Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 14:05   #961
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Un'altra cosa.. volevo sapere se anche nei giochi e nelle applicazioni generalmente multimediali il primo bug si fa sentire... inoltre, il secondo bug apeesantisce la memoria, quindi il primo bug è a sua volta peggiorato dal secondo... giusto?
Nei giochi è possibile. E si: il primo e il secondo bug assieme peggiornano ulteriormente le cose...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-11-2007, 14:11   #962
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Nei giochi è possibile. E si: il primo e il secondo bug assieme peggiornano ulteriormente le cose...
ma spiegami una cosa..questi due bug sono risolvibili solo mediante nuovo step o anche da bios?
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 24-11-2007, 14:18   #963
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Paco De Luciaaaaa Guarda i messaggi
Questo determina una perdita di prestazioni molto pesante... è come se in uno scaffale di una biblioteca, per rimettere a posto un libro, bisogna ogni volta tirar via tutti i volumi e risistemarli in fila fino alla situazione iniziale... immaginate poi se in coda ci sono altre persone che devono mettere altri libri...


Per quanto riguarda il "Ganged mode": ù
278Incorrect Memory Controller Operation In Ganged Mode
Description
The DRAM controller 0 (DCT0) and DRAM controller 1 (DCT1) refresh counters may not be
initialized to the same value using hardware controlled DRAM initialization when operating in
ganged mode.
Potential Effect on System
Incorrect memory controller operation.
Suggested Workaround
BIOS should apply the following workaround prior to DRAM training when using hardware-
controlled DRAM initialization and F2x110[4] (DctGangEn) is set to 1b.
1.Disable automatic refresh cycles by setting F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 1b.
2.Begin DRAM initialization by setting F2x090[0] to 1b.
3.Poll F2x090[0] until it reads 0b then wait at least 50 microseconds.
4.Enable automatic refresh cycles by clearing F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 0b.
5.Disable automatic refresh cycles by setting F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 1b.
6.Enable automatic refresh cycles by clearing F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 0b.
7.Begin DRAM training.
In addition, when resuming from S3, BIOS should apply the following workaround.
1.Disable automatic refresh cycles by setting F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 1b.
2.Initiate exit from self refresh by setting F2x090[1] to 1b.
3.Poll F2x090[1] until it reads 0b then wait at least 50 microseconds.
4.Enable automatic refresh cycles by clearing F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 0b.
5.Disable automatic refresh cycles by setting F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 1b.
6.Enable automatic refresh cycles by clearing F2x08C[18] (DisAutoRefresh) to 0b.

Tenete presente che il tempo di refresh di una normale memoria RAM è di circa 10 μs... qui parliamo di almeno 5 volte per ogni ciclo... qui si comincia a spiegare come mai il controller ha le prestazioni che abbiamo visto tutti.

Io suggerirei di prendere TUTTI i test pubblicati con gli ES con le pinze...
Questo deve essere fatto solo al BOOT... La fase di DRAM training è quella fase al boot in cui il BIOS, PRIMA DI ATTIVARE ANCORA IL CONTROLLER RAM (e quindi usando come RAM temporanea fino a 48KB della cache L1 usata appositamente per quello), calcola il ritardo delle linee dati, comandi e indirizzi, in picosecondi e va a settare dei registri appositi del controller, così che durante la normale operazione il controller possa sfasare i segnali del valore calcolato. Se il BIOS non calcola a dovere quei dati il controller RAM non funzionerà per nulla... Quindi questa è solo una complicazione in più per i produttori di schede madri e causa un BIOS più corposo (e questo spiega perchè alcune schede madri AM2 non possono supportare i Phenom: non c'è spazio per allungare il BIOS) e un tempo di boot di qualche frazione di secondo più lungo, ma non dovrebbe causare altro...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-11-2007, 14:21   #964
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
ma spiegami una cosa..questi due bug sono risolvibili solo mediante nuovo step o anche da bios?
Questi bug i possessori di Phenom step B2 se li deve tenere. Quel file PDF spiega cosa il BIOS deve DISATTIVARE per non far comparire il BUG. Con un BIOS aggiornato la CPU non si bloccherà ma andrà a prestazioni ridotte. Se invece le attivasse, semplicemente il sistema si bloccherebbe ad un certo punto (se si verificano le condizioni del bug). Suppungo che anche i barcelona abbiano questi BUG (infatti quel documento dice che anche lo step BA ce li ha. Ed ha anche altri 2 o tre bug aggiuntivi, minori, che lo step B2 non ha...)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-11-2007, 14:26   #965
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questi bug i possessori di Phenom step B2 se li deve tenere. Quel file PDF spiega cosa il BIOS deve DISATTIVARE per non far comparire il BUG. Con un BIOS aggiornato la CPU non si bloccherà ma andrà a prestazioni ridotte. Se invece le attivasse, semplicemente il sistema si bloccherebbe ad un certo punto (se si verificano le condizioni del bug). Suppungo che anche i barcelona abbiano questi BUG (infatti quel documento dice che anche lo step BA ce li ha. Ed ha anche altri 2 o tre bug aggiuntivi, minori, che lo step B2 non ha...)
grazie della delucidazione
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 24-11-2007, 14:33   #966
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
EDIT: ho letto i post precedente, questo è inutile :P

PS. Cmq diciamo che forse lo step B3, se abbatte completamente i 2 bug in questione dovrebbe darci un bel processore..

Ultima modifica di Crystal1988 : 24-11-2007 alle 14:36.
Crystal1988 è offline  
Old 24-11-2007, 14:36   #967
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
bjt2

bjt2, che idea ti sei fatto della notizia sul power consumption dei Phenom?
Crystal1988 è offline  
Old 24-11-2007, 14:43   #968
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questo deve essere fatto solo al BOOT... La fase di DRAM training è quella fase al boot in cui il BIOS, PRIMA DI ATTIVARE ANCORA IL CONTROLLER RAM (e quindi usando come RAM temporanea fino a 48KB della cache L1 usata appositamente per quello), calcola il ritardo delle linee dati, comandi e indirizzi, in picosecondi e va a settare dei registri appositi del controller, così che durante la normale operazione il controller possa sfasare i segnali del valore calcolato. Se il BIOS non calcola a dovere quei dati il controller RAM non funzionerà per nulla... Quindi questa è solo una complicazione in più per i produttori di schede madri e causa un BIOS più corposo (e questo spiega perchè alcune schede madri AM2 non possono supportare i Phenom: non c'è spazio per allungare il BIOS) e un tempo di boot di qualche frazione di secondo più lungo, ma non dovrebbe causare altro...
In effetti è vero... pensavo fosse a ogni ciclo di refresh...
Codice:
This section describes detailed methods used to train the processor DDR interface to DRAM for optimal func-
tionality and performance. DRAM training is performed by BIOS after initializing the DRAM controller (see 
2.8.7.5 [DRAM Device Initialization] on page 78). It may be entirely BIOS controlled or BIOS may use hard-
ware to assist with the training process in the case of DDR3.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline  
Old 24-11-2007, 14:45   #969
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
bjt2, che idea ti sei fatto della notizia sul power consumption dei Phenom?
Il processo a 65nm non è ancora ottimizzato, IMHO.

Se ricordate, al tempo del passaggio dai 90 a 65nm, i top di gamma erano ancora a 90nm. Questo perchè il 65nm non avevano ancora superato i 90nm come prestazioni (ma non come consumo). IMHO i 65nm di AMD non sono molto più veloci dei 90nm. Consumano solo di meno. A differenza di INTEL, AMD applica un miglioramento costante al processo, in modo che il processo precedente, arrivato alla fine, sia quasi come il nuovo processo che sta partendo. E questo nuovo ad ogni infornata migliori. Semplicemente questa volta hanno migliorato sotto le previsioni... Quindi il consumo è sceso meno di quanto si aspettassero...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-11-2007, 14:46   #970
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
@bjt2
Vorrei un tuo parere su questa comparazione clock per clock tra un Phenom 9500@2700mhz e la mia cpu in sign (anch'essa a 2700mhz)



bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 24-11-2007 alle 17:03.
ATi7500 è offline  
Old 24-11-2007, 15:00   #971
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Sembra che sia più veloce in tutto. Mi colpisce sopratutto la velocità delle cache L1 ed L2. Il punteggio si riferisce a ogni core, è la media o la somma?


P.S.: per favore, riduci l'immagine...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-11-2007, 15:08   #972
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
X ATi7500:
Abbassa la risoluzione dell' immagine, per cortesia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-11-2007, 15:17   #973
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Il test con Nuclearus è inutile...

un phenom a 2,7 ghz che le prende in FPU da un Q6600 a 2.4 ghz... non sta in piedi... mentre in ALU il phenom vince.. non sta proprio in piedi... Poi vorrei sapere comè il calcolo della velcoità di cash (cmq se confrontata con un Q6600 che fa 130.000 e 30.000 ci sarebbe da piangere...)
Crystal1988 è offline  
Old 24-11-2007, 16:31   #974
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
bè scusate in OC al massimo fa 3Ghz con un ES fortunato a oltre 1.5V.
Altrimenti alcuni fanno 2.7Ghz a liquido.


Black o white edition, B2 o B3, finchè non migliora quì c'è poco da fare.
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2007, 16:33   #975
dodie72
Senior Member
 
L'Avatar di dodie72
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vallée d'Aoste
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
dove?
Lo trovi da nux...ss
__________________
EVGA 750W G2/ Fractal North Charcoal/ Ryzen R5 9600X / MSI PRO B650-A WIFI / Masterliquid 240/ Crucial Pro RAM DDR5 32GB 6000MHz / ZOTAC 3070 TE LHR / Crucial P310 SSD 1TB/ Sansung Pro 1TB/ DS 218+/ DELLU2515H LG27GL850/
dodie72 è offline  
Old 24-11-2007, 17:03   #976
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
X ATi7500:
Abbassa la risoluzione dell' immagine, per cortesia...
fatto, scusa

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 24-11-2007, 17:06   #977
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Sembra che sia più veloce in tutto. Mi colpisce sopratutto la velocità delle cache L1 ed L2. Il punteggio si riferisce a ogni core, è la media o la somma?


P.S.: per favore, riduci l'immagine...
l'ALU e la FPU speed credo siano per singolo core (infatti in alcuni test il phenom va uguale se non di meno), mentre il multithread è sicuramente il test che sfrutta tutti i core.

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 24-11-2007, 17:35   #978
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
l'ALU e la FPU speed credo siano per singolo core (infatti in alcuni test il phenom va uguale se non di meno), mentre il multithread è sicuramente il test che sfrutta tutti i core.

bYeZ!
gia....peccato purtroppo che non sempre si usa un pc in multitasking
Cobain è offline  
Old 24-11-2007, 17:43   #979
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
gia....peccato purtroppo che non sempre si usa un pc in multitasking
eh appunto notavo che per singolo core, i miglioramenti sono davvero scarsi (a parità di frequenza)

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 24-11-2007, 17:59   #980
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
gia....peccato purtroppo che non sempre si usa un pc in multitasking
cmq sono da far rientrare in famiglia tutte quelle applicazioni che sfruttano + core, e non sono poche per non parlare di tutti o quasi i futuri giochi
The_max_80 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v