Ba del K10 a 65nm...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2008, 17:43   #9862
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Signori come ho detto pocanzi il SUPER PI è un programma totalmente INUTILE su una CPU moderna, figuriamoci su un Quad core...
E' molto interessante come un Phenom ES a 45nm riesca a prendere oltre un 1.00Ghz in overclock; nessuna CPU ES a 65nm è riuscita a dare tale risultati.
Inoltre OPN della CPU non lascia dubbio, AMD è in fase di testing finale e la distribuzione di questi ES è un ottima notizia...
Cè un altro particolare rilevante:
Per la prima volta nella storia del K10 l'impenetrabile NDA AMD è stato violato con incredibile facilità!
Ora dobbiamo aspettare il prossimo mese sperando che questo testing finale non dia problemi come è capitato allo step B1/Ba del K10 a 65nm...
argh... hai tirato la gufata
ad ogni modo..dall'ES a quello finale che differenze dovrebbero esserci? silicio migliore e migliore oc?
ad ogni modo, tranne nell'ultimo screen, salgono sempre di moltiplicatore e non di bus. Questo implica che con molti bloccato protrebbero già proporre delle versioni da almeno 3.2ghz al debutto..
Immortal è offline  
Old 11-07-2008, 18:07   #9863
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
argh... hai tirato la gufata
ad ogni modo..dall'ES a quello finale che differenze dovrebbero esserci? silicio migliore e migliore oc?
ad ogni modo, tranne nell'ultimo screen, salgono sempre di moltiplicatore e non di bus. Questo implica che con molti bloccato protrebbero già proporre delle versioni da almeno 3.2ghz al debutto..
Credo che dipenderà dal TDP. In fin dei conti... già ora potrebbero vendere dei Phenom certamente a 2,8GHz... e pure a 3GHz, ma si vergognerebbero di scrivere il TDP
Comunque mi sembra una storia piena di coincidenze... ok, la diminuzione del listino Intel sarà anche una questione ciclica, ma comunque sembra coincidere in maniera anticipata all'uscita dei proci AMD a 45nm.... e guarda a caso, dopo questo annuncio, scappa fuori la recensione del Deneb ES... prima volta che si buca l'NDA del K10... a sto punto.... ha fatto flop l'NDA o c'è stato per così dire un consenso da parte di AMD?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-07-2008, 18:09   #9864
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Lunedi mi arriva il 9950, sicuro.... è stato spedito oggi con Bartolo.
Era più bello se fosse stato un Deneb
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-07-2008, 18:11   #9865
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
argh... hai tirato la gufata
ad ogni modo..dall'ES a quello finale che differenze dovrebbero esserci? silicio migliore e migliore oc?
ad ogni modo, tranne nell'ultimo screen, salgono sempre di moltiplicatore e non di bus. Questo implica che con molti bloccato protrebbero già proporre delle versioni da almeno 3.2ghz al debutto..
Chiariamo subito dei punti importanti:

1) Questo particolare Phenom 45nm ES sono in pratica degli FX ovvero CPU prodotte con il miglior silicio possibile.
Da queste prove emerge che la frequenza massima di entrata dei primi Phenom core Deneb con tutta probabilità sarà di 2.80Ghz in quando non ce stata variazione del Vcore; tenendo conto però che le frequenze standard di queste CPU ES sono 2.20/2.30Ghz e di un possibile miglioramento del IPC.
Ricordo che i primi Phenom ES a 65nm distribuiti erano i B0 con frequenza massima a 1.80Ghz, HT a 1.00Ghz frequenza NB a 1.40/1.60Ghz e moltiplicatore bloccato ( perdonatemi l'espressione ma è un passo in avanti della madonna!! )

2)Se AMD ha approvato per la produzione questo step ovvero il C0 e ha già rilasciato i sample definitivi significa che cè una buoma possibilità di vedere il Phenom a 45nm prima del periodo Novembre/Dicembre; se invece AMD ha deciso di commercializzare lo step successivo ovvero il C1 per vari motivi i tempi di presentazione potrebbero allungarsi arrivando addirittura nel 2009.
Questa opzione potrebbe essere la peggiore nel lato tempi ma avremo un miglioramento ulteriore sulla qualità del silicio e una diminuzione sul TDP...

3)Per i consumi credo che i primi 45nm non si discostino molto su quelli dei 65nm ( almeno sulle alte frequenze di clock ), ma le cose miglioreranno con la produzione di queste CPU arrivando a valori più bassi con l'esperienza produttiva...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2008, 18:29   #9866
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Credo che dipenderà dal TDP. In fin dei conti... già ora potrebbero vendere dei Phenom certamente a 2,8GHz... e pure a 3GHz, ma si vergognerebbero di scrivere il TDP
Comunque mi sembra una storia piena di coincidenze... ok, la diminuzione del listino Intel sarà anche una questione ciclica, ma comunque sembra coincidere in maniera anticipata all'uscita dei proci AMD a 45nm.... e guarda a caso, dopo questo annuncio, scappa fuori la recensione del Deneb ES... prima volta che si buca l'NDA del K10... a sto punto.... ha fatto flop l'NDA o c'è stato per così dire un consenso da parte di AMD?
Forse pochi o nessuno se ne sono accorti da quello più sconvolgente non è il risultato del super PI o dell'overclock, ma bensì la pubblicazione delle foto di ben due Phenom Deneb con tanto di OPN COMPLETO cioè non censurato...
Con quelle sigle si può sapere vita, morte, miracoli, disgrazie sulla produzione e/o realizzazione di queste CPU!
I bench o le indiscrezioni sul K10 a 65nm erano pochissime in quando se si veniva scoperti da AMD partivano denunce con file di avvocati armati di mitra e bombe a mano ( parliamoci chiaro chi aveva in mano i primi sample K10 a 65nm non rischiava certo sanzioni pesanti solo per la gloria )
AMD ha una lista delle CPU ES distribuite hai partner; in questo caso basta un nano secondo per capire chi è il responsabile della fuga di notizie; questa cosa mi fa pensare che attualmente i rischi o le sanzioni si siano notevolmente attenuati o perfino annullati ( ricordo che il 90% dei responsabili del progetto K10 hanno fatto una brutta fine oppure sono scomparsi misteriosamente durante le vacanze )
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2008, 18:47   #9867
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Chissà che ora che il vento sembra un po' cambiato, questa dimostrazione non sia stata pilotata
Quando le cose vanno male, si fa di tutto per nasconderle, quando vanno bene, le si sparacchiano ai 4 venti, un po' come è successo per i core2 intel ai tempi...
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 11-07-2008, 18:52   #9868
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Secondo me AMD deve spingere anche nella fascia medio/bassa .. credo che il Pentium E5200 farà malissimo ...
maxsona è offline  
Old 11-07-2008, 19:01   #9869
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Ci sono possibilità che il Vcore finale venga rivisto/abbassato?
alesc è offline  
Old 11-07-2008, 19:06   #9870
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ora faccio una domanda per la quale uscirà un'immagine di Capitan...
Quando esce Deneb?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
Old 11-07-2008, 19:08   #9871
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Chiariamo subito dei punti importanti:

1) Questo particolare Phenom 45nm ES sono in pratica degli FX ovvero CPU prodotte con il miglior silicio possibile.
Da queste prove emerge che la frequenza massima di entrata dei primi Phenom core Deneb con tutta probabilità sarà di 2.80Ghz in quando non ce stata variazione del Vcore; tenendo conto però che le frequenze standard di queste CPU ES sono 2.20/2.30Ghz e di un possibile miglioramento del IPC.
Ricordo che i primi Phenom ES a 65nm distribuiti erano i B0 con frequenza massima a 1.80Ghz, HT a 1.00Ghz frequenza NB a 1.40/1.60Ghz e moltiplicatore bloccato ( perdonatemi l'espressione ma è un passo in avanti della madonna!! )

2)Se AMD ha approvato per la produzione questo step ovvero il C0 e ha già rilasciato i sample definitivi significa che cè una buoma possibilità di vedere il Phenom a 45nm prima del periodo Novembre/Dicembre; se invece AMD ha deciso di commercializzare lo step successivo ovvero il C1 per vari motivi i tempi di presentazione potrebbero allungarsi arrivando addirittura nel 2009.
Questa opzione potrebbe essere la peggiore nel lato tempi ma avremo un miglioramento ulteriore sulla qualità del silicio e una diminuzione sul TDP...

3)Per i consumi credo che i primi 45nm non si discostino molto su quelli dei 65nm ( almeno sulle alte frequenze di clock ), ma le cose miglioreranno con la produzione di queste CPU arrivando a valori più bassi con l'esperienza produttiva...
Io non voglio fare il capiscione... ma per quanti problemi possono avere i C0, non metto in dubbio che i C1 saranno meglio, ma c'è già una spanna dai B3 ai C0. Scusate, ma se un sample fatto ad aprile-giugno arriva a 3,44GHz, una volta fatta la produzione in volumi, questa dovrebbe essere ancora migliore... e per IPC (anche se SPI non è certo un test significativo) e in OC non hanno assolutamente nulla da recriminare ai B3... Contando che poi sono a 45nm e sicuramente le rese produttive saranno migliori.... cioé, scusate.... io se fossi in AMD altro che 9950... subito 45nm.
Mi sembrerebbe autolesionismo aspettare inizi 2009 per fare il C1.... anche perché in teoria si dovrebbe rifare la procedure testing SE...
Ok con il C1, ma almeno al mom vendi il C0 come fosse un B3 FX, cacchio.... io LO VOGLIO!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-07-2008 alle 19:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-07-2008, 19:16   #9872
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Ci sono possibilità che il Vcore finale venga rivisto/abbassato?
In generale gli SE ultima fase sono abbastanza simili ai proci finali... ma in ogni caso con il miglioramento del silicio tendenzialmente si cerca sempre di abbassare il Vcore, in quanto questo genera un TDP inferiore. Questo non solo per fare i belli, contate che per una ditta tipo AMD e Intel, sono soldoni... perché vendere un procio a 125W, ad esempio costa per dire 1€ in più nel dissi rispetto ad un procio a 95W o inferiore. 1€ sarà anche poco... ma quando vendi 500.000 proci... ci mandi in vacanza tutto lo staf AMD gratis.
Al momento comunque il dissi è uguale, in tutti i Phenom. Sicuramente per un 9100E sarà anche troppo, ma per un 9850 è sicuramente poco....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-07-2008, 19:17   #9873
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Amd dopo il mezzo flop del k10 sta cercando di migliorarsi il più possibile per recuperare cio che ha perso e questo vale su tutti i fronti.
Pensando che con le skede video a ha dato una bello a nvidia recuperandola...
Con i chip Sb sta volando migliorando sempre di più..
La cosa vera e propria che gli manca sono ste benedette cpu .. e penso veramente che con i 45nm faccia bene,infine il k10 doveva uscire gia a 45nm non e stato ( progettato per i 65nm mi dispiace dirlo ma hanno voluto fare un'azzardo .. in più gli e andata male avendo mille bug ).
Penso cmq che vedremo un incremendo da un 10% ad un 20% spero di non sbagliarmi..
Cmq amd ora deve accorciare i tempi sicuramente mandara in commercio lo step C0 non puo permettermi di allungare i tempi intel e gia bella pronta con nehalem almeno ricuricere il gap .. per poi migliorare ulteriormente con lo step C1 su tutti i profili... per pareggiare i confronti sulla eterna rivale!
Forse sono solo sogni miei questi ma spero vivamente che a settembre troveremo phenom 45 ultra phenomele fantastikiamo gente almeno x ora
billuzzo è offline  
Old 11-07-2008, 19:29   #9874
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31802
Guarda... per me il progetto in sé per sé del Phenom è buono.
I problemi ci sono stati nel silicio. vs Penryn, anche con un IPC più basso, il vero prb è stato il clock stock ed il clock OC.... senza poi parlare del TDP.
Se ora il Deneb pareggiasse l'IPC con il Penryn (e forse lo superasse), direi che con tutta l'offerta di fascia bassa di Intel sarebbe già a posto.... tanto per superare i 4GHz con il Penryn devi andare su di costo.... e comunque non dimentichiamo che ora AMD è in una condizione migliore... perché la superficie del Die è di un tot inferiore a quella dei Penryn... = minore costo di produzione. Per quanto Intel possa calare, AMD può stargli sotto.
Ora resta da vedere i limiti in OC.... perché Intel potrebbe anche calare i QX di fascia alta, e questi si sa che i 4GHz li superano bene.
Chiaramente più alto sarà il clock OC raggiungibile dai Deneb e più Intel avrà problemi... perché sappiamo quali problemi ha il Penryn in overvolt.
Finché hai un procio che ti arriva a 4,5GHz a 1,4V e AMD non arriva neppure a 3,5GHz, è un conto... ma se per assurdo il Deneb arrivasse a 4,5GHz come il Penryn.... sarebbero ca@@i... ma potrebbe sempre anticipare il Nehalem... anche se in desktop sembra non essere il mostro descritto in precedenza... ma con anche solo un 10% di IPC, direi che il Deneb dovrebbe proprio essere una favola per arrivarci.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-07-2008, 19:38   #9875
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Ci sono possibilità che il Vcore finale venga rivisto/abbassato?
Sicuramente si...
Ricorda che in questa prova i Phenom ES è stato testato su un bios Pre-Beta uscito a gennaio 2008...


Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ora faccio una domanda per la quale uscirà un'immagine di Capitan...
Quando esce Deneb?
Uscita prevista quasi ufficiale Novembre/Dicembre con buone possibilità di un anticipo non quantificabile esattamente...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non voglio fare il capiscione... ma per quanti problemi possono avere i C0, non metto in dubbio che i C1 saranno meglio, ma c'è già una spanna dai B3 ai C0. Scusate, ma se un sample fatto ad aprile-giugno arriva a 3,44GHz, una volta fatta la produzione in volumi, questa dovrebbe essere ancora migliore... e per IPC (anche se SPI non è certo un test significativo) e in OC non hanno assolutamente nulla da recriminare ai B3... Contando che poi sono a 45nm e sicuramente le rese produttive saranno migliori.... cioé, scusate.... io se fossi in AMD altro che 9950... subito 45nm.
Mi sembrerebbe autolesionismo aspettare inizi 2009 per fare il C1.... anche perché in teoria si dovrebbe rifare la procedure testing SE...
Ok con il C1, ma almeno al mom vendi il C0 come fosse un B3 FX, cacchio.... io LO VOGLIO!!!
Bè paolo la storia degli Step produttivi dei K10 a 65nm parla chiaro...
In altre circostanze il B2 non sarebbe MAI stato approvato per la produzione...
AMD non ha più il fiato sul collo ( anche se non è proprio così ) quindi può decidere di non correre altri rischi passando ad uno step successivo al C0; problemi tipo Step BA sugli Opteron sono da evitare come la peste!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2008, 22:06   #9876
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Chiariamo subito dei punti importanti:

1) Questo particolare Phenom 45nm ES sono in pratica degli FX ovvero CPU prodotte con il miglior silicio possibile.
Da queste prove emerge che la frequenza massima di entrata dei primi Phenom core Deneb con tutta probabilità sarà di 2.80Ghz in quando non ce stata variazione del Vcore; tenendo conto però che le frequenze standard di queste CPU ES sono 2.20/2.30Ghz e di un possibile miglioramento del IPC.
Ricordo che i primi Phenom ES a 65nm distribuiti erano i B0 con frequenza massima a 1.80Ghz, HT a 1.00Ghz frequenza NB a 1.40/1.60Ghz e moltiplicatore bloccato ( perdonatemi l'espressione ma è un passo in avanti della madonna!! )

2)Se AMD ha approvato per la produzione questo step ovvero il C0 e ha già rilasciato i sample definitivi significa che cè una buoma possibilità di vedere il Phenom a 45nm prima del periodo Novembre/Dicembre; se invece AMD ha deciso di commercializzare lo step successivo ovvero il C1 per vari motivi i tempi di presentazione potrebbero allungarsi arrivando addirittura nel 2009.
Questa opzione potrebbe essere la peggiore nel lato tempi ma avremo un miglioramento ulteriore sulla qualità del silicio e una diminuzione sul TDP...

3)Per i consumi credo che i primi 45nm non si discostino molto su quelli dei 65nm ( almeno sulle alte frequenze di clock ), ma le cose miglioreranno con la produzione di queste CPU arrivando a valori più bassi con l'esperienza produttiva...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sicuramente si...
Ricorda che in questa prova i Phenom ES è stato testato su un bios Pre-Beta uscito a gennaio 2008...




Uscita prevista quasi ufficiale Novembre/Dicembre con buone possibilità di un anticipo non quantificabile esattamente...



Bè paolo la storia degli Step produttivi dei K10 a 65nm parla chiaro...
In altre circostanze il B2 non sarebbe MAI stato approvato per la produzione...
AMD non ha più il fiato sul collo ( anche se non è proprio così ) quindi può decidere di non correre altri rischi passando ad uno step successivo al C0; problemi tipo Step BA sugli Opteron sono da evitare come la peste!
Diciamo che non è che non abbia più il fiato sul collo.. è che da come è messa ora può solo migliorare, tanto la faccia l'ha già persa inizialmente, e tranne noi 4 gatti non credo che altra gente abbia grandi attese per questi 45nm. infatti forse è per questo che amd ha fatto circolare qualche ES che "rompesse" l'NDA, forse solo per far tornare un po' l'attenzione nei suoi confronti e creare un po' di hype che prima assolutamente non c'era.
Ora un mio pensiero è questo (ma la risposta la chiedo a voi): c'è qualche probabilità che gli ES appena visti siano gli ultimi dello step C0 e AMD stia già lavorando da tempo alla produzione dello step C1?

ps. ma un bios pre-beta, non è un bios alpha?
Immortal è offline  
Old 11-07-2008, 22:16   #9877
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
guarda che lo SPi gradisce tantissimo la cache..quindi aumentandola abbassi di brutto il tempo,vedi x esempio nei c2d nuovi a 45mn con la cache maggiorata rispetto ai c2d a 65nm a pari frequenza..imho oltre alle memorie(e ovviamente alla frequenza) sono i parametri che più influenzano lo spi
L'eurorìa della novità, dopo un'attesa di ben 4 mesi, mi ha fatto dimenticare questo dettaglio fondamentale!!!!!!!!!!!!!

Cmq di solito non guardo il risultato di SPI 1M, lo uso solo per vedere il limite di OC non stabile. E spero sia stato lo stesso spirito di chi ha condotto le prove... anzi, sono certo che l'intento non era quello di sondare l'IPC della nuova revision, altrimenti avrebbe usato bench decisamente più azzeccati.

Per l'influenza della L3 su SuperPI 1M: non ho prove né che possa influenzare per un 13-15%, né che conti come il 2 a briscola, quindi aspettiamo altri test, sperando che arrivino presto!

Oggi resta comunque una data storica, e anche il Capitano ne ha spiegato le ragioni... ripeto: speriamo che sia l'inizio di un capitolo più felice, per AMD, rispetto a quello appena passato...
astroimager è offline  
Old 11-07-2008, 22:29   #9878
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Intanto sembra che nel Q2 AMD presenterà numeri disastrosi
maxsona è offline  
Old 11-07-2008, 22:53   #9879
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Intanto sembra che nel Q2 AMD presenterà numeri disastrosi
Sei OT ( adesso però non ci sono scuse, RUIZ SE NE DEVE ANDARE!!!! )
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 11-07-2008, 22:53   #9880
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Ahia... non è una bella notizia vero?
Siamo comunque lontani dallo spettro del fallimento si?
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v